|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Questione Installazione Pulita Windows 8, attivazione e diritto di recesso
Se ne parla un po' ovunque e ognuno sembra avere la sua verità.
Non si capisce se sia possibile eseguire un'installazione pulita (ovvero come ogni esperto del settore definirebbe un'installazione senza s.o. precedentemente presente su disco) con il disco di aggiornamento di windows 8. Cercando su web e anche qui, c'è a chi l'operazione riesce e a chi no. Il disco di aggiornamento permette l'installazione anche inserendo il codice aggiornamento, ma poi la copia non viene attivata. Nessun avviso prima. Microsoft afferma che sia possibile eseguire un'installazione pulita, anche se lascia ambiguità sulla cosa. Ambiguità che sparisce comunque nel momento in cui tentando di attivare windows (che ha permesso l'installazione con il codice di aggiornamento) fallisce dicendo che non è possibile usare il codice della versione aggiornamento per un'installazione pulita. Quindi a prescindere dall'interpretazione di "installazione pulita" Microsoft mente. Ora vorrei capire se però è vero che non si può, oppure non riesce solo ad alcune persone. Se eventualmente non ne venissi a capo vorrei avvalermi del diritto di recesso. Ho però visto che sebbene sia un attimo acquistare l'aggiornamento, non è lo stesso per esercitare il recesso (come ogni pratica truffaldina). Nelle guide viene spiegato che sulla pagina del proprio ordine dovrebbe essere disponibile un tasto per chiedere il recesso, cosa che però nel mio caso non avviene. Non ho trovato poi modo di contattare Microsoft se non tramite numero verde in orari di ufficio. Qualcuno di voi ha esperienze in merito? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: XII Morelli (Ferrara)
Messaggi: 124
|
Prova a vedere se questa guida può fare al caso tuo
http://www.windowsblogitalia.com/201...pulita-di.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: XII Morelli (Ferrara)
Messaggi: 124
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2243 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
Quello che trae in inganno è la parola "aggiornamento" che tendenzialmente è intesa come aggiornamento del sistema operativo come tale. Con Windows 8 si aggiorna il computer come tale, dandogli un SO completamente nuovo, pur partendo necessariamente da un SO esistente e che volendo sarà, al momento opportuno spianato. In pratica solo chi ha Windows 7 potrebbe ma, ripeto non è consigliato eseguire una installazione "sporca" portandosi dietro tutto ciò che aveva con 7. Quando Installi Windows 8, ad un certo punto entri in una finestra per la gestione del disco, scegli le impostazioni avanzate, formatti tutto e installi Windows 8. Formatti tutto o, beninteso quello che vuoi, se hai dei dati in una partizione la puoi lasciare. Come vedi non ci sono ne problemi ne equivoci. Poi sta a te credere a chi e a cosa vuoi. ![]() ![]() Quanto sopra è riferito ad una installazione pulita "regolare" in tutti i sensi. Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
|
Quote:
Inoltre mancano complete informazioni a riguardo e persino le spiegazioni per esercitare il diritto di recesso non trovano riscontro completo. Il punto della questione comunque era la possibilità di installare w8 da zero, ovvero senza s.o. preesistente, dato che comunque questo verrà spianato. Ad un eventuale reinstallazione futura installare un s.o. per poi spianarlo è oltre ad una perdita di tempo, potenzialmente dannoso per il disco soprattutto se si tratta di un ssd. Ringrazio comunque l'utente busino per la pagina segnalata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
|
Quote:
In inglese ci sono due termini, "upgrade" e "update" che hanno significato diverso ma che in italiano si traducono entrambi con "aggiornamento" forse il malinteso nasce da li. In un eventuale futuro se ti eri creato una immagine del sistema non avresti poi tanti problemi, se invece devi installare un SO per poi spianarlo, va considerato che al momento hai pagato W8pro aggiornamento, meno di 30 €. Sui termini del diritto di recesso basta chiamare il sevizio clienti Microsoft, numero verde. Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.