Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2013, 17:35   #1
robs05
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 112
Valutazione Configurazione PC

Salve a tutti

cosa ne pensate?

Premesso che necessito di una configurazione di fascia media.

Questi sono i componenti che ho scelto.

- Scheda Madre Gigabyte GA-B75M-D3H Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX

- CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed

- RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9

- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3

- Case Micro-Atx iTek IT113B Nero con alimentatore 500W

Non ho incluso
Masterizzatore DVD
Tastiera e Mouse
Casse
Monitor
perché già li posseggo.

Ringrazio in anticipo per eventuali considerazioni e modiche,

Buona serata

robs
robs05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:38   #2
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Ciao,
metti che utilizzo ne fai.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 18:55   #3
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
versione Intel, senza sapere per cosa lo usi....
entrambi hanno un case ed un alimentatore meno"scandaloso" di quello citato...evitalo

Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 58,60 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 44,10
CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed € 124,00
Scheda Madre AsRock B75M-GL R2.0 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI MicroATX € 48,8
Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 42,40

TOTALE IVA COMPRESA : 351,20 €

versione AMD con una grafica molto migliore e un po' meno potenza bruta nel processore

Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 33,30
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 58,60 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 44,10
Case Mini Cooler Master Elite 343 mATX Nero € 42,4
CPU AMD A10 5700 FM2 4-Core 3.4GHz 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed € 115,00
Scheda Madre AsRock FM2A75M-DGS Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 49,50

TOTALE IVA COMPRESA : 342,90 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:09   #4
robs05
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 112
Grazie per l'aiuto, allora per quanto riguarda l'uso sarà il classico PC Desktop per la famiglia, quindi gestione documenti Office, Navigazione, Web, archivio foto, musica, etc etc. Qualche ritocco con Photoshop, (livello amatoriale, nulla di professionale), sempre a livello amatoriale potrebbe esserci la necessità di usare qualche software di editing video ma molto raramente.
Niente giochi dalla grafica mozzafiato.

Per quanto riguarda i consigli ho provveduto subito a modificare Alimentatore e case e sono d'accordo anche con la memoria RAM.

le uniche domande che vorrei porre riguardano 1) HD e 2) Main Board, allora

1) Visto che il prezzo e le caratteristiche più importanti sono uguali, che differenza c'è tra l'HD Seagate e Western Digital Caviar Blu?

2) Per quanto riguarda la scheda madre per quale motivo mi è stata consigliata la AsRock B75M-GL R2.0? Potrei avere qualche considerazione sulla qualità della Gigabyte GA-B75M-D3H?

In effetti ho scelto la Gigabyte perché in futuro, su un altro HD, vorrei installare OS X e sulle Gigabyte l'installazione è molto semplice.
Quindi se la differenza è solo di prezzo ma non di qualità, allora anche se devo spendere una ventina di euro in più preferisco la Gigabyte per installare OS X. Altrimenti poi se mi dite che qualitativamente è migliore la AsRock nonostante il prezzo sia inferiore allora il discorso cambia.

Ringranzio in anticipo e resto in attesa dei vostri riscontri.

Saluti
Robs
robs05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 15:36   #5
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da robs05 Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto, allora per quanto riguarda l'uso sarà il classico PC Desktop per la famiglia, quindi gestione documenti Office, Navigazione, Web, archivio foto, musica, etc etc. Qualche ritocco con Photoshop, (livello amatoriale, nulla di professionale), sempre a livello amatoriale potrebbe esserci la necessità di usare qualche software di editing video ma molto raramente.
Niente giochi dalla grafica mozzafiato.

Per quanto riguarda i consigli ho provveduto subito a modificare Alimentatore e case e sono d'accordo anche con la memoria RAM.

le uniche domande che vorrei porre riguardano 1) HD e 2) Main Board, allora

1) Visto che il prezzo e le caratteristiche più importanti sono uguali, che differenza c'è tra l'HD Seagate e Western Digital Caviar Blu?
Il Seagate ha una velocità quasi doppia rispetto al Blue
2) Per quanto riguarda la scheda madre per quale motivo mi è stata consigliata la AsRock B75M-GL R2.0? Potrei avere qualche considerazione sulla qualità della Gigabyte GA-B75M-D3H?
In effetti ho scelto la Gigabyte perché in futuro, su un altro HD, vorrei installare OS X e sulle Gigabyte l'installazione è molto semplice.
Quindi se la differenza è solo di prezzo ma non di qualità, allora anche se devo spendere una ventina di euro in più preferisco la Gigabyte per installare OS X. Altrimenti poi se mi dite che qualitativamente è migliore la AsRock nonostante il prezzo sia inferiore allora il discorso cambia.
Se hai intenzione di instal. X stai su Gigabyte

Ringranzio in anticipo e resto in attesa dei vostri riscontri.

