|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Portatile in AUTO
Allora....come già discusso qualche tempo fà....ero alla ricerca di un modo per usare il portatile in auto...
Non avevo ancora fatto prove..anche se la mia idea era di collegare direttamente il 12V della batteria dell'auto al portile...unico problema era trovare lo spinotto adatto.... La mia idea era predere un trasformatore da casa, quelli con vari spinottini..e tagliare quello che mi interessava... Però ieri al Benn** (un supermercato delle mie parti) ho visto un alimentatore da auto con tensioni variabili da 1,5 V a 12V... Questo alimentatore, ha da una parte la presa dall'accendisigari, dall'altra un paio di metri di cavo, con al fondo un specie di "presa" dove si incastrano gli spinottini intercambiabili di varia misura....ed è possibile anche invertile la polarità tra "interno ed esterno" dello spinotto semplicemente scambiando la "spina" in punta... Considerato il costo esiguo (5,qualcosa Euro..circa 11.000 Lire) mi sono fatto tentare e l'ho acquistato... Andando a casa ho fatto un paio di rilevazioni con il multimetro... Dunque l'alimentatore 230V del mio portatile (Microstar Celeron MD9694, il BESTIO) eroga 19,6 V collegato alla linea elettrica, mentre la batteria ne eroga 14,4 V... Andando in macchina (una Uno 60 SX del '91 con batteria 50 Ah nuova) ho collegato l'alimentatore all'accendisigari e a motore spento, impostandolo sui 12 V in realtà ne avevo 12,4... Provo a scollegare la batteria del portatile, inserisco lo spinotto nel verso giusto, lo collego al portatile, provo ad accendere e..... SI ACCENDE!!! A 12,4 V!!!! ![]() ![]() ![]() Cmq per sicurezza faccio qualche prova sulle prestazioni....per prima cosa ho provato il lettore multimediale...quando esegui un MP3 o un WAV genera quegli effetti in base al ritmo..ed era tutto fluido!! ![]() Allora spengo, stacco l'alimentatore, ricollego la batteria e accendo..stessa prova ma il Media Player ora scatta....inserisco lo spinotto e diventa subito fluido!!Per di più essendo la batteria del pc carica al 50% si accende il led della ricarica e l'indicatore della carica inizia a risalire! ![]() Quindi dopo varie prove ho dedotto che nel portile in questione bastano 12,4 V (penso anche meno!) per avere prestazioni pari a quelle che si ottengono collegandolo alla rete elettrica..quindi è l'ideale per essere utilizzato in viaggio..considerato che a motore acceso abbiamo 14,4 V... ![]() Un consiglio a tutti....procuratevi un alimentore del genere..e provate...magari anche i vostri portatili (oltre ai Microstar) riescono a funzionare a 12 V!! ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: [PT] PISTOIA ...West... --> Toscana --> Italy --> €urope --> Earth
Messaggi: 629
|
Re: Portatile in AUTO
Quote:
io ho comprato un adattatore ad hoc x questo...... guarda questo 3d: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=254508 E lo si può regolare da 15 a 19,5 (verificato che eroga anche fino a 20,5) devo ancora sostituire lo spinotto x adattarlo al mio Tier e in settimana posto il risultato (pure su un acer travelmate....) Stefano
__________________
Ciao da .......... Stefano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
...
l'adattatore dove lo avete trovato? Marca?
Mauro
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Re: ...
Quote:
Ha vari tipi di connessione...così puoi alimentare le cose più disparate...dal walkman/lettore cd al portatile!! ![]() La marca non la ricordo...cmq è una di quelle "porcherie made in china" e poi importate....il prezzo è esauriente....11.000 Lire! ![]() X stefano...ok..il tuo adattatore è tutta un'altra cosa.. ![]() ![]() Cmq a me basta questo...perchè si accende e "gira veloce" come se fosse attaccato alla rete elettrica! ![]() Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: [PT] PISTOIA ...West... --> Toscana --> Italy --> €urope --> Earth
Messaggi: 629
|
Re: Re: ...
Quote:
![]() Nn penso sia molto caro...... ![]() Stefano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 77
|
x topogatto
Domanda : non pensi che con una tensione del genere potresti rovinare e la batteria e la componentistica del nb?
