Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2012, 23:16   #1
Crumb
Junior Member
 
L'Avatar di Crumb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Caserta
Messaggi: 23
Aggiunto HD XP lo riconosce il BIOS no

Salve, ho aggiunto un HD da 60 GB su un pc vecchiotto (AMD K6) e per prevenire eventuali problemi di limiti di capienza (32 Gb), l'ho pre-partizionato e formattato (3 part. da 20 GB circa). Come risultato: XP lo riconosce e riesco ad utilizzarlo normalmente ma nel Bios (settato su "auto") lo slave non compare.
Questo fatto può avere qualche (spiacevole) conseguenza? Lo chiedo perchè lo uso come disco di backup e non vorrei che....
Grazie

P.S.: Mi accorgo adesso che probabilmente ho sbagliato sezione, mi scuso e prego il moderatore di ovviare all'errore perchè io non saprei come fare, grazie.
__________________

Ultima modifica di Crumb : 27-11-2012 alle 23:27. Motivo: Probabile errore di sezione
Crumb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:14   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Io avrei acquistato un HD esterno o metterei come HD esterno quello che hai partizionato in 3 parti, se c'è la possibilità di collegarlo o tramite usb o tramite cavo Sata (ancora + veloce il collegamento quando l'HD esterno viene acceso ) .


Secondo me troppe partizioni per un HD di soli 60 Gb, poi..... mi sa che il problema è questo..........


Nel Bios trovi dovresti trovare

Primary master - Primary slave, Secondary master - Secondary slave.



Dai un'occhiata a questo articolo :

http://www.megalab.it/5192/3/recuper...s-non-si-avvia

Ultima modifica di tallines : 28-11-2012 alle 09:25.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 23:05   #3
Crumb
Junior Member
 
L'Avatar di Crumb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Caserta
Messaggi: 23
Intanto grazie per la risposta ma, come detto nel post precedente, il pc è vecchio (AMD K6 350MHz) e non ci sono porte usb (il SATA, all'epoca, era fantascienza!), l'hd che ho usato l'ho recuperato da un pc dismesso, testato e formattato è perfetto. Quanto alle partizioni, perchè dici che sono troppe, pensa che il disco principale è di 20Gb anch'esso con tre partizioni e non mi ha mai dato fastidi...
La schermata del Bios mi dà:
Primary master - il disco di sistema (20GB)
Primary slave - niente!!
Secondary master - il masterizzatore
Secondary slave - il drive cd
Ho dato una letta all'articolo del tuo link ma non mi è sembrato attinente al mio caso dato che con Xp non ho problemi, mi fa usare il disco normalmente...
Avevo pensato di inserire i valori manualmente nel Bios ma sull'etichetta del suddetto disco c'è un casino di dati che non ci ho capito niente (presumo che quel hd possa funzionare con diverse configurazioni), non essendo un esperto ho evitato. Il fatto è che non ho mai avuto esperienza diretta di un caso del genere. In passato mi è capitato che un disco fosse riconosciuto dal Bios ma non dal sistema o misconosciuto da entrambi ma così non so cosa aspettarmi.
__________________
Crumb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 12:22   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Crumb Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta ma, come detto nel post precedente, il pc è vecchio (AMD K6 350MHz) e non ci sono porte usb (il SATA, all'epoca, era fantascienza!), l'hd che ho usato l'ho recuperato da un pc dismesso, testato e formattato è perfetto. Quanto alle partizioni, perchè dici che sono troppe, pensa che il disco principale è di 20Gb anch'esso con tre partizioni e non mi ha mai dato fastidi...
Per un discorso di sicurezza, se di punto in bianco invece di non venir rilevato l'HD dal Bios non lo vedi accendendo il pc ?

O se Xp per infezioni.....non si avvia più ?


Quote:
Originariamente inviato da Crumb Guarda i messaggi
La schermata del Bios mi dà:
Primary master - il disco di sistema (20GB)
Primary slave - niente!!
Secondary master - il masterizzatore
Secondary slave - il drive cd

Il problema è proprio che non ti riconosce lo slave .

Quello che hai trovato sul disco (meno male che c'è) dovrebbe riguardare il settaggio dei pin, tramite i Jumper .

I jumper (come nel link postato foto dal nome Style A1) sono dei piccoli pezzi di plastica che collegano i pin tra di loro .

Esempio :

http://www.datarecoveryunion.com/how...rd-disk-drive/

Il collegamento viene fatto seguendo lo schema di cui tu hai parlato .

In questo schema ci dovrebbero essere scritte le varie posizioni per cambiare lo stato master/slave/cable .


Quindi il problema potrebbe essere l'esatto posizionamento dei jumper (o jumperini - piccolo pezzi di plastica bianca)


Può essere che settando il primo disco come master e il secondo come slave, la scheda madre non supporti contemporanaamente due dischi connessi su ide .

Può anche essere che il disco per essere visto come slave abbia bisogno di un solo jumper o di due jumper in una determinata posizione .

Oppure la posizione dei jumper è giusta (perchè xp vede il secondo hd) ma non sono messi bene bene .

