Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2012, 18:48   #1
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Consiglio smartphone "da guerra"

Ciao a tutti. Verso marzo-aprile dovrei partire per l'australia, ho intenzione di girarla un pò tutta, compreso deserto e zone del nord.
Per questo credo di aver bisogno di un cellulare robusto, con una lunga autonomia e in genere adatto al viaggio. In primis, android.

Cosa mi consigliate? Grazie
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 19:10   #2
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
A me per lavoro hanno dato un Galaxy XCover Extreme. Android è ancora fermo alla 2.3.6 e non credo usciranno mai aggiornamenti. Ma è IP67.
Per farti capire : http://youtu.be/We0PBgmsSR4
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 20:59   #3
chiodo92
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
A me per lavoro hanno dato un Galaxy XCover Extreme. Android è ancora fermo alla 2.3.6 e non credo usciranno mai aggiornamenti. Ma è IP67.
Per farti capire : http://youtu.be/We0PBgmsSR4
Bello..peccato che, a parte la resistenza, sia uguale a tutti i samsung di quella fascia..
chiodo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 21:43   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Se ti accontenti del modello base, io ho un Defy mini che uso come telefono da battaglia e mi ci trovo davvero bene; l'ho usato questa estate da portare al mare e con me nei raid in mountain bike e ci ho fatto anche foto sott'acqua
La batteria dura 3 giorni, forse anche di più senza connessioni attive; l'unica pecca è lo schermo che non è il massimo e la fotocamera che è davvero il minimo sindacale.
Se vuoi qualcosa di più c'è il Defy + che ha uno schermo decisamente pi
definito, cpu più potente e fotocamera 5mpx con autofocus.
Conta che i Defy sono gli smartphone con migliore ricezione in assoluto e che in Australia, nell'Outback prendi solo col satellitare.
Ci sarebbe anche il Sony Xperia Active che ha cpu dual core ed è bello resistente ma ha lo schermo scamuzzo come il defy mini
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 23:35   #5
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da chiodo92 Guarda i messaggi
Bello..peccato che, a parte la resistenza, sia uguale a tutti i samsung di quella fascia..
L'hai chiesto resistente Per il resto a me fa pietà. Ma me l'hanno dato e non posso cambiarlo purtroppo.

Inviato dal mio GT-I9300
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 02:22   #6
skablast
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 236
il mio consiglio è di comprarlo là.
skablast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 10:12   #7
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Col Samsung Galaxy XCover Extreme ci si può fotografare sott' acqua?

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Se ti accontenti del modello base, io ho un Defy mini che uso come telefono da battaglia e mi ci trovo davvero bene; l'ho usato questa estate da portare al mare e con me nei raid in mountain bike e ci ho fatto anche foto sott'acqua
Ma lo dici per dire che è resistente all' acqua o ci si possono fare veramente foto sub ..... non entra acqua dai buchini del microfono o dalla presa per ricaricaricare o dal buchino dell' altoparlante che si appoggia all' orecchio per parlare?

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Se vuoi qualcosa di più c'è il Defy + che ha uno schermo decisamente più definito, cpu più potente e fotocamera 5mpx con autofocus. Conta che i Defy sono gli smartphone con migliore ricezione in assoluto e che in Australia, nell'Outback prendi solo col satellitare.
Col Defy + ci puoi fare anche con lui le foto sub?
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 10:26   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Picofarad Guarda i messaggi
Col Samsung Galaxy XCover Extreme ci si può fotografare sott' acqua?
Lo dichiarano resistente ad 1 metro d'acqua per mezz'ora se non ricordo male. Non è un cellulare subacqueo
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 11:50   #9
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Lo dichiarano resistente ad 1 metro d'acqua per mezz'ora se non ricordo male. Non è un cellulare subacqueo
Ma dai buchini del microfono e dell' altoparlante, quelli che usi per parlare e dal buchino del carica batterie o da quello per infilarci le cuffie che hanno tutti non può entrare acqua e i contatti non si ossidano, l' altoparlantino e il microfono per parlare non si rovinano?
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:37   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Picofarad Guarda i messaggi
Col Samsung Galaxy XCover Extreme ci si può fotografare sott' acqua?


Ma lo dici per dire che è resistente all' acqua o ci si possono fare veramente foto sub ..... non entra acqua dai buchini del microfono o dalla presa per ricaricaricare o dal buchino dell' altoparlante che si appoggia all' orecchio per parlare?



Col Defy + ci puoi fare anche con lui le foto sub?
Lo dico perchè l'ho fatto
Ovviamente è meglio se ti mantieni a meno di un metro sott la superficie però all'occorrenza è molto utile.
Per l'acqua non c'è problema, ci sono i tappini sulla porta usb e sul jack da 3.5, l'unico problema è che quando lo immergi poi gli altoparlanti si sentono poco per via dell'acqua ma dopo qualche minuti si asciuga tutto e torna come prima.
Ild efy+ penso che sia anche più resistente; idem il Sony Xperia Go
Ecco due esempi che ho fatto, perdona la qualità ma stavo cazzeggiando con un amico che non ci credeva e le ho fatte solo per prova

__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:03   #11
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Lo dico perchè l'ho fatto
Ovviamente è meglio se ti mantieni a meno di un metro sott la superficie però all'occorrenza è molto utile.
Per l'acqua non c'è problema, ci sono i tappini sulla porta usb e sul jack da 3.5, l'unico problema è che quando lo immergi poi gli altoparlanti si sentono poco per via dell'acqua ma dopo qualche minuti si asciuga tutto e torna come prima.
Ild efy+ penso che sia anche più resistente; idem il Sony Xperia Go
Ecco due esempi che ho fatto, perdona la qualità ma stavo cazzeggiando con un amico che non ci credeva e le ho fatte solo per prova

Accidenti che figata di foto e poi sono venute pure bene, ma che posto è ... al mare?

