Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2012, 11:55   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Tokina 11-16 su full frame!

Ciao a tutti!
Ho acquistato da un mesetto il tokina 11-16 f/2.8, un ottica che mi ha sempre attirato. Ho trovato un occasione ed ho venduto il sigma 10-20 "old" per questa lente davvero strepitosa.
Sempre nel 2012 ho deciso di ampliare il mio corredo acquistando una macchina full frame usata, ho trovato una 5d classic a 2 passi da casa e non mi son lasciato sfuggire l'occasione.

oggi ho deciso di montare una lente nata per APS-C su un sensore FF ed ecco i risultati (con e senza paraluce)


__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 13:08   #2
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
direi immagini interessanti, in particolare col paraluce che fa una cornice che da alle foto un tocco oldstyle...cmq l'ho provata sulla mia d5100 (momentaneamente prestata da un amico) e debbo dire che mi è molto piaciuta...ho fotografato il colosseo e mi ha restituito un'immagine molto nitida (in particolare al centro). è una bella lente, non c'è che dire.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2012, 13:18   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Diciamo che è utilizzabile a 16mm per paesaggi e diaframmi medi però ciò limita molto le possibilità dell'ottica, mi piacerebbe almeno vedere se a F2,8 rimane utilizzabile a 16mm a quel punto equivarrebbe ad avere 16mm F2,8 fisso per Full Frame.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 10:09   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
A me sembra utilizzabilissimo anche a 15mm senza paraluce... c'è una leggerissima vignettatura negli angoli estremi, ma dubito che sia problematica...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 11:34   #5
Fenrir74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
Ho la stessa ottica su una D700 e a 16mm ho la sensazione di avere una vignettatura più marcata, mi ci trovo bene cmq, e il giorno che la venderò per passare a un grandangolo specifico per fullframe so che mi piangerà il cuore!
Paolo
__________________
Nikon D90,Tokina 11-16 F2,8, Sigma 17-70mm HSM OS F/2,8-4, Nikon 80-200mm F2,8 AFD, Nikon 105mm F2,8 VR, Nikon 300mm AF-S F4, Tamrac Zaino 5587 Nero expedition 7 e tanta voglia di scattare e migliorarmi!
Fenrir74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:22   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Devo fare qualche test a f/2.8 però un 15-16mm f/2.8 su FF non è malaccio.


Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
direi immagini interessanti, in particolare col paraluce che fa una cornice che da alle foto un tocco oldstyle...cmq l'ho provata sulla mia d5100 (momentaneamente prestata da un amico) e debbo dire che mi è molto piaciuta...ho fotografato il colosseo e mi ha restituito un'immagine molto nitida (in particolare al centro). è una bella lente, non c'è che dire.
Il tokina 11-16 ha quattro difetti:
-prezzo
-un po di CA nelle situazioni di forte contrato
-soffre un po' il flare.
-un escursione ridicola, un quasi-fisso.

Il resto, tutto pregi, tra i quali una luminosità davvero ottima, una costruzione sopra le righe (assicuro che è come un serie L), una nitidezza già a 2.8 ottima.

nel 2012 dovrebbe uscire la versione II e pare che abbiano risolto il problema del flare, bisogna vedere il prezzo finale però.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 21-03-2012 alle 16:25.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:42   #7
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Devo fare qualche test a f/2.8 però un 15-16mm f/2.8 su FF non è malaccio.


-soffre un po' il flare.
RIguardo il flare non ne soffro un po',
Purtroppo ne soffre in modo davvero IMBARAZZANTE.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 08:13   #8
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Devo fare qualche test a f/2.8 però un 15-16mm f/2.8 su FF non è malaccio.




Il tokina 11-16 ha quattro difetti:
-prezzo
-un po di CA nelle situazioni di forte contrato
-soffre un po' il flare.
-un escursione ridicola, un quasi-fisso.

Il resto, tutto pregi, tra i quali una luminosità davvero ottima, una costruzione sopra le righe (assicuro che è come un serie L), una nitidezza già a 2.8 ottima.

nel 2012 dovrebbe uscire la versione II e pare che abbiano risolto il problema del flare, bisogna vedere il prezzo finale però.
non mi sento di "biasimare" l'escursione, nel senso che secondo me ha il suo senso pensata così. perchè se fosse stata 12 fisso, magari ti trovavi in una situazione volevi stringere un po' di più e non potevi farlo. 11-16 invece ti permette di avere quasi un fisso con qualche "licenza" di variazione, che potrebbe tornarti utile. l'aberrazione cromatica non mi sembra di averla notata quando lo utilizzai (controllerò su quelle foto che ho fatto, ma di contrasto non ce n'era molto). il flare, per me, può essere un elemento di arricchimento della foto e non un difetto, quindi tendo a non vederlo come problema (dipende poi dalle situazioni). cmq se migliorano questa lente potrebbe essere una da considerare.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 12:16   #9
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ma questa è quasi una recensione non capisco perché metterla in consigli per gli acquisti??

