Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2013, 17:11   #1
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Informazioni e dubbi sull'acquisto di una nuova scheda grafica...

Salve a tutti, spero che siate così gentili da aiutarmi a risolvere i mie dubbi sull' acquisto di una nuova scheda grafica

Vi racconto 2 righe sulla storia delle mie schede: ho comprato un pc assemblato da un amico che montava una zotac 8800gt, che andava da dio fino a che non si è bruciata... Con una infornata è rinata per 2 mesi poi è morta per sempre... L'amico allora mi ha dato una asus 8800 gts 512 che però (a dispetto delle specifiche maggiori della zotac) è molto lenta, credo che non sia del tutto a posto, ma non mi importa perchè è ora di fare un upgrade per avere un pc per giocare decente...

Ecco le specifiche del mio pc:
Scheda madre ASUS P5K PRO
Process. Intel core 2 duo e8400 3Ghz
4 Gb RAM
Grafica ASUS 8800 gts 512
Alimentatore (non so se è buono, non me ne intendo molto) è questo in foto(https://docs.google.com/file/d/0B5ZT...t?usp=sharing), che direi essere un maxxima atx da 600W

Ed ecco la carrellata di domande:
Premetto che voglio spendere da 150 a massimo massimo 250 €...

Come sicuramente saprete la 8800 usa un connettore da 6 pin e consuma sui 110 W.. dal mio alimentatore esce un solo cavo da 6 pin e poi
dei connettori rettangolari con 4 pin in fila che dovrebbero essere i molex. Ho sentito che si può attaccare un adattatore a 2 molex che ti dà un altro connettore da 6 pin... Se è vero come si collega e può dare problemi di alimentazione?
Poi il mio alimentatore sarebbe in grado di sostenere una scheda da 150-180W?

La mia preferenza sono le nvidia (AMDisti non arrabbiatevi) in particolare avevo buttato l'occhio sulle gtx 650 ti e gtx 550 ti con un solo alimentatore da 6 pin e una potenza assorbita simile a quella della 8800, o le 560 ti e 660 ti spendendo di più che hanno 2 connettori da 6 pin...
Su quella fascia di prezzo quale è meglio? anche consigli di altri modelli sono graditissimi
Della nvidia poi quali sono i migliori produttori? Io ho puntato gli occhi sulle zotac, in particolare la serie AMP! ma anche la evga e msi mi ispirano... quale mi consigliate?

Guardando un po' in giro ho notato che la gtx 650 ti ha una "banda passante" di solo 128 bit mentre la mia vecchia 8800 ne aveva 256 bit... In che cosa consiste questo dato e quale importanza ha sulle prestazioni della scheda?

Ultima domanda è una curiosità una piccola differenza tra la 8800 gt zotac e la asus 8800 gts 512: la zotac ha una piccola spina al quale andava collegato un cavetto sottile che aveva un connettore largo circa mezzo cm con 2 pin che la asus non ha... Questa è una foto (https://docs.google.com/file/d/0B5ZT...t?usp=sharing)... l'unica differenza che ho notato è che con la zotac quando accendevo il pc le ventole andavano subito normalmente, mentre con l'asus quando lo accendo le ventole fino a che non compare la schermata del bios vanno tutte a manetta.. Cosa può essere?

Dettaglio trascurabile ma che specifico per sicurezza, il mio sistema operativo è win 7 pro 64 bit in dual boot con linux (cambio spesso distro ma di solito uso Arch )

Spero che ci sia qualche utente gentile che sia riuscito a leggere tutto in grado di fare luce sui miei dubbi
Grazie in anticipo
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 23:03   #2
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Ottima spiegazione ma manca una cosa, la più importante e cioè: la risoluzione del monitor (e se nel caso hai intenzione di cambiarlo).
Comunque, da possessore di entrambi i brand da tempo, mi sento di consigliarti di stare su AMD, con ben pochi dubbi.
A parità di spesa hanno prestazioni nettamente migliori, oggi non ha alcun senso prendere nVidia ad essere obbiettivi.
L'alimentaotre mi preoccupa, forse è meglio se lo cambi.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:12   #3
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Per ora ho un monitor un po' vecchiotto da 1280x1024, ma con una scheda nuova sarei tentato di collegarlo ad una TV full Hd
Per quanto riguarda la scelta tra AMD e nVidia, io sono sempre stato con la seconda e sono sempre stato un po' diffidente sulla AMD... so che spesso hanno un miglior rapporto prezzo prestazioni, ma ho sempre trovato le nVidia più avanti (txaa,physix ecc...)... Comunque se c'è una possibilità di risparmio potrei anche pensarci
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 12:48   #4
Overture1928
Senior Member
 
L'Avatar di Overture1928
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
Se tiri un pochetto la cpu vedrei bene l'acquisto di una 7850/70 previa sostituzione dell'alimentatore e collegamento al TvHD.
Così,a memoria,con 220-230 euro riesci a portare a casa l'accoppiata

Per il discorso della banda passante bisogna scendere un attimo nei dettagli,perchè è un parametro fortemente influenzato dall'intera architettura della scheda.
Non necessariamente un bus da 256bit garantisce più memoria passante di uno a 128bit,bisogna infatti tenere conto anche della frequenza di clock delle vram,del tipo di memoria e della capienza di memoria.

