Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2013, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...013_46598.html

Spostamento della domanda verso tablet e smartphone, difficoltà economiche internazionali e successo non pari alle aspettative per Windows 8. Queste le dinamiche che hanno portato le vendite dei PC al più netto calo trimestrale da molti anni a questa parte, forte soprattutto nel settore consumer

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 12:42   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
la verita' e' che cambiare PC non serve a niente. Un Core2Duo o un PhenomX4 fa ancora tutto quello che si puo fare con un pc di ultima generazione.
Percio e' naturale che gli acquisti in tempo di crisi non si rivolgano all'aggiornamento di pc o portatile che sia, dal momento che fa tutto quello che serve, e che cambiarlo costerebbe un bel po, ma magari a prodotti che consentono cose diverse (tablet con touchscreen, ad esempio), e che costano anche di meno di un pc.
Ecco tutto. Si svegliassero ad introdurre innovazione (basti pensare Intel che ancora non supporta usb3 nativamente su tutti i suoi chipset) poi forse venderanno.

Discorso analogo per le schede video
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 12:55   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7948
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Ecco tutto. Si svegliassero ad introdurre innovazione (basti pensare Intel che ancora non supporta usb3 nativamente su tutti i suoi chipset) poi forse venderanno.
veramente viene supportato nativamente da tutti i chipset della generazione attuale sia desktop che notebook
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:05   #4
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
secondo me le ragioni dell'allontamento dal pc sono molteplici, prima fra tutte la crisi ovviamente, ma se pensiamo che chi non acquista un pc acquista un tablet vediamo che poi alla fine non va a spendere molto di meno visto che un galaxy da 10" ad esempio costa quanto un pc di fascia bassa da 15.6".
Molti comprano tablet perchè sono più maneggevoli di un pc e più rapidi, non si incasinano facilmente (anche se questo è spesso colpa dell'utente), non richiedono antivirus, insomma hanno molti vantaggi e non ultimo, "fanno figo".
Se a parità di prezzo chiedessero alla gente se preferiscono un netbook da 10" o un tablet da 10" (tanto per rimanere sulle stesse dimensioni di display) otterrebbero una percentuale molto alta di tablet, nonostante il pc sia più flessibile ma per le ragioni suddette la scelta è ovvia.
Insomma è chiaro che se tutti usano il pc solo per andare su FB, leggere la posta e visitare 4 siti un tablet è ottimo, il pc invece serve a chi lavora

Ultima modifica di Mory : 11-04-2013 alle 13:07.
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:10   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Sarà davvero dura invertire questo trend e non è una questione di ultrabook o di Windows 8.

Forse si tratta di tirar fuori innovazioni, a livello sw soprattutto, che possano spingere la massa all'acquisto di un PC desktop/mobile più potente per sostituire quello "vecchio".

Quello che hanno fatto negli ultimi anni è affiancargli lo smartphone ed il tablet con il quale oggi svolgono molte delle funzioni che un tempo richiedevano il PC.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:11   #6
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
siamo ad una svolta epocale per la Microsoft e per la Intel: nel futuro il PC non sarà più il device "predominante".

Che sia l'inizio della fine dell'Impero "Wintel" che ha dominato per anni?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:13   #7
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Per puntare alla massa devono fare portatili piccoli tipo Air 13", veloci e poco incasibabili, l'evoluzione più che sul lato hardware va fatta sul lato software, non è ammissibile che dopo poco tempo l'utente si ritrovi la macchina da portare all'assistenza perchè ha fatto qualcosa che non doveva.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:18   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5516
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
siamo ad una svolta epocale per la Microsoft e per la Intel: nel futuro il PC non sarà più il device "predominante".

Che sia l'inizio della fine dell'Impero "Wintel" che ha dominato per anni?
Piu' che wintel, windows. Intel continua a rimanere il leader indiscusso nel settore CPU desktop e mobile.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:20   #9
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Piu' che wintel, windows. Intel continua a rimanere il leader indiscusso nel settore CPU desktop e mobile.
Non nel settore dei tablet e degli smartphone. Presto questi supereranno di numero i PC.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:30   #10
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5516
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Non nel settore dei tablet e degli smartphone. Presto questi supereranno di numero i PC.
Io non considererei ancora morto il pc (desktop e notebook) tradizionale. Tutta la parte professionale continuera' a usare il pc. Senza contare gli utenti retrogradi e talebani (tipo il sottoscritto) che dei "device" continuera' a considerarli solo per lo svago o poco piu'.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:30   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Il mercato delle vendite di nuovi PC scende, ma dubito altamente che globalmente ci siano meno PC di prima. Chi aveva già un PC e non ne necessita di uno nuovo difficilmente, specie in tempi di crisi, ne comprerà un altro. Mentre chi ne ha bisogno e/o ne effettua un ricambio continuo (vedi settore professionale) continuerà a prenderne in base alle esigenze.