Prova a dare un'occhiata ai collegamenti del secondo hd e del primo .

Per avere un'idea....scrivi hd jumper su google e clicca su immagini .

Ultima modifica di tallines : 30-11-2012 alle 12:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 00:23   #5
Crumb
Junior Member
 
L'Avatar di Crumb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Caserta
Messaggi: 23
Salve tallines, quanto affermi riguardo al discorso della sicurezza mi trova solo parzialmente d' accordo, in quanto è giusto che 'prevenire è meglio che curare' ma è anche vero che le partizioni si creano proprio per questioni di sicurezza oltre che per comodità. Riguardo al rapporto 'n° di partizioni/capienza del disco' non riesco a vedere il nesso, dato che i dischi si partizionavano anche quando erano di 500 MB o meno (ovviamente tenendo conto del giusto spazio richiesto dal S.O.) e il numero e il tipo di partizioni sono chiaramente definite, comunque non vorrei finire OT quindi passo al caso attuale.
Le tue ipotesi riguardo al settaggio del disco mi hanno messo una grossa pulce nell'orecchio, perciò appena possibile (in questi giorni ci stanno lavorando, non posso smontarlo) farò i controlli che mi hai consigliato.
Da subito, però, farò una ricerca che avrei dovuto fare (mea culpa!) prima, ovvero cercare notizie e documentazione sul disco in questione di cui, tra l'altro, non avevo mai sentito parlare (Excelstor J360 60GB).
Grato per l'attenzione, ti ringrazio e saluto. A presto!
__________________
Crumb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 12:22   #6
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da Crumb Guarda i messaggi
Salve, ho aggiunto un HD da 60 GB su un pc vecchiotto (AMD K6) e per prevenire eventuali problemi di limiti di capienza (32 Gb), l'ho pre-partizionato e formattato (3 part. da 20 GB circa). Come risultato: XP lo riconosce e riesco ad utilizzarlo normalmente ma nel Bios (settato su "auto") lo slave non compare.
Questo fatto può avere qualche (spiacevole) conseguenza? Lo chiedo perchè lo uso come disco di backup e non vorrei che....
Grazie

P.S.: Mi accorgo adesso che probabilmente ho sbagliato sezione, mi scuso e prego il moderatore di ovviare all'errore perchè io non saprei come fare, grazie.
allora.
la cosa non ha senso.
Windows non è sopra a dio.
e dio, in questo caso, è IL BIOS. qualunque hardware prima passa dal BIOS, poi passa ai soli controlli hardware comandati dai driver del sistema operativo.

se il dispositivo non è Plug'n Play, deve essere attaccato prima di accendere il pc e deve vedertelo il BIOS.

qual'è il problema?

Quote:
e per prevenire eventuali problemi di limiti di capienza (32 Gb), l'ho pre-partizionato e formattato (3 part. da 20 GB circa).
non si fa così.
il limite dei 32GB di cilindri era un limite invalicabile, hardware. non avresti proprio potuto NE VEDERE, NE UTILIZZARE NE PARTIZIONARE il resto dello spazio, se c'era questo limite. addirittura certi harddisk avevano il ponticello proprio per limitare la capacità a 32GB altrimenti non venivano nemmeno visti in toto.

e potrebbe essere questo il problema.

Ora... Excelsior... ne ho avuti anchi'o in mano, sarà una sottomarca di qualcosa.

Prova appunto a trasformarlo in esterno... prendi un Box vuoto USB per mettercelo dentro.

Ultima modifica di Khronos : 01-12-2012 alle 13:28.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 21:55   #7
Crumb
Junior Member
 
L'Avatar di Crumb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Caserta
Messaggi: 23
Salve Khronos,
perfetto! Sono d'accordo con te, proprio da questa è nata la mia perplessità nel constatare che il disco, pur non riconosciuto dal BIOS, viene visto e usato in modo normale dal SO. Sarà per intervento divino (sicuramente non "di-vino" perchè sono astemio!!) ma il pc (e il disco) viene usato ogni giorno da circa 3 settimane senza dare problemi...
Affermi che il problema è il pre-partizionamento/formattazione che ho effettuato prima del montaggio; mi sembra di capire, da quello che dici, che il pc potrebbe non avere il limite dei 32Gb e il BIOS si rifiuta di vedere un disco così strutturato a priori. Quindi dovrei unificare l'intera capienza e riformattare?
Come ho scritto a "tallines" nel post precedente, sono in attesa di poter smontare il pc per effettuare i controlli da lui suggeriti. Intanto ho fatto ricerche e pare che il marchio cinese "EXCEL STOR Technology" non sia una sottomarca ed è molto usato negli assemblati (bah!) e ho scaricato schede e documentazione scoprendo che la miriade di dati sull'etichetta del disco, si riferiscono alla configurazioni che può supportare con architettura logica a 16 e 15 testine, quindi urge controllo ponticelli! Riguardo al box esterno, come più volte sottolineato in precedenza, non è soluzione realizzabile per mancanza di porte USB. Grazie e a presto.
__________________
Crumb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v