Non lo so, ho pensato immediatamente al motorino dell' HDD e al posizionamento delle testine...non pensi che dandogli una tensione + bassa potrebbe sforzare di più? E' solo un' ipotesi... E per quanto riguarda la batteria, forse potresti danneggiare anche quella ricaricandola con una tensione + bassa ( però in chimica sono una sega, non so come rispondano le ricaricabili al litio ad una sottotensione ). Essendo poi come da te osservato una porcheria, e quindi con componentistica economica, l' alimentatore potrebbe anche erogare una tensione non costante, il che secondo me è molto dannoso per una macchina delicata come un NB. Sono giusto curiosità... e quindi le mie osservazioni sono criticabili e obiettabili... ![]() ciao
__________________
by booboo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Arezzo Nato:Sì Squadra:MILAN!!!!!!!!!!!!!!! Punti patente:17
Messaggi: 2613
|
Re: x topogatto
Quote:
![]()
__________________
CHI L'AVREBBE MAI DETTO??? Dice la vacca al mulo: "lo scudetto mettilo nel... petto!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 14
|
Un adattatore di quel tipo non ritengo sia consono alle tensioni e correnti richieste. Solitamente sopportano circa 0,5 A od al massimo 1A a 12,6V/14V il che vuol dire circa 7/14W. Il portatile richiede fino a 50/60W a seconda delle applicazioni e dell'hardware in uso. Quindi con uso prolungato tende a surriscaldare. E' costruito con resistenze che costituiscono la base della caduta di tensione rispetto alla sorgente e che sono calcolate in base all'assorbimento massimo previsto.
Gli adattatori 12V per portatile sono invece costruiti solitamente con un sistema swich che eleva la tensione. La soluzione da te adottata quindi potrebbe non essere valida ed arrecare danni al notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 56
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Morale: il "consiglio" di cui al punto uno può valere un incendio ( ![]() Ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: varese
Messaggi: 162
|
e' vero che a macchina spenta non funziona ma a macchina accesa un semplice cavo accendisigari-->pc basta per l'alimentazione senza avere nessun rischio di componenti sottodimensionati e pronti a surriscaldarsi!
per 'integrita' del pc non penso ci siano problemi...io pero' ho sempre usato il pc senza batteria e non ho mai preteso di ricaricarla contemporaneamente. ![]()
__________________
Valerio la mia moto? semplice, Suzuki RG500 gamma! la mia auto? Lotus Elise! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 77
|
Quote:
Conta che l' alimentazione della macchina è già di per se molto + fluttuante di quella casalinga ( a meno di casi particolarissimi come la vicinanza a cabine enel ), se poi ci metti anche un alimentatore con presa per accendisigari , che son comunque molto economici e quindi con stabilizzatori non all'altezza, l' alimentazione non può essere costante e sufficiente ad un "corretto" funzionamento di tutte le periferiche di un nb, quando per corretto intendo che funzionino non sotto o sovra alimentate. Come ho già detto, immagina di alimentare nel modo sbagliato l' hdd, con un rallentamento dei regimi di rotazione dei dischi e di velocità di posizonamento della testina... secondo m è una cosa plausibile e molto pericolosa... Guarda solo quanti fusibili ha un' autovettura per prevenire anche le sovratensioni... Secondo me non è comunque una questione di staccare o meno la batteria, suppongo che sia pericoloso in generale l'alimentazione fornita da qualsiasi cavo accendisigari->pc. ciao
__________________
by booboo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: varese
Messaggi: 162
|
bah ripeto: io l'ho usato diverso tempo senza nessun problema, poi ognuno fa quello che vuole per fortuna!
