Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2013, 11:16   #1
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
Chiarimenti assemblaggio pc

Salve a tutti,

il mancato avvio del mio pc mi suggerisce di portarlo da un esperto solo che mi piacerebbe sfruttare l'occasione per migliorare la condizione del mio pc dell'800 .

Innanzitutto vorrei avere dei chiarimenti:
volendo cambiare ogni pezzo, ma volendolo fare poco a poco, mi sono chiesto se i pezzi attuali sarebbero compatibili con una nuova scheda madre che mi sembra la prima cosa da cambiare; premetto che ne so poco quanto niente in materia.

Una nuova scheda madre sarebbe compatibile con gli attuali componenti?
Mi sapreste consigliare una nuova scheda madre da usare principalmente per giochi/film? la più economica in assoluto? possibilmente su amazon?

Ecco la mia config:

Scheda madre: P5GD1 PRO
Processore: Intel Pentium 4 3.2 Ghz
Alimentatore: iTek ATX-500ATX
Sheda video: Nvidia Geforce 8400 GS
RAM: Vdata 1 GB, Patriot 1 GB DDR400

Ultima modifica di val98 : 23-01-2013 alle 12:58.
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 11:30   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ci devi dire che componenti hai adesso, altrimenti come facciamo a dirti cosa è compatibile

Per darci le informazioni che servono, puoi usare programmi come Everest o SIW, inizia dicendoci il modello di scheda madre, processore, scheda video, RAM, alimentatore (quest ultimo lo scopri aprendo il case).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 12:49   #3
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ci devi dire che componenti hai adesso, altrimenti come facciamo a dirti cosa è compatibile

Per darci le informazioni che servono, puoi usare programmi come Everest o SIW, inizia dicendoci il modello di scheda madre, processore, scheda video, RAM, alimentatore (quest ultimo lo scopri aprendo il case).
giusto, me ne ero completamente dimenticato
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:17   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok, sono effettivamente componenti molto vecchi. Cosa vorresti farci con questo computer? Qual'è il tuo budget?? (metti anche gli hard disk che verranno montati, hanno attacco IDE? Sappi che molte schede madri nuove non hanno più i connettori IDE).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 13:52   #5
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
c'è poco da salvare imo. con 400€ ti fai un pc ex-novo per giocare dignitosamente
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:30   #6
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ok, sono effettivamente componenti molto vecchi. Cosa vorresti farci con questo computer? Qual'è il tuo budget?? (metti anche gli hard disk che verranno montati, hanno attacco IDE? Sappi che molte schede madri nuove non hanno più i connettori IDE).
Vorrei usarlo principalmente per giocare.

Riguardo al budget vorrei spendere il più poco possibile, mi basta sapere che riuscirò a giocare a qualsiasi gioco a una qualità abbastanza decente per i prossimi due anni ; quindi diciamo un budget economico facendo attenzione al rapporto qualità/prezzo.

Immaginando che sia possibile collegare gli attuali pezzi ad una nuova scheda madre, avrei:

HDD Maxtor da 3,5'' (il modello non te lo so dire)
Masterizzatore DVD Toshiba SH-2XX
Lettore DVD LG GDR-XXX

purtoppo tutti provvisti di collegamenti IDE


Inoltre ho appena scoperto che la scheda audio è integrata nella scheda madre quindi dovrò comprare anche quella, suppongo.
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 14:58   #7
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Inoltre ho appena scoperto che la scheda audio è integrata nella scheda madre quindi dovrò comprare anche quella, suppongo.
Se non hai esigenze particolari non c'è bisogno, tutte le schede madri hanno una scheda audio integrata.

Quote:
Immaginando che sia possibile collegare gli attuali pezzi ad una nuova scheda madre
E' molto improbabile, il socket per il processore sicuramente cambierà, quindi in un colpo devi cambiare scheda madre e CPU, inoltre come ti dicevo le nuove schede in genere non hanno i connettori IDE, o ne hanno 1, tu dovresti collegarci ben 3 dispositivi. Puoi pensare di fare un upgrade dell'hard disk, in modo da averlo SATA (almeno 50€ per questo servono). Infine rimangono RAM e scheda video, la prima è da portare almeno a 4GB, e la scheda video...beh quella se ti serve per giocare è da cambiare a priori.

