|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...013_44481.html
Nuova linfa per le schede madri socket 2011 LGA, che potrannno venir aggiornate dalla metà del prossimo anno con i processori Ivy Bridge-E; con questi non si andrà comunque oltre i 6 core in sistemi desktop Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
in ambito professionale su socket lga2011 ci sarano anche gli XEON su base Ivy Bridge-EP fino ad un massimo di 12 core fisici / 24 threads per CPU.
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
"Intel non andrà quindi ad aumentare il numero massimo di core messi a disposizione in sistemi desktop, così da non raggiungere valori di consumo troppo elevati che vadano a superare un TDP di riferimento di 130 Watt."
![]() "In questo caso saranno presentati anche modelli dotati al proprio interno di 8 core, abbinati a frequenze di clock non così elevate come per le CPU desktop a 6 core e dotati di cache L3 in quantitativo di 20 Mbytes." ma se girano gia da una vita i sample a 10 core.... e indiscrezioni parlano dei 12 core...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Si vede che manca concorrenza , se AMD fosse stata agli stessi livelli come una volta i prossimi core i7 sarebbero stati 8 core, mentre in questa situazione , Intel può permettersi di "rallentare"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
Non ci credo che venderanno dei sei core fino a fine 2014... che se li tengano, dovevan esser 10 core secondo rumors.
Quelli si che sarebbero stati fighi, sti qua porterebbero un aumento prestazionale ridicolo rispetto anche ad un vecchio i7 990x. Speravo con il successore di haswell (Broadwell) sarebbero usciti degli esacore per la fascia media, ma se questo è il trend.....alla fine si ritroverebbero con ivy-E vs Broadwell entrambi 6 core, e chi mai comprerebbe i primi... mah spero di sbagliarmi, magari gli ivy-e 8 core li butteran fuori in seguito Ultima modifica di TecnologY : 03-11-2012 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7501
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
sui portatili ok, dato che più core consumano....
ma sui fissi pretendo più core, un aumento di ipc del 15% mi incrementa la potenza computazionale massima del 15%, un aumento dei core, ad esempio da 4 a 6 del 50%. Se riuscissero ad abbinare le cose sarebbe meglio ancora... altrimenti abbiamo uno sviluppo tecnologico col freno a mano, anche perchè buona parte della potenza viene sottratta dalla GPU integrata nel processore, una gpu inutile per chi ha un desktop serio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7501
|
Quote:
un umento di ipc del 15% mi aumenta la potenza del 15% nella stragrande maggioranza dei casi mentre aumentare i core da 4 a 6 ti puo portare un aumento prestazionale solo teorico del 50% in casi particolari ma puoi avere un incremento medio persini inferiore al 15% iniziale perche dipende dai software che usi, e parlando del mercato consumer dove l'utilizzo dei pc non è certo spinto molto su software multithread questo conta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
|
infatti ho parlato di potenza computazionale massima, che è quella che conta su una cpu, in genere software single thread non richiedono cpu veloci
per il resto a me non basta l'IPC... di questo passo prima che un quad core vada come un 3930k ad esempio su un rendering o ci passano decinaia e decinaia di anni.. basta guardare il punteggio del cinebench |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
intel potrebbe benissimo mettere in commercio un modello ivyBridge-E top di gamma con 8 core fisici a 1500€ e lo venderebbe comunque. A chi usa questi processori (in genere professionisti o amatori evolutissimi ma comunque consumatori di nicchia) gli farebbe comodo un processore del genere. in questa fascia di mercato (prezzo e/o prestazioni) AMD non ha mai creato un concorrente da anni, pero' intel ha prodotto lo stesso gli esacore. secondo il tuo ragionamento sarebbero bastati dei quad-core ancora per un ble po'
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
Io faccio render per lavoro e devo dire che con il 2600k a 5gHz mi trovo bene, però questi 6 vore mi fanno gola e se ci fossero da 8core sbaverei ogni giorno. Peccato che non abbia tutti quei soldi per upgradare il mio pc (che poi mi basterebbe prendere solo mobo e cpu)
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Mi chiedo se questi Ivy saranno il corrispettivo degli Ivy 1155. Intendo dire così come c'era LGA 1366 top e 1155 leggermente inferiore, questi Ivy saranno inferiori agli attuari SB 2011 o superiori?
La cosa positiva è che non ci saranno 2 socket distinti ma un unico socket così ogniuno potrà scegliere la CPU a piacimento.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
|
..
Spero solo che facciano un processore quadcore non troppo costo e con un buon margine di overclock per la fascia media/bassa..e la volta buona che passo amd se continuano con questa strategia di bloccare il moltiplicatore a gran parte dei processori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
![]() la CPU piu economica sara quella che sostituira il 3820 a circa 270 euro, e non importa se avra il moltiplicatore bloccato come il 3820 perchè tanto è overcloccabile alla vecchia maniera avendo i generatori di clock separati.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 04-11-2012 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
|
Quote:
Non credo che la cpu piu economica sara quella che hai detto tu,dovranno pur fare una fascia media/bassa?io parlavo di altro..guarda i processori dual core o molti i3,oppure gli i5 della serie non K che margine di overclock basso ...........
__________________
concluso positivo nel mercatino con : Burn_Out,zip87,domesda,Lakepi,kamoscio,freefly82,drive97,Aleksej,MarcoGenova,onairda,froZZen, Reignofcaos , gigioracing,sozoro,stefano7689,gigarobot,Paky,Cirott3,mrwinch,fiox ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
non vedo l'ora di provarli quando a giugno cambierò le ws ferme agli esa 1366.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
anche le ws sono votate alla stabilità e quindi niente over clock. è già tanto che intel abbia fatto le serie k o reso consumer la piattaforma 1366/2011 un tempo dedicata al professionale (anni fa col cavolo che si riusciva a prendere processori equivalenti agli xeon per fare i giochini) purtroppo hai completamente torto probabilmente perché non hai idea che esiste un mercato professionale dove i numeri sono elevati e il guadagno pure, uno xeon ep arriva a costare anche 3000€.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Catanzaro
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
concluso positivo nel mercatino con : Burn_Out,zip87,domesda,Lakepi,kamoscio,freefly82,drive97,Aleksej,MarcoGenova,onairda,froZZen, Reignofcaos , gigioracing,sozoro,stefano7689,gigarobot,Paky,Cirott3,mrwinch,fiox ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
|
Quote:
![]() Quote:
Le CPU Amd, perdonami, ma stanno sotto ad Intel da un bel pò. Avresti cmq un miglioramente. Non puoi pretendere che i costi siano inferiori a quelli attuali. CPU di fascia bassa con buon overclock scordatele. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.