Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2012, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...owa_44361.html

Fowa annuncia il ritorno dei filtri Cokin tramite i canali ufficiali di distribuzione di materiale fotografico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 09:41   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21855
Ma oggi come oggi non è superfluo l'uso di questi filtri?
Ok ai tempi della pellicola, ma oggi con un buon raw posso andare ad alterare in post processing tutti i parametri che voglio ottenendo di fatto gli stessi effetti di questi filtri e con migliore qualità..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 09:47   #3
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma oggi come oggi non è superfluo l'uso di questi filtri?
Ok ai tempi della pellicola, ma oggi con un buon raw posso andare ad alterare in post processing tutti i parametri che voglio ottenendo di fatto gli stessi effetti di questi filtri e con migliore qualità..
polarizzatore, ND, GND.. direi che è meglio utilizzare filtri quando possibile
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 09:53   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21855
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
polarizzatore, ND, GND.. direi che è meglio utilizzare filtri quando possibile

OOOOPS!.. quelli in effetti è meglio averli hardware!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 09:56   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma oggi come oggi non è superfluo l'uso di questi filtri?
Ok ai tempi della pellicola, ma oggi con un buon raw posso andare ad alterare in post processing tutti i parametri che voglio ottenendo di fatto gli stessi effetti di questi filtri e con migliore qualità..
Gli unici che hanno senso sono il polarizzatore, ND e GND (quest'ultimo in tutte le sue varie declinazioni).

I primi due non li puoi riprodurre in postproduzione (non puoi inventarti il fondo del laghetto se questo è coperto dal riflesso dell'acqua, come non puoi ricreare un "effetto seta" ad un torrente).

Il GND potrebbe essere simulato in post, ma in quelle zone perderesti dettagli e/o qualità, quindi anche il GND torna utile.

Gli altri filtri sono oramai tutti soppiantati da photoshop o chi per lui.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:31   #6
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Fowa? Come minimo si dovrà fare un mutuo solo per l'anello adattatore.
Mi ricordo quando lo era ai tempi della pellicola: andai in Francia per viaggio e trovai ogni componente a metà prezzo.
E se attuano la stessa politica con i Sammy siamo a posto.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:40   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Gli unici che hanno senso sono il polarizzatore, ND e GND (quest'ultimo in tutte le sue varie declinazioni).

I primi due non li puoi riprodurre in postproduzione (non puoi inventarti il fondo del laghetto se questo è coperto dal riflesso dell'acqua, come non puoi ricreare un "effetto seta" ad un torrente).

Il GND potrebbe essere simulato in post, ma in quelle zone perderesti dettagli e/o qualità, quindi anche il GND torna utile.

Gli altri filtri sono oramai tutti soppiantati da photoshop o chi per lui.
In realtà anche l'ND può essere in qualche modo simulato. Sulla k5 ho una funzione che si chiama "esposizione multipla" che permette di fare da 2 a 9 scatti che alla fine vengono "sommati" per ottenere una singola foto. Presumo sia un qualcosa che si può fare anche con Photoshop (se lo fa il software di una macchina che è ben più elementare). Se punto ad una cascata, faccio fare sti 9 scatti alla macchina alla fine la foto viene con l'acqua setosa quindi l'effetto del filtro è simulato. Con le nuvole invece non sempre funziona e a volte crea delle nuvole a scatti, quindi non dico che l'ND possa essere sostituito ma solo simulato e non sempre. Infatti ne voglio comprare uno
Il polarizzatore invece no, non esiste nessun modo che io sappia...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 12:48   #8
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In realtà anche l'ND può essere in qualche modo simulato. Sulla k5 ho una funzione che si chiama "esposizione multipla" che permette di fare da 2 a 9 scatti che alla fine vengono "sommati" per ottenere una singola foto. Presumo sia un qualcosa che si può fare anche con Photoshop (se lo fa il software di una macchina che è ben più elementare). Se punto ad una cascata, faccio fare sti 9 scatti alla macchina alla fine la foto viene con l'acqua setosa quindi l'effetto del filtro è simulato. Con le nuvole invece non sempre funziona e a volte crea delle nuvole a scatti, quindi non dico che l'ND possa essere sostituito ma solo simulato e non sempre. Infatti ne voglio comprare uno
Il polarizzatore invece no, non esiste nessun modo che io sappia...
veramente l'ND non puoi simularlo in photoshop, puoi chiudere il diaframma quanto ti pare, ma se c'è tanta luce non riuscirai mai ad allungare abbastanza i tempi..ed è sicuramente una cosa che non puoi fare in post produzione
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:06   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
In realtà anche l'ND può essere in qualche modo simulato. Sulla k5 ho una funzione che si chiama "esposizione multipla" che permette di fare da 2 a 9 scatti che alla fine vengono "sommati" per ottenere una singola foto. Presumo sia un qualcosa che si può fare anche con Photoshop (se lo fa il software di una macchina che è ben più elementare). Se punto ad una cascata, faccio fare sti 9 scatti alla macchina alla fine la foto viene con l'acqua setosa quindi l'effetto del filtro è simulato. Con le nuvole invece non sempre funziona e a volte crea delle nuvole a scatti, quindi non dico che l'ND possa essere sostituito ma solo simulato e non sempre. Infatti ne voglio comprare uno
Il polarizzatore invece no, non esiste nessun modo che io sappia...
Dubito che esisterà mai un modo per simulare il polarizzatore in post, dato che presupporrebbe "inventarsi" parti di immagine che nella foto originale non ci sono proprio (vedi laghetto con riflesso).

