|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Driver FireGL Unified per tutte le Radeon Mobility FireGL
Come promesso, chi ha una mobility FireGL puo' utilizzare i driver appositi che utilizzano OpenGL diverso da quello dei Catalyst ufficiali. I driver sono a questo indirizzo:
http://www2.ati.com/drivers/firegl/f...river-8062.exe mentre a quest'altro c'e' il pannello di controllo: http://www2.ati.com/drivers/firegl/f...panel-8062.exe Chi usa 3D Studio MAX puo' aggiungere questi driver specifici: http://www2.ati.com/drivers/firegl/f...o_max-8062.exe Per installare i driver su tutte le mobility FireGL con i sistemi operativi Windows XP e Windows 2000 utilizzate il file .INF allegato. Seguite la stessa procedura di installazione manuale utilizzata per i Catalyst, a questo indirizzo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=860691 Sono supportate le seguenti schede: MOBILITY FIRE GL 7800 MOBILITY FIRE GL 9000 MOBILITY FIRE GL T2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
|
Ehm, scusa 1 domandina....io ho la Mobility Radeon 9000....ha qualcosa a che fare con la FireGL o nn c'azzecca nulla?
__________________
Asus Pro70V (17.1' wide - Centrino M740 - ATI X700 128 Mb - ram: 1 Gb ddr2) + Canon 350D + Canon MV850i ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Mi dispiace, questi driver non vanno bene per la tua
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
|
Ciao! ho una domanda da farti:
vista la possibilità di moddare le mobility in firegl secondo te è possibile fare la stessa cosa con una x600--->fireglV3200 ? Mi sembra di aver capito che la fireglV3200 altro non è che la fireglT2 pero pci-x! Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Scusa ma chi l'ha detto che e' possibile moddare le mobility in FireGL? Se ti riferisci ad un flash del BIOS della scheda mi sa che non serve a nulla. Le schede sono diverse in hardware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
|
Infatti non si tratta di cambiare il bios,ma solo di sostituire i normali driver delle radeon mobility con quelli mobility firegl che in pratica sono maggiormente ottimizzate per l'opengl a scapito delle DX.Sul fatto che siano diversi è una cosa che credono in molti ed è quello che vogliono far credere...ma in realtà la scheda 9600 ad esempio è uguale alla fireglT2 montata ad esempio nell'ibm o hp cambia solo il driver caricato.Anche la geforce 5700go la puoi moddare in una quadro fx1000go...e comunque sta cosa è risaputa da tempo!
![]() Grazie lo stesso vedro di informarmi quando uscirà questa v3200 e quindi anche i driver. Ultima modifica di yuricoia : 24-01-2005 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Quote:
![]() Credo che ti sbagli: per fare la modifica delle schede desktop, il primo passo da fare e' quello di modificare il BIOS passando dalla scheda desktop alla equivalente FireGL; il secondo passo e' quello di ingannare via software alcuni dispositivi hardware di riconoscimento che sono richiesti in fase di installazione dei driver, quindi mi sembra evidente che in qualche modo le due schede sono diverse in hardware e flashare il BIOS non e' sufficiente per fare la modifica, l'altra via e' quella di agire sulla scheda, modificando via hardware alcune resistenze che sono responsabili dell'identificativo della scheda; la cosa piu' importante comunque e' che sta cosa sara' anche risaputa da tempo ma nessuno e' mai riuscito a fare la modifica con le schede mobility, almeno che io sappia ... Se fosse vero quello che dici, allora non hai nessun bisogno di attendere l'uscita di una presunta scheda V3200 e relativi driver. Checche' se ne dica, i driver sono tutti uguali, la libreria ati3duag.dll e' responsabile delle chiamate D3D, la libreria atioglxx.dll e' responsabile delle chiamate OpenGL. Le schede FireGL si distinguono perche' possono usare la libreria atioglgl.dll per le chiamate OpenGL. Questa libreria non e' contenuta di solito nei Catalyst, ma solo nei driver specifici per FireGL. Ma questa libreria funziona per tutte le FireGL, dalla prima all'ultima, dalle PCI alle AGP alle PCI-Express. Se vuoi fare una prova, ti mando il file atioglgl.dll e le modifiche da fare al file .INF per poterlo installare con i Catalyst invece del solito driver OpenGL. Vedrai che l'installazione difficilmente andra' bene e comunque nessun software OpenGL funzionera' ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
