Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2013, 11:23   #1
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
Consiglio dagli esperti

Ciao a tutti,
pensavo a questa configurazione (budget max 1200€)

---------------------------------------------------------------------

Thermaltake Overseer RX-I Case Big Tower
€ 129.00


ASUS 1155 P8Z77-V PRO (Z77,ATX,DDR3,VGA) ASUS 1155 P8Z77-V PRO (Z77,ATX,DDR3,VGA)
€ 161.00


Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
€ 214.00


Samsung SSD Serie 840 Basic 250GB SATA III Samsung SSD Serie 840
€ 145.00


DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 (2x4GB) DDR3
€ 53.00


Thermaltake SMART Alimentatore ATX Modulare da 550W Thermaltake SMART Alimentatore ATX Modulare da 550W
€ 77.00


ASUS GTX660 2GB DC2O-2GD5 2xDVI/HDMI/DP ASUS GTX660 2GB
€ 195.00


Blu-ray RW SATA LG black LtS 10x BH16NS40 intern Blu-ray RW SATA LG black LtS 10x BH16NS40 intern
€ 71.00


Sub-Totale: € 1,045.00

------------------------------------------------------------------------------------

Non faccio overclock, ma lo vorrei utilizzare per giocarci con un tv 32"FullHD, vedere bluray e lavorarci come webmaster e piccola programmazione

Ultima modifica di CryptoMind : 25-02-2013 alle 11:28.
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 22:53   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
c'è solo una contraddizione in termini: non fai overclock e prendi l'unica cpu da overclock intel e cioè l'i5 in versione k e una scheda madre bella tosta. Puoi benissimo risparmiare prendendo un i5 non k e una scheda madre più economica e con quello che risparmi prendere l'840 PRO o aumentare la potenza della scheda video, prendendo per esempio la nuova HD7870XT che è una versione castrata della 7950 che costa all'incirca 200 euro e va quasi quanto una 7950 oppure spendere di più con nvidia e prendere la 660ti arrivando a circa le stesse prestazioni della 7870xt
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 21:08   #3
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
c'è solo una contraddizione in termini: non fai overclock e prendi l'unica cpu da overclock intel e cioè l'i5 in versione k e una scheda madre bella tosta. Puoi benissimo risparmiare prendendo un i5 non k e una scheda madre più economica e con quello che risparmi prendere l'840 PRO o aumentare la potenza della scheda video, prendendo per esempio la nuova HD7870XT che è una versione castrata della 7950 che costa all'incirca 200 euro e va quasi quanto una 7950 oppure spendere di più con nvidia e prendere la 660ti arrivando a circa le stesse prestazioni della 7870xt
Quale scheda madre mi consigli per risparmiare allora?
la cpu prendo la versione da o.1Ghz in meno che non è in versione OC
aggiungo l84o pro e come scheda video vorrei puntare su una nvdia
inoltre, mi consigli un'alimentatore degno di questa configurazione? (nb come si fa per dimensionare il giusto consumo di watt di tutti i componenti?)
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 21:46   #4
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Un buon alimentatore da 550w è sufficiente

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 22:44   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
Quale scheda madre mi consigli per risparmiare allora?
la cpu prendo la versione da o.1Ghz in meno che non è in versione OC
aggiungo l84o pro e come scheda video vorrei puntare su una nvdia
inoltre, mi consigli un'alimentatore degno di questa configurazione? (nb come si fa per dimensionare il giusto consumo di watt di tutti i componenti?)
Ciao,
come scheda madre andrei su una asrock Z77 pro4 o una extreme3 massimo. Oltre non ti serve. Per il ssd ok e per la scheda video se vuoi puntare un po' più in alto una 660ti o una 670 a seconda se riesci a stare nel budget. Come alimentatore quello che hai scelto è ottimo.
Per dimensionarlo bisogno calcolare quanto consumerà il tuo pc e per quello devi guardare recensioni della tua cpu e scheda video. Vedi in full load quanto fanno le configurazioni testate e da quello viene fuori quanto prendere l'alimentatore ricordandosi che la massima efficienza si ha intorno al 50% del carico. Intorno che diventa più grande all'aumentare della classe di eff dell'alimentatore 80 plus, 80 plus bronze, silver, gold e platinum. Più ti sposti in alto come classe di eff più la curva di rendimento si fa piatta, il che vuol dire che a più carichi avrai il massimo rendimento o molto vicino al massimo.
Per cui più lo prendi efficiente più lo puoi prendere con pochi watt. La regola di una volta era che bisognava trovare il consumo o meglio la potenza di picco e moltiplicarla per 1,5 o 2 in modo da far lavorare l'alimentatore molto vicino al 50%. Visto che gli alimentatori di oggi sono molto più buoni si può essenzialmente aumentare di poco il valore stimato. Es facciamo caso che il tuo pc abbia una potenza di 350 watt in full load, allora puoi pensare di prendere un 80 plus gold 400/450 watt. Se invece prendevi un alimentatore di una volta il minimo era 350*1,5= 525 watt così eri sicuro di farlo lavorare bene.
Ovviamente tutto dipende anche se in futuro non vorrai aggiungere una seconda scheda video che farebbe aumentare la potenza da erogare per cui, in tal caso, è giusto stare più larghi, tipo 600/650 watt.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 16:25   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
la cpu prendo la versione da o.1Ghz in meno che non è in versione OC
Io credo che la seguente Cpu con appena 200 Mhz in meno:
Intel Core i5-3470 3,2GHz : 177 €
disponga di un migliore rapporto prezzo/prestazioni.

