|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...usa_46673.html
Le statistiche più recenti di comScore indicano che le soluzioni di ricerca Microsoft e Yahoo hanno recuperato circa lo 0,2% di share rispetto a Google in USA. La situazione rimane però per il momento ben definita con Google saldamente al primo posto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
95% in EU
![]()
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Milano
Messaggi: 24
|
Non è posizione dominante quella Google noooooo ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Un calo dello 0,4% in un mese potrebbe anche essere una fluttuazione temporanea... dire che Bing è in recupero sembra un po' prematuro. Bisogna vedere come sono andate le cose almeno negli ultimi 12 mesi.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
Beh la risposta è facile sono 2 anni che Bing ha sempre il segno positivo (probabilmente anche da più tempo, ma non sono andato oltre nella verifica), ad aprile 2011 era al 14,1%
Poi ai dati di Bing vanno aggiunti (parte di) quelli di Yahoo ed in totale le ricerche "powered by" Bing sono al 26% (contro il 69,2% di quelle "powered by" Google)
__________________
• Lian-li PC-A10 • Hyper Type-R HPU-4S730 • ASUS P5B-E Plus • 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5 • Intel Core 2 DUO E6600 • Asus EN8800 GTX (+ACCELERO) •
• DELL UltraSharp 2707WFP • Olidata17" • Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000 • WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy) • DreamBox DM7025 • DreamBox DM8000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 875
|
credo proprio di sì..come se microsoft mi facesse fare un account per skype, uno per outlook, uno per fare i download dal sito di windows, uno per il defunto messenger, ecc..youtube è di google, quindi ci accedi con l'account google..è comodo così e non ci vedo nulla di strano..
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Bisogna ripeterlo fino allo stremo? Nessun paese al mondo punisce le posizione dominanti. Ciò che viene punito è l'ABUSO di posizione dominante.
E chiaramente negli ultimi 20 anni chi ne ha abusato è microsoft con i suoi standard chiusi e inaccessibile e le barriere ai suoi prodotti non certo google con l'open source, gli standard aperti e la possibiliotà di migrare dai suoi servizi a quelli della concorrenza con pochi click. Google domina perchè ha i servizi migliori, non certo perchè gli utenti sono imprigionati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
fin quando l'utente sceglie e sceglie tra + opzioni, la posizione dominante non rappresenta un problema... perchè non è sfruttata.
diverso invece il caso di sfruttare quella posizione per imporre propri prodotti senza alternativa, come fa microsoft quando si acquista il supporto hardware generico con proprio sistema operativo... un bambino di 5 anni giunge a capire questi concetti elementari. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 17-04-2013 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5472
|
Non vuoi usare i servizi Google? Basta usare qualcos'altro. Sai usare un browser vero?
Un po differente nel caso di windows installato di default su qualunque notebook e con procedure di rimborso licenza assurde! Quote:
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
Se acquisto un computer trovo un OEM microsoft... che essendo tale può essere ceduto solo con quello specifico hardware.... certo me lo faccio disinstallare e richiedo il rimborso, ma: Microsoft does not provide refunds for Windows licenses sold through an OEM, including licenses that come with the purchase of a computer or are pre-installed on a computer. Quindi microsft sfrutta la sua posizione dominante per far pagare all'utente il costo dei suoi sistemi operativi... pur disimpegnando gli OEM dall'utilizzo esclusivo del suo sistema operativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Io sto abbandonando Google, per quanto posso e sono passato come mail a Outlook (ex Hotmail)
A parte la pulizia grafica, velocita', sicurezza e quant'altro. Google mi tempesta di richiesta di download del browser, iscrizione a mille servizi, pubblicita' in ogni angolo, pop up invasivi, ed anche a chi fa schigo chrome, si trova venti versioni installate e una marea di barre sul browser. Microsoft non ti chiede nulla, poca pubblicita', mail di newsletter solo se richieste esplicitamente. Senza la sua invasivita' non sarebbe arrivata a questo punto e con fatturati stramiliardari con un centesimo delle spese di Microsoft - che ricordo e' quella che investe in piu' in ricerca. Inoltre google quasi non paga tasse in europa |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
