|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
NAS con Wake on Lan per Documenti importanti (testo)
Mia madre ha spostato di recente l'ufficio "a casa" (è commercialista), io ancora studente ma faccio già svariati lavori come programmatore sia desktop che web (al momento mi sto piu indirizzando al web e dispositivi portatili, dove va il mercato, ma anche la mia passione :P ). Ho svariati progetti, progettini, test e via dicendo... fatto sta, che ho bisogno di fare il backup di un bel po di roba in un "posto sicuro". Da notare che già molti progetti li salvo online mediante servizi appositi (bitbucket ad esempio, ho anche uno spazio web mio nello specifico dove salvo altri documenti).
Siccome mia madre per legge deve avere backup di tutto e io pure, a questo punto stavo contemplando l'idea di prendere un nas con due dischi in raid 1 (non vorrei spendere piu di 250 euro in tutto detto sinceramente, posso arrivare a 300 ma sto proprio tirato). Non abbiamo un gran bisogno di spazio, per riempire un disco da 1 tera a suon di progettini e documenti ci vogliono ere, quindi con due hard disk da 65 euro ce la dovremmo cavare (1 tera l'uno, 130 euro totali iva inclusa). Al che ovviamente tocca scegliere un nas valido e qui ovviamente è dove sorgono le domande. Requisiti
Non mi interessa media server, capacità di download e cose simili: il mio router fa già tutto questo, mi serve solo un posto dove "buttare" tutti i miei dati che non vorrei esplodessero. Filesystem/sistema operativo e cose simili non sono un problema, riesco a smanettare con la console di linux, anche se preferirei non perdere due giorni dietro alla configurazione del tutto... Mi piacerebbe supportasse samba, cosi mia madre può "vedere" gli hard disk in rete con semplicità, magari anche accesso ftp e accesso http sarebbero carini, FTP opzionale, http invece sarebbe già piu interessante, soprattutto per far accedere ai dati tramite un semplice collegamento web. Ovviamente sia ftp che http sono opzionali completamente (p.s. se non c'è ftp mi piacerebbe un modo di caricare i file via http). Cose che non servono
L'ideale sarebbe qualcosa che va tipo in "standby" se nessuno ci accede, in modo da essere ultrasilenzioso e azzerare i consumi finchè qualcuno non ci si attacca nuovamente, ma anche questo non so come possa funzionare. Sono anche interessato alle temperature, nel senso che è ok se partono delle ventole quando fa particolarmente caldo, basta che a temperatura normale e con 0 utilizzo si zittiscano, considerando che a Roma arrivano a fare anche 40 gradi è importante che gli hard disk non friggano Non mi viene in mente altro... se avete il coraggio di aiutarmi, vi ringrazio moltissimo.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 25-02-2013 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Leggendo di qua e di là, sono arrivato alla conclusione che la marca adatta a me è un Synology (soprattutto per il silenzio/risparmio), adesso mi sto documentando un pò sui modelli
EDIT: Mi sono appena reso conto che alcuni nas (synology nel caso) supportano il wake on lan: questo lo ritengo indispensabile a questo punto, mi risulta troppo comodo!!! Domanda importante: 200 euro immagino siano SENZA hard disk i synology, vero?
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 25-02-2013 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Ok lo so ho fatto da solo... L'ideale è il DS213 della Synology, dopo varie riecerche e confronti è silenzioso e ha tutte le funzionalità richieste.
Unico neo, il prezzo doppio di quanto mi aspettavo (250, da sommare con altri 100 euro di hard disks)
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.