|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
Un SSD su toshiba satellite m60-162 è fattibile?
Ciao a tutti vorrei montare un ssd al mio portatile ma non so se sia possibile. Qualcuno sa delle informazioni in merito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Che si possa fare sicuramente si, però devi controllare se il disco che attualmente monti sia SATA, e soprattutto che banda supporta il tuo PC (SATA1-SATA2-SATA3).
Tutte sono comunque compatibili ma se è SATA1 non è consigliabile ecco, non lo sfrutteresti al massimo, anzi molto poco..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Tutti gli hard disk si inseriscono ad incastro, non hanno cavi, ma distinguerli è molto semplice:
Confrontalo con questa immagine, se è come quello di sinistra (piatto) allora è SATA, se invece è come quello di destra (pin) allora è PATA. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
E' un pata, quindi sono in alto mare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si direi di si..contando prezzo, la scarsissima diponibilità e le basse prestazioni di un SSD PATA, non penso che ne valga la pena.
Ovviamente è un parere personale, ma vedrai che non sono l'unico che la pensa così ![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
Ma questo ssd pata paragonato al mio hd originale di 5000 giri circa sarebbe conveniente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non saprei sinceramente non ne ho mai provato uno. Comunque certamente conviene in prestazioni, nel senso che comunque essendo un SSD ha una maggiore velocità in scrittura/lettura e bassissimi tempi di accesso, ma non penso che valga la pena una spesa del genere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
Sul sito della transcend ho letto che l'ssd che hai indicato ha in lettura 119mb/s e in scrittura 67mb/s. Ho fatto una ricerca per sapere le prestazioni di un hd 5400 giri e nelle schede tecniche trovo soltanto la velocità di trasferimento 150mb/s. Per trasferimento è intesa la velocitâ di lettura?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
Quote:
Sempre se ci sono in commercio per laptop ... un hd da 10000 rpm ha quasi le stesse prestazioni dell ssd pata? Costi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si esistono hard disk veloci per portatili, ad esempio il WD VelociRaptor (2,5'' - 16MB cache - 10'000rpm) ma solo in versione SATA, quindi non puoi montarlo.
Comunque sono profondamente diversi: l'SSD è inudibile, non vibra, avrebbe comunque prestazioni maggiori (per via del tempo di accesso alle celle di memoria praticamente istantaneo), consuma meno, non scalda e non soffre di vibrazioni o colpi al PC. ![]() Purtroppo avendo un attacco PATA non ci sono nemmeno dischi da 7200giri, quindi ti tocca restare sui 5400giri, ammesso che tu non voglia seriamente montare un SSD ma personalmente non penso che lo farei, anche perché sono soluzioni molto particolari e penso siano indicate solo per una nicchia di utenti che veramente ne hanno bisogno ![]() Comunque vedi tu ovviamente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
Ti spiego di cosa ho bisogno. .. Vorrei far girare sul mio portatile alias ed showcase. Requisiti minimi sono processore 2.0 ghz e 2gb di ram. Attualmente monta un inel centrino 2ghz ed 1 gb di ram.
Poichè non vorrei cambiare portatile ma preferirei rifarmi una workstation, l'idea sarebbe quella di upgradare il mio laptop estendendo la ram a 2 ghz, montare un ssd e magari se non richiede troppa ram installarci win7 in questo modo potrei sfruttare il mio 17" per ancora qualche anno. Non ne farò un uso intenso poichè preferisco lavorare sul fisso. Meglio lasciare il suo hd ed aumentare solo la ram e continuare a lavorare con win xp? Oppure cosa mi suggerisci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Comunque il passaggio a Windows 7 aumenterà le richieste del PC, quindi 2GB di RAM sono il minimo da installare per farlo girare fluidamente (e anche il massimo installabile nel tuo caso).
Comunque probabilmente ti conviene stare con XP sia per la minore richiesta hardware, ma anche perché non so se per questo portatile esistano driver per Win 7..non lo escludo, ma dando un'occhiata veloce non ne ho trovati. Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
Ok faró così.
Grazie;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nessun problema
![]() Mqgari ad upgrade ultimato facci sapere cosa è cambiato!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
Certo! Ma credo che cmq con 1gb in più di ram il miglioramento sia poco evidente.
Mentre scrvevo mi è venuta un'idea. ... Se prendessi un ssd sata si potrebbe modificare in modo da collegarlo ad una porta usb 2.0 e quindi tenerlo esternamente ecaricarci xp? La porta usb2.0 farebbe da collo di bottiglia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'SSD in box esterno ha senso solo con uscita eSATA (per cui serve una porta analoga sul portatile). Al massimo, pur rinunciando a qualche funzionalità (come il TRIM) potresti optare per un box con connessione USB 3.0;
Invece l' USB 2.0 è un super collo di bottiglia (massimo 35MB/s la banda a disposizione) quindi non si può fare. Inoltre XP non è il più consigliato, perché prima di installarlo serve effettuare delle operazioni preliminari in modo che l'SSD venga correttamente riconosciuto e formattato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: cimitile
Messaggi: 69
|
mi spiegheresti meglio questo passaggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il TRIM è una funzionalità essenziale se si vuole utilizzare un sistema operativo installato su un SSD. Le porte SATA (come la eSATA, che non sono altro che external SATA, quindi porte per il collegamento veloce) gestiscono e supportano questa funzionalità. Le porte USB no, quindi non è consigliato usare un SSD su porta USB per via di questa limitazione.
In poche parole: Quote:
![]() Non è altro che un attacco "rapido" per cavi SATA, ma è solo una trasposizione, in se i contatti interni sono gli stessi. Se hai uno slot express card sul portatile potresti pensare di dotare il tuo portatile di una porta eSATA per l'uso di un SSD in box esterno (e non USB, bensì con collegamento eSATA).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.