|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...lor_46622.html
L'azienda taiwanese, ben nota per lo sviluppo di schede video fuori dallo standard, ha anticipato l'esistenza di una scheda Radeon HD 7850 abbinata a un voluminoso sistema di raffreddamento completamente passivo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
La prima azienda che azzarda col raffreddamento passivo su una GPU così potente. Il sistema sarà sicuramente più silenzioso ma il ricambio d'aria è obbligatorio: possibilmente il CASE dovrà montare almeno due ventole da 12cm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
E questo vuol dire che il rumore sarà quello di prima, se non di più...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
|
Quote:
http://www.tomshw.it/cont/news/color...a/38166/1.html ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
in realtà secondo me con una ventolona da 20cm a 600rpm sulla paratia del case si ha tutto l'airflow necessario con il minimo rumore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
|
Chissà su banchetto (quindi senza adozione di ventole "dedicate") come si comporterebbe una soluzione del genere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
|
wow! da attuale possessore di una 7750 passiva, devo ammettere che questa mi fa parecchio gola!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Da possessore di una Powercolor 7850 PCS+ abbinata ad una XFX dual dissipation dico: mi spiace, ma mai più Powercolor.
Capiamoci, m'è capitata una GPU un pò sfigatella ma questo non è imputabile alla powercolor (capita a qualsiasi produttore e comunque riesco a tenerla a 1150mhz a voltaggio accettabile in daily che è quello che mi ero prefissato di raggiungere), quello che è imputabile alla powercolor però sono i picchi nelle letture dei sensori (che denotano una scarsa qualità se non della sezione d'alimentazione quantomeno dei sensori stessi), un rumore piuttosto fastidioso della ventola anche a minimo regime (che comunque non scende sotto i 1000rpm nemmeno volendo) e soprattutto un debole ma avvertibile coilwhine (che per altro si trasmette pure alle uscite audio del pc) appena la scheda esce dalle frequenze di idle. L'xfx a confronto è un mostro sotto tutti i punti di vista, sia per la qualità generale dei componenti che per le prestazioni risultanti. A chiunque sia interessato ad una soluzione del genere sinceramente mi sento di consigliare di prendere una scheda di qualità un pò migliore (XFX o MSI in primis) e passivarla con una soluzione aftermarket, sicuramente si avranno prestazioni migliori e non ci si ritroverà l'assenza di rumore della ventola vanificata dal coilwhine
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| Ultima modifica di Kino87 : 12-04-2013 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Non la trovo una cattiva soluzione per chi dispone magari di un case con ventolozzo laterale e magari ha già cpu con dissipatore fanless
Per il resto non ha molta utilità dato che già un semplice sapphire è praticamente inudibile e con bf3 multiplayer non supero i 55° sotto overclock
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16450
|
Affascinante
![]()
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 28
|
Perché un riscaldamento passivo dovrebbe aver bisogno di una ventola aggiuntiva sul case?
Il riscaldamento attivo spinge l'aria calda lontano dalla scheda ma sempre dentro al case... Il calore interno al case è lo stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18863
|
Quote:
Io per esempio non ho bisogno di prestazioni e così punto sulla silenziosità, ho installato solo due ventole a basso regime di rotazione, una sul dissipatore del processore e l'altra sul case per espellere l'aria calda dal retro. Come scheda video ora sto usando una amd 6670 passiva, se la cambiassi con questa 7850 ipotizzo che la temperatura del case a pieno carico potrebbe salire eccessivamente visto che dissipa, da specifiche, fino a 130w mentre la 6670 mi sembra che arrivi al massimo a 55, non ricordo con precisione ma qomunque molto meno, ovvero dovrei aggiungere una ventola o fare girare più velocemente quella che espelle l'aria dal case. Se installassi una 7850 con dissipazione attiva il problema sarebbe molto meno marcato, ripeto sto ipotizzando. Peccato solo che per togliermi il dubbio dovrò comprarla ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17
|
la cosa che mi sono sempre chiesto, per questo chiedo un chiarimento anche a voi, è il motivo di non mettere il chip e le memorie dal lato opposto, visto che il calore va verso l'alto di natura, ci troviamo sempre i chip che scaldano la scheda oltre al dissipatore, non ditemi per motivi di spazio perchè tra scheda video e nord bridge o il processore per chi ha il nord bridge spostato c'e' più spazio che tra pciex e slot sottostante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Treviso
Messaggi: 461
|
mi ricorda vagamente la griglia per il barbecue che ho a casa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
|
bellissima scheda video oltretutto la bassa rumorosità è fondamentale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.