Mi spiace dirlo ma se è per gaming, soprattutto in qualità "abbastanza decente" penso ti convenga seguire il consiglio di Demistificatore. Io pensavo fosse per uso normale, navigazione/studio/lavoro, ma giocare è tutto un altro discorso..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 21:37   #8
mabe23
Member
 
L'Avatar di mabe23
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Demistificatore Guarda i messaggi
c'è poco da salvare imo. con 400€ ti fai un pc ex-novo per giocare dignitosamente
Quoto anch'io!
Non ha senso spendere troppi soldi per acquistare articoli già vecchi da adattare su prodotti di 2 o 3 generazioni passate.
O cambi esclusivamante le parti guaste (se ci sono) o cambi tutto o quantomeno CPU+Mobo+RAM.
L'upgrade della sola mainboard non ha senso...sec me
mabe23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 23:01   #9
stillano
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 134
"mi basta sapere che riuscirò a giocare a qualsiasi gioco a una qualità abbastanza decente per i prossimi due anni"

la vedo dura... giocare è la seconda cosa più onerosa da richiedere per un computer desktop... la prima è il video3D-editing...

se proprio voi risparmiare prova a vendere il tuo pc per intero e a vedere se sul mercatino trovi un pc "usato ma non troppo" che fa per te...
stillano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 12:24   #10
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
ragazzi, scusate la mia testardaggine ma sono fatto così
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Se non hai esigenze particolari non c'è bisogno, tutte le schede madri hanno una scheda audio integrata.



E' molto improbabile, il socket per il processore sicuramente cambierà, quindi in un colpo devi cambiare scheda madre e CPU, inoltre come ti dicevo le nuove schede in genere non hanno i connettori IDE, o ne hanno 1, tu dovresti collegarci ben 3 dispositivi. Puoi pensare di fare un upgrade dell'hard disk, in modo da averlo SATA (almeno 50€ per questo servono). Infine rimangono RAM e scheda video, la prima è da portare almeno a 4GB, e la scheda video...beh quella se ti serve per giocare è da cambiare a priori.
quindi, togliamo la scheda audio di mezzo;

devo cambiare in un colpo sicuramente scheda madre e CPU,
riguardo ai connettori mi basta collegare HD e masterizzatore, è possibile trovarne una con due connettori IDE?

la RAM la porterò sicuramente a 4GB ma i 2GB attuali DDR400 saranno compatibili con una nuova scheda madre?

la mia scheda scheda video attuale sarebbe lo stesso compatibile con la motherboard?

l'alimentatore e il case, almeno quelli saranno compatibili?
inoltre la scheda madre quanto influisce sul pc? cioè riguardo alle prestazioni è fondamentalmente importante o possiamo risparmiare su quella?



so di essere abbastanza noioso e rompiscatole, sareste così buoni da aiutare un povero newbie indifeso??
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 12:35   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora...premesso che secondo me il discorso "game" è da tralasciare, se vuoi qualche indicazione per iniziare a mettere in sesto il PC posso darti qualche spiegazione, ma ti assicuro che stai facendo il classico "ne carne, ne pesce".

Rischi di spendere in componenti per aggiornare un computer, che poi non ti permetterà comunque di fare quello che vuoi. Se adesso sei disposto a spendere 200€ per aggiornare un PC vecchio, non ha più senso aspettare un po' e spenderne 400€ ma almeno da avere un computer completamente nuovo?

E con nuovo intendo appunto aggiornabile anche in futuro per mantenerlo al passo con i tempi.


Quote:
la mia scheda scheda video attuale sarebbe lo stesso compatibile con la motherboard?
Dipende, la scheda video ha attacco AGP o PCI-e?? Se è la prima al 90% no, se è la seconda invece tranquillamente si.



