Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2012, 17:29   #1
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
ultrabook o notebook?

salve, vorrei acquistare un nuovo portatile... e vorrei avere un consiglio da qualcuno che non vuole "vendere"...

ho provato a leggere varie discussioni, ma per me le sigle di processori, schede video e altro son arabo
caratteristiche che vorrei:
- leggero, poichè viaggio spesso e i grammi in valigia son pochi
- display da 15,6'' (o anche più, ma non meno)
- un buon hdd
- buona autonomia (anche se "buona" varia caso per caso)
- ... per il resto non saprei... uso programmi tipo photoshop, qualcosa per scaricare, programmi CAD... assolutamente non mi interessano i videogiochi
- diciamo, da quello che ho letto, che vorrei una scheda video dedicata... da 1 Gb???
- inoltre mi è stato detto che il nuovo windows 8 è molto simile al vecchio XP, quindi un punto a favore di win8
- optavo per acer o asus, poi però mi è stato detto che hp ha tra i migliori post vendita, quindi considero anche hp
- escludo sony per il prezzo che secondo me è spropositato
- samsung non è il cima alla lista per i pc
...mmm che altro dire?
ho letto che amd è più economico rispetto a intel, ma che si surriscalda di più... questo mi fa propendere per intel... un i5? forse i7 sarebbe uno spreco?

aspetto qualche dritta... per il momento grazie per avermi letta
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 22:01   #2
black_mamba79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 32
Ciao, inanzitutto la tua prima indicazione : leggero, poiche' viaggi spesso..su questa richiesta ti stai gia' indirizzando verso un ultrabook, che garantisco minor peso ma maggior prezzo. Rispetto alla scheda grafica assolutamente indirizzati su macchina con scheda grafica dedicata da 1 o meglio 2 Gb.
Ciao
black_mamba79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 22:23   #3
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
da quello che ho capito però gli ultrabook non hanno unità ottica (che userei per masterizzare)... ho visto la scheda tecnica di un asus X501U... pesa poco meno di 2 kg ma non capisco se il lettore c'è o meno (credo proprio di no)... e poi girovagando un po mi pare abbia un prezzo relativamente basso... e non capisco il motivo... per quanto riguarda il processore invece ho letto che amd è superiore a intel per utilizzare sw di cad e modellazione 3d....
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 22:24   #4
emish89
Senior Member
 
L'Avatar di emish89
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3102
Quote:
Originariamente inviato da vale_emme Guarda i messaggi
salve, vorrei acquistare un nuovo portatile... e vorrei avere un consiglio da qualcuno che non vuole "vendere"...

ho provato a leggere varie discussioni, ma per me le sigle di processori, schede video e altro son arabo
caratteristiche che vorrei:
- leggero, poichè viaggio spesso e i grammi in valigia son pochi
- display da 15,6'' (o anche più, ma non meno)
- un buon hdd
- buona autonomia (anche se "buona" varia caso per caso)
- ... per il resto non saprei... uso programmi tipo photoshop, qualcosa per scaricare, programmi CAD... assolutamente non mi interessano i videogiochi
- diciamo, da quello che ho letto, che vorrei una scheda video dedicata... da 1 Gb???
- inoltre mi è stato detto che il nuovo windows 8 è molto simile al vecchio XP, quindi un punto a favore di win8
- optavo per acer o asus, poi però mi è stato detto che hp ha tra i migliori post vendita, quindi considero anche hp
- escludo sony per il prezzo che secondo me è spropositato
- samsung non è il cima alla lista per i pc
...mmm che altro dire?
ho letto che amd è più economico rispetto a intel, ma che si surriscalda di più... questo mi fa propendere per intel... un i5? forse i7 sarebbe uno spreco?

aspetto qualche dritta... per il momento grazie per avermi letta

rispondo per punti:
-ultrabook nel vero senso della parola da 15 o più pollici è piuttosto raro trovarne e costano uno sproposito. Magari un notebook leggero (<2,5kg) può fare al caso tuo
-buon hd cosa intendi? veloce come un ssd o di dimensioni maggiori di 500gb?
-per la scheda video , visto che non richiedi chissà cosa e escludi videogiochi, può andar bene qualsiasi cosa, non stare a guardare la memoria dedicata
-per le marche non precludiamo nulla, vediamo cosa si trova...

