Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2013, 10:52   #1
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
HD esterno da 2TB illeggibile da W7 ma funzionante in XP

Salve a tutti,
ho un problema stranissimo con un disco esterno Lacie 2Tb USB (st2000DL001-9vt156) che ho acquistato qualche mese fa.

L'ho sempre tenuto collegato ad un PC desktop Dell Precision con Windows 7 Professional 64 bit, e l'ho sempre usato come disco di backup sia per i dati che per il backup totale dell'immagine di sistema (usando gli strumenti di backup di Windows 7).

Da un giorno all'altro mi è apparso il messaggio "Disco non formattato. Per utilizzare il disco bisogna formattarlo. Procedere?". Ovviamente non sono andato avanti e ho provato a staccarlo, riattaccarlo, cambiare cavo, riavviare, cambiare attacco USB, ecc, ma nulla.

Poi ho provato a collegarlo ad un portatile (sempre Dell Precision) con XP SP3 e ad un desktop assemblato sempre con XP SP3, in entrambi questi due computer il disco esterno funziona correttamente.
In "Gestione computer" lo stato del disco risulta "integro" e file sistem NTFS

Ho anche provato a fare chkdsk approfondito con correzione degli errori, l'ho lasciato una notte collegato per fare il controllo approfondito che non ha riportato problemi degni di nota, ho quindi riprovato a ricollegarlo al PC W7 ma viene ancora il messaggio di cui sopra dove il disco risulta non formattato.

Come può essere questo?

Ho anche provato a collegarlo al router Telecom che ha un attacco USB, ma pure qui il disco non viene rilevato, mentre se collego una penna USB o altro disco funziona correttamente.

Ora sto riversando i dati presenti nell'HD esterno nel portatile, per poi procedere con il tentativo di formattarlo per vedere se riesco ad attaccarlo stabilmente al router così da poterlo usare come disco di backup in rete.

Come mi consigliate di formattarlo? Meglio FAT32? Il router è basato su Samba (quindi Linux se non erro).

Fra l'altro il disco è ancora in garanzia ma se funziona in due computer su 3 ho il timore che non me lo riconosceranno come rotto...

Grazie per ogni eventuale suggerimento.

Ultima modifica di mario_p : 22-04-2013 alle 09:02.
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 12:08   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
La prima prova da fare secondo me è provare con un 4' computer su cui giri Win 7. Dobbiamo capire insomma se il problema è associabile all'hard disk stesso, o -in qualche modo- al sistema operativo.

Quote:
Come mi consigliate di formattarlo? Meglio FAT32?
Meglio NTFS, essendo un hard disk di storage è facile che capiti di spostare file più grandi di 4GB, da cui la necessità di formattarlo in NTFS
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 12:49   #3
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Purtroppo non ho a disposizione un altro PC con W7 e non conosco nessuno che al momento potrebbe farmi fare una prova :-(

Comunque il fatto che non viene riconosciuto dal router e da W7, ma funziona bene in 2 sistemi XP e veramente assurdo.

Ora sto facendo un altro chkdsk approfondito, sta andando da un paio d'ore...

Se lo formatto NTSF poi verrà riconosciuto dal router basato su Samba?

Ultima modifica di mario_p : 06-04-2013 alle 12:54.
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 13:44   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Se lo formatto NTSF poi verrà riconosciuto dal router basato su Samba?
Samba a quanto dice Wikipedia è un software indipendente, non sembra direttamente basato su linux, anche se è pienamente compatibile.

A quanto dicono in QUESTO forum un dispositivo basato su Samba è in grado di leggere tranquillamente il filesystem NTFS, anche se consigliano il formato FAT32. La discussione è vecchia, quindi non so se quello che scrivono sia ancora valido.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 20:03   #5
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Samba a quanto dice Wikipedia è un software indipendente, non sembra direttamente basato su linux, anche se è pienamente compatibile.

