Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2013, 19:00   #1
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
chkdsk da 24 ore, che faccio?

Buonasera, ieri mentre lavoravamo al computer di un amico si è spento autonomamente perchè la batteria si è scaricata, vado via, e dopo 2 minuti mi chiama dicendomi che quando lo ha riacceso il sistema operativo era semi-bloccato e riavviandolo gli dava schermata blu "unmountable boot volume" che leggendo su internet può capitare in seguido ad uno sbalzo di corrente (e il discorso fila). Vado da lui mi prendo il computer e dopo svariati tentativi falliti di accesso alla console di ripristino sistema (anche col cd di windows), smonto l'hd e lo metto sul mio fisso. Ieri alle 20 lancio chkdsk /r sull'hard disk. E' da questa notte alla fase 5, con una percentuale di completamento del 53%. Lo lascerei lavorare anche una settimana (nella speranza di non fargli perdere i dati, giusto per fargli un favore, non perchè ci sia effettivamente qualcosa di veramente importante) se solamente il mio pc fosse utilizzabile nel frattempo...Sai com'è, dopo 24 ore potrei averne bisogno

Dunque: ho un chkdsk in atto da 24 ore, lo lascio andare avanti o posso fermarlo e usare un qualche tool un pò più rapido dal mio pc?

Formattando eliminerei ogni problema vero (del sistema operativo)? (ovviamente sò che il disco è da sostituire nel più breve tempo possibile)
Grazie
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:40   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Con il disco collegato io proverei a fare una scansione in cerca di settori danneggiati (Error Scan) con HDTune PRO trial (dico PRO perché la versione free non rileva gli hard disk collegati via USB) ma se l'hai collegato tramite cavo SATA puoi anche usare qualsiasi versione.

La cosa più probabile è che abbia qualche settore danneggiato, e che qualcuno coinvolga file di sistema che adesso impediscono il corretto avvio di Windows.


Una cosa non capisco, una volta collegato al tuo computer, riesci ad accedere al disco o non viene rilevato da Windows? (nel caso non venisse rilevato, nel BIOS viene riconosciuto??)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 21:48   #3
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Con il disco collegato io proverei a fare una scansione in cerca di settori danneggiati (Error Scan) con HDTune PRO trial (dico PRO perché la versione free non rileva gli hard disk collegati via USB) ma se l'hai collegato tramite cavo SATA puoi anche usare qualsiasi versione.

La cosa più probabile è che abbia qualche settore danneggiato, e che qualcuno coinvolga file di sistema che adesso impediscono il corretto avvio di Windows.


Una cosa non capisco, una volta collegato al tuo computer, riesci ad accedere al disco o non viene rilevato da Windows? (nel caso non venisse rilevato, nel BIOS viene riconosciuto??)
Intanto grazie per l'aiuto.
Il disco viene riconosciuto da Windows (entrambe le partizioni, quella da 100 e quella del SO del mio amico) ma ovviamente non è accessibile. Io ora l'ho collegato a via SATA e ho questo chkdsk in corso da ieri, ora siamo al 54% ma siamo sulle 26 ore abbondanti di lavoro, sono alla fase 5 (verifica dello spazio disponibile) da stamattina presto credo.

Mi consigli perciò di fermare la scansione e mandare HD Tune?
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 07:45   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Il disco viene riconosciuto da Windows (entrambe le partizioni, quella da 100 e quella del SO del mio amico) ma ovviamente non è accessibile.
Ecco questo non è necessariamente così, cioè anche collegando un disco con il sistema operativo al suo interno, non è detto che non sia leggibile da un altro computer..ad ogni modo nel tuo caso non viene letto, quindi io interromperei il chkdsk, farei un "Error Scan" con HDTune e posterei i risultati qui (guarda anche i valori SMART alla voce "Health")

Per accedere al disco proverei con una qualche distribuzione live CD di linux..sai come funzionano??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 09:33   #5
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Sisi le so usare le distro Linux, comunque guarda alla fine ieri sera gli ho dato fiducia consapevole del fatto che superata la parte "danneggiata" poi si sbrigherà... Non vorrei formattare solo perché non è tanto 'abile' col computer perciò formattandoglielo credo dovrò stargli dietro un altro pò per farlo riabituare al pc 'nuovo'

Stamattina comunque stesso discorso, l'ho lasciato fare... alle 13 che torno a casa saranno 41 ore di processo, credo che lo fermerò, finito o non finito
Mi stavo poi orientando su un format di basso livello per ridargli il PC in serata o al max domani consigiandogli di cambiare hard disk, ma a questo punto faccio con hdtune e posto i risultati qua. Quanto dura il processo? Mi aiuterà poi anche a correggere eventuali errori sul disco ripristinargli il sistema?

ps: ctrl+c ieri sera non me lo ha fermato il processo.. Devo proprio ucciderlo da gestione attività?

Grazie
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 09:42   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
ps: ctrl+c ieri sera non me lo ha fermato il processo.. Devo proprio ucciderlo da gestione attività?
Non saprei, non mi è mai capitato, ma penso che sia necessario terminare il processo da TaskManager..