Saluti
Robs
Bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:07   #6
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da robs05 Guarda i messaggi
In effetti ho scelto la Gigabyte perché in futuro, su un altro HD, vorrei installare OS X e sulle Gigabyte l'installazione è molto semplice.
Come mai solo sulla Gigabyte? Curiosità personale.
Comunque di solito sono ottime schede madri le Gigabyte.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 18:36   #7
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
ti hanno già risposto sopra....

non sappiamo quale sia il tuo budget, ma se riesci ad inserire un SSD da almeno 64GB (c.a. 60€) velocizzi e di molto l'uso del pc vedrai....il vero salto di qualità è quello... almeno per i tuoi usi
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 09:09   #8
robs05
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Come mai solo sulla Gigabyte? Curiosità personale.
Comunque di solito sono ottime schede madri le Gigabyte.
Si in effetti l'installazione di X su mobo Gigabyte è molto più semplice, quindi per quanto riguarda il discorso driver esistono delle configurazioni già testate e funzionanti sulla mobo in questione.

Ringrazio tutti, la configurazione scelta grazie anche alle vostre considerazioni è questa

- Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm
- Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
- Scheda Madre Gigabyte GA-B75M-D3H Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
- CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed

valuterò anche l'acquisto di un SSD.

A questo punto se come CPU monto

- CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed con GPU HD2500

con 70 € di differenza rispetto ad i3 che però ha una GPU HD4000

La differenza con CPU Intel Core i5-3570k GPU HD4000 è poi di 90€.

Per 70€ posso passare ad i5, con 90€ ad un i5 con HD4000.

quali sono le vostre considerazioni?
robs05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 14:26   #9
E_Pyvel
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da robs05 Guarda i messaggi
Si in effetti l'installazione di X su mobo Gigabyte è molto più semplice, quindi per quanto riguarda il discorso driver esistono delle configurazioni già testate e funzionanti sulla mobo in questione.

Ringrazio tutti, la configurazione scelta grazie anche alle vostre considerazioni è questa

- Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm
- Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
- Scheda Madre Gigabyte GA-B75M-D3H Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
- CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed

valuterò anche l'acquisto di un SSD.

A questo punto se come CPU monto

- CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed con GPU HD2500

con 70 € di differenza rispetto ad i3 che però ha una GPU HD4000

La differenza con CPU Intel Core i5-3570k GPU HD4000 è poi di 90€.

Per 70€ posso passare ad i5, con 90€ ad un i5 con HD4000.

quali sono le vostre considerazioni?
Se consideri di utilizzare la vga integrata la 4000 è molto meglio.
bye
E_Pyvel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 17:23   #10
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da robs05 Guarda i messaggi
Si in effetti l'installazione di X su mobo Gigabyte è molto più semplice, quindi per quanto riguarda il discorso driver esistono delle configurazioni già testate e funzionanti sulla mobo in questione.

Ringrazio tutti, la configurazione scelta grazie anche alle vostre considerazioni è questa

- Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm
- Case Mini Cooler Master Elite 342 mATX Nero
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
- Scheda Madre Gigabyte GA-B75M-D3H Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
- CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD4000 Boxed

valuterò anche l'acquisto di un SSD.

A questo punto se come CPU monto

- CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed con GPU HD2500

con 70 € di differenza rispetto ad i3 che però ha una GPU HD4000

La differenza con CPU Intel Core i5-3570k GPU HD4000 è poi di 90€.

Per 70€ posso passare ad i5, con 90€ ad un i5 con HD4000.

quali sono le vostre considerazioni?
Ma l'i5 non credo che ti serva sinceramente visto l'utilizzo che ne farai...poi se hai budget male non fa.
Di certo non mettere l'i5 per avere la scheda video HD 4000, che puoi avere anche sul core i3 con appunto il modello 3225.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v