Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2013, 13:38   #1
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
[LUNGO] Dubbi su file bootmgr e bootsect.bak, e formattazione

Ciao,

In questi giorni sto facendo passare il PC di mio fratello da Windows XP Professional a Windows 7 Home Premium. L'installazione del sistema operativo, dei suoi aggiornamenti, e dei vari programmi, è a buon punto.
Ho però alcuni dubbi riguardo l'eventuale formattazione di un hard disk (ce ne sono diversi presenti nel PC), dubbi un po' preoccupanti perché vedo la possibilità (penso comunque abbastanza remota), che se le cose andassero male dovrei reinstallare tutto da capo (perdendo alcuni giorni).

Vi racconto...

Fase 1 (primo tentativo di installazione): Ho fatto l'installazione di Windows 7, pulita eliminando completamente Windows XP, formattando la partizione di XP (con l'installer di 7, dopo aver eliminato le due partizioni sull'hard disk, e averle ricreate con diverse dimensioni) e installandoci sopra Windows 7. Ho proceduto a scaricare gli aggiornamenti con Windows Update.
Ho anche notato con sorpresa che su un hard disk interno, non quello di sistema (uno usato per i dati), erano presenti i file "bootmgr" e "bootsect.bak" (e non so se altri ancora "strani", e non so se erano già presenti con Windows XP). Può essere che durante l'installazione, l'installer ha piazzato lì i file di avvio di Windows 7, rendendo in pratica l'hard disk di sistema dipendente da quell'hard disk di dati, per l'avvio?
Comunque... il giorno successivo mio fratello ha montato (internamente al PC) un hard disk da 3 terabyte. Accendendo poi il PC, non c'era verso di fare avviare Windows. Abbiamo provato a cambiare l'ordine di avvio nel BIOS, e pure a fare prove scambiando i cavetti SATA degli hard disk (nel caso mio fratello avesse cambiato l'ordine per sbaglio), ma niente. Usciva un messaggio di errore (che purtroppo non ricordo), e si bloccava lì.
Visto che non riuscivamo a risolvere, ho proceduto a reinstallare Windows 7...

Fase 2 (secondo tentativo di installazione): Questa volta ho deciso di scollegare tutti gli hard disk, mantenendo collegato solo quello su cui installare Windows 7, per assicurarmi che alla fine l'installazione di Windows 7 su questo hard disk, sarebbe stata completamente indipendente. Ho fatto ripartire il CD di avvio di Windows 7. Questa volta alla schermata per la scelta dell'hard disk di installazione, dopo aver ri-partizionato, mi sono ritrovato con tre partizioni: una del sistema, una per i dati (nota: non si tratta di quella con il file "bootmgr" di cui scrivevo nella fase 1), e poi una creata automaticamente dall'installer chiamata "Riservato per il sistema" (mi pare che questa non fosse presente nella fase 1).
E' andato tutto bene: installazione di Windows, aggiornamenti, e tutt'ora sto installando dei programmi. Non ci sono problemi di avvio. L'hard disk da 3TB funziona correttamente.
Mi pare (ora non ho accesso a quel computer), che la partizione "Riservato per il sistema" contenga anche un file "bootmgr", e non ricordo se anche un "bootsect.bak", ed altre cose.

Fase 3 (dubbi su formattazione di un hard disk di dati): Ho purtroppo notato che un hard disk (per dati), quello di cui scrivevo nella fase 1 contenente i file "bootmgr" e "bootsect.bak", presenta dei problemi, forse per questioni di permessi/autorizzazioni utente. Se faccio click-destro dentro questo hard disk, il menu "Nuovo" non presenta le opzioni "documento di testo", "documento RTF", "cartella compressa" (eccetera)... presenta solo la possibilità di creare una cartella. Inoltre c'è una cartella (non ricordo se nascosta, con un nome formato da una successione di caratteri apparentemente random), che contiene alcune sottocartelle (mi pare una chiamata "Intel", l'altra "AMD"), che non riesco a cancellare. Altre cartelle mi pare che riesco a cancellarle, e riesco comunque a scrivere file salvandoli dalle applicazioni, o copiandoli (tutto questo se ricordo bene, non sono a quel PC). Uso il PC con account amministratore (quello default creato durante l'installazione).
Pensavo che per risolvere tutto nel migliore dei modi, potrei formattare il disco. Però ho un dubbio: l'hard disk su cui ho installato Windows 7, sarà veramente indipendente? Oppure eliminando i file "bootmgr" e "bootsect.bak" in questo hard disk di dati, corro il rischio che non parta più Windows? Immagino che questi file non siano più necessari, visto che sono già contenuti nella partizione "Riservato per il sistema". Giusto? Quindi quelli sull'hard disk di dati dovrebbero essere solo residui del primo tentativo di installazione di Windows 7 (o risalire addirittura a Windows XP), che posso tranquillamente eliminare (formattando)?

Se formattando l'hard disk di dati con "bootmgr" e "bootsect.bak" le cose andassero nel peggiore dei modi (Windows non più avviabile), ci dovrebbe essere la possibilità di ricreare questi file, risolvendo i problemi di avvio di Windows 7?
Ho trovato la seguente pagina:
http://support.microsoft.com/kb/2622803/it
E anche questa:
http://www.sevenforums.com/tutorials...ssing-fix.html
Nel caso basterebbe seguire queste istruzioni, per rendere Windows di nuovo avviabile?

Insomma, mi consigliate di procedere alla formattazione dell'hard disk che presenta problemi (forse di permessi/autorizzazione utente)? Oppure è meglio non rischiare e cercare di ripristinare la normale funzionalità di questo hard disk in altri modi, senza formattarlo?

Vi ringrazio per l'attenzione, e mi scuso per la lunghezza.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 14:16   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
3 tera.
l'hai formattato GPT, vero? altrimenti avrai solo 2 TB a disposizione, con MBR.
per il resto, windows si sta avviando con la sua partizione di boot da 100MB.
il resto si può buttare.
se malauguratamente il bios teneva conto del MBR del disco che contiene quei bootmgr la, e quindi non si avvia più, basta usare il cd di Seven, ripara l'avvio.
stop.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 14:19   #3
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Grazie per la risposta.
Si, ho partizionato in GPT, risultano correttamente 3TB.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 16:57   #4
Thomas76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
Grazie, ho formattato e non c'è stato nessun problema.
Thomas76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v