Quote:
Non vorrei formattare solo perché non è tanto 'abile' col computer perciò formattandoglielo credo dovrò stargli dietro un altro pò per farlo riabituare al pc 'nuovo' [...] Mi stavo poi orientando su un format di basso livello per ridargli il PC in serata o al max domani consigiandogli di cambiare hard disk
Se non vuoi formattare (o meglio lasciarla come ultima spiaggia) ti consiglio di provare con HDD Regenerator. Siccome HDTune non risolve i problemi, li evidenzia solamente, con questo invece saresti in grado di risolvere alcuni problemi.

Quindi, con ordine, fai lo "Scan Error" con HDTune, posta l'immagine, e se opportuno, seguendo QUESTA guida, lo rendi bootable da CD o USB, e fai il test SCAN & REPAIR.

Dovrebbe correggere i settori danneggiati e vediamo se ricomincia a funzionare. In alternativa si prova il "low level format" e, se anche questo fallisce, allora c'è da sostituire l'hard disk.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:00   #7
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da Mone181 Guarda i messaggi
Dunque: ho un chkdsk in atto da 24 ore
In generale quando il chkdsk ci mette così tanto, o il disco è molto corrotto o è molto frammentato.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:43   #8
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
lanciato hdtune, mi da errore proprio sui cluster su cui chkdsk ci stava impiegando secoli per adesso ha scansionato circa il 60% dell'hard disk trovando una percentuale di errore del 17.7%, temo sia molto alta vero...Lo lascerò lavorare fino alle 6 tanto mi pare di capire che anche lui ha bisogno del suo tempo...vi tengo aggiornati, passato questo vado con hdd rigenerator giusto?

PS: le prime 4 fasi del chkdsk mi hanno comunque risolto parte dei problemi, ora sembra che riesco ad accedere ai dati dell'hd per un eventuale backup
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:56   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si io farei proprio così. Mi raccomando, prima salva tutti i dati importanti, fa un bel backup, e solo dopo procedi con HDD Regenerator..se non risolvi nemmeno con quello mi sa che è il caso di cambiarlo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:59   #10
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Andando avanti la percentuale sta salendo già al 23%...povero il mio pc che neanche il weekend di pausa si è potuto prendere
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:02   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Fa gli straordinari
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 18:52   #12
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Ho per sbaglio (ero da teamviewer) fermato hdtune quando mi ci sono collegato per controllarlo, poco male credo, la situazione era quella nella foto...ho salvato il necessario, rimontato l'hard disk nel portatile e lanciato HDD Regenerator sul portatile da una chiavetta usb. Right?
Immagini allegate
File Type: png Immagine2.png (21.2 KB, 24 visite)
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:35   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Wow messo piuttosto male..si si fa partire da USB Regenerator, poi alla fine con HDTune rifà l' "error scan" e posta anche uno screen con i valori SMART (che trovi alla voce "Health")
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:39   #14
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Ok, appena l'ho acceso hdd generator mi ha dato subito un warning per gli errori smart sballati, ed anche quando era ancora collegato al mio pc. Che stupido non ci ho pensato a controllarli prima di scollegarlo. Ma questa operazione di hdd regenerator mi aiuta anche a sistemare eventuali valori fuori norma? o c'è poco da fare ormai..?
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:42   #15
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Solo per i pending, quelli Reallocated sono andati, ma se sei fuori la soglia butta il disco.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:43   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Regenerator sistema sostanzialmente i settori danneggiati..certo se hai tanti settori già riallocati, quelli non sono "sistemabili" e di conseguenza l'intervento del programma lo renderà solo più stabile, ma non utilizzabile, per l'alto rischio di perdere i propri file..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:46   #17
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Regenerator sistema sostanzialmente i settori danneggiati..certo se hai tanti settori già riallocati, quelli non sono "sistemabili" e di conseguenza l'intervento del programma lo renderà solo più stabile, ma non utilizzabile, per l'alto rischio di perdere i propri file..
Risposte più che esaurienti, grazie. Proverò a sistemare e vedere i risultati dopo, vi faccio sapere a fine processo
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 23:10   #18
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Eccolo qua, il processo si è fermato a questo punto. Ho riavviato, fatto ripartire hddreg ma si riferma sempre là. Hard disk andato? In più appena accendo il PC c'è un avviso di smart prediction failure che mi consiglia di fare backup di tutto e sostituire l'hard disk. Hard disk da buttare? Inutile fare un bel format vero?

Ps: il bios è bloccato, non posso cambiare modalità
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 07:27   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Ps: il bios è bloccato, non posso cambiare modalità
In che senso è bloccato??

Quote:
Hard disk da buttare?
Dai sintomi e dai messaggi di errore, sembra proprio di si (visto che non ha dati importanti, parliamo di una spesa di 50€ per sostituirlo con un buon hard disk, non è una spesa estrema ecco, gli hard disk poi si s/montano facilmente)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 08:01   #20
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
Volevo controllare la modalità di funzionamento del controller sata ma dal bios praticamente posso solo cambiare l'ordine delle periferiche di boot..

Si credo che gli sostituirò l'hard disk, una domanda: questo era un s-ata 150, posso sostituirlo anche con s-ata 300? O meglio va bene qualsiasi s-ata da 2.5"?
__________________
Trattative positive: KampMatthew (01/13)
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v