Infatti confrontando una 8800gt e una gtx650 viene fuori che la prima ha un'ampiezza di banda di 57600 MB/sec,mentre l'altra di 80000 MB/sec.
E' una differenza importante,la 650 in sostanza è più prestante innanzitutto grazie al fatto che è una DDR5 e poi anche perchè possiede core e memorie sensibilmente più veloci.
Il risultato è che tutto il processo di trasferimento dei dati attraverso l'architettura della scheda è più veloce.
__________________
Cuffie: Superlux HD-661, JVC HA-S 680,IEM: Brainwavz R1, Jlab J3 Buds, Sony MH-1C, Monoprice 9927 Lettore: Sansa Clip Zip 16Gb Rockboxed
Amp: Topping TP-21

PC: Case:CM 690II W/Psu:OCZ ZT650W/Cpu:Intel i5-2500k@3.8Ghz/Dissi:Antec Kuhler620/Mobo:AsRockZ68 Extr.3Gen3/Ram:Kingston HyperX Beast 16Gb/Vga:MSI GTX1660Super/Hdd1:SSD Samsung 840 120Gb/Hdd2:WD C.Blue 1Tb/ Hdd3:WD C.Green 1tb/Audio:Audiotrack Prodigy HD2


Ultima modifica di Overture1928 : 21-02-2013 alle 13:34.
Overture1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:28   #5
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Overture1928 Guarda i messaggi
Se tiri un pochetto la cpu vedrei bene l'acquisto di una 7850/70 previa sostituzione dell'alimentatore e collegamento al TvHD.
Così,a memoria,con 220-230 euro riesci a portare a casa l'accoppiata
La 7850 consuma 130W, 20 in più della 8800gt che ho adesso...C'è davvero bisogno di cambiare alimentatore?

Ultima modifica di Fedecfx : 21-02-2013 alle 13:30.
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:33   #6
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Anzi adesso ho una 8800 GTS 512 (g92) che consuma 135 W...quindi...
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:43   #7
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Fedecfx Guarda i messaggi
Anzi adesso ho una 8800 GTS 512 (g92) che consuma 135 W...quindi...
Se sei sicuro sui consumi ti sei risposto da solo
Comunque:
150Euro = 7850 da 2GB
190Euro = 7870
200Euro = 7870Xt

Meglio non potresti spendere i tuoi soldi. Se resti in casa nVidia spendi uguale o di più e vai di meno. Per phsyx non ne vale asoslutamente la pena, i giochi che lo supportano li conti su una mano, porta via risorse alla GPU e mentre giochi spesso manco ti accorgi delle differenze (io lo tenevo disattivato per intenderci).
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 13:48   #8
Overture1928
Senior Member
 
L'Avatar di Overture1928
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
L'alimentatore è un componente spesso sottostimato,io come molti lo considero forse il più importante in un sistema.
Un buon alimentatore garantisce dei flussi di corrente omogenei,è dotato di sitema di protezione ed eroga wattaggi conformi a quelli dichiarati.
Una "cinesata" invece,che dichiara ad esempio 500W,molto probabilmente ne eroga 100 in meno se non di più quindi,viene logico pensare che non gli si possa affidare un sistema contenente dell'hardware "importante".

Detto questo,con il tuo ali tuttosommato "dovresti" stare tranquillo ma,la possibilità che ti abbandoni secondo me non è remota.
__________________
Cuffie: Superlux HD-661, JVC HA-S 680,IEM: Brainwavz R1, Jlab J3 Buds, Sony MH-1C, Monoprice 9927 Lettore: Sansa Clip Zip 16Gb Rockboxed
Amp: Topping TP-21

PC: Case:CM 690II W/Psu:OCZ ZT650W/Cpu:Intel i5-2500k@3.8Ghz/Dissi:Antec Kuhler620/Mobo:AsRockZ68 Extr.3Gen3/Ram:Kingston HyperX Beast 16Gb/Vga:MSI GTX1660Super/Hdd1:SSD Samsung 840 120Gb/Hdd2:WD C.Blue 1Tb/ Hdd3:WD C.Green 1tb/Audio:Audiotrack Prodigy HD2

Overture1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:07   #9
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Se sei sicuro sui consumi ti sei risposto da solo
Comunque:
150Euro = 7850 da 2GB
190Euro = 7870
200Euro = 7870Xt

