Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2012, 08:54   #1
marchinofox
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 4
miglior stampante per il ciss - la mia e la vostra esperienza

Ciao a tutti, ieri ho acquistato un kit cartucce (4, di cui il nero xl) per la mia multifunzione hp, pagandolo 56 euro: piu' della stampante. Ho cosi' deciso che sarebbe stato l'ultimo kit, e qui chiedo consiglio a voi.

La scelta va sicuramente verso il CISS, il problema e' che ne ho gia' provati 2 con risultati disastrosi: uno sulla suddetta hp tifunzione (Officejet 6500). Dopo un periodo di funzionamento appena accettabile e in peggioramento costante (aria nei tubi, necessita' di fare cicli di pulizia dopo periodi di non utilizzo), la stampante ha semplicemente smesso di stampare in ciano (probabilmnete per via del chip - altro problema: non lo posso piu' sostituirlo perche' le cartucce ora si trovano solo con chip integrato, non si puo' piu' staccare...). Questa mi sembrava un'ottima stampante per il ciss visto che aveva le testine alimentate da cartucce serbatoio indipendenti, che a parte il chip sembravano semplici..... e invece no....
altra esperienza su una Canon Pixma un po' datata. Questa non la uso io, ma mia sorella quindi non vi so descrivere la problematica ma sta di fatto che ora il ciss e' fermo in un cassetto....


Detto cio' la mia domanda: esiste una stampante che una volta munita di ciss funziona in maniera affidabile, e ci fa dimenticare di cartucce, inchiostro, casini vari di malfunzionamento (naturalmente con i normali interventi di manutenzione)? se me ne suggerite una
SONO DISPOSTO A BUTTARE VIA LA MIA PERFETTAMENTE FUNZIONANTE

Al momento le scelte sono o spendere migliaia di euro all'anno per le cartucce originali, che oltre ad essere prezzate con un criterio da aguzzino (ti regalo la stampante poi ti vesso con le cartucce), sono INQUINANTI E SCOMODE; oppure affidarsi a sistemi ciss che se in teoria sono fantastici, trovano comunque un limite nei "blocchi" che i produttori mettono nelle loro stampanti (chip a tempo, testine suicide, software a orologeria etc etc etc).


Grazie mille a tutti, sarebbe bello individuare i modelli piu' indicati per offrire una base comune di conoscenza.
marchinofox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 10:18   #2
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Salve, marchinofox.

Innanzitutto ti passo questo mio scritto: http://forum.aiutamici.com/yaf_posts...a-benzina.aspx

Io, per la mia stampante, ho comprato questo: http://www.cartucce.it/cartucce-stam...ct1s271ids4823

Il mio parere è che è inutile che tu impazzisca per cercare la stampante adatta, semmai bisognerebbe trovarte un SSC (Sistema Stampa Continua, io lo chiamo così) decente.
Effettivamente i difetti da te riportati possono essere imputati alla stampante, nel mio caso invece sono convinto che siano causati dal SSC.

Stampante: Epson Stylus SX 215

Il CSS ha in effetti ha un primo, bruttissimo, difetto, l'estetica.
Con un saldatore devi aprire, nella "carrozzeria" della stampante, il passaggio dei tubicini; e se quel lato non è visivamente un pò coperto non è proprio un granché a vedersi.

Passiamo al lato pratico.
Monto l'SSC, riempio di inchiostro i serbatoi e faccio riempire le cartuccie, all'inizio non è un granché, ma sul foglietto di istruzioni c'è scritto chiaramente di attendere per far assestare il sistema; la mattina dopo è tutto regolare.
Si sono presentati dei problemi, tutti superati con l'aiuto del foglietto di istruzioni.

Tutto bene, fino a quando non si è svuotata la prima cartuccia .
Ma come, tutto l'Amba Aradam non serve proprio a tenere sempre piene le cartuccie?
Pare di no, e allora tieni alzati i serbatoi rispetto alle cartuccie stando bene attento a non farle traboccare, ma il riempimento a gravità è lento, allora spingi soffiando nei serbatoi, oppure ti distrai per la lunga attesa e in tutti e due i casi rischi di ritrovarti con l'inchiostro che trabocca e impiastri dita e stampante.
Avrei dovuto scrivere al venditore, ma c'è sempre la scusa del "c'è sempre tanto da fare" e dimenticare di farlo.
Se fosse un difetto degli SSC allora tanto varrebbe ritornare alle cartucce ricaricabili, una siringata e via.
A meno che la soluzione non sia nel BOMBA-JET di Colortoner, segnalato da Chirone, in cui nella fotina si vedeva anche un alimentatore, a cosa servisse non si sa, ho cercato nel sito, ma non sono riuscito a trovare quella foto.
Questo è quanto, per quello che mi riguarda, speriamo che la discussione si affolli.

Una domanda, perché non la hai messa qui: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21
Magari sarebbe potuta divenire un thread ufficiale.

