|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
|
Riciclare modem router wireless come access Point?
Ciao a tutti,
Il mio vecchio wag54g sta dando segni di cedimento sia come modem (cade la linea e non la ricupera più, se non spegnendo e riaccendendo) sia come router (ogni tanto perde i settaggi, o si inchioda del tutto). Gli ho sostituito dei condensatori per risistemare le porte cablate e quindi come switch dovrebbe funzionare. Mi dovrò procurare un modem router nuovo e vorrei usare il vecchio wag54g come access Point in mansarda, dove il segnale wireless è molto scarso (così mi hanno consigliato qui). Da quello che ho letto qui, poiché il wag54g è un modem router, non ha la porta wan, quindi può funzionare solo come switch. Questo dovrebbe voler dire che si possono collegare apparati già dotati di un proprio ip. Però ho visto che c'è una impostazione che permette di impostare un dhcp relay server. Se collego i due modem router con un cavo ethernet, assegno al wag54g un ip statico e imposto come dhcp relay server il numero ip del nuovo modem router, ogni apparato che si collega dovrebbe ricevere un numero ip dal server dhcp del nuovo modem. Questo dovrebbe valere sia per connessioni cablate, sia per connessioni wireless. Poiché non ho il nuovo modem non posso fare la prova. Inoltre ho il dubbio che non tutti i modem router supportino questa funzionalità. Qualcuno di voi con più esperienza mi può dire se questa soluzione può funzionare? Occorre impostare in qualche modo strano la subnet mask? Grazie Inviato dal mio Nexus S |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
|
Ciao,
le tue conclusioni sono tutte corrette, compreso il modo in cui hai intuito di dover configurare il wag54g. Quote:
![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
|
Grazie molto per la cortese risposta
Inviato dal mio Nexus S |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.