Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2002, 21:30   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Emulatori per PIC

Ciao a tutti! Vorrei dedicarmi alla programmazione dei pic, qualcuno mi sa dire se conosce un qualche sito dove ci sia (gratis) un emulatore di pic in cui io possa inserire il mio programma e vedere se funzia? Grazie...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2002, 17:35   #2
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
che so i PIC?
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2002, 23:59   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
I PIC sono dei microcontrollori, quindi al loro interno hanno gia' integrati processore, eprom, ingressi e uscite. Alcuni hanno direttamente la possibilita' di gestire schermi a cristalli liquidi, oppure hanno cose come convertitori AD/DA integrati... si programmano in assembler... se vuoi informazioni vai sul sito del produttore, www.microchip.com
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 22:13   #4
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
mplab. lo puoi scaricare gratuitamente

anche tu programmi quella bestia?
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 22:47   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Marco.exe
[b]mplab. lo puoi scaricare gratuitamente

anche tu programmi quella bestia?
eheh, programmo, e' una parola grossa...
Ho fatto il primo programmino oggi, niente di che, in pratica ho cinque led che partono con acceso quello di mezzo, poi con due pulsanti up e down mi sposto in alto e in basso... mi serve per la regolazione della temperatura di un frigo elettrico: il segnale esce su un partitore e viene paragonato col valore che tiro fuori da una sonda, e se e' maggiore l'uscita pilota dei mosfet che fanno andare la Peltier... carino, no?
Comunque io cercavo un emulatore per provare i programmi prima di caricarli sul pic... se ti interessa ne ho trovato uno gratis fatto in java che mi sembra molto carino... il sito e' www.feertech.demon.co.uk/misim/
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 00:05   #6
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
non ti preoccupare, anche io ho incominciato così...
comunque mplab ti fa la simulazione, è molto carino come programma.

per il regolatore di tensione usi il mitico uA741?
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 00:11   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Marco.exe
[b]non ti preoccupare, anche io ho incominciato così...
comunque mplab ti fa la simulazione, è molto carino come programma.

per il regolatore di tensione usi il mitico uA741?
Ah dai, non avevo visto che lo faceva anche mplab...
Na, come comparatore usavo un... lm... non mi ricordo quale, perche' il uA741 ha l'alimentazione duale invece io ne voglio uno con alimentazione singola, tanto il mos sta spento anche con 0V, non ho bisogno di andare in negativo...e in macchina non ho la batteria duale...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 00:26   #8
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
ma non c'è bisogno per forza di 2 alimentazioni, una la metti a Vcc e l'altra a massa. l'uscita sarà così o a +Vcc o a massa.

che pic usa?16F84?
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 00:29   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Marco.exe
[b]ma non c'è bisogno per forza di 2 alimentazioni, una la metti a Vcc e l'altra a massa. l'uscita sarà così o a +Vcc o a massa.

che pic usa?16F84?
Si', il 16F84...
Ho notato che il 741 funziona male senza alimentazione duale, almeno quando hai solo 5V di tensione di alimentazione... anzi, avevo provato in un circuito per un aereomodello e proprio non andava con alimentazione singola di 5V...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 09:19   #10
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
si... il 741 è il più infimo operazionale mai costruito....

sarebbe bello overcloccare il pic....
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 12:37   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Marco.exe
[b]si... il 741 è il più infimo operazionale mai costruito....

sarebbe bello overcloccare il pic....
Si fa, si fa, gli metti il quarzo a frequenza piu' alta...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 12:40   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ah, senti, piuttosto... mi sai dire dove trovo una descrizione dei vari pic e quello che hanno integrato? Mi spiego... se volessi fare un'applicazione dove ho bisogno di un pic che mi controlli un display, dove trovo una lista dei modelli che hanno questa possibilita'? Oppure quelli con convertitori AD/DA? Cose del genere... e poi, ho scaricato a suo tempo un manuale di assembler per i PIC, ma non ci sono tutti i comandi che ho trovato invece su delle lezioni... conosci niente in giro su internet da scaricare con la descrizione? Perche' poi questi comandi cambieranno anche a seconda del pic, no? Cioe', uno che fa la conversione AD avra' dei comandi che il 16F84 non ha, o mi sbaglio?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 13:43   #13
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
io ho un manuale dove c'è una tabella con tutti i tipi di PIC. su internet non so dove si trova...
Per i comandi (sempre sul manuale) c'è scritto che sono tutti uguali tranne uno che non ricordo... cambia solo l'HW (più porte...)
(comunque dopo vado a controllare)