Coomunque diventa uno zoom fisso a 15-16mm o buco di serratura negli altri casi.. Sul fatto che copra all'incirca lo stesso campo su FF (15-16mm inquadra come a 11mm su aps), non mi meraviglia visto che è progettato per quella copertura..
Alla fine qualsiasi zoom nato per aps, su FF, avrà alla peggio lo stesso campo minimo che tiene su aps perdendo al contempo l'escursione massima. Forse come ripiego può essere utile, certo il contrario cioè ottica FF su aps è molto più utilizzabile..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 13:35   #10
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Dipende, certe lenti APS-C montate su FX possono arrivare a sbattere sullo specchio.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 14:23   #11
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Hai ragione sono poco consapevole dei problemi delle 24x36!
Comunque Mariano io la discussione la farei spostare in mondo reflex che si perderebbe meno che qua e sarebbe più utile eventualmente anche come topic ufficale...
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 16:45   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Dipende, certe lenti APS-C montate su FX possono arrivare a sbattere sullo specchio.
come fanno a sbattere sullo specchio? il tiraggio non è lo stesso? o confondo le cose?
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 17:29   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
come fanno a sbattere sullo specchio? il tiraggio non è lo stesso? o confondo le cose?
Il tiraggio è lo stesso ma lo specchio è più grande e Canon ha un tiraggio più corto di Nikon

Riporto da wikipedia:

Quote:
Canon ha introdotto la gamma EF-S nel 2003 contemporaneamente alla 300D, la baionetta è la medesima del sistema EF, ma negli obiettivi EF-S la lente posteriore è più vicina al sensore (S sta per short back focus). Sui corpi con sensore a pieno formato le lenti EF-S non possono essere montate a meno di rimuovere lo specifico distanziale di gomma e di precauzioni particolari nell'uso; l'operazione non è comunque priva di rischi ed è altamente sconsigliata.

Nikon ha introdotto la gamma DX nei primi anni del 2000, valgono le stesse considerazioni fatte per Canon salvo che, grazie al tiraggio maggiore per Nikon, le lenti DX possono essere usate anche sui corpi con sensore a pieno formato

Ultima modifica di hornet75 : 31-03-2012 alle 17:34.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 19:05   #14
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Trovo sempre molto interessanti queste prove di lenti aps-c su FX ... in Nikon le più famose sono il 35f1.8 che su FX con opportuna correzione è perfettamente usabile da f2.8 in su mi pare, ed il fish-eye 10.5f2.8 a cui un pazzo scatenato ha rimosso il paraluce (che è di plastica e fa parte del corpo dell'ottica) mettendo l'ottica sul tornio ...
Il risultato però è molto interessante:



Scusate l'OT ... e grazie a SuperMariano per il test pubblicato.

Ultima modifica di loncs : 31-03-2012 alle 19:15.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 17:30   #15
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il tiraggio è lo stesso ma lo specchio è più grande e Canon ha un tiraggio più corto di Nikon

Riporto da wikipedia:
cose interessanti...tra l'altro non consideravo lo specchio di maggiore dimensione. me le segno grazie
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 23:18   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Trovo sempre molto interessanti queste prove di lenti aps-c su FX ... in Nikon le più famose sono il 35f1.8 che su FX con opportuna correzione è perfettamente usabile da f2.8 in su mi pare, ed il fish-eye 10.5f2.8 a cui un pazzo scatenato ha rimosso il paraluce (che è di plastica e fa parte del corpo dell'ottica) mettendo l'ottica sul tornio ...
Fatico un po' a capire il tipo, sonceramente.. A meno che non volesse a tutti i costi un fisheye circolare invece che diagonale..
Poi spesso le ottiche che nascono con copertura su aps-c anche quando coprono oltre, tendono ad essere ovviamente ancora più morbide ai bordi su 24x35 e non penso infatti che ci sia la fila per comprare normali DX e usarli come grandangoli su FX, sarebbe troppo facile..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2012, 23:45   #17
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Fatico un po' a capire il tipo, sonceramente.. A meno che non volesse a tutti i costi un fisheye circolare invece che diagonale..
Poi spesso le ottiche che nascono con copertura su aps-c anche quando coprono oltre, tendono ad essere ovviamente ancora più morbide ai bordi su 24x35 e non penso infatti che ci sia la fila per comprare normali DX e usarli come grandangoli su FX, sarebbe troppo facile..
No infatti non credo ci sia la coda ... alla fine è solo un esperimento che ti lascia la sensazione di averci capito e guadagnato qualcosa ... ne ho trovato un'altro di folle che il paraluce l'ha rimosso a mano con una lima ... almeno quello col tornio aveva fatto un lavoro pulito, questo invece ha praticamente l'ottica masticata ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 19:49   #18
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Riporto da wikipedia:
Senza contare che, per quanto riguarda Nikon (magari vale anche per Canon, non lo so), c'è la possibilità di usare una FX come DX.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 21:47   #19
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
HA senso solo su D3X e D800 ... le altre 2 sono giuste così, se gli togli via ancora MP non resta molto ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2012, 13:45   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
rispolvero questa discussione per proporvi un paio di scatti 5dII con 11-16 (entrambe a 16mm)




La prima ho provato a correggere la distorsione sul funghetto, che in realtà è molto più basso [http://goo.gl/3ZInf) però tutto sommato mi piaceva.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 13-11-2012 alle 13:52.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v