|
Credo che ti sbagli:
per fare la modifica delle schede desktop, il primo passo da fare e' quello di modificare il BIOS passando dalla scheda desktop alla equivalente FireGL; -------------------------------------------------------------- Non sto parlando di schede desktop ma per notebook. ---------------------------------------------------------------------- il secondo passo e' quello di ingannare via software alcuni dispositivi hardware di riconoscimento che sono richiesti in fase di installazione dei driver, quindi mi sembra evidente che in qualche modo le due schede sono diverse in hardware e flashare il BIOS non e' sufficiente per fare la modifica, l'altra via e' quella di agire sulla scheda, modificando via hardware alcune resistenze che sono responsabili dell'identificativo della scheda; ------------------------------------------------ Questa è un altra cosa che riguarda le schede desktop e non i portatili. ---------------------------------------------------------------------------- la cosa piu' importante comunque e' che sta cosa sara' anche risaputa da tempo ma nessuno e' mai riuscito a fare la modifica con le schede mobility, almeno che io sappia ... ---------------------------------------------------- Hai detto bene che tu sappia....infatti se cerchi in internet trovi un sacco di esperienze straniere e italiane che confermano cio che dico anche perchè mi sembra grossa per potermela inventare! ![]() ---------------------------------------------------- Se fosse vero quello che dici, allora non hai nessun bisogno di attendere l'uscita di una presunta scheda V3200 e relativi driver. Checche' se ne dica, i driver sono tutti uguali, la libreria ati3duag.dll e' responsabile delle chiamate D3D, la libreria atioglxx.dll e' responsabile delle chiamate OpenGL. Le schede FireGL si distinguono perche' possono usare la libreria atioglgl.dll per le chiamate OpenGL. Questa libreria non e' contenuta di solito nei Catalyst, ma solo nei driver specifici per FireGL. Ma questa libreria funziona per tutte le FireGL, dalla prima all'ultima, dalle PCI alle AGP alle PCI-Express. -------------------------------------------------------------------------- La presunta V3200 sarà presente nell'ibm t43p. Se non viene annunciata e soprattutto venduta difficilmente trovo i driver ...quindi la modifica senza questi driver è difficile farla...aspettiamo che esca e poi vedremo... Comunque si fa col rivatuner..se non mi sbaglio si chiama softgl analogo al softquadro...come vedi niente bios niente matite da grattare su resistenze tutto molto piu semplice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 471
|
Quote:
![]() ![]() ![]() mi sa che non ci siamo capiti, se esce questa presunta scheda, avra' gli stessi driver che hanno tutte le mobility FireGL. Quindi se veramente puoi fare la modifica con i driver di questa presunta scheda, la puoi fare con OGNI altro driver per FireGL. Quindi ... non devi aspettare che esca la scheda con i relativi driver. Sono molto curioso, potresti postare qualche link in cui qualcuno dice di aver fatto la modifica sulle schede mobility? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 135
|
Riesumo il 3ad perché ho bisogno d'aiuto...
Quote:
Ci sono anche dei video su youtube che _mostrano_ la differenza di performances coi driver FireGL: http://www.youtube.com/user/Arvydazas/videos Il mio problema invece è applicare il softmod ad una Mobility Radeon 7500 su sistema operativo 7. Se qualcuno sà come fare o dove trovare i driver adatti si faccia avanti ! Ho aperto anche un 3ad qua: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=374396 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.