Per il display qualunque pic credo che possa comandare un qualunque display, proprio adesso sto facendo un progetto che comanda un display a matrice di punti via seriale, è tutta questione di firmware e temporizzazioni...
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 19:24   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Mi sai dare gli estremi del manuale (casa editrice, autore, etc, PREZZO ,...)? Tu che tipo di programmi fai? Per cosa hai usato i PIC? Giusto per avere un'idea di cosa ci si puo' fare... io attualmente volevo utilizzarli per fare il controllo di un frigorifero a Peltier per la macchina e un deumidificatore per lo stanzino dove tengo gli strumenti... conosci per caso lo schema di un termometro che mi dia l'uscita in digitale (cioe' che io possa utilizzare per controllare la temperatura, ad esempio, del frigorifero, interfacciandolo direttamente con il pic?)
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 19:13   #15
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
mah il PIC lo puoi avere moltissime appplicazioni.

allora il libro è:

Sistemi E Tecnologie, Tramontana. (c'è anche un codice T523).

costa abbastanza però.... sui 30€.

(se ti servono poche pagine te le posso scannerizzare)(io questo non te l'ho mai detto).


adesso io come programma sto progettanto un orologio sveglia... all'inizio mi sembrava tanto facile, ma adesso è un macello assurdo. speriamo in bene....
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 21:09   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Bhuuuaaaaa, non funzionaaaaa....
Perche'? Perche'?? Sull'emulatore va!! Il circuito l'ho ricontrollato, nella compilazione ho messo il clock su XT e disabilitato tutti i fuses.... perche' non va??? T'e' mai capitato? Che mi consigli?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 22:52   #17
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
cosa vuol dire non va? il firmware è giusto?
prova a programmarlo due volte di seguito. (che programmatore usi?)
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 23:19   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Non va...vuol dire che non va... Quando do tensione tre led su cinque si accendono, poi si spengono subito e non fa piu' nulla... il programma mi pare corretto, sull'emulatore funziona correttamente...
Come programmatore uso il jdm programmer, ma quello funziona, lo uso da molto tempo (per altri impeghi coi pic... ). Ti posto il programma? tanto e' corto...
MA si' dai che te lo posto...


PROCESSOR 16F84
RADIX DEC
ERRORLEVEL -302
INCLUDE "P16F84.INC"

OFF EQU 0
ON EQU 1
Shift RES 1
LED1 EQU 0
LED2 EQU 1
LED3 EQU 2
LED4 EQU 3
LED5 EQU 4
UP EQU 0
DOWN EQU 1
ORG 0x0C
Count RES 2
ORG 0x00
bsf STATUS,RP0
movlw B'00000011'
movwf TRISA
movlw B'00000000'
movwf TRISB
bcf STATUS,RP0
bsf PORTB,LED1
bsf PORTB,LED2
bsf PORTB,LED3
bsf PORTB,LED4
bsf PORTB,LED5
call Delay
movlw B'00000100'
movwf Shift


mainloop
movf Shift, W
movwf PORTB

bcf STATUS,C
btfsc PORTA, UP
call su
btfsc PORTA, DOWN
call giu

goto mainloop

su
btfsc PORTA, UP
goto su
btfss Shift, LED5
rlf Shift,F
return

giu
btfsc PORTA, DOWN
goto giu
btfss Shift, LED1
rrf Shift,F
return

Delay
clrf Count
clrf Count+1

DelayLoop

decfsz Count,1
goto DelayLoop

decfsz Count+1,1
goto DelayLoop

return

end


Lo routine per il delay l'ho copiata paro paro
Se hai tempo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 23:23   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
ops, non mi ha preso l'impaginazione... beh, fai conto che ci sia...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2002, 19:24   #20
Marco.exe
Senior Member
 
L'Avatar di Marco.exe
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 1164
gpc hai mai provato ad usare una tabella?
__________________
AMD Athlon XP 1600+@1751 - ASUS A7V266-E - 512MB DDR 2100 - ASUS V7700.
- Meno Bench piu Folding@Home -
Marco.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v