Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2013, 14:48   #1
jmaverick
Member
 
L'Avatar di jmaverick
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 142
Powerline D-Link DHP-W306AV

Ciao, ho un paio di qs powerlines, installati tempo fa da un tecnico, con l'opzione LAN del DHCP. La cosa in caso di perdita dell'IP da parte dei powerlines (spegnimento ad esempio), mi genera conflitti con il resto della rete fornita di indirizzi statici. Ci arebbe una soluzione rapida: spostare tutti gli IP statici verso l'alto in modo che i primi IP risultino disponibili, ma la cosa non mi piace. Vorrei viceversa dotare i powerlines di IP Statici, non toccando altro. Come devo procedere senza fare casino? Collego un pc via ethernet al powerline (del quale non conosco l'IP) e poi come entro via web? Se modifico l'IP, penso di dover fare reboot del powerline, il resto viene salvato com'era? Mi scuso per le domande naives..........Grazie per l'aiuto.
__________________
"Preferisco il paradiso per il clima, l'inferno per la compagnia." MarK Twain
"Heaven for climate, hell for company" Mark Twain
jmaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 17:40   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Controlla che IP ha il tuo Router Host (es. 192.168.1.1)
Resetti il DHP-W306AV e lo colleghi con cavo LAN ad un PC, configurato con scheda di rete con IP 192.168.0.100
Apri il Broswer di navigazione e digiti 192.168.0.50 e premi Invio
Nella pagina di Login:
User Name: admin
Password: (lascia il campo vuoto)
Clicca su Log In
Clicca su Launch Wireless Setup Wizard
Clicc su Next
Spunta Manual e clicca su Next
Inserisci in Network Key una tua password di protezione e clicca su Next
Clicca su Save
Nella sezione Setup-->LAN SETUP
In My LAN Connection is: scegli Static IP
In IP Address inserisci un IP appartenente alla NAT del Router HOST (es: 192.168.1.254 uno e 192.168.1.253 l'altro)
Clicca su Save setting
Riconfigura la scheda di rete del PC in acquisizione automatica

Ora hai la rete gestita dal DHCP del Router Host
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 11-02-2013 alle 17:43.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 20:44   #3
jmaverick
Member
 
L'Avatar di jmaverick
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 142
Innamzitutto grazie. Però ho alcuni dubbi.
1. non desidero toccare la parte wifi, posso quindi evitare di resettare e saltare subito al LAN setup?
2. Io desidero una rete con tutti i devices con indirizzi statici da me forniti, quindi, correggimi, finita l'operazione dò la pc il vecchio IP statico. Inoltre non capisco il tuo ultimo riferimento al DHCP del router host, non desidero DHCP e cosa intendi per router host, il router gateway?
__________________
"Preferisco il paradiso per il clima, l'inferno per la compagnia." MarK Twain
"Heaven for climate, hell for company" Mark Twain
jmaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 22:34   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il Router HOST (Gateway, ossia quello collegato ad Internet), deve avere il DHCP disabilitato per poter gestire tutte le risorse con dei valori di IP, Subnet Mask, Gateway e DNS statici.

E così anche il DHP-W306AV deve avere dei valori statici.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 10:38   #5
jmaverick
Member
 
L'Avatar di jmaverick
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 142
Grazie, il router ha dhcp disabilitato. Circa il reset del powerline credo tu l'abbia suggerito per ripristinare il suo IP di default. Se per fortuna trovo l'IP automatico dhcp che il powerline si attribuisce, penso, conferma per favore, che posso unicamente mettere mano solo alla parte Lan. Grazie
__________________
"Preferisco il paradiso per il clima, l'inferno per la compagnia." MarK Twain
"Heaven for climate, hell for company" Mark Twain
jmaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 11:49   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se il Router ha il DHCP disabilitato il PL dovrebbe aver mantenuto il suo di default.

Per cui puoi toccare solo la parte LAN, ma per poterci dialogare lo devi collegare ad un PC come descritto sopra.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 16:20   #7
jmaverick
Member
 
L'Avatar di jmaverick
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 142
Chiedo venia, ho detto una fesseria. Ho controllato il router ha il DHCP abilitato con range 192.168.1.2-192.168.2.254. Dato che desidero che il DHCP NON assegni gli indirizzi bassi, se modifico il DHCP del route, es. 192.168.1.155-192.168.1.254 (il DHCP del route assegna gli IP dinamici solo in qs range??)risolvo il problema senza entrare nei due Powerlines, dei quali, a meno di andare per fortuna, non conosco l'IP e quindi resettare e rifare tutto?
__________________
"Preferisco il paradiso per il clima, l'inferno per la compagnia." MarK Twain
"Heaven for climate, hell for company" Mark Twain
jmaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 17:05   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
A questo punto non capisco quel'è il tuo problema riguardante gli IP assegnati.