A quanto dicono in QUESTO forum un dispositivo basato su Samba è in grado di leggere tranquillamente il filesystem NTFS, anche se consigliano il formato FAT32. La discussione è vecchia, quindi non so se quello che scrivono sia ancora valido.

Ho controllato il manuale del modem/router Telecom (modello ADSL2+ Wi-Fi N) e dicono quanto segue:

Verificare la corretta formattazione del dispositivo di archiviazione USB (oppure se necessario formattare) avendo cura di selezionare uno di questi formati:
− FAT32 (MS-DOS per MacOS)
− FAT16
− NTFS


Quindi penso che a questo punto posso procedere con NTFS.

A proposito... devo seguire qualche indicazione particolare per formattare il disco? Mi conviene farlo da W7 Pro 64 bit oppure anche da XP è la stessa cosa? Devo prendere qualche accorgimento particolare?
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 20:14   #6
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Finalmente ha completato il chkdsk approfondito e questo sotto è il risultato, è normale oppure c'è qualche indizio che qualcosa non va nel disco?

----------------------------------------------

Controllo in corso del file system su E:.
Il file system è di tipo NTFS.
L'etichetta del volume è LaCie2TB.
Lettura non riuscita con stato 0xc000009c a offset 0x192955b000 per 0x1000 byte.
La firma de'intestazione multi-settore per il VCN 0x1 dell'indice $I30
nel file 0x17fdd non è corretta.
Correzione degli errori nell'indice $I30 per il file 98269
La bitmap indice $I30 nel file 0x17fdd non è corretta.
Correzione degli errori nell'indice $I30 per il file 98269
Il puntatore verso il basso della voce indice corrente con lunghezza 0x78 non è valido.
Ordinamento dell'indice $I30 nel file 98269.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
CHKDSK sta recuperando i file perduti.
Recupero del file orfano (98277) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98279) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98279) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98280) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98280) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98281) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98281) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98282) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98282) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98283) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98283) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98284) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98284) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98285) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98285) nel file di directory 98269.
Recupero del file orfano (98286) nel file di directory 98269.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.

1953512447 KB di spazio totale su disco.
328262748 KB in 109035 file.
29868 KB in 1716 indici.
516 KB in settori danneggiati.
270475 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
1624948840 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
488378111 unità totali di allocazione su disco.
406237210 unità di allocazione disponibili su disco.
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 01:03   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Finalmente ha completato il chkdsk approfondito e questo sotto è il risultato, è normale oppure c'è qualche indizio che qualcosa non va nel disco?
Lascio la parola a qualcuno più esperto di me, non conosco abbastanza bene questo test purtroppo.

Se vuoi controllare lo stato SMART con CrystalDiskInfo e HDTune sarò lieto di darti maggiori informazioni sullo stato dell'hard disk (di HDTune ci interessa la pagina "health" e se vuoi -consigliato- puoi anche fare l' "Error scan" in cerca di settori danneggiati).


Per quanto riguarda la formattazione, io per comodità la farei da Win 7, vai in "gestione computer"-->"gestione disco" e lo formatti da li
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 11-04-2013 alle 08:25.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 08:15   #8
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se vuoi controllare lo stato SMART con CrystalDiskInfo e HDTune sarò lieto di darti maggiori informazioni sullo stato dell'hard disk (di HDTune ci interessa la pagina "health" e se vuoi -consigliato- puoi anche fare l' "Error scan" in cerca di settori danneggiati).
Scusami se ancora non ti ho risposto, ma durante la settimana non ho mai tempo di fare niente e sono sempre di corsa... appena possibile farò il test con CrystalDiskInfo che è gratuito, mentre HDTune è a pagamento.

Penso che dopo questo test procederò alla formattazione.

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la formattazione, io per comodità la farei da Win 7, vai in "gestione computer"-->"gestione disco" e lo formatti da li
Si infatti pensavo anche io che sicuramente è meglio farla da W7 Pro 64bit piuttosto che un XP SP3 di anni e anni fa.

Saluti e grazie.
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 08:26   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
HDTune è super gratuito

E' a pagamento solo la versione PRO, che puoi comunque scaricare dato che se la installi lo puoi usare tranquillamente per i primi 30 giorni.

