|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
Chiarimenti assemblaggio pc
Salve a tutti,
il mancato avvio del mio pc mi suggerisce di portarlo da un esperto solo che mi piacerebbe sfruttare l'occasione per migliorare la condizione del mio pc dell'800 ![]() Innanzitutto vorrei avere dei chiarimenti: volendo cambiare ogni pezzo, ma volendolo fare poco a poco, mi sono chiesto se i pezzi attuali sarebbero compatibili con una nuova scheda madre che mi sembra la prima cosa da cambiare; premetto che ne so poco quanto niente in materia. Una nuova scheda madre sarebbe compatibile con gli attuali componenti? Mi sapreste consigliare una nuova scheda madre da usare principalmente per giochi/film? la più economica in assoluto? possibilmente su amazon? Ecco la mia config: Scheda madre: P5GD1 PRO Processore: Intel Pentium 4 3.2 Ghz Alimentatore: iTek ATX-500ATX Sheda video: Nvidia Geforce 8400 GS RAM: Vdata 1 GB, Patriot 1 GB DDR400 Ultima modifica di val98 : 23-01-2013 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ci devi dire che componenti hai adesso, altrimenti come facciamo a dirti cosa è compatibile
![]() Per darci le informazioni che servono, puoi usare programmi come Everest o SIW, inizia dicendoci il modello di scheda madre, processore, scheda video, RAM, alimentatore (quest ultimo lo scopri aprendo il case).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok, sono effettivamente componenti molto vecchi. Cosa vorresti farci con questo computer? Qual'è il tuo budget?? (metti anche gli hard disk che verranno montati, hanno attacco IDE? Sappi che molte schede madri nuove non hanno più i connettori IDE).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
|
c'è poco da salvare imo. con 400€ ti fai un pc ex-novo per giocare dignitosamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
Quote:
Riguardo al budget vorrei spendere il più poco possibile, mi basta sapere che riuscirò a giocare a qualsiasi gioco a una qualità abbastanza decente per i prossimi due anni ![]() Immaginando che sia possibile collegare gli attuali pezzi ad una nuova scheda madre, avrei: HDD Maxtor da 3,5'' (il modello non te lo so dire) Masterizzatore DVD Toshiba SH-2XX Lettore DVD LG GDR-XXX purtoppo tutti provvisti di collegamenti IDE Inoltre ho appena scoperto che la scheda audio è integrata nella scheda madre quindi dovrò comprare anche quella, suppongo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Mi spiace dirlo ma se è per gaming, soprattutto in qualità "abbastanza decente" penso ti convenga seguire il consiglio di Demistificatore. Io pensavo fosse per uso normale, navigazione/studio/lavoro, ma giocare è tutto un altro discorso..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
|
Quote:
Non ha senso spendere troppi soldi per acquistare articoli già vecchi da adattare su prodotti di 2 o 3 generazioni passate. O cambi esclusivamante le parti guaste (se ci sono) o cambi tutto o quantomeno CPU+Mobo+RAM. L'upgrade della sola mainboard non ha senso...sec me |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 134
|
"mi basta sapere che riuscirò a giocare a qualsiasi gioco a una qualità abbastanza decente per i prossimi due anni"
la vedo dura... giocare è la seconda cosa più onerosa da richiedere per un computer desktop... la prima è il video3D-editing... se proprio voi risparmiare prova a vendere il tuo pc per intero e a vedere se sul mercatino trovi un pc "usato ma non troppo" che fa per te... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
ragazzi, scusate la mia testardaggine ma sono fatto così
![]() ![]() Quote:
devo cambiare in un colpo sicuramente scheda madre e CPU, riguardo ai connettori mi basta collegare HD e masterizzatore, è possibile trovarne una con due connettori IDE? la RAM la porterò sicuramente a 4GB ma i 2GB attuali DDR400 saranno compatibili con una nuova scheda madre? la mia scheda scheda video attuale sarebbe lo stesso compatibile con la motherboard? l'alimentatore e il case, almeno quelli saranno compatibili? inoltre la scheda madre quanto influisce sul pc? cioè riguardo alle prestazioni è fondamentalmente importante o possiamo risparmiare su quella? so di essere abbastanza noioso e rompiscatole, sareste così buoni da aiutare un povero newbie indifeso?? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora...premesso che secondo me il discorso "game" è da tralasciare, se vuoi qualche indicazione per iniziare a mettere in sesto il PC posso darti qualche spiegazione, ma ti assicuro che stai facendo il classico "ne carne, ne pesce".
