|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
|
Prestazioni RAID5
Salve,
Ho appena configurato un RAID5 su 3 dischi Seagate 500Gb SATA3 7200.12 su Asus P8P67 EVO. Due dischi sono collegati alle porte Sata3 e uno alla porta Sata2 (per mancanza di cavetti sata3 ![]() Questi sono i risultati: http://img689.imageshack.us/img689/5...5190320121.png http://img689.imageshack.us/img689/8...5190320122.png Secondo voi dato che non sono un esperto sono nella norma o no ? Se metto tutti i dischi collegati al sata3 (appena mi procuro un cavo sata3 in più) ho miglioramenti significativi ?
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
secondo me le prestazioni sono nella normalità ed a nulla gioverebbe collegare tutti i dischi alle porte sata 3, provare per credere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
|
Se prendo il controller Raid LSI 3Ware SAS+SATA 9750-4i dovrei notevolmente migliorare le performance, dite che ne vale la spesa ?
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Napoli
Messaggi: 209
|
Ciao, le prestazioni sono in linea con il RAID5; io l'ho fatto con i CaviarBlack da 64mb cache, ma non cambia molto.
Il Raid5 serve per coniugare l'affidabilità con la velocità. SALUTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
In un raid complesso quale un livello 5 o 10, un controller dedicato affaticherebbe senza ombra di dubbio il sistema in senso generale, ergo io non mi soffermerei alle prestazioni del comparto dischi che sarebbero più o meno eguali, il calcolo di parità non graverebbe sul processore di sistema e sulla ram, tutto contribuirebbe ad avere un sistema più agile. Ovvio che aumentando il numero dei dischi facenti parte dell'array aumenterebbero significatamente anche le prestazioni. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
|
Ho letto un po articoli sulla differenza tra raid software e raid hardware, e sono notevoli i vantaggi se si usano raid complessi dato che uso raid5 dovrei beneficarne molto, ho chiesto informazioni su quel controller postato ho letto una recensione e sembra molto buono, il prezzo è un altino e quindi spero di avere qualche riscontro sul controller magari da qualcuno che lo usa.
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
Onestamente penso che il cavo stata2 influisca nelle prestazioni: il problema dei raid è che gli hd devono scrivere i dati nello stesso tempo e il ritardo di uno rallenta anche gli altri. Non so se mi sono spiegato... ![]() Quote:
Occhio che il controller non ha la batteria di backup (per mantenere i dati nella cache in caso di mancanza di corrente) e quindi ti converrebbe installarne una o, come migliore ipotesi, utilizzare un UPS. Ricordardi che un raid non sostituirà mai un buon backup!
__________________
Solo Debian e CentOs... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
scusa, per problemi di proxy non vedo le immagini, potresti dire quali sono i risultati? Altrimenti guarderò stasera da casa.
Però a prescindere mi sento di dire che con 3 hd meccanici il fatto di usare anche una porta sata2 invece di sata3 non dovrebbe influire granché. Quanto ai cavi credo che siano ininfluenti uguali purché di buona qualità: non ci sono differenze nelle connessioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Quote:
primo file: Sequenziale scrittura: 87,12 MB/s Sequenziale lettura: 88,00 MB/s Random 512K scrittura: 47,47 MB/s Random 512K lettura: 34,23 MB/s secondo file: Sequenziale scrittura: 92,15 MB/s Sequenziale lettura: 227,2 MB/s Random 512K scrittura: 52,34 MB/s Random 512K lettura: 42,42 MB/s Sul server xeon ho visto differenza nell'uso dei cavi ma forse era una fluttuazione casuale
__________________
Solo Debian e CentOs... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
ma qual'è la differenza tra i due scenari? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
|
Non so...
__________________
Solo Debian e CentOs... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
|
Il primo scenario è sul 17% (158Gb) di 1Tb , il secondo è il 5% (56Gb) di 1Tb.
Il controller è proprio quello, mi sono informato e ho trovato una recensione dettagliatissima, e ci sono netti miglioramenti al incirca 5 o 10 volte maggiori rispetto al raid software anche se nella recensione prendono spunto su un altro controller software che non monta la mia P8P67 Evo che dovrebbe essere intel. controller 3wave 9750 4i Differenza tra raid software e raid hardware In queste guide parla proprio del controller 3wave e dei HDD che uso solo che quelli che ho preso sono sata3. In più ci sono tutti i dettagli tra un raid software e raid hardware, siceramente alcuni grafici non li ho capiti ma dai commenti il miglioramento sembra abissale. ![]() Mi sa che tra poco procederò al ordine del controller ![]()
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse. Ultima modifica di Tralux : 22-03-2012 alle 09:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Il discorso cambia radicalmente sotto linux, solaris, bsd, molte di queste considerazioni andrebbero riviste. Quantomeno, andrebbero limitate all'ambito del test, dicendo che si sta testando un certo tipo di software raid, cioè quello INTEGRATO nelle mainboard. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
secondo me risparmi il costo del controller (o di QUEL controller) acquistando un altro disco e mettendolo in raid 10 magari con un controller PCIe di più basso lignaggio: più prestazioni, identica sicurezza.
Il raid 5 è una soluzione "di ripiego" (relativamente lento in scrittura, terribile in caso di "downgrade", lungo a risincronizzarsi)...cerca in rete e ti accorgerai che prestazioni e raid 5 non possono stare sulla stessa riga senza un punto a separarle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
In altri ambiti, rimango d'accordo con te! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
io facevo un discorso costi-benefici: tra acquistare 3 dischi da mettere in raid 5 ed un controller dedicato ad alte prestazioni (obbligatorio con configurazioni raid intensive dal punto di vista dei calcoli di parità) ed acquistarne 4 con un controller meno high-end (il raid 10 è molto meno "pesante" da gestire) la differenza di spesa è minima e non sono assolutamente convinto che sia a favore della prima soluzione. Insomma quel LSI addocchiato dal nostro amico costa da solo come 4 dischi SATA: sicuro che valga la spesa?
lo spazio di archiviazione finale è lo stesso ma le prestazioni sono indubbiamente superiori...poi ok, in ambito home forse uno nemmeno se ne accorge però... ![]()
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 24-03-2012 alle 13:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
|
Ho fatto un po di verifiche leggendo svariate guide e consigli degli utenti, il RAID 10 o 5 o altri senza un adeguato controller, fa pena e ci sono recensioni varie che lo dimostrano, il controller è d'obbligo anche perchè ora sto provando il raid5 con 3 dischi su controller motherboard (raid software) ed è penoso soprattutto in fase di scrittura.
Mi sono convinto per acquisto, oltre al fatto che se per sfiga perdo un HDD la ricostruzione del array con il controller lo fa in tempi umani, e beneficio di un notevole aumento delle prestazioni in generale, senza gravare sulla cpu, certo il controller costicchia ma in ottica di utilizarlo per un bel po di anni meglio fin da subito un buon controller. Poi la questione meglio Raid10 o Raid5 per le mie esigenze dovrebbe bastare anche un raid5, secondo avendo un buon case in alluminio ma sempre middle tower, il sovrapopolamento di HDD surriscalda troppo il case con 3 Hdd come li ho montati ora non incorro a problemi del genere. Quando avrò il controller vi posto i test. ![]()
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
Puoi citare la fonte? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
|
Mi interessa Windows (win7 64bit), per le fonti qui sul forum, su quelli di tom's hardware e nei link sopracitati, poi ho fatto un po di cerca un google e li ci sono vari guide in inglese.
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.