|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Pc desktop si accende ma non parte.. consiglio.
Ciao a tutti, ho assemblato un pc con vecchi componenti che avevo messo da parte nel corso di vari aggiornamenti visto che servirebbe.. ma come da titolo il pc si accende ma non parte nè il bios nè l'os nessun bip.. schermo nero! Il led dell'hard disk lampeggia un pò solo all'inizio.. Le due configurazioni da cui vorrei tirar fuori un solo pc sono:
Intel: Cpu: Intel quad 6600 MB: Asus p5n32-e sli Amd: Cpu: Amd 6000+ MB: Asus m2n-sli deluxe GB1: Zotac nvidia gtx 285 1 gb GB2: Zotac nvidia 8800 gt 512 mb Ram: 4 moduli da 2 gb ognuno Ocz pc2 6400 800Mh, di cui 2 serie gold e 2 serie titanium Hd: Western digital green 500 gb sata Alimentatore: Coolermaster 500w, di cui non ricordo il modello ma girava perfettamente con la configurazione amd e la 8800 gt. Case: enermax vostok midtower Ovviamente ho provato con tutte e due le configurazioni alternando i banchi di memoria uno alla volta ed in slot diversi, anche senza.. alternando le schede grafiche ma niente lo stesso risultato, schermo nero! Il monitor funziona, già testato con un altro pc. Secondo me i punti sono 3, sono saltate entrambe le MB, entrambe le GB o forse più probabile è saltato l'alimentatore.. anche se si accende tutto.. Tutti i componenti hanno lavorato benissimo fino all'anno scorso quando li ho smontati e rimessi nelle rispettive scatole a dormire. Non saprei come agire, l'unica cosa che posso fare è provare con un altro alimentatore, ma lascio a voi l'ultima parola e vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete! ^^ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Io per prima cosa proverei a sostituire la batteria tampone, quella fatta così
![]() Potrebbe essersi scaricata a star li ferma, ed è improbabile che non vada nessuna delle due schede madri o che entrambe le schede video si siano guastate. Nel cambio, lascia passare un po' di tempo tra l'estrazione della batteria e l'installazione di quella nuova, tipo 10minuti, così fai anche un clear cmos e resetti i BIOS ai loro valori di fabbrica. Cmq prova anche a sostituire l'alimentatore, potrebbe essere lui il responsabile essendo l'unico pezzo in comune.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Grazie della risposta! Ho già provato ieri a rimuoverla per un'oretta e poi a rimetterla.. niente. Ma anche se si fosse scaricata, il bios non si avvierebbe comunque? Sarebbe una sfiga tremenda se entrambe le schede video e/o madri fossero saltate! Forse qualche condensatore..
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Non è detto, comunque si in teoria dovrebbero arrivare lo stesso al BIOS, ma era la prova più facile da fare
Mentre aspettiamo un alimentatore, sei sicuro di aver collegato tutti i cavi, 24pin + 4 supplementari, hai provato a cambiare presa nel muro? Vai alla ricerca anche di qualche condensatore gonfio o esploso nel frattempo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Si certo è tutto collegato ed entrambi i due led delle schede madri sono verdi segno che sono alimentate correttamente. Ho provato anche a cambiare presa e a sostituire i cavetti sata e alimentazione dove possibile. Ho provato davvero tutto. Mi sa che mi tocca controllare tutti i condensatori..
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok fin qui tutto bene allora, ma occhio a non rovinare la scheda del tuo amico!! Metti che il problema è di una scheda madre, non vorrei mai che fosse lei a rovinare le GPU! Fattene portare una che non abbia molto valore magari (se è così gentile da farti il piacere, ma conviene anche a lui)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Infatti anche per questo non ho provato a montare la gtx 560 che ho sul mio pc primario!
Mi sorge un dubbio e se fosse saltata la 8800.. 500w basterebbero per la 285? Ricordo che la facevo girare su un pc con l'ali da 620.. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In QUESTO articolo sulla nVidia GTX 285, si legge che il valore dell'assorbimento effettivo era di circa 183Watt, quindi dipende un po' dalla configurazione del PC.
Conta anche che il core 2 quad 6600 assorbe già di suo 105W (FONTE), mentre il 6000+ un po' meno, 89W (FONTE). Quindi direi che sei un po' al limite con 500W, cioè basterebbe probabilmente, ma io andrei sul sicuro con un 650W, magari un bel Corsair TX650
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 28-11-2012 alle 15:54. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
No guarda su questo pc non voglio spenderci nulla! Serviva alla mia ragazza per navigare quando il mio pc lo sto usando io.. XD Beh se il 6000 consuma meno se riesco a risolvere opto per la configurazione amd con la 285 così può anche giocare a prince of persia e non sono costretto a cederle il posto quando le viene di giocarci! XD
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Niente da fare nemmeno con la scheda grafica del mio amico.. Quindi le schede grafiche non sono il problema. Sulle Mb non mi sembra ci siano condensatori gonfi o esplosi.. è davvero assurdo! L'unica possibilità rimasta è l'alimentatore e spero vivamente che sia quello!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok devi assolutamente provare un alimentatore, in prestito possibilmente, ma è li che probabilmente risiede il problema...
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Niente di nuovo.. ho provato con altri due alimentatori. E' assurdo! L'unica cosa che può essere è che siano saltate entrambe le MoBo.. ma così senza motivo l'inattività le ha danneggiate, può essere?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
E' un po' improbabile che si rovinino entrambe per inattività...se sono state riposte in scatole non particolarmente umide, e non soggette a particolari campi elettromagnetici, non dovrebbero correre rischi!
In genere è corretto ritenere che se due schede madri vengono alimentate con un alimentatore danneggiato, possano danneggiarsi a loro volta. Quindi la soluzione più semplice per spiegare due schede madri rotte, è pensare che siano state alimentate dallo stesso alimentatore difettoso.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Si forse è l'unica spiegazione plausibile.. peccato
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Con tester potresti controllare le varie tensioni. +12V, +5v e la batteria che fa 3V.
Anyway, prima di montare tutto fai una prova sul tavolo, solo scheda madre con processore e dissipatore. Collega l'alimentatore (20+4poli + il 4poli ausiliario senza il quale non parte nulla) e uno speaker (no le cuffie, uno speaker da case) se la mobo non ce l'ha. Con questa configurazione minina dando corrente (cortocircuita col cacciavite per un attimo i pin dove andresti a collegare il tasto d'accensione del case) DEVI sentire dei beep o è inutile andare avanti. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 10
|
Provato, niente! Nessun beep nessuna delle due schede! Ok caso chiuso niente pc di scorta quindi..
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.




