Se poi (giustamente) non lo vuoi pagare puoi disinstallarlo alla fine del periodo di prova.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 10:13   #10
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
HDTune è super gratuito

E' a pagamento solo la versione PRO, che puoi comunque scaricare dato che se la installi lo puoi usare tranquillamente per i primi 30 giorni.

Se poi (giustamente) non lo vuoi pagare puoi disinstallarlo alla fine del periodo di prova.

Ah ok grazie Avevo erroneamente capito che è un prodotto commerciale. Allora provo HTTune appena possibile!
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 10:15   #11
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da brontol0 Guarda i messaggi
Non ricordo con precisione ma dovrebbe esserci un limite alla dimensione della partizione, per il resto l'NTFS funziona senza problemi.
Nel manuale non si fa cenno di questo, però mi preoccupa la cosa, perché effettivamente pur se l'HD funziona in due pc XP SP3, non mi veniva rilevato dal router, potrebbe a questo punto essere un problema che la partizione sia troppo grande... come si fa a capirlo?
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 11:02   #12
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se vuoi controllare lo stato SMART con CrystalDiskInfo e HDTune sarò lieto di darti maggiori informazioni sullo stato dell'hard disk (di HDTune ci interessa la pagina "health" e se vuoi -consigliato- puoi anche fare l' "Error scan" in cerca di settori danneggiati).
Sto controllando in questo momento il disco con HDTune.

La pagina "Health" non visualizza nulla sul disco esterno collegato via USB, ma mi visualizza correttamente le informazioni del disco C: locale.

Sto facendo l'Error Scan e mi ha subito visualizzato il primo settone in rosso, ovvero danneggiato gli altri per ora sembrano tutti in verde, ma ha fatto si e no il 10%, ora lo lascio fare.
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 11:09   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si purtroppo i dati SMART spesso non vengono rilevati se il disco è collegato USB..

Per l'error scan..aspettiamo che finisca.

CrystalDiskInfo non ti da informazioni sullo stato SMART??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:38   #14
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Per controllare con CrystalDiskInfo volevo aspettare che finisse HDTune, ma purtroppo ci sta mettendo veramente tanto a completare il controllo degli errori, è arrivato a 1/3 del totale e dice che ci vogliono ancora tipo 400 minuti

Fin'ora ha trovato 7 settori danneggiati fra cui il primo di tutti.
E' normale avere così tanti settori danneggiati in un disco da 2Tb?

Se lo stoppo prima mi rimane almeno il log di quello che ha trovato ora?
Perché magari potrei chiedere la sostituzione del disco portanto come prova la stampa del log con i settori danneggiati.
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:47   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ma aprilo tranquillamente CrystalDiskInfo perché è leggerissimo e non deve fare nessuna operazione sul disco Aprilo pure con HDTune in funzione.

Quote:
E' normale avere così tanti settori danneggiati in un disco da 2Tb?
Non è mai normale avere settori danneggiati..vediamo se sono pochi possiamo tentare di recuperarlo in qualche modo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 20:43   #16
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
Ho fatto i controlli sia con HDTune che con CrystalDiskInfo, che mi ha riportato: Health Status : A rischio

HDTune l'ho fatto smettere (intendo l'error scan) perché dopo un giorno intero che gira non era arrivato neanche a metà e mi indicava che servivano tipo altre 10 ore...

A questo punto tento di riportarlo indietro? Magari porto dietro le stampe dei test... Oppure conviene continuare ad utilizzarlo?