Rischi di spendere in componenti per aggiornare un computer, che poi non ti permetterà comunque di fare quello che vuoi. Se adesso sei disposto a spendere 200€ per aggiornare un PC vecchio, non ha più senso aspettare un po' e spenderne 400€ ma almeno da avere un computer completamente nuovo? E con nuovo intendo appunto aggiornabile anche in futuro per mantenerlo al passo con i tempi. Quote:
![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 03-02-2013 alle 12:38. Motivo: aggiunto immagine AGP - PCI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
Quote:
![]() comunque si, la scheda video ha il collegamento PCI-e riguardo all'alimentatore cosa dovrei osservare per verificarne la compatibilità? quindi mi stai dicendo che non ce modo di comprare pezzi aggiornabili in futuro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Per il discorso dei soldi capisco ovviamente il problema, e sarei anche d'accordo nell'idea di aggiornare il PC un po' alla volta. Tuttavia non capisco la necessità di fare tutto ora. Cioè se non puoi spenderli adesso, tienili da parte e prendi qualcosa di completo più avanti. Comunque vedi tu per me è indifferente ![]() Per il discorso del disco rigido e del lettore CD che hanno attacco IDE, potresti ovviare al problema prendendo comunque una scheda moderna (senza porte IDE) acquistando a parte due connettori SATA -> IDE che fanno proprio al caso tuo, tecnicamente "trasformando" i tuoi dispositivi in SATA. Così quando in futuro dovrai cambiare hard disk, potrai farlo senza problemi. ESEMPIO (costano 5€) Quindi imminente c'è da cambiare: Alimentatore (minimo 50€) Scheda madre+CPU (minimo 50+100€ se vuoi partire da un i3, così hai una piattaforma che in futuro sarà aggiornabile) E siamo al budget, ma mancano le RAM, per quello almeno un paio di GB devi fare lo sforzo di prenderli.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
Quote:
![]() comunque l'alimentatore ho appena scoperto che è un iTek ATX-580; questo va cambiato per un problema di wattaggio o di qualcosaltro?? riguardo alle RAM... non ce un adattatore?? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() A te potrebbe andare bene (sempre pensando ad un upgrade futuro con scheda video performante): - Corsair CX CX500 - Cooler Master GX Lite 600W Il Corsair è migliore; entrambi hanno gli attacchi necessari per le schede video. Per gli altri componenti, ti do un paio di idee, sono tutti link, inizia a dargli un'occhiata: SCHEDA MADRE : ASUS P8B75-M LX chiaramente visto il budget molto ridotto devi accontentarti su tanti aspetti, formato micro-ATX (quindi formato piccolo), solo due banchi RAM (ma supporta comunque fino a 16GB), un solo attacco per scheda video (che comunque è sufficiente) anche se comunque ha due porte USB3.0 e l'uscita DVI. Se hai un po' più di budget ti assicuro che è meglio investirlo nella scheda madre. RAM : Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Cl9 (non esiste adattatore per le RAM, devi trovare il modello con la frequenza supportata dalla scheda madre) CPU : Intel Core i3-2100 ma secondo me non ha molto senso comprare questo (che è il più economico in assoluto) perché c'è l' Intel Core i3-2105 che per 30€ in più conviene moltissimo, senza contare che ha una scheda video integrata più potente. Si può risparmiare qualcosa a parità di prestazioni con un sistema basato su processore AMD, però non sono molto pratico, ho sempre avuto Intel, quindi non so quanto sia aggiornabile in futuro. Per il discorso scheda video, la tua è piuttosto obsoleta, tant'è che la quella integrata nel processore è più performante. Quindi se prendi qualcosa del genere, non è necessario usare la tua scheda video, puoi usare tranquillamente l'integrata. Ovviamente come ti dicevo il gaming è escluso per ora, però potrai sempre affiancargli una scheda video.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 04-02-2013 alle 17:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
Quote:
mi potresti un attimo spiegare come funziona?? cioè: se vorrei mettermi a cercare cosa dovrei osservare per capire la compatibilità e le prestazioni di ogni pezzo? Quote:
riguardo al processore http://www.amazon.it/Intel-BX80623I3...010298&sr=1-51 che ne dici?? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Nel 2100 e nel 2120T (che costano uguali) c'è la scheda video integrata Intel HD2000, mentre per 30€ in più c'è appunto il 2105 che ha la HD300, decisamente migliore, e ti permette di non usare la scheda video, visto che è superiore a quella che possiedi ora. Quote:
Quote:
Il Corsair offre inoltre tutti i connettori necessari per alimentare anche una scheda video, che può avere uno o due connettori di questo tipo, chiamati "6+2pin" : ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 04-02-2013 alle 22:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Le marche delle schede madre sono le stesse ASUS, AsROCK, Gigabyte, ecc..l'unica differenza è nel chipset. Se ha chipset Intel andrà con processori Intel, se ha chipset AMD, allora accetterà processori AMD.
Poi rimane valido il discorso della piedinatura dei processori. Cioè ovviamente ogni scheda madre ha una certa compatibilità con i processori che può montare. Ad esempio tutti i vari i3 , i5 e i7 hanno 1155 pin (piedini) e quindi serve una scheda madre con socket 1155. In parallelo il discorso è identico per AMD.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
|
innanzitutto vorrei ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.