Quote:
l'alimentatore e il case, almeno quelli saranno compatibili?
Il case quasi sicuramente si, l'alimentatore dubito possa andar bene..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 03-02-2013 alle 12:38. Motivo: aggiunto immagine AGP - PCI
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 21:43   #12
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Allora...premesso che secondo me il discorso "game" è da tralasciare, se vuoi qualche indicazione per iniziare a mettere in sesto il PC posso darti qualche spiegazione, ma ti assicuro che stai facendo il classico "ne carne, ne pesce".

Rischi di spendere in componenti per aggiornare un computer, che poi non ti permetterà comunque di fare quello che vuoi. Se adesso sei disposto a spendere 200€ per aggiornare un PC vecchio, non ha più senso aspettare un po' e spenderne 400€ ma almeno da avere un computer completamente nuovo?
mettiamola così: i miei non mi fanno spendere una tale somma in una volta per un "pc" (e sono anche testardi) perciò sono purtroppo costretto ad aggirare la situazione in questo modo

comunque si, la scheda video ha il collegamento PCI-e
riguardo all'alimentatore cosa dovrei osservare per verificarne la compatibilità?

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
E con nuovo intendo appunto aggiornabile anche in futuro per mantenerlo al passo con i tempi.
quindi mi stai dicendo che non ce modo di comprare pezzi aggiornabili in futuro?
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 22:07   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
quindi mi stai dicendo che non ce modo di comprare pezzi aggiornabili in futuro?
Non necessariamente, diciamo che già avere una scheda video PCI è un buon inizio, perché tieni conto che ormai schede madri con AGP sono in disuso, quindi avresti dovuto rinunciare a tante possibilità. Meglio per te insomma.

Per il discorso dei soldi capisco ovviamente il problema, e sarei anche d'accordo nell'idea di aggiornare il PC un po' alla volta. Tuttavia non capisco la necessità di fare tutto ora. Cioè se non puoi spenderli adesso, tienili da parte e prendi qualcosa di completo più avanti. Comunque vedi tu per me è indifferente

Per il discorso del disco rigido e del lettore CD che hanno attacco IDE, potresti ovviare al problema prendendo comunque una scheda moderna (senza porte IDE) acquistando a parte due connettori SATA -> IDE che fanno proprio al caso tuo, tecnicamente "trasformando" i tuoi dispositivi in SATA. Così quando in futuro dovrai cambiare hard disk, potrai farlo senza problemi.

ESEMPIO (costano 5€)



Quindi imminente c'è da cambiare:

Alimentatore (minimo 50€)
Scheda madre+CPU (minimo 50+100€ se vuoi partire da un i3, così hai una piattaforma che in futuro sarà aggiornabile)

E siamo al budget, ma mancano le RAM, per quello almeno un paio di GB devi fare lo sforzo di prenderli.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2013, 22:40   #14
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non necessariamente, diciamo che già avere una scheda video PCI è un buon inizio, perché tieni conto che ormai schede madri con AGP sono in disuso, quindi avresti dovuto rinunciare a tante possibilità. Meglio per te insomma.

Per il discorso dei soldi capisco ovviamente il problema, e sarei anche d'accordo nell'idea di aggiornare il PC un po' alla volta. Tuttavia non capisco la necessità di fare tutto ora. Cioè se non puoi spenderli adesso, tienili da parte e prendi qualcosa di completo più avanti. Comunque vedi tu per me è indifferente

Per il discorso del disco rigido e del lettore CD che hanno attacco IDE, potresti ovviare al problema prendendo comunque una scheda moderna (senza porte IDE) acquistando a parte due connettori SATA -> IDE che fanno proprio al caso tuo, tecnicamente "trasformando" i tuoi dispositivi in SATA. Così quando in futuro dovrai cambiare hard disk, potrai farlo senza problemi.

