Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...one_45609.html

Il test condotto su una rete operativa in fibra ottica in Germania con trasferimenti ad oltre 1500 e 3000 chilometri. Superata la velocità ottenuta lo scorso anno da ZTE con un test simile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:14   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44378
Eh...
Calcolando che il mio SSD fa circa 500 MB/sec, è talmente tanta roba che uno non riesce nemmeno ad immaginarla !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 11:52   #3
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh...
Calcolando che il mio SSD fa circa 500 MB/sec, è talmente tanta roba che uno non riesce nemmeno ad immaginarla !
Appunto, quindi non capisco il reale utilizzo di tale tecnologia, tanto si creerebbe un collo di bottiglia immenso ed in ogni caso dovresti aspettare l'ssd o hdd che sia

In ogni caso è solo una notizia da puro rosik, considerando che in Italia ancora molta gente è con l'analogico o la 700k.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 12:00   #4
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Appunto, quindi non capisco il reale utilizzo di tale tecnologia, tanto si creerebbe un collo di bottiglia immenso ed in ogni caso dovresti aspettare l'ssd o hdd che sia

In ogni caso è solo una notizia da puro rosik, considerando che in Italia ancora molta gente è con l'analogico o la 700k.
Scusami, ma il tuo commento mi ha fatto rabbrividire
L'articolo parla di dorsali...sai cosa sono almeno?
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 12:10   #5
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Il reale utilizzo di questa tecnologia che qualcuno chiede è quello di realizzare portanti wireless ad alta velocità dove inserire piu canali contemporaneamente penso. Un solo utente non se ne fa nulla di uan velocità di trasferimento wireless così ampia.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 12:23   #6
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Scusami, ma il tuo commento mi ha fatto rabbrividire
L'articolo parla di dorsali...sai cosa sono almeno?
No, è evidente.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 12:53   #7
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Appunto, quindi non capisco il reale utilizzo di tale tecnologia, tanto si creerebbe un collo di bottiglia immenso ed in ogni caso dovresti aspettare l'ssd o hdd che sia

In ogni caso è solo una notizia da puro rosik, considerando che in Italia ancora molta gente è con l'analogico o la 700k.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:02   #8
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Il reale utilizzo di questa tecnologia che qualcuno chiede è quello di realizzare portanti wireless ad alta velocità dove inserire piu canali contemporaneamente penso. Un solo utente non se ne fa nulla di uan velocità di trasferimento wireless così ampia.
Cavo, fibra ottica
Wireless e roba senza fili qui non c'entrano

È roba molto lontana dall'utente finale. Semplificando molto i backbone sono delle colossali infrastrutture per collegare tra loro grandi reti. Ad esempio c'è un famoso backbone che collega direttamente Pisa agli stati del New England (più di 7000km di cavi sul fondo dell'oceano), ci sono grandi dorsali europee per smistare il traffico a livello continentale prima di spezzettarlo in dorsali più piccole a livello nazionale e giù giù via discorrendo fino ad arrivare a dei semplici collegamenti in fibra al livello IP per le colonnine delle varie ADSL o le antenne dei vari operatori mobili sul territorio. Milano-Francoforte, Parigi-Dusseldorf-Francoforte, Porto-Timisoara le principali.
Sono collegamenti che stanno ad un livello molto più profondo di quello dell'utente.

La rete internet non è molto diversa dalla rete dei voli aerei, ci sono degli aeroporti chiave, alcuni di secondaria importanza, alcuni che sono prettamente delle terminazioni collegate solo col proprio hub.
In proporzione se le dorsali sono roba che riguarda i grandi aeroporti internazionali, quello che riguarda l'utente finale al massimo è una Fiat Panda dell'87



Tornando alla notizia, la novità è che su un solo cavo oggi riescono a raggiungere quelle velocità. Chiaro che una dorsale è composta da centinaia, se non migliaia di singoli collegamenti del genere.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:07   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44378
Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
...Tornando alla notizia, la novità è che su un solo cavo oggi riescono a raggiungere quelle velocità. Chiaro che una dorsale è composta da centinaia, se non migliaia di singoli collegamenti del genere.
Ovvio !

Ma si spera che aumentando le dorsali, aumentino di conseguenza anche le sotto dorsali, le sotto sotto dorsali, fino ad arrivare in ultima analisi all'utente finale !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:30   #10
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ovvio !

Ma si spera che aumentando le dorsali, aumentino di conseguenza anche le sotto dorsali, le sotto sotto dorsali, fino ad arrivare in ultima analisi all'utente finale !
Beh, sul cavo non mi farei troppe illusioni. Se quello è l'anello debole della catena, tale rimane. Voglio dire, se l'ADSL va piano non è perché non hanno banda a monte.
Il discorso che fai è sacrosanto se si parla di fibra. Non che sia automatico il riverberarsi di queste innovazioni sulle utenze, ma certo sarebbe più che ragionevole pensarlo.