Ciao.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 22:23   #3
FRENK_3
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 123
cartucce, ciss e stampanti

Ciao a tutti!
Ho scritto abbastanza su questi argomenti. Per rimanere in tema, ecco le mie esperienze.
Ho cominciato più di quindici anni fa con una HP (mi sembra HP 260), con siringhe, barattoli d'inchiostro e nastri sulle testine. L'ho tenuta tre anni e l'ho praticamente distrutta. Ho sofferto molto, soprattutto per trovare i colori.
Frequentando un club di fotografia, si è deciso insieme che la stampante più pratica per risparmiare sulle cartucce, era la Eps 220 stylus photo.
Si caricavano le cartucce con siringhe e si resettavano con i primi resettatori.
La 220 è stata distrutta (con l'uso) al club, ma facendo i conti (una ricarica=una cartuccia) abbiamo risparmiato un sacco di soldi e abbiamo preso una Eps 800 (un disastro a causa di intasamenti e colori non compatibili a quei tempi).
Siamo passati a una Eps 300 ed è arrivato il primo ciss che, purtroppo aveva i serbatoi molto piccoli, comunque è durata tre anni e quattro reset waste counter. Adesso, al club abbiamo una stylus photo 285 e una p50 (l'ultima senza scanner o altri casini). I serbatoi sono abbastanza grandi e contengono circa100 cc di InkTek made in Corea.
Un ciss nuovo in offerta completo di quattro cartucce (io uso le sei cartucce) e 4 barattoli di colore costa 25 euro in fiera elettronica e si possono fare 10 ricariche di tutti i colori. (38X10=380)!!!!!
Ciao a tutti
frenk
FRENK_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 23:07   #4
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Forse la mia Brother MFC j825DW...
Al momento sto usando le cartucce di serie, ma mi sto interessando alla sostituzione.
Probabilmente non lo prenderò perché è un kit sovradimensionato per le mie esigenze (mi servono le ricariche, ma non per volumi immensi), ma ho visto esserci cartucce da 100ml per il nero e 80ml per i colori, che si riempono aprendo un tappino.

Il resto è il bello della Brother: le cartucce non sono montate sulla testina, ma sono fisse su un lato, dietro uno sportellino.
Queste megacartucce alternative obbligano a lasciare lo sportellino aperto (forniscono un pezzo di plastica per far credere che sia chiuso), ma non muovendosi non crea problemi (o meglio, a me darebbe comunque fastidio che sporgano di quei 4-5 cm).

Altro aspetto positivo: la Brother non usa chip sulle cartucce, ma un sistema opto meccanico, per cui è presente un galleggiante (se non ho capito male) all'interno della cartuccia che si sposta quando l'inchiostro si abbassa oltre un certo livello, lasciando passare un fascio di luce che indica che l'inchiostro è in esaurimento.
__________________
Toshiba Tecra S11-119
(i5 520m - 4Gb Ram - 320Gb HD - 1600x900 opaco a led)
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 03:49   #5
marchinofox
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 4
Ciao ragazzi, mi sto documentando sulle vostre soluzioni. Grazie mille rispondete numerosi che troviamo quella perfetta.
marchinofox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2012, 11:04   #6
marchinofox
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 4
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione.
Ho fatto ancora un tentativo di far funzionare la mia HP con il ciss, installando dei chip nuovi trovati in uno shop online in Germania (certificati per 700 stampe e qui abbiamo la conferma che i chip hanno un countdown che si attiva dalla prima stampa, e prima o poi renderanno inutilizzabile la cartuccia su cui sono installati, sia essa originale o parte di un ciss).
Bene, al primo tentativo qualcosa e' andata fatalmente storta e la stampante ha emesso il classico profumo di elettronica bruciata... da li' ad ogni accensione il carrello su cui sono installate le cartucce va a sbattere con violenza contro il bordo interno, come se non ci fosse piu' la rilevazione del fine corsa. Messaggi d'errore: Inceppamento carta e poi errore generale.... Posso finalmente buttarla via!!!
La sera stessa ordino una Brother MFC-J6510DW e un kit di cartucce enormi sulla baia, non il classico ciss visto che le cartucce sono ferme, ed e' la stampante che esce dalla fabbrica con un sistema di tubi che alimentano la testina. Questo mi fa ben sperare per quanto riguarda la amanutenzione, in cui non dovrei mettere piu' di tanto mano...
Bene, ieri ho installato la stampante con le cartuccione (che sono talmente grandi che spuntano dallo sportellino ubicato nella parte destra della stampante, corredate da un archetto per non dare segnale di sportello aperto, si possono ricaricare senza neanche smontarle), e FUNZIONA!!!!!! Qualita' di stampa nero accettabile, i colori sono appena sufficienti, ma questo dipende sicuramente dalla qualita' infima degli inchistri che ho utilizzato (cinesi per canon...bho....), ma per me va benissimo vista la mole di documenti da stampare e la non necessita' di fare grandi cose con i colori (al max qualche grafico...).
Non escludo tuttavia di provare qualche foto "mettendo a posto" i colori e su una acrta decente, sfruttando il comodo alimentatore manuale dietro la stampante che permette di utilizzare ( uno alla volta) supporti "strani": carta spessiaaima, buste, etc...

In definitiva(considerando come base le classiche fiunzioni delle hp multifunzione) un ottimo acquisto (170 euro + 25 di ciss):

PRO
cissabile, selvaggiamente cissabile (per questo faro' seguito se dura anche nel tempo)
no chip
sportello di carica manuale per carta speciale
scan to email

CONTRO
Copia in duplex supportata solo da vetro e non da feeder (peccato!)
Qualita' colore non eccellente (ma qua dipende sicuramente dagli ink)
dimensioni / peso titanici (ma perche' supporta gli A3, quindi e' una scelta obbligata....)
marchinofox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v