Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2012, 16:35   #1
ferithon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 16
Cablaggio "mal funzionante"...AIUTATEMI VI PREGO :-)

Salve ragazzi, sto letteralmente impazzendo...vi spiego:
ho una casa su due piani con garage.
i due piani sono già cablati con cavo CAT6e tutto (viste le distanze piccole tra swith e prese a muro ridottissime) funziona benissimo, trasferisco file via FTP da pc a nas a circa 15/20 MB al secondo, riesco a vede anche file dal nas in mkv in full-hd senza blocchi e/o disturbi

Adesso ho deciso di cablare anche il garage così da poter usare internet via cavo senza WIFI...per farlo ho utilizzato (pensavo fosse meglio) un cavo CAT7 con doppia guaina di plastica, schermatura esterna e schermatura delle singole coppie.

1- ho letto su un' altra discussione che i cavi schermati vanno messi "a terra"...è vero? se si, da un solo lato o da entrambi?
2- purtroppo ho scoperto, dopo averlo passato, che i plug RJ45 che ho utilizzato per il CAT6, non vanno bene per il CAT7 (praticamente gli otto cavetti sono leggermente più grandi del plug e quindi non entrano)...dove posso comprare dei plug adatti (se esistono)? in caso contrario esiste un qualche spinotto apposito con adattatore RJ45? se si, dove lo compro?
3- la distanza tra il router al secondo piano e lo switch di rete nel garage è di circa 60/70 metri...posso usare un unico cavo o è meglio a metà strada inserire uno switch di rete così da interrompere il cavo e trasformarlo da uno di 60/70 metri a due di 30/35 metri ciascuno?
4- giusto una curiosità, il cavo CAT6 dei due piani che ho usato non ha le singole coppie schermate ma solo la maglia esterna che, non sapendo, non ho messo a massa...devo farlo o non cambia molto???

p.s.
per ora, sino a che non mi aiuterete ;-) , ho risolto così:
ho passato un unico cavo tra il router e lo switch di circa 60/70 metri che non sapendo non ho messo "a terra" da nessuno dei due lati e non avendo i plug adatti ho risolto utilizzando le prese da muro (che non vanno crimpate) e ripartendo da queste ultime con un cavo CAT6 (invece che CAT7) che invece riesco a crimpare con i plug che ho in casa...
...il rpoblema è che in questa situazione la rete mi funziona ma in maniera strana...
...praticamente funziona solo se imposto nel router la porta del garage a 10mb full-duplex...se salgo a 100mb half-duplex o full-duplex funziona lo stesso ma facendo il ping -t ogni 5/6 chiamate una/due le perde...se salgo a 1000mb full-duplex mi dice addirittura "nessun cavo inserito"...
...il problema quindi è che impostando a 10mb full-duplex la connesisone è lentissima (scambio files massimo a 800kb/1000kb) e se le connessioni contemporanee aumentano cominciano a perdersi pacchetti e tutto si impalla.

Dovendo utilizzare le tv per vedere film e musica questa velocità non mi basta...inoltre visti i soldi spesi e la difficoltà logistica vorrei evitare di cambiare il cavo CAT7 con un altro...

AIUTATEMI VI PREGOOOOOO!!!

GRAZIE MILLE PER LA DISPONIBILITA' e chiedo scusa per il post lunghissimo...ma non riuscivo a sintetizzare più di così...
ferithon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:27   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Cosa ti ha spinto a cablare con cavo CAT7?
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2012, 17:49   #3
ferithon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Cosa ti ha spinto a cablare con cavo CAT7?
Da "ignorante" (è la mia prima esperienza nel campo del cablaggio Ethernet ho pensato che un CAT7 a 10gb fosse meglio di un Cat6 a 1000mb e che se ultra schermato fosse ancora meglio, inoltre ho visto che esisteva di varie frequenze ed io pensando fosse "simile" alla potenza ho preso la più alta "1200mhz"...tanto fortunatamente il prezzo "più alto" non era un problema...solo che non sapevo che i plug utilizzati per il CAT6 piccoli per il CAT7 e sono rimasto fregato...
...in più non riesco a capire xchè funzioni solo a 10mb full-duplex e per velocità più alte cominci a singhiozzare o addirittura (a 1000mb full-duplex) a morire.

Nel primo impianto (quello dei due piani) dove ho usato un CAT6 1000mb con schermatura esterna non ho avuto alcun problema anche su distanze di 20/30 metri o con due switch in cascata....
...solo che adesso avendo ormai speso soldi e tempo e non potendo tornare indietro devo necessariamente RISOLVERE.

comunque se non ho capito bene a questo punto, una volta sistemati i problemi, avrò casa già predisposta per il futuro CAT7
ferithon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 09:35   #4
ferithon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 16
Nessuno sa aiutarmi???
ferithon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v