Seasonic G-550 80Plus Gold Modulare: € 105,90

Considerando che il requisito minimo per la scheda video GTX 660 sarebbe 450W, risulterebbe più che abbondante.

Inoltre non scorderei un bel dissipatore che, con quanto risparmiato con la scheda madre, rientrebbe tranquillamente nel budget.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 28-02-2013 alle 16:30.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 16:18   #7
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
I vostri consigli preziosissimi come al solito.

a questo punto mi sorge un'ultima domanda, vista una grande configurazione come questa, fareste un sacrificio per prendere un processore i7 oppure non ne vale la pena per l'utilizzo che ne farò?
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 17:10   #8
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
fareste un sacrificio per prendere un processore i7 oppure non ne vale la pena per l'utilizzo che ne farò?
no, non ne varrebbe la spesa, rimani pure sull' i5
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 12:22   #9
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
Il dissipatore invece lo vedete indispensabile? se si quale?

tra poco rielaboro il preventivo finale

ultimi consigli?
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 12:25   #10
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
Il dissipatore invece lo vedete indispensabile? se si quale?

tra poco rielaboro il preventivo finale

ultimi consigli?
se non fai overclock un arctic cooling i30, se vuoi un pc silenzioso un dissipatore è meglio prenderlo
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:07   #11
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
Ho tutto chiaro vorrei soffermarmi ancora un attimo sulla scheda video

cosa cambia tra la nvdia gtx660 e la gtx670 apparte più di 100 euro di differenza?
la spesa è giustificata?

inoltre mi chiedevo quale sono le migliori marche, apparte asus vedo che le stessa scheda video viene prodotta da asus come da gigabyte come da Gainward, con differenze di prezzo a volte notevoli..

vorrei approfondire questo discorso con voi grazie
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:14   #12
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
cosa cambia tra la nvdia gtx660 e la gtx670 apparte più di 100 euro di differenza?
la spesa è giustificata?
le differenze prestazionali ci sono eccome, ma non mi concentrerei molto sulla differenza di prezzo, quella è legata a logiche di mercato

Quote:
Originariamente inviato da Valex31 Guarda i messaggi
inoltre mi chiedevo quale sono le migliori marche, apparte asus vedo che le stessa scheda video viene prodotta da asus come da gigabyte come da Gainward, con differenze di prezzo a volte notevoli..
io ho testato un po' tutte le marche di vga, secondo me non ci sono grosse differenze, sui miei pc ho montato sempre gainward perchè ha sempre offerto i prezzi migliori e non ho mai avuto problemi di affidabilità.
Le uniche marche che ho visto svettare sulle altre sono MSI per la capacità in overclock e per l'ottima dissipazione stock, e EVGA perchè i suoi prodotti hanno un'affidabilità poverbiale e comprovata.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:34   #13
CryptoMind
Member
 
L'Avatar di CryptoMind
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
Ho scelto:

ASUS GTX670 2GB DC2-2GD5 GDDR5 2xDVI/HDMI/DP

334€


leggendo le altre discussioni mi è tornato il dubbio suul processore.
ho visto che nei bench di crysys3 il 3570K spicca un pò ovunque.
quei dati si riferiscono alla cpu base oppure spinta al massimo?

mi sono rimasti circa 40-50 euro per migliorare i componenti quindi potrei permettermi di migliorare il processore volendo
CryptoMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:53   #14
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
il 3570k è testato a frequenze base, però considera di quanto spicca.
se non fai overclock è meglio prendere un 3470, se la differenza sono 2-3 fps su 70 allora non vale la pena la spesa maggiore per il 3570k.
Se vuoi miglioramenti tangibili allora i soldi che avanzano spendili nella vga, prendendo una gtx680 o una amd 7970 ghz edition.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v