|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 50
|
problema con toshiba 3000-514...!!!!
si può disattivare il touchpad?
Io non ci sono riuscito...se qualcuno sa come si fa....perfavore me lo dica grazie... P.S. non ho installato l'apposita utility. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa - Italia
Messaggi: 373
|
Sai che stavo vedendo come poter fare e nn vedo altra soluzione che "disinstalla periferica" ...
Boh nn so che dirti ... nn vedo l'altro capo della corda ... C@F |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 50
|
la cosa veramente strana è che non si può disattivare da gestione periferiche...è come se fosse un componente fisso...
Boh....sinceramente a me da un fastidio terribile dato che in questi giorni sto usando autocad e la mano sinistra la tengo sulla tastiera che struscia inevitabilmente sul touchpad.......c@xxo...mi faveramente andare in bestia.... Se scopri qualcosa tienimi aggiornato...idem io Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
|
Non ho questo portatile,ma se il TP è un synaptics,si può disabilitare andando in pannello di controllo-mouse-tocco e spuntando l' opzione disabilita questo dispositivo hardware.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 50
|
Quote:
comunque grazie.... Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
...
Probabilmente è un consiglio non in sintonia con un toshiba ... un mio amico che ha un acer disabilita l'uso del touchpad tramite una funzione (indicata sopra, se non ricordo, ad un tasto F1-F12) ...
Magari c'è anche nel 3000-514 ... Mauro
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.