I gadget "sfiziosi" magari da sfoggiare in pubblico, quali sono i tablet al momento però, da che mondo è mondo si sa che resistono alle crisi economiche. Non è difficile immaginare che chi non vuole acquistare il PC nuovo perché quello vecchio funziona e non gli va di spenderci sopra, "stranamente" abbia i soldi per un nuovo tablet.

Vedremo una volta scaduto l'effetto novità/moda. Non è che di punto in bianco la gente abbia acquisito necessità di informatica mobile. Per quello c'erano già i notebook/netbook.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 11-04-2013 alle 13:33.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:35   #12
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Io non considererei ancora morto il pc (desktop e notebook) tradizionale. Tutta la parte professionale continuera' a usare il pc. Senza contare gli utenti retrogradi e talebani (tipo il sottoscritto) che dei "device" continuera' a considerarli solo per lo svago o poco piu'.
I professionisti sono nettamente di meno rispetto agli utenti. Io parlo delle vendite globali dei device.

È facile dire che AutoCAD è in monopolio perché su 100 architetti, lo 99 comprano, ma sono e saranno sempre 4 gatti rispetto alla massa degli utenti.

Ed è la massa degli utenti che porta soldi, non quei 4 gatti.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:36   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5516
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il mercato delle vendite di nuovi PC scende, ma dubito altamente che globalmente ci siano meno PC di prima. Chi aveva già un PC e non ne necessita di uno nuovo difficilmente, specie in tempi di crisi, ne comprerà un altro. Mentre chi ne ha bisogno e/o ne effettua un ricambio continuo (vedi settore professionale) continuerà a prenderne in base alle esigenze.

I gadget "sfiziosi" magari da sfoggiare in pubblico, quali sono i tablet al momento però, da che mondo è mondo si sa che resistono alle crisi economiche. Non è difficile immaginare che chi non vuole acquistare il PC nuovo perché quello vecchio funziona e non gli va di spenderci sopra, "stranamente" abbia i soldi per un nuovo tablet.

Vedremo una volta scaduto l'effetto novità/moda. Non è che di punto in bianco la gente abbia acquisito necessità di informatica mobile. Per quello c'erano già i notebook/netbook.
Concordo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:43   #14
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
News risalente alla data 06/04/2013

Sempre più tablet e smartphone, con il PC in costante calo


ora, io non ho mai criticato la redazione,
ma certe news su certi argomenti che puntualmente finiscono per arrivare a tablet vs desktop, oppure a apple vs microsft vs android, oppure a antani vs supercazzola, sui quali abbiamo ampiamente discusso & litigato (con gente che si infervora e poi viene bannata)
anche se non ce le riproponete ogni settimana forse è meglio eh..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:47   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Vedrete che prima o poi inizierà la controtendenza pc/tablet, solo questione di tempo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 13:59   #16
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Vedrete che prima o poi inizierà la controtendenza pc/tablet, solo questione di tempo.
Il punto è questo: il PC desktop, come dimensioni, non è cambiato molto negli anni. A fronte di un continuo ridursi dello spazio medio di un appartamento, secondo voi la gente ha spazio per una scrivania con PC, stampante, router, etc?

Nel 1972 mia madre comprò un appartamento da 100 metri quadrati con parete alta 3 metri a solo 15 milioni di lire.

Adesso con 190 mila euro ci si prende uno da 45 (nuovo).
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 14:01   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6136
è la sbornia del momento, ma è anche vero che sempre meno gente (della poca che c'era prima) si dedichi personalmente alla produzione di contenuti (seppur minimi), orientandosi invece sul "precotto" e sulla fruizione immediata e condivisione.

Un esempio è instagram, con tutti i suoi effetti già pronti. Un tempo ormai remoto l'utente avrebbe dovuto mettere mano al programma di fotoritocco e operare, mentre adesso.. Zac!, bell'e fatto. Troppo comodo, signori miei, come si fa a resistere?

Da un certo punto di vista mi sembra molto negativo, perché tende a uniformare le esperienze e a diminuire la creatività.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 14:11   #18
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da trapanator Guarda i messaggi
Il punto è questo: il PC desktop, come dimensioni, non è cambiato molto negli anni. A fronte di un continuo ridursi dello spazio medio di un appartamento, secondo voi la gente ha spazio per una scrivania con PC, stampante, router, etc?

Nel 1972 mia madre comprò un appartamento da 100 metri quadrati con parete alta 3 metri a solo 15 milioni di lire.

