Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2013, 18:00   #1
math & phisics prof
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Poggiomarino - Napoli
Messaggi: 27
Help! Cavi adattatori video

Salve, come da titolo cerco qualcuno che mi aiuti con questa situazione in cui mi trovo. In sostanza dovrei mandare il segnale video dal mio notebook, che monta una scheda video nVidia GeForce 610M le cui due uscite sono vga ed hdmi, ad un vecchio televisore analogico, con ingressi scart, che non prenderemo proprio in considerazione, ed rca component, ossia giallo (video) e rosso-bianco (audio); non c'è invece l'ingresso rca composito, rosso-verde-blu (video) e rosso-bianco (audio).


Ora, dopo una miriade di ricerche fatte in rete, mi sembra di aver capito che i cavi adattatori vga ---> rca composito come questo http://www.davidbattery.com/images/c...-02006-006.jpg, da accoppiare ad cavo adattatore jack 3.5 ---> rca rosso-bianco come questo http://fotos.pccomponentes.com/cable...ho_de_1_2m.jpg per collegare anche l'audio, funzionano a patto che la scheda video abbia la funzione tv-out tramite uscita vga e, sebbene posso dire con certezza che la mia scheda video ce l'ha, è il televisore, come detto prima, a non avere l'ingresso rca composito.

Mentre mi pare di aver capito, sempre dalle numerose ricerche, che i cavi adattatori vga ---> rca component come questo http://www.tecnocrome.com/img/big/1229.jpg (da notare che il collegamento sono di tipo femmina quindi l'ingresso nel televisore sarebbe effettuato collegando un ulteriore cavo maschio-maschio rca giallo come questo http://www.tfmpoint.it/200060-25360-...-metro-1mt.jpg; ed inoltre il collegamento s-video 4 pin è solo un'alternativa all'rca che però non mi interessa), da accoppiare sempre con il cavo jack di prima per collegare anche l'audio, non funzionano da soli, anche se la scheda video ha la funzione tv-out, ma tramite l'utilizzo di convertitori vga ---> rca component come questo http://eu.chv.me/images/chinavasion-CVHG-E48-2.jpg.jpg (anche qui ci sono altre due collegamenti possibili, il vga e l's-video che però sono alternative che non mi interessano), da accoppiare sempre con il cavo jack per collegare anche l'audio.


Stesso discorso sembrerebbe valere anche per i cavi adattatori hdmi ---> rca composito come questo http://images-en.busytrade.com/16113...-Connector.jpg, e per quelli hdmi ---> rca component come questo http://3.bp.blogspot.com/-LTU5VxVwbW...rate.co.cc.jpg (anche qui il secondo ingresso vga è solo un'alternativa che non mi interessa), ovviamente già completi anche dell'audio in quanto tramite hdmi, a differenza della vga, si trasmette anche l'audio. Dicevo stesso discorso perché i primi funzionano a patto che la scheda video abbia la funzione tv-out tramite uscita hdmi, mentre i secondi non funzionano da soli ma tramite l'utilizzo di convertitori hdmi ---> rca component analoghi a quelli precedenti, come questo http://www.tokosigma.com/files/hdmi%...0converter.JPG.


Ora le mie domande, rivolte a qualcuno che magari ne sappia un pò più di me, sono:
La situazione è davvero questa? Cioè, come è capitato a me, se il televisore ha solo l'ingresso rca component, i cavi adattatori sia da hdmi che da vga da soli non funzioneranno mai a prescindere dalla funzione tv-out della scheda video?
E se si, quali sono i migliori convertitori vga ---> rca component per rapporto qualità-prezzo che conoscete?


Grazie mille dell'aiuto e della pazienza per aver letto tutto il mio "romanzo"

Ultima modifica di math & phisics prof : 06-03-2013 alle 18:47.
math & phisics prof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 18:24   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Che notebook hai in particolare?


Comunque a prescindere dal modello, questo è il discorso. Per collegare un monitor ad una scheda video, devi sapere che tipo di segnale vuoi usare.

Il primo cavo che hai postato porta un segnale RGB (che sta per Red Green Blue) ed è un segnale molto buono, ricco di informazioni che porteranno ad una resa ottimale al monitor esterno.

Questo tipo di segnale viaggia tranquillamente sul cavo SCART (che ne prevede l'impiego) e di conseguenza, se la TV lo supporta, il modo migliore per collegare TV e computer è il cavo VGA->SCART.

Il problema è che per economicità, pochissimi cavi SCART portano realmente il segnale RGB e di conseguenza si preferisce portare il solo segnale composito, ossia quello che viaggia sul singolo connettore, questo:




Quindi riassumendo, il metodo migliore è il VGA->SCART ma solo con i cavi che prevedono di portare il segnale RGB al posto del composito, altrimenti tanto vale usare un adattatore come questo e portare il segnale direttamente con cavo composito (alternativa che tu stesso hai trovato):




Ho provato a costruire con dei colleghi un cavo VGA->SCART che portasse il segnale RGB, ma purtroppo i problemi sono molteplici: sempre ammesso che la scheda video lo permetta, servono programmi appositi che varino la frequenza del segnale emesso all'uscita VGA per far si che il televisore funzioni correttamente, oltre a svariate ore per calibrare il segnale. Insomma una follia anche perché oltre a richiedere molto tempo, la qualità finale dell'immagine risulta inferiore o al massimo pari rispetto a quella ottenuta semplicemente con il ben più modesto segnale composito, quindi non ne vale la pena.

---

Per il discorso HDMI la cosa si riduce a poche parole: semplicemente non puoi fare i collegamenti che desideri.
Tutto quanto trattato finora implica l'utilizzo di segnali analogici (VGA) mentre l'HDMI sfrutta segnali puramente digitali (di migliore qualità).

I cavi che hai visto ed elencato da soli non funzionano. Sono previsti convertitori come questi, che trasformino il segnale da digitale (in uscita dall'HDMI) ad analogico, ma avendo già una VGA non ti conviene assolutamente, tanto vale utilizzare quella.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v