cosa più importante...budget?
secondo me, i migliori 15 leggeri leggeri, sono:
- sony serie S da 15 SVS1512V1ES con i5 ultima gen , scheda dedicata di tutto rispetto gt640m , schermo da 15' full hd, 6gb di ram e 640gb di hard disk, 2kg circa
a 850 circa
- dell inspiron 15z ultrabook , i5 a risparmio energetico, schermo da 15, 6gb di ram, 128gb di ssd, 2,16kg etc etc
sempre 850 circa
__________________
Il miglior sito di tennis: TENNISTALKER
emish89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2012, 22:35   #5
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
come hd non andrei sotto i 500Gb. ho trovato un acer V3-571G-53214G75Makk con win8 a 520€ e ha un hd da 750gb, ma non so quanto possa esser adatto, o meglio valido come rapporto qualità/prezzo... per quanto riguarda il discorso ssd, era una domanda che avrei fatto in seguito... ma da ciò che ho letto (sono super ignorante a riguardo) son un qualcosa che velocizza l'accensione e che si può aggiungere in seguito... giusto??
altro NB trovato un hp pavilion g6-1286s a 450€

Ultima modifica di vale_emme : 11-11-2012 alle 22:48.
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 17:27   #6
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 18:20   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da vale_emme Guarda i messaggi
l' ssd non velocizza solo l' accensione ma ogni cosa debba fare accesso ai dati dentro l' hdd, cioè tutto, dal accensione alla chace del browser (a volte mi capita sul notebook che il browser si blocchi per qualche secondo e l' hdd lavora al massimo, dato che è lento a ripescare la chace...)
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 18:40   #8
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
l' ssd non velocizza solo l' accensione ma ogni cosa debba fare accesso ai dati dentro l' hdd, cioè tutto, dal accensione alla chace del browser (a volte mi capita sul notebook che il browser si blocchi per qualche secondo e l' hdd lavora al massimo, dato che è lento a ripescare la chace...)
emmm... grazie per avermi risposto, grazie davvero... ma credo che questo sia l'ultimo dei problemi perchè ancora devo scegliere un pc... credo che questa ssd debba essere aggiunta dopo, giusto? io vorrei capire che pc scegliere...
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 18:58   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da vale_emme Guarda i messaggi
emmm... grazie per avermi risposto, grazie davvero... ma credo che questo sia l'ultimo dei problemi perchè ancora devo scegliere un pc... credo che questa ssd debba essere aggiunta dopo, giusto? io vorrei capire che pc scegliere...
si, ovvio che l' ssd si mette quando lo si ha già preso
come ssd ti consiglio samsung 830 o se puoi spendere di + samsung 840 pro
Quote:
- inoltre mi è stato detto che il nuovo windows 8 è molto simile al vecchio XP, quindi un punto a favore di win8
chi ti ha detto questa schiochezza?
w7 era ancora simile nel concetto e impostazione gui a xp, w8 no di certo credimi
Quote:
poi però mi è stato detto che hp ha tra i migliori post vendita, quindi considero anche hp
cosa vuol dire?
comunque mi puoi ripetere il budget?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:08   #10
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
il mio budget è di circa 600€... se riesco a spendere meno meglio, ma se DEVO spendere 700 va bene comunque... vorrei solo un pc adatto alle mie esigenze... so che per navigare, office e anche photoshop ormai potrei prendere qualsiasi cosa... ma se volessi mettere qualche programma di modellazione CAD? (studio ing. meccanica)....

il peso del pc è un fattore rilevante, ma se devo scegliere un monitor sotto i 15,6'' preferisco qualche grammo in più...

che differenza c'è tra un amd e un intel? lo chiedo perchè son andata in negozio convinta su un i5 (solo perchè ho avuto una buona esperienza col vecchio nb), ma il tipo ha cercato di farmi cambiare idea... ma perchè effettivamente è preferibile amd o solo perchè voleva vendere?
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:12   #11
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da vale_emme Guarda i messaggi
il mio budget è di circa 600€... se riesco a spendere meno meglio, ma se DEVO spendere 700 va bene comunque... vorrei solo un pc adatto alle mie esigenze... so che per navigare, office e anche photoshop ormai potrei prendere qualsiasi cosa... ma se volessi mettere qualche programma di modellazione CAD? (studio ing. meccanica)....

il peso del pc è un fattore rilevante, ma se devo scegliere un monitor sotto i 15,6'' preferisco qualche grammo in più...