I PL con DHCP abilitato significa che prendono l'IP che il DHCP, abilitato del Router, gli assegna ma non intervongono nell'assegnazione degli IP alle risorse a loro collegate.

Per cui se vuoi usare come IP satici, un certo range, lo devi escludere dal Range del DHCP del Router.

P.S. Ma così facendo, con le sisorse collegate, non puoi entrare nella configurazione dei PL se non gli assegni degli IP statici

Esempio:
IP Router 192.168.1.1
Range DHCP Router 192.168.1.150 - 192.168.1.250
IP PL (a) 192.168.1.253
IP PL (b) 192.168.1.254

IP statici delle varie risorse da 192.168.1.2 a 192.168.1.149

Spero di essermi spiegato sufficientemente
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2013, 23:10   #9
jmaverick
Member
 
L'Avatar di jmaverick
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 142
Grazie, sei molto paziente :-). Mi spiego 1. io di setup wifi ne capisco poco, ecco perchè cerco di evitare...2. Io ho l'abitudine la sera di spegnere UPS e Router, viceversa non spengo i powerlines piazzati in giro. 3. MI è capitato recentemente di averli dovuto rimuovere dalle prese 3. Talvolta ci sono cadute di corrente o mini interruzioni. 4. La storia degli IP statici nasce con la LAN che ho crewato io, quando non avevo powerlines in giro.5. I powerlines mi sn stati installati da un tecnico esterno.
Fatto sta che non so se per cadute di tensione o per la mia abitudine di spegnere il router (ma nn credo in qs ultimo) talvolta la mattina quando accendo i PC scopro che uno di qs di solito ha un indirizzo IP sballato, causa credo un powerline che gli ha rubato l'indirizzo che normalmente usa.
Cosa faccio? Tolgo i powerlines dalle prese, accendo tutti i PC, quando vedo che si sn presi il loro indirizzi static definiti, rimetto i powerlines nelle prese. Una piccola rottura. Per al quale cerco la soluzione pià semplice :-) essendo io un po' imbranato.
__________________
"Preferisco il paradiso per il clima, l'inferno per la compagnia." MarK Twain
"Heaven for climate, hell for company" Mark Twain
jmaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 08:26   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
per la mia abitudine di spegnere il router (ma nn credo in qs ultimo)

E' questo il motivo del conflitto di IP tra le PL e i PC

Devi dare un IP statico anche alle PowerLine, la procedura te l'ho già descritta.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 14:15   #11
jmaverick
Member
 
L'Avatar di jmaverick
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 142
OK, quindi spegnendoil router gli IPO dinamici vengono ridistribuiti e il DHCP li assegna in base al primo libero; corretto?
Ti pongo due ultime domande: per entrare nel PL devo avere un PC con IP 192.168.0.100 (100 o qualunque nel dominio?). Per fare ciò devo modificare i parametri della scheda TCP/IPv4: IP 192.168.0.100, subnet mask 255.255.255.0, gatewy? dns?
Il DHCP dei router host devo mantenerlo attivo? Io penso di sì in quanto ho un tablet android samsung 10.1 che nn ha la possibilità di avere IP staico (anche se ho notato prende sempre il .3.
Poi non ti disturbo più :-) E ancora grazie 1000.
__________________
"Preferisco il paradiso per il clima, l'inferno per la compagnia." MarK Twain
"Heaven for climate, hell for company" Mark Twain
jmaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 15:57   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
per entrare nel PL devo avere un PC con IP 192.168.0.100
Basta un valore da 1 a 254 meno che il 50
Gateway e DNS li lasci vuoti

E configuri il tutto come scritto sopra

Range DHCP Router 192.168.1.150 - 192.168.1.250
IP PL (a) 192.168.1.253
IP PL (b) 192.168.1.254

IP statici delle varie risorse da 192.168.1.2 a 192.168.1.149

Il Samsung si prenderà ora il 192.168.1.150
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 16:23   #13
jmaverick
Member
 
L'Avatar di jmaverick
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 142
Grazie 1000!
__________________
"Preferisco il paradiso per il clima, l'inferno per la compagnia." MarK Twain
"Heaven for climate, hell for company" Mark Twain
jmaverick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v