Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2013, 23:33   #1
LucaCi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
[RISOLTO]consiglio linguaggio per primo pseudoserio programma utile XD

Salve a tutti! ho una richiesta per voi esperti alquanto semplice penso e spero!!

Diciamo che io programmo in python e java, non chissà a quali livelli!

Ora volevo chiedervi cosa potrei utilizzare per fare un piccolo programmino che gestisca dei dati inseriti da me in input(più informazioni che riguardano diversi soggetti)??
Python in modo da creare e modificare dei file di testo, o java da utilizzare per gestire un database in cui inserire i dati!?

Quale sarebbe piu adatto dei due??cosa piu semplice e veloce, sia da fare che poi come esecuzione!?

Ah il tutto sarebbe da usare in locale (almeno per ora)!

Grazie anticipatamente
un saluto Luca

Ultima modifica di LucaCi : 21-04-2013 alle 22:11.
LucaCi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 07:05   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è molto chiaro quello che vorresti realizzare, ma immagino che ti servirà un'interfaccia grafica per inserire valori, ecc..

Puoi realizzare tutto in Python, usando librerie come wxWidget o PySide (PyQt) per la GUI, e con SQLite che integra già per gestire database locali.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 08:50   #3
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Puoi fare tutto in entrambi i linguaggi, scegli quello che ti piace di piu'.
Io, come cdmauro, preferisco Python ma nulla toglie che tu possa usare Go, Java, C, Haskell, Pascal o quello che vuoi...
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 09:01   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da LucaCi Guarda i messaggi
Python in modo da creare e modificare dei file di testo, o java da utilizzare per gestire un database in cui inserire i dati!?
cambiando il linguaggio nella frase, il risultato non cambia.
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 10:37   #5
LucaCi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
grazie a tutti per le risposte!!

ad esempio non sapevo che anche python gestiva DB, perchè infatti tra creare e modificare file di testo e mettere tutti i dati in un DB penso sia piu pulito e preciso(e sicuro) un DB, o sbaglio?

comunque considerate che ho diciamo una conoscenza di base di entrambi i linguaggi, però penso sia piu facile(per me) farlo con python che è piu intuitivo?!? come avete detto non ci dovrebbero essere differenze sostanziali nel risultato finale tra l'uno e l'altro,giusto?

o magari per qualche aspetto prestazionale e di esecuzione sarebbe da preferire uno piuttosto che l'altro?

comunque cerco di spiegare meglio ciò che vorrei fare con un esempio: se tipo volessi avere documentazione di tutte le mie spese dividendo ad esempio due categorie principali , "bollette" e "compere", allora avrò una piccola interfaccia grafica che mi permettera di decidere tra che tipo di spesa voglio inserire se "bollette" o "compere" e poi una volta scelto questo in un'altra schermata ho tutte le caratteristiche inerenti al tipo che ho scelto, ad esempio nel caso di "bollette", posso inserire se era una bolletta del gas o della corrente elettrica , poi la data , l'importo e cose del genere! idem per "compere" e poi magari da qualche parte inserisco un bottone tipo "totale" che mi rida la somma delle spese delle "bollette" piu quelle delle "compere". Il tutto giustamente salvato nel DB.

spero di essermi spiegato decentemente!! XD

grazie ancora
LucaCi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 11:46   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Forse non ti serve nemmeno un db: dovrebbe bastare un banale file CSV (di cui Python ha pieno supporto: ha un modulo, csv, già integrato per lavorarci).

Da quel che scrivi, con Python te ne usciresti molto prima. Delle prestazioni fregatene, perché per quel che devi fare non sono assolutamente importanti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 13:56   #7
LucaCi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Forse non ti serve nemmeno un db: dovrebbe bastare un banale file CSV (di cui Python ha pieno supporto: ha un modulo, csv, già integrato per lavorarci).