ESEMPIO (costano 5€)



Quindi imminente c'è da cambiare:

Alimentatore (minimo 50€)
Scheda madre+CPU (minimo 50+100€ se vuoi partire da un i3, così hai una piattaforma che in futuro sarà aggiornabile)

E siamo al budget, ma mancano le RAM, per quello almeno un paio di GB devi fare lo sforzo di prenderli.
bene, mi hai appena tolto tre pesi dallo stomaco

comunque l'alimentatore ho appena scoperto che è un iTek ATX-580; questo va cambiato per un problema di wattaggio o di qualcosaltro??

riguardo alle RAM... non ce un adattatore??
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 08:54   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
comunque l'alimentatore ho appena scoperto che è un iTek ATX-580; questo va cambiato per un problema di wattaggio o di qualcosaltro??
L'alimentatore sarebbe assolutamente da cambiare per la qualità più che altro. Il fatto è che alimentatori vecchi e non di qualità, anche se affermano di erogare potenze sufficienti (in realtà arriverai al massimo a 400W -reali-) hanno il problema di erogare tensioni poco stabili. Questo è un problema perché i dispositivi moderni, come i processori e le schede video, soffrono di questi sbalzi, che ne accorciano irrimediabilmente la vita e possono anche causare il malfunzionamento. Può non sembrare ma una delle periferiche da scegliere più attentamente di tutte, è proprio l'alimentatore

A te potrebbe andare bene (sempre pensando ad un upgrade futuro con scheda video performante):

- Corsair CX CX500
- Cooler Master GX Lite 600W

Il Corsair è migliore; entrambi hanno gli attacchi necessari per le schede video.

Per gli altri componenti, ti do un paio di idee, sono tutti link, inizia a dargli un'occhiata:

SCHEDA MADRE : ASUS P8B75-M LX

chiaramente visto il budget molto ridotto devi accontentarti su tanti aspetti, formato micro-ATX (quindi formato piccolo), solo due banchi RAM (ma supporta comunque fino a 16GB), un solo attacco per scheda video (che comunque è sufficiente) anche se comunque ha due porte USB3.0 e l'uscita DVI. Se hai un po' più di budget ti assicuro che è meglio investirlo nella scheda madre.

RAM : Kingston 4Gb 1333Mhz Ddr3 Cl9 (non esiste adattatore per le RAM, devi trovare il modello con la frequenza supportata dalla scheda madre)

CPU : Intel Core i3-2100 ma secondo me non ha molto senso comprare questo (che è il più economico in assoluto) perché c'è l' Intel Core i3-2105 che per 30€ in più conviene moltissimo, senza contare che ha una scheda video integrata più potente.


Si può risparmiare qualcosa a parità di prestazioni con un sistema basato su processore AMD, però non sono molto pratico, ho sempre avuto Intel, quindi non so quanto sia aggiornabile in futuro.


Per il discorso scheda video, la tua è piuttosto obsoleta, tant'è che la quella integrata nel processore è più performante. Quindi se prendi qualcosa del genere, non è necessario usare la tua scheda video, puoi usare tranquillamente l'integrata. Ovviamente come ti dicevo il gaming è escluso per ora, però potrai sempre affiancargli una scheda video.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 04-02-2013 alle 17:01.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 21:19   #16
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
L'alimentatore sarebbe assolutamente da cambiare per la qualità più che altro. Il fatto è che alimentatori vecchi e non di qualità, anche se affermano di erogare potenze sufficienti (in realtà arriverai al massimo a 400W -reali-) hanno il problema di erogare tensioni poco stabili. Questo è un problema perché i dispositivi moderni, come i processori e le schede video, soffrono di questi sbalzi, che ne accorciano irrimediabilmente la vita e possono anche causare il malfunzionamento. Può non sembrare ma una delle periferiche da scegliere più attentamente di tutte, è proprio l'alimentatore
capisco,
mi potresti un attimo spiegare come funziona?? cioè: se vorrei mettermi a cercare cosa dovrei osservare per capire la compatibilità e le prestazioni di ogni pezzo?