|
EDIT
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64. PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64 CELLULARE: Nokia Lumia 920 Ultima modifica di Arnoldforever : 17-04-2013 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5472
|
Quote:
Quote:
![]() Dove la vedi questa pubblicita' invasiva? pop up ecc nei servizi google? Su gmail quella barretta sopra le mail? Se proprio non la reggi adblock e la togli. Le barre che ti trovi su chrome sono di terze parti e le installi TU. Chrome e' un browser che ha fatto del minimalismo la sua bandiera (seguito poi un po da tutti). Quote:
Quote:
![]() Invece microsoft contribuisce anche con delle donazioni volontarie all'anti trust europeo ![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5472
|
Quote:
PS: non credere a tutto quello che leggi su http://www.scroogled.com/ ![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
sono degooglizzato e quindi non so come sia "dentro" però da fuori vedo che non hanno perso il vizio di cercare strade per installarti il loro browser o la loro toolbar:: ad esempio non posso fare un aggiornamento a flash senza che il sistema mi proponga assieme l'installazione di chrome...e che lo faccia col meccanismo opt-out (devo esplicitamente togliere la spunta). poi magari google non fa niente che non faccia anche MS in relazione alla lettura della posta...se permetti però il fatto che lo faccia per uno scopo ulteriore rispetto al semplice antispam mi rompe se dall'altra parte ho un concorrente che non lo fa. Aggiungo che Google ultimamente ha un modo di procedere contrario rispetto a quello che aveva fino a un po' di tempo fa...mentre una volta espandevano le funzionalità adesso tendono a mettere dei blocchi per farti pagare/diventare utente premium. ES: fino a pochi mesi fa se eri prorietario di un dominio potevi delegare a google la gestione della posta (ed avere mail @tuodominio gratuitamente)...adesso non puoi più farlo (a meno di non averi sfruttato questa possibilità prima del blocco). Outlook/hotmail ha invece introdotto questa possibilità da qualche mese e ti permette di gestire fino a 500 account (molti più dei 5 che ti dava google) in questo modo per ogni tuo dominio...insomma da una parte si aumentano feature, dall'altra si restringe il recinto (per sorvolare sul fatto che se ti piace qualcosa di google devi sempre sperare che abbia mega successo altrimenti ti azzoppano il servizio dal giorno alla notte) ah per chiudere un account con Ms è piuttosto semplice: vai su https://account.live.com (che è raggiungibile anche dalla tua mail cliccando sul tuo nome e poi su impostazioni account), ti logghi e poi su panoramica (che è la prima schermata che ti si apre) clicchi su "chiudi account"...piuttosto rapido. Dalla stessa sezione poi puoi controllare le autorizzazioni ad altri servizi e le preferenze sulle newsletter..anche qui semplice e lineare ![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 17-04-2013 alle 14:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
|
Signori, Google ha una posizione dominante c'è poco da fare.
Ad alcuni da fastidio ad altri meno. Sono punti di vista. Un discorso interessante da analizzare sarebbe come mai il sistema evolve sempre verso queste situazioni di quasi monopolio. E' come se tutti gli utenti decidessero di convergere verso una sola soluzione, ignorando tutte le altre solo perchè non le usa nessun altro, indipendentemente dalla qualità delle alternative. E' un fatto che gli advertiser scelgono Google piuttosto che un altro motore perchè è quello più utilizzato, immettendo soldi che vengono poi reinvestiti da Google stesso per migliorarsi. E' un circolo vizioso da cui non si esce, se non a seguito di un peggioramento della qualità dei servizi offerti dall'azienda. E non è detto neanche che si esca perchè la gente non cambia le proprie abitudini neanche di fronte alla superiorità di altre alternative. I monopoli di fatto non convengono a nessuno, tranne che alle aziende che li detengono, indipendentemente dalla qualità dei servizi. Ultima modifica di jackslater : 17-04-2013 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5472
|
Quote:
Credi che non l'abbia fatto? Il problema e' che secondo loro dovrei prima disabilitare i servizi a pagamento, ovvero xbox live. Peccato che io non abbia mai pagato per xbox live (ho provato la versione gratuita con la xbox, e non ho mspoint o come si chiamano). Ho chiamato il loro servizio clienti ma niente di fatto. [/OT]
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.