Da quel che scrivi, con Python te ne usciresti molto prima. Delle prestazioni fregatene, perché per quel che devi fare non sono assolutamente importanti.
grazie cdimauro, dove posso trovare qualcosa sui csv?
da quello che ho letto al volo su wikipedia sarebbe possibile anche importare ed esportare ad esempio da/su file excel(o il corrispondente Calc di libreoffice) o ho capito male!? o magari come dici appunto te non mi serve nemmeno e lavoro sui csv!?
LucaCi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:05   #8
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
file con dati separati da , e , al massimo, inseriti in "
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:10   #9
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da LucaCi Guarda i messaggi
grazie cdimauro, dove posso trovare qualcosa sui csv?
da quello che ho letto al volo su wikipedia sarebbe possibile anche importare ed esportare ad esempio da/su file excel(o il corrispondente Calc di libreoffice) o ho capito male!? o magari come dici appunto te non mi serve nemmeno e lavoro sui csv!?
expell è il male per cose cosi semplici (lo è in generale, ma in particolar modo qui)
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:29   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LucaCi Guarda i messaggi
grazie cdimauro, dove posso trovare qualcosa sui csv?
Qui.
Quote:
da quello che ho letto al volo su wikipedia sarebbe possibile anche importare ed esportare ad esempio da/su file excel(o il corrispondente Calc di libreoffice) o ho capito male!?
Per i file Excel veri e propri esistono moduli di terze parti per leggerli e scriverli. Non c'è niente nella libreria standard di Python.
Quote:
o magari come dici appunto te non mi serve nemmeno e lavoro sui csv!?
Non ti servono. Usa pure i CSV, che sono semplicissimi. Tra l'altro Excel può importarli ed esportarli, per cui non c'è alcun motivo di usare il formato di Excel.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:43   #11
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
expell è il male per cose cosi semplici (lo è in generale, ma in particolar modo qui)
Guarda che si fanno delle robe da matti in excel: www.youtube.com/watch?v=HZ6Q224UPkc
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:51   #12
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
ai fini lavorativi è utile come il colore rosso per un cieco
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 14:57   #13
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
ai fini lavorativi è utile come il colore rosso per un cieco
Ero ironico. Non hai visto il video, eh?
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 15:10   #14
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Guarda che si fanno delle robe da matti in excel: www.youtube.com/watch?v=HZ6Q224UPkc
O My GoD!
Oh mY FucKing GOD!!

Usare le celle di un foglio di calcolo come metafora per i pixel è la cosa più malata che abbia visto!
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 15:18   #15
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Ero ironico. Non hai visto il video, eh?
yup!
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 15:31   #16
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
O My GoD!
Oh mY FucKing GOD!!

Usare le celle di un foglio di calcolo come metafora per i pixel è la cosa più malata che abbia visto!
No ma aspetta. Hai notato lo switch di foglio per simulare il double buffering? Quello mi fa scoppiare la testa!
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 16:57   #17
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
No ma aspetta. Hai notato lo switch di foglio per simulare il double buffering? Quello mi fa scoppiare la testa!
Geek Orgasm!

Sì l'ho notato ma pensavo fosse per qualche motivo legato all'esecuzione degli script VBA... minchia, genial... ehm, malatooo!
Quanti FPS faceva quella demo? (domanda meditabondo osservando dubbioso la sua ultima applicazione in Swing girare, mentre estrae il suo taccuino degli appunti...)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 16-04-2013 alle 17:02.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 20:24   #18
LucaCi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
file con dati separati da , e , al massimo, inseriti in "
scusa ma non ho capito!

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Qui.

Per i file Excel veri e propri esistono moduli di terze parti per leggerli e scriverli. Non c'è niente nella libreria standard di Python.

Non ti servono. Usa pure i CSV, che sono semplicissimi. Tra l'altro Excel può importarli ed esportarli, per cui non c'è alcun motivo di usare il formato di Excel.
grazie cdimauro, quindi i csv sono un vero è proprio formato di file con estensione .csv , che come dici te posso facilmente gestire con python ! ma invece per gestirli a livello di db come funge !?? scusa ma di db non ne so moltissimo!

Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Guarda che si fanno delle robe da matti in excel: www.youtube.com/watch?v=HZ6Q224UPkc
oh my goddooo questo non sta bene!!
LucaCi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 20:34   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da LucaCi Guarda i messaggi
grazie cdimauro, quindi i csv sono un vero è proprio formato di file con estensione .csv , che come dici te posso facilmente gestire con python !
Esatto.
Quote:
ma invece per gestirli a livello di db come funge !?? scusa ma di db non ne so moltissimo!
Ecco, allora per il momento stanne alla larga.

Avrai tempo per acquisire anche quest'utilissimo strumento, ma adesso cerca soltanto di risolvere il tuo problema e farti un po' le ossa.

P.S. Stupendo il video! Mi ricorda i bei tempi spensierati passati con home computer et similia...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 20:53   #20
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 419
Giusto per cultura personale con cosa si interfaccia meglio Python a livello di librerie grafiche per applicazioni desktop? Bisogna usare la 2.xy o va bene pure la 3+?
Thx.
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Valigia sparita a Los Angeles: AirTag la...
GeForce RTX 5060 e 5060 Ti: troppe scort...
CarPlay Ultra arriva sulla nuova Hyundai...
Hideo Kojima pronto a stupire tutti di n...
Windows 11 25H2, come scaricarlo e insta...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Gli incentivi ritardano, le vendite fren...
Accordo LG–Octopus Energy: pompe di calo...
12 articoli, da 9,94€ a 59,99€ su Amazon...
Robot aspirapolvere super potente a un p...
Dopo un mese dal lancio, Samsung si rico...
Smartwatch in super offerta su Amazon: C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v