Meglio non potresti spendere i tuoi soldi. Se resti in casa nVidia spendi uguale o di più e vai di meno. Per phsyx non ne vale asoslutamente la pena, i giochi che lo supportano li conti su una mano, porta via risorse alla GPU e mentre giochi spesso manco ti accorgi delle differenze (io lo tenevo disattivato per intenderci).
C'è un motivo principale però che mi spinge a puntare su nVidia che non ho detto: per l'utilizzo desktop uso per il 90% delle volte linux e win lo uso solo per giocare... Avendo esperienza di linux su schede grafiche AMD su alcuni computer di amici, mi viene spontaneo evitarle come la peste... I driver sia gli open sia quelli proprietari sono pessimi, mentre per nVidia sono ottimi entrambi specialmente quelli proprietari che per i PC fissi sono alla pari di quelli per windows... Per questo mi fido più di nVidia...
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:41   #10
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Da ultimi mesi a questa parte, anche su AMD Linux va benissimo, se ne era parlato e approfondito e parlato poco tempo fa in questa stessa sezione tra l'altro mi pare, con interventi di possessori di AMD e Linux.
Poi come dico sempre, i soldi sono tuoi mica miei, se ti senti più sicuro con nVidia prendi quella per carità
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:53   #11
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Ad esempio quale sarebbe paragonabile alla 7850 per prestazioni? E quanto costa in più?
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 19:56   #12
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Una nVidia 660 e sei sui 190Euro.
Con gli stessi soldi per intederci ti prendi una 7870 o una 7870XT che è di un altro pianeta proprio. A te la scelta
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 20:59   #13
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Una nVidia 660 e sei sui 190Euro.
Con gli stessi soldi per intederci ti prendi una 7870 o una 7870XT che è di un altro pianeta proprio. A te la scelta
La 7870 è paragonabile a una 660 ti?

Comunque volevo chiedere, dato che sono di Rovigo e sabato e domenica c'è la fiera dell'elettronica, è più conveniente comprare li o su internet? Sono un po' diffidente sulla garanzia alle fiere...
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 21:06   #14
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Sì la 7870 con un po' di OC (facile e sicuro) va come la 660Ti.
Poi c'è la 7870XT nuova che va anche un filino di più e costa sui 200Euro.
La 660Tu sei sui 230Euro circa per i modelli Custom.

Per quanto riguarda le fiere non so, vedi tu. Controlla le offerte su internet usando trovaprezzi.it
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 17:12   #15
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Se compro una scheda video che necessita di 2 connettori pci e di alimentazione da 6 pin, il mio pc ne ha solo uno, ma ci dovrebbero essere gli adattatori molex che attacandolo a 2 molex mi da un pci e... Ma vanno attaccati tutti e 2 sulla stessa linea di molex o su due linee diverse?
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:41   #16
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Un po' incasinato detto così.
Comunque, se prendi una scheda video che necessita di doppia connessione (ad esempio 2 x 6pin), ed il tuo alimentatore ha ad esempio un solo connettore 6pin, all'interno della confezione della scheda video troverai gli adattatori. Prendi un adattatore MOLEX--->PIN e lo colleghi ad un molex LIBERO dell'ALI, così hai il doppio 6 pin.
Ovvio controlla dall'ALI a cosa è collegato il MOLEX libero.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:51   #17
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Un po' incasinato detto così.
Comunque, se prendi una scheda video che necessita di doppia connessione (ad esempio 2 x 6pin), ed il tuo alimentatore ha ad esempio un solo connettore 6pin, all'interno della confezione della scheda video troverai gli adattatori. Prendi un adattatore MOLEX--->PIN e lo colleghi ad un molex LIBERO dell'ALI, così hai il doppio 6 pin.
Ovvio controlla dall'ALI a cosa è collegato il MOLEX libero.
Si scusa se mi sono spiegato male
Mi pare di avere una linea di molex dove ho attaccato il masterizzatore dvd e l'hard disk, e un'altra linea totalmente libera... quindi lo dovrei attacare a quella libera, giusto?
Ma sono fatti così (http://virtuapin.net/images/adapter-2x-molex-6pin.jpg) che si attacano a 2 molex, o così (http://gamersmafia.com/storage/comme...91/17110_l.jpg) che si attacano ad uno solo?
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:58   #18
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
anche io ho un e8400 e una gtx650 ti. Ti posso assicurare che con il processore che abbiamo non la sfrutteresti a fondo. Quindi è inutile una 7850, il sistema sarebbe troppo sbilanciato
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:59   #19
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Quote:
Originariamente inviato da Fedecfx Guarda i messaggi
Si scusa se mi sono spiegato male
Mi pare di avere una linea di molex dove ho attaccato il masterizzatore dvd e l'hard disk, e un'altra linea totalmente libera... quindi lo dovrei attacare a quella libera, giusto?
Ma sono fatti così (http://virtuapin.net/images/adapter-2x-molex-6pin.jpg) che si attacano a 2 molex, o così (http://gamersmafia.com/storage/comme...91/17110_l.jpg) che si attacano ad uno solo?
Come il secondo mi pare.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 20:15   #20
Fedecfx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Malix88 Guarda i messaggi
anche io ho un e8400 e una gtx650 ti. Ti posso assicurare che con il processore che abbiamo non la sfrutteresti a fondo. Quindi è inutile una 7850, il sistema sarebbe troppo sbilanciato
Non sfrutterei cosa, la 7850 o gtx 650 ti?
Data che abbiamo un pc molto simile (scheda video a parte ovviamente ) e mi ero orientato sulla gtx 650 ti o la gtx 660 come va il tuo più o meno (magari qualche esempio con qualche gioco tipo crysis 2 o metro 2033 o altri se li hai provati )?
Fedecfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v