I risultati sono i seguenti:

HDTune




CrystalDiskInfo
----------------------------------------------------------------------------
(2) ST2000DL001-9VT156
----------------------------------------------------------------------------
Enclosure : ST2000DL 001-9VT156 USB Device (V=059F, P=1018, sa1) - st
Model : ST2000DL001-9VT156
Firmware : CC41
Serial Number : 5YD5EESP
Disk Size : 2000,3 GB (8,4/137,4/2000,3/2000,3)
Buffer Size : Sconosciuto
Queue Depth : 1
# of Sectors : 3907029168
Rotation Rate : 5900 RPM
Interface : USB (Serial ATA)
Major Version : ATA8-ACS
Minor Version : ATA8-ACS version 4
Transfer Mode : SATA/600
Power On Hours : 467 ore
Power On Count : 76 volte
Temparature : 46 C (114 F)
Health Status : A rischio
Features : S.M.A.R.T., AAM, 48bit LBA
APM Level : ----
AAM Level : D0D0h [ON]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 117 _72 __6 000007D31BB8 Errori lettura
03 _93 _92 __0 000000000000 Tempo avvio motore
04 100 100 _20 00000000004C Avvia/ferma conteggio
05 100 100 _36 000000000000 Settori riallocati
07 _69 _60 _30 00010074A372 Errori seek
09 100 100 __0 0000000001D3 Acceso da (ore)
0A 100 100 _97 000000000000 Riavviammenti motore
0C 100 100 _20 00000000004C Cicli ON/OFF dispositivo
B7 100 100 __0 000000000000 Sconosciuto
B8 100 100 _99 000000000000 Errore End-to-End
BB __1 __1 __0 000000000F6F Segnalato errore non correggibile
BC 100 _99 __0 000000000001 Tiimeout comando
BD 100 100 __0 000000000000 Scritture high fly
BE _54 _48 _45 00002F11002E Temperatura flusso aria
BF 100 100 __0 000000000000 Errori G-Sense
C0 100 100 __0 00000000004B Rientri allo spegnimento
C1 100 100 __0 00000000004C Cicli load/unload
C2 _46 _52 __0 000E0000002E Temperatura
C3 _36 _12 __0 000007D31BB8 Recuperati hardware ECC
C5 _88 _88 __0 000000000417 Settori scrittura pendente
C6 _88 _88 __0 000000000417 Settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Errori CRC UltraDMA
F0 100 253 __0 94B2000001D2 Ore volo testina
F1 100 253 __0 00006B97B79C Scritture LBA (totali)
F2 100 253 __0 0000A226869C Letture LBA (totali)
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 21:43   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
A questo punto tento di riportarlo indietro? Magari porto dietro le stampe dei test... Oppure conviene continuare ad utilizzarlo?
Si io lo riporterei indietro, magari senti l'assistenza Lacie, dovrebbero cambiarlo al volo considerando lo stato.

Altrimenti senti Seagate (casa produttrice del disco che monta questo hard disk esterno).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 13:14   #18
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
A questo punto penso anche io che non mi conviene tentare di riutilizzarlo se poi mi potrebbe lasciare a piedi un'altra volta.

Non so se rivolgermi al centro commerciale dove l'ho comprato oppure direttamente alla Lacie (magari attraverso il sito). Mi informerò...

Appena ho novità farò sapere, magari torna utile a qualcuno.

Grazie mille per tutte le dritte e l'aiuto di questi giorni!
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 13:19   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Nessun problema, è un piacere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 16:16   #20
mario_p
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
A titolo informativo, ho contattato il rivenditore che mi ha chiesto di riportargli il disco con lo scontrino e penseranno loro a fare la procedura della garanzia, che prevede l'invio del disco presso in un centro assistenza, il tentativo di riparazione, e in caso negativo la sostituzione con un prodotto uguale o equivalente. Tempi di riconsegna tipo 1 mese o 1 mese e 1/2 circa.

In alternativa ho contattato anche la Lacie e mi hanno detto che potrei spedire io stesso il disco al centro assistenza in Francia dove garantiscono la restituzione entro 10gg lavorativi dalla ricezione, solo che fare un pacco assicurato all'estero costa tipo 30-40 euro se mi va bene!

Non mi conviene... lo porterò al rivenditore e aspetterò...

Anche se avrei preferito avere subito un sostituto e poi magari se la potevano vedere loro col disco difettato, mah...
mario_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v