Adesso con 190 mila euro ci si prende uno da 45 (nuovo).
Le dimensioni dei componenti sono cambiate eccome. E' lo chassis, per un mix di costi (quelli piccoli e buoni tendono a costare di più, per qualche motivo) e funzionalità che è rimasto più o meno uguale. Ma non ci sono troppi motivi per i quali debba rimanere così a lungo.

Le schede madri da "tipicamente ATX" (una volta una necessità, dato che 3 slot PCI/ISA per scheda video, scheda audio e scheda di rete partivano d'ufficio) grazie all'integrazione dei componenti sono diventate "tipicamente mATX". Ed oggi con meno rinunce alla funzionalità rispetto al passato, ci sono ottime schede ITX. E' possibile che nel medio termine, con il miglioramento progressivo delle APU/IGP, cada anche l'esigenza di schede video potenti anche per i gamer e che dunque schede ITX possano diventare la normalità, con riduzione ulteriori dei potenziali ingombri interni.

Molto presto gli hard disk da 3.5" potranno finalmente lasciare spazio a quelli da 2.5", formato standard per gli SSD che vanno per la maggiore anche sui PC desktop. L'ingombro in volume di un hard disk da 3.5" è pari a quello di 6 drive da 2.5". Io, in due PC a casa, incluso quello che sto usando io attualmente, ho solo un SSD da 2.5" nel case, e molto spazio attorno sprecato.

Come i lettori floppy, oramai anche i lettori/masterizzatori CD/DVD fissi stanno cadendo in disuso. Possono essere sostituiti da lettori USB da usare all'occorrenza, nella maggior parte dei casi. Direi che i lettori CD/DVD interni siano il motivo principale per il quale gli chassis abbiano ancora bay da 5.25".

Direi che volendo, rinunciando a poco o nulla (a seconda dei casi ovviamente), oggi sia possibile diminuire gli ingombri dei PC desktop. Il problema è che farlo costa denaro, e nessuno regala niente, specie in informatica dove i componenti non si pagano a "peso".
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 14:22   #19
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Le dimensioni dei componenti sono cambiate eccome. E' lo chassis, per un mix di costi (quelli piccoli e buoni tendono a costare di più, per qualche motivo) e funzionalità che è rimasto più o meno uguale. Ma non ci sono troppi motivi per i quali debba rimanere così a lungo.
Ovviamente, comunque un case medio non è tanto più piccolo di uno di 15 anni fa (per confrontare il mio primo PC 386/25 con quello attuale Quad Core).

Quote:
Le schede madri da "tipicamente ATX" (una volta una necessità, dato che 3 slot PCI/ISA per scheda video, scheda audio e scheda di rete partivano d'ufficio) grazie all'integrazione dei componenti sono diventate "tipicamente mATX". Ed oggi con meno rinunce alla funzionalità rispetto al passato, ci sono ottime schede ITX. E' possibile che nel medio termine, con il miglioramento progressivo delle APU/IGP, cada anche l'esigenza di schede video potenti anche per i gamer e che dunque schede ITX possano diventare la normalità, con riduzione ulteriori dei potenziali ingombri interni.
Il problema è che le schede e i casi miniITX costicchiano un po'.

Quote:
Molto presto gli hard disk da 3.5" potranno finalmente lasciare spazio a quelli da 2.5", formato standard per gli SSD che vanno per la maggiore anche sui PC desktop. L'ingombro in volume di un hard disk da 3.5" è pari a quello di 6 drive da 2.5". Io, in due PC a casa, incluso quello che sto usando io attualmente, ho solo un SSD da 2.5" nel case, e molto spazio attorno sprecato.
Anche qui un SSD non costa poco.

Quote:
Direi che volendo, rinunciando a poco o nulla (a seconda dei casi ovviamente), oggi sia possibile diminuire gli ingombri dei PC desktop. Il problema è che farlo costa denaro, e nessuno regala niente, specie in informatica dove i componenti non si pagano a "peso".
Il problema è sempre quello: la maggior parte della gente usa facebook e gioca a qualche giochino stupido, e per quello basta un tablet, senza bisogno di un PC.

Ti cito un commento da un altro forum: Il pc non è un elettrodomestico che lo accendi e basta; devi saperlo usare!
I tablet/smartphone etc. sono mooolto simili a un elettrodomestico, accendi e via, per la maggiornaza delle persone basta e avanza.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2013, 14:35   #20
sundraw83
Senior Member
 
L'Avatar di sundraw83
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Avellino
Messaggi: 1049
Preferisco di gran lunga gli assemblati che portano a un risparmio e anche ad una migliore scelta dei pezzi. Non mi dispiace che quelli dei supermercati non vengono venduti...
sundraw83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1