non credo comunque che l'alimentazione da casa con quei simpatici sbalzi di corrente della mamma che attacca il ferro da stiro ecc siano tanto meglio. ribadisco solo che il mio cavo non ha nessun genere di stabilizzatore: e'un semplice cavo con 2 poli e due connessioni alle estremita'! le protezioni dei fusibili auto sono messe in caso di guasti, non di sovratensioni dovute a normale funzionamento tant'e' che partono solo in caso di grane serie, tipo cacciavite che tocca piu' e meno allo stesso tempo.comunque nessuno vieta di fare un semplice conto e mettere un bel fusibile tra accendisigari e pc se rende piu' tranquilli. ![]()
__________________
Valerio la mia moto? semplice, Suzuki RG500 gamma! la mia auto? Lotus Elise! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 77
|
Quote:
Permettimi però di ribadire che a casa l' alimentatore del nb avendo dei filtri sicuramente migliori mette un pò + al riparo dai suddetti sbalzi... Certo che ognuno fa quello che vuole... le mie erano semplici curiosità... ciao
__________________
by booboo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: varese
Messaggi: 162
|
anche la mia era una semplice esperienza!nessun rancore non temere
volevo solo precisare che non ero stato chiaro prima:dicevo che ho tolto la batteria mentre alimentavo il pc in auto non per fini di alimentazione ma perche' tolgo sempre la pila se il pc e' alimentato esternamente.quindi non so se con la batteria dell'auto sia in grado di caricare la pila pc e avviarsi al tempo stesso. il far lavorare l'hd a bassa velocita' non credo sia cosi' critico: in fondo quando la pila sta per esaurirsi si comporta allo stesso modo.e' vero che lo fa per pochi secondi , ed e' anche vero che le pile al litio tendono a crollare di colpo nelle loro preformances senza avere fasi decrescenti pero' non penso sia di per se un evento grave. potrei provare a massacrare un po' il dell 8100 che ho qui davanti a me...al max cambiano qualche pezzo in garanzia!!!!!tanto non e' mio ![]()
__________________
Valerio la mia moto? semplice, Suzuki RG500 gamma! la mia auto? Lotus Elise! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
eh eh.. KTM..
![]() Cmq riassumendo tutti i post trattati: Per la batteria....no sò se si rovina...non ci avevo nemmeno pensato... ![]() Cmq penso che un tensione inferiore implichi solamente un tempo di ricarica superiore....di + non sò...sono ignorante anche io in materia.. ![]() ![]() ![]() Per la potenza richiesta dal portatile...avete sicuramente ragione...infatti dopo 10 minuti di utilizzo l'adattatore puzzava di bruciato...cmq io ho dato la colpa al fatto che era il suo primo utilizzo...e non ci ho fatto caso... Non penso che porti all'incendio..cmq mai dire mai...è più sicuro fare come dice KTM...con un 2 bei conduttori diretti tra accendisigari e note....magari con un fusibile... Altra cosa da dire..è che anche i cavi a monte dell'accendisigari devono essere di sezione adeguata...altrimenti il rischio è identico...la cosa migliore sarebbe "tirare" un positivo con una sezione di 6 mmq direttamente dalla batteria dell'auto...e mettere un fusibile....un po' come si fà per gli amplificatori.....io in macchina un cavo del genere lo uso già per l'amplificatore.. ![]() Per la tensione non mi sembra un problema...in casa ci sono sbalzi di svariati volt...eppure non ci sono grossi problemi..nemmeno coi i pc desktop overclokkati e sensibilisimi agli sbalzi... E' vero che gli alimentatori desk filtrano il tutto...però penso che il note abbia il circuito di alimentazione filtrato... In macchina cmq io tenevo la batteria collegata perchè la usavo da "stabilizzatore"... ![]() Per la corrente e la tensione variabile..tutto dipende dall'auto.... Cmq oramai tutte le auto hanno l'alternatore..(invece del generatoe) e quindi le correnti e le tensioni sono stabili..l'unica grossa differenza è tra auto accesa e spenta...oppure in caso di molti utilizzatori accesi al minimo... La ricarica in auto non la consiglio nemmeno io....la facevo solo perchè quando ho fatto la prova il pc era al 30% della batteria..e collegandolo all'accendisigari ha iniziato la ricarica... E per concludere ripeto..se lo usate con la batteria inserita (a scapito magari della vita di essa)secondo me non ci dovrebbero essere problemi.. Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
x Topogatto®
Quote:
![]() C@F |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Re: x Topogatto®
Quote:
![]() ![]() Ciao Diego PS:Quelli di Autoscatto mica si son fatti vivi!!?? ![]() Non è che essendo tuoi "paesani"... gli vai a dar una svegliata??!! ![]() Scherzo! ![]() Proverò a chiamarli.. ![]()
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
se vuoi ci passo ... sono vicino a casa mia ...
C@F |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Mi hanno confermato il prezzo (OTTIMO..con 309 € mi arriva a casa in contrassegno!! :o) ...però non hanno disponibilità.. ![]() Mi ha detto minimo 7-10 giorni.. ![]() Cmq ora la ordino! Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N ![]() ![]() Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
Buona attesa
![]() Nn oso pensare come la stai bramando ... ![]() Ciao e complimenti per la scelta C@F |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.