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si può risparmiare qualcosa a parità di prestazioni con un sistema basato su processore AMD, però non sono molto pratico, ho sempre avuto Intel, quindi non so quanto sia aggiornabile in futuro.
per sistema basato su amd intendi che amd è compatibile con determinate marche di componenti?

riguardo al processore
http://www.amazon.it/Intel-BX80623I3...010298&sr=1-51
che ne dici??
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 22:07   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
riguardo al processore
http://www.amazon.it/Intel-BX80623I3...010298&sr=1-51
che ne dici??
Non conviene comprarlo, è inferiore a quelli che ti ho postato. O prendi il 2100 o il 2105.

Nel 2100 e nel 2120T (che costano uguali) c'è la scheda video integrata Intel HD2000, mentre per 30€ in più c'è appunto il 2105 che ha la HD300, decisamente migliore, e ti permette di non usare la scheda video, visto che è superiore a quella che possiedi ora.

Quote:
per sistema basato su amd intendi che amd è compatibile con determinate marche di componenti?
No semplicemente che ci sono schede madri per processori Intel, e schede madri per processori AMD. Se vuoi fare una configurazione con AMD devi scegliere un processore e una scheda madre ad hoc, non puoi usare quella che ti ho proposto perché funziona solo con Intel.

Quote:
mi potresti un attimo spiegare come funziona?? cioè: se vorrei mettermi a cercare cosa dovrei osservare per capire la compatibilità e le prestazioni di ogni pezzo?
Beh nel caso degli alimentatori non si parla proprio di compatibilità..semplicemente si guarda l'assorbimento dei vari componenti e si sommano per vedere il minimo taglio di potenza necessaria che serve eroghi l'alimentatore. Se in futuro vorrai giocare, servirà una scheda video abbastanza performante, quindi di conseguenza un alimentatore abbastanza potente. Minimo per me devi puntare su un 500W, ma di buona qualità, come i Corsair. Meno di 50€ non riesci a spenderli se vuoi un prodotto fatto bene.

Il Corsair offre inoltre tutti i connettori necessari per alimentare anche una scheda video, che può avere uno o due connettori di questo tipo, chiamati "6+2pin" :

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 04-02-2013 alle 22:09.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:06   #18
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
No semplicemente che ci sono schede madri per processori Intel, e schede madri per processori AMD. Se vuoi fare una configurazione con AMD devi scegliere un processore e una scheda madre ad hoc, non puoi usare quella che ti ho proposto perché funziona solo con Intel.
ok e come faccio a capire le compatibilità? ci sono scritte nelle caratteristiche della motherboard?
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:15   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Le marche delle schede madre sono le stesse ASUS, AsROCK, Gigabyte, ecc..l'unica differenza è nel chipset. Se ha chipset Intel andrà con processori Intel, se ha chipset AMD, allora accetterà processori AMD.

Poi rimane valido il discorso della piedinatura dei processori. Cioè ovviamente ogni scheda madre ha una certa compatibilità con i processori che può montare. Ad esempio tutti i vari i3 , i5 e i7 hanno 1155 pin (piedini) e quindi serve una scheda madre con socket 1155. In parallelo il discorso è identico per AMD.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 23:06   #20
val98
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 41
innanzitutto vorrei ringraziarti per l'aiuto che mi stai dando poi...
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Le marche delle schede madre sono le stesse ASUS, AsROCK, Gigabyte, ecc..l'unica differenza è nel chipset. Se ha chipset Intel andrà con processori Intel, se ha chipset AMD, allora accetterà processori AMD.

Poi rimane valido il discorso della piedinatura dei processori. Cioè ovviamente ogni scheda madre ha una certa compatibilità con i processori che può montare. Ad esempio tutti i vari i3 , i5 e i7 hanno 1155 pin (piedini) e quindi serve una scheda madre con socket 1155. In parallelo il discorso è identico per AMD.
questo vale per la cpu, riguardo alla ram?? basta che trovo la stessa ddr della MB?? tutto quel popo di roba tipo frequenze, quanto influiscono e come funzionano??
val98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v