|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
|
Quale scelgo: ddr3 1600 normali o low profile?
Asrock B75M-GL R2.0 (MATX) 2xDDR3 1600 USB3.0 B75M-GL R2.0 46,85
CPU INTEL CORE I3-3220 3,30GHZ LGA 1155 (Cooler ) BX80637I33220 99,00 Con questi due componenti quale ddr 3 scelgo? DDR3 1600 4GB CL9 Corsair 2x2GB,Vengeance,blue,low prof CML4GX3M2A1600C9B 26,98 DDR3 1600 GB CL9 Corsair 2x2GB XMS CMX4GX3M2A1600C9 26,81 Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
La differenza tra le low profile e quelle normali è solo l'altezza; le prestazioni velocistiche sono uguali.
Di solito si preferiscono le low profile soprattutto nel caso in cui si voglia montare un dissipatore non stock (soprattutto di dimensioni generose) perchè in questo caso c'è il rischio che le ram non si riescano ad inserire nei loro stock.
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.



