Ok per entro il metro di profondità, ma è importante anche il tempo, cioè non più di tanto tempo o ce lo puoi tenere quanto ti pare fino ad un metro di profondità?

Comunque cavolo che figata di foto, non credevo venissero così bene sott' acqua.

A me un cellulare appena bagnato con l' acqua è morto e non c' è stato verso di rianimarlo, questo fa pure le foto sott' acqua e pure belle.
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:24   #12
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Picofarad Guarda i messaggi
Ma dai buchini del microfono e dell' altoparlante, quelli che usi per parlare e dal buchino del carica batterie o da quello per infilarci le cuffie che hanno tutti non può entrare acqua e i contatti non si ossidano, l' altoparlantino e il microfono per parlare non si rovinano?
Cuffia e micro-sub hanno i tappini con la guarnizione. Per il resto io non ho mai provato
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 14:33   #13
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Caspita io è un pò che cerco una fotocamera per fare 2 fotine sub chiaramente a 1 metro di profondità mi và più che bene ... adesso esce fuori questa delle foto in acqua e poi pure belle, io lo compro costa meno di una fotocamera sub e telefona pure ... ma ce ne sono anche altri oltre al xperia o al Defy che possono fare le foto sub fino a 1 metro?

Dai ragazzi che compro, ero indeciso sulla fotocamera sub, m' avete illuminato ... grazie davvero
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:00   #14
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Lo dichiarano resistente ad 1 metro d'acqua per mezz'ora se non ricordo male. Non è un cellulare subacqueo
Scusami ma ragionando non ho capito bene come funzia la storia della mezz'ora

Se io lo tengo per esempio a 1 metro per mezz' ora e poi lo tiro fuori un attimo e lo faccio scolare, poi lo posso tenere un' altra mezz'ora a 1 metro di profondità oppure vale solo per una volta ogni tanto
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:46   #15
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2134
Non sono dispositivi pensati per l'uso che ne faresti tu: se ti serve una macchina per fare foto subacquee, prenditi un'attrezzatura specifica.
Per dire, da quel che ne so anche le cosiddette compatte subacquee hanno un tempo di utilizzo massimo in acqua di un paio d'ore al massimo, dopodiché vanno lasciate asciugare bene.
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:55   #16
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
Non sono dispositivi pensati per l'uso che ne faresti tu: se ti serve una macchina per fare foto subacquee, prenditi un'attrezzatura specifica.
Per dire, da quel che ne so anche le cosiddette compatte subacquee hanno un tempo di utilizzo massimo in acqua di un paio d'ore al massimo, dopodiché vanno lasciate asciugare bene.
Mi sono informato bene è + di un anno che gli stò dietro, esistono anche degli scafandri per compatte normali ma costano molto cari (250-350 euro) e a parte questo sono scomodi da portarsi dietro, preferisco un telefonino almeno ci telefono pure e poi non vado molto in profondità al massimo 1 metro .. comunque adesso che ho visto quelle foto che ha postato Marci voglio il telefonino sub
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 19:15   #17
f.ellisseri
Junior Member
 
L'Avatar di f.ellisseri
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da skablast Guarda i messaggi
il mio consiglio è di comprarlo là.
anche secondo me... dovresti essere in grado di risparmiare qualcosa
f.ellisseri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:01   #18
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Picofarad Guarda i messaggi
Scusami ma ragionando non ho capito bene come funzia la storia della mezz'ora

Se io lo tengo per esempio a 1 metro per mezz' ora e poi lo tiro fuori un attimo e lo faccio scolare, poi lo posso tenere un' altra mezz'ora a 1 metro di profondità oppure vale solo per una volta ogni tanto
Sono normative (IP67 eccetera) che prevedono certi stress. Il telefono per essere dichiarato IPqualcosa deve sottostarci.
IP67 significa totalmente protetto dalla polvere e possibilità di immersione. Evidentemente l'immersione deve essere di mezz'ora ad 1 metro di profondità (causa pressione presumo) e il telefono deve resistere.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 00:48   #19
Picofarad
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Evidentemente l'immersione deve essere di mezz'ora ad 1 metro di profondità (causa pressione presumo) e il telefono deve resistere.
Si va bene, ma mezz'ora a 1 metro ogni quanto tempo, cioè per ripetere mezzora a 1 metro quanto tempo lo devo tenere fuori dell' acqua ad asciugare
Picofarad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 09:20   #20
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Picofarad Guarda i messaggi
Si va bene, ma mezz'ora a 1 metro ogni quanto tempo, cioè per ripetere mezzora a 1 metro quanto tempo lo devo tenere fuori dell' acqua ad asciugare
Cerca le normative su internet. Non so cosa dirti.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v