|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_45978.html
Mozilla annuncia al Mobile World Congress il proprio sistema operativo per sistemi mobile, proposto quale alternativa concreta al duopolio di fatto presente nel mercato degli smartphone Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
|
se vabbè.. :lol:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
|
Vedremo... certamente sarà una sfida ardua non tanto con apple (data la fascia di prezzo in cui hanno deciso di confrontarsi) ma con android.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
fanno tenerezza ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ormai tutti vogliono fare il proprio OS, ma se il loro obiettivo è solo la fascia medio-alta android, allora qualche chance ce l'hanno pure. Poi in partenza hanno creato una buona partnership.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
In realtà l'obiettivo mi pare di capire che sia riuscire ad avere feature software che oggi sono su telefoni di fasci medio/alta su telefoni entry level, grazie a una piattaforma sulla carta più performante.
Inoltre un sistema operativo nuovo basato su Html5 e fortemente integrato con le applicazioni web potrebbe essere la mossa rivoluzionaria. L'idea non mi par male. C'è da vedere se ci sarà seguito. Oltretutto molte aziende vogliono smarcarsi da Android, per cui potrebbe avere un buon supporto. Comunque secondo me tutto dipende dalle APPS e dallo store. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Uso degli standard, applicazioni cross-platform, se tirano fuori dei prodotti convincenti (stabili e fluidi) non vedo perchè non preferirli comunque a dei feature phone.
Questo potrebbe facilitarne la diffusione e una volta diffusi permettere loro di mantenere un certo mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
E' a tutti gli effetti un alternativa chiavi in mano ai feature phone attuali.
Non va a competere con la fascia alta, infatti esce su sistemi con 256..512Mb di ram su cui le ultime versioni di Android e di Windows Phone ormai ci stanno strette. Idem per le dimensioni dei display, il grosso dei primi modelli è HVGA (480x320). Sui feature phone di solito c'è Java ME (di cui vanno pagate le royalties), ma bisogna sviluppare da se tutto il resto e non esiste un integrazione "moderna" tra il lato programmabile in Java ed il resto delle funzionalità. Con FirefoxOS quello che si faceva con Java ME lo si può fare con HTML5, Javascript e le funzionalità aggiuntive "standard" fornite da Firefox OS; è quindi più facile svilupparci sopra app "non troppo impegnative" con un look all'altezza dei tempi. Anche per i produttori c'è meno lavoro da fare perchè le funzionalità di base (telefonia, ecc.) sono già implementate ed integrate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Quote:
Quote:
Sostituisce "quei cosi con Java ME", non va a competere con iOS ed Android sulla fascia alta. ![]() Si, ma dal punto di vista di Google non è un problema, specialmente se permette a dei "feature phone replacement" di aumentare il traffico verso di loro. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
E in più non hai neanche la necessità di riscivere interamente l'app per gli altri os perchè funziona più o meno tutto su qualunque sistema operativo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.