che differenza c'è tra un amd e un intel? lo chiedo perchè son andata in negozio convinta su un i5 (solo perchè ho avuto una buona esperienza col vecchio nb), ma il tipo ha cercato di farmi cambiare idea... ma perchè effettivamente è preferibile amd o solo perchè voleva vendere?
capito, allora prendi un notebook con i5 ivy bridge e gpu nvidia gt630m
per il discorso amd o intel ti basta sapere che sopratutto nel ambito mobile le cpu (o apu) amd sono enormemente indietro come potenza e come rapporto potenza/watt
tanto per dirti a parità di frequenza ad una apu amd ultimo modello non bastano neanche il doppio di core per avvicinarsi come potenza a un i5 dual core ivy bridge...
se poi si parla di i7 mobile quad core, non cè storia, gli i7 mobile quad core ivy bridge vanno come e alcuni pure qualcosa in + a cpu amd desktop con il doppio di core!!!!
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:21   #12
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
quindi il fatto che per i programmi di grafica sia meglio amd è una balla?
sono anche interessata al discorso potenza/watt... ho letto qualcosa circa degli i5 a risparmio energetico... inoltre, premesso che non userò giochi, devo preoccuparmi del surriscaldamento, ventole, ecc... oppure uno vale l'altro? ovvio che non vorrei avere nè un forno, nè un trattore
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:23   #13
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
quindi il fatto che per i programmi di grafica sia meglio amd è una balla?
le gpu integrata amd sono di solito migliori di quelle integrate intel, quello è vero
Quote:
oppure uno vale l'altro? ovvio che non vorrei avere nè un forno, nè un trattore
no, vai tranquillo
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:28   #14
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
mi fai qualche esempio?
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:35   #15
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da vale_emme Guarda i messaggi
mi fai qualche esempio?
di notebook o di cpu?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:40   #16
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
di notebook... tipo

acer Windows 7 Home Premium Intel Core i5 3210M
Velocità del clock 2.5 GHz
Cache L3 3 MB
RAM 4 GB DDR3
Hard Disk 750 GB
Storage DVD SuperMulti
Display 15.6" retroilluminazione a LED
Risoluzione 1366 x 768 px
Adattatore grafico NVIDIA GeForce GT 630M
Connettività wi-fi 802.11n, Bluetooth 4.0 HS, Gigabit Ethernet
Audio Scheda audio integrata
Multimedia Webcam integrata
Microfono integrato
Batteria 6 celle
Dimensioni (LxAxP): 38,16 x 3,32 x 25,3 cm
Peso 2,6 kg

480€ qualcosa del genere??
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 19:45   #17
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
asus Windows 7 Home Premium
Processore Intel Core i7 3610QM
Chipset Intel HM75
Velocità del clock 2,3 GHz
Cache di 2 livello 6 MB
RAM 4 GB DDR3
Hard Disk 500 GB
Storage DVD+RW DL
Display 15,6" con retroilluminazione a LED
Risoluzione 1.366x768 Px
Adattatore grafico Nvidia Geforce GT610M
Connettività Ethernet 10/100/1000, wireless 802.11n, Bluetooth 4.0
Interfacce 1x porta USB 2.0, 2x USB 3.0, HDMI, VGA
Audio scheda audio integrata
Multimedia webcam integrata
microfono integrato
Batteria 6 celle
Dimensioni (LxAxP): 37,8 x 3,19 x 25 cm
Peso 2,52 kg

600€... ma è un i7... speco soldi per qualcosa che non serve?
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 20:15   #18
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
600€... ma è un i7... speco soldi per qualcosa che non serve?
si, non vale 120€ in +, se poi aggiungi che la gt610m è decisamente inferiore alla gt630m...
molto meglio l' acer che ha un prezzo onesto
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 20:22   #19
vale_emme
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 53
ok, meglio acer... ma non è ivy bridge... quanto incide questa assenza? non riesco a trovar pc con questa sigla
vale_emme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2012, 21:46   #20
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da vale_emme Guarda i messaggi
ok, meglio acer... ma non è ivy bridge... quanto incide questa assenza? non riesco a trovar pc con questa sigla
l acer con i5 che hai postato ha ivy bridge
piccolo truchetto:
le sigle di sandy bridge iniziano con il 2
le sigle di ivy bridge iniziano con il 3
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v