Per internet mobile boh... per ora le reti nuove sono scariche, quando saranno sotto pressione tra qualche anno si faranno le dovute valutazioni. Io personalmente penso che il 4G farà la fine del 3G, cioè più passa il tempo più peggiora la qualità. Lo vedo fisiologico al tipo di collegamento, ma mi fermo qui perché entro in un argomento, quello del 4G antenne radio e roba senza fili di cui in verità so veramente poco.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 13:50   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12433
bestia.. 2Tbs.. spaventoso.. se si pensa a ieri.. ma tenendo conto che molta gente in europa ha connessioni a 20 mbit.. il passaggio a i 2Tb è solo obbligato.. alla fin fine non sono poi tantissime connessioni..

parliamo di dorsali.. non di network cittadino :-D

ricordo ancora i test Edison di 10 anni fa sulla loro linea da venezia a milano.. ora con un cavo fai quello che allora si faceva con una dorsale..

mano a mano che cresceranno gli apparecchi collegati in wifi serviranno dorsali più grosse.. alla fin fine i dati degli smartphone passano per le dorsali e non per i satelliti.. 10 anni fa nessuno usava uno smartphone adesso ce ne sono decine di milioni.. quei dati devono passare da qualche parte..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:13   #12
Jay_74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 706
Capacità di trasporto di questo tipo non sono una cosa impressionante per chi lavora nel settore, nè per la distanza, nè per il data rate.
Quello che più fa pensare è la disponibilità per i clienti finali (in genere gli operatori telefonici).
Teoricamente, su singola fibra, si dovrebbe poter arrivare a cifre ben superiori ai 4 Tb/s; il DWDM ormai è capace di trasportare 96 canali contemporaneamente, e a livello sperimentale c'è la possibilità di trasportare fino ad 1 Tb/s su singolo canale (Huauei sembra usare transponder da 100Gb/s) ! Ovviamente siamo a livelli di prototipo e le difficoltà tecniche per trasmettere contemporaneamente tutte le portanti con questa capacità sono numerose se non insormontabili.

In ogni caso ci sono bei numeri in ballo.
__________________
Core i7 3770s| | SSD 500 GB| 16 GB DDR3| NAS OMV J4105 6+6 TB|
Trattato con un po' troppi per segnarli tutti

Pentax K-3ii, DA 12-24 | 16-50* | A 50mm 1,4 | Tamron 18-250
Jay_74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:40   #13
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
In media le dorsali italiane a quanto vanno? Non sapendolo e' difficile fare paragoni. Che dire, ben vengano anche da noi, anche se serviranno ben poco finche' gli utenti finali saranno limitati alle 7mb da vecchi doppini di rame
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 18:46   #14
Saberfang
Member
 
L'Avatar di Saberfang
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 258
Più che la direzione che prenderanno i dati mobili e il 4G a me preoccupa le realtà del clouding e del digital delivery che prendono sempre più piede e con esse la necessità di banda per il consumatore finale.
In un futuro molto prossimo ci sarà necessità di dorsali in grado di gestire quantità e velocità dati assai superiori a quelle attuali ma se le nostre reti nazionali resteranno ferme come ora a noi non serviranno visto che saremo direttamente tagliati fuori da tutto...
__________________
Configurazione PC CASE: Phanteks Enthoo Luxe - MOBO: MSI Gaming 7 X99 - CPU: Intel 5820k - DISSIPATORE CPU: Coolermaster Nepton 280L - GPU: MSI 970GTX Gaming - RAM: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 16GB - SSD1: Crucial MX100 256GB - SSD2: Crucial MX100 512GB - HDD: WD Caviar Blue 1TB - PSU: EVGA Supernova 850 - MONITOR: Eizo FS2332 - TASTIERA: Razer Blackwidow Tournament Edition - MOUSE: Logitech G502
Saberfang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 19:46   #15
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Scusami, ma il tuo commento mi ha fatto rabbrividire
L'articolo parla di dorsali...sai cosa sono almeno?
Si lo so cosa sono, ma ora dimmi a cosa servono in un paese come l'Italia queste dorsali a 2tb?
Forse a quelle 4-5 grandi città per il resto niente, inutile fare dorsali con queste tecnologie e poi fuori casa ho il doppino di rame spesso 1 decimo di millimetro, a me utente finale non cambia proprio nulla.
Si dovrebbe invece MODERNIZZARE le attuali reti e POI fare le dorsali una volta che le attuali saranno insufficienti.
Ovviamente parlo dell'Italia, dei paese esteri non me ne può fregare di meno.

Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Il reale utilizzo di questa tecnologia che qualcuno chiede è quello di realizzare portanti wireless ad alta velocità dove inserire piu canali contemporaneamente penso. Un solo utente non se ne fa nulla di uan velocità di trasferimento wireless così ampia.
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
una fibra ottica... wireless?
Non è difficile da capire, tutte quelle aziende operanti nel settore che forniscono adsl wireless al momento coprono aree SOLO con ponte wireless - ponte wireless all'infinito e la latenza è alta e più ponti fai più sarà instabile.
Mentre se fai una dorsale faresti fibra ottica - wireless. Fibra ottica - wireless, aumentando di molto prestazioni, stabilità, latenza.

Te l'ho dico perchè al momento ne sto utilizzando una e funziona proprio così.

Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
In media le dorsali italiane a quanto vanno? Non sapendolo e' difficile fare paragoni. Che dire, ben vengano anche da noi, anche se serviranno ben poco finche' gli utenti finali saranno limitati alle 7mb da vecchi doppini di rame
Appunto, quello che volevo dire.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1