Non ho mai provato a simulare un ND sovrapponendo più scatti, ma come hai detto te è solo un surrogato che non sempre funziona .
Inoltre non so se qualitativamente parlando si ottiene lo stesso identico risultato sommando 9 pose "congelate" o facendo un bel 30 secondi di posa con un ND400. Imho il risultato con l'ND apparirebbe moooolto più setoso.

La cascatella/torrente è comunque solo un esempio, potrebbe anche essere usato con lenti ultraluminose in giornate assolate quando si vuole tanto bokeh.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:09   #10
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Il GND si può fare anche con exposure merging in digitale, ma a volte può essere più comodo avere una sola esposizione già bilanciata.

I filtri colorati possono essere utili per ridurre il rumore in caso di bilanciamento del bianco fortemente alterato (es 2800K) nei casi in cui un colore (tpicamente il rosso) saturerebbe molto prima degli altri.
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:15   #11
mondopinguino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
Si può simulare il filtro ND scattando una serie di fotografie in serie, diciamo N, poi in photoshop si sovrappongono tutte ad esempio fondendole con metodo colore più chiaro ed impostando la saturazione del livello ad una frazione pari ad 1/N.
mondopinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:56   #12
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Dubito che esisterà mai un modo per simulare il polarizzatore in post, dato che presupporrebbe "inventarsi" parti di immagine che nella foto originale non ci sono proprio (vedi laghetto con riflesso).

Non ho mai provato a simulare un ND sovrapponendo più scatti, ma come hai detto te è solo un surrogato che non sempre funziona .
Inoltre non so se qualitativamente parlando si ottiene lo stesso identico risultato sommando 9 pose "congelate" o facendo un bel 30 secondi di posa con un ND400. Imho il risultato con l'ND apparirebbe moooolto più setoso.

La cascatella/torrente è comunque solo un esempio, potrebbe anche essere usato con lenti ultraluminose in giornate assolate quando si vuole tanto bokeh.
Si si infatti dicevo apposta che è solo una simulazione, un bel ND me lo voglio prendere infatti.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 13:58   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Si si infatti dicevo apposta che è solo una simulazione, un bel ND me lo voglio prendere infatti.
Io stavo puntando gli ND400... poi ho visto i prezzi
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 14:26   #14
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io stavo puntando gli ND400... poi ho visto i prezzi
io ho fatto la pazzia tempo fa e ho preso quello da 10 stop della B+W..tanta roba!
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 14:45   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
io ho fatto la pazzia tempo fa e ho preso quello da 10 stop della B+W..tanta roba!
10 stop
Scommetto che l'acqua viene fuori bella setosa .

EDIT: ho calcolato adesso: 10 stop è una roba allucinante... cioè anche sotto il sole d'agosto non riusciresti a scattare senza cavalletto

E come prezzo è meno di quel che pensavo, anzi, conviene quasi il b+w nd1000 che l'hoya nd400

Ultima modifica di roccia1234 : 24-10-2012 alle 14:52.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 15:14   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io stavo puntando gli ND400... poi ho visto i prezzi
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[ Guarda i messaggi
io ho fatto la pazzia tempo fa e ho preso quello da 10 stop della B+W..tanta roba!
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
10 stop
Scommetto che l'acqua viene fuori bella setosa .

EDIT: ho calcolato adesso: 10 stop è una roba allucinante... cioè anche sotto il sole d'agosto non riusciresti a scattare senza cavalletto

E come prezzo è meno di quel che pensavo, anzi, conviene quasi il b+w nd1000 che l'hoya nd400
Io valutavo proprio i 10 stop
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 15:22   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Io valutavo proprio i 10 stop
ssshhhhh che devo prendere il vetro da caccia, non mettetemi in testa cose strane
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 15:32   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
ssshhhhh che devo prendere il vetro da caccia, non mettetemi in testa cose strane
Che vetro hai puntato?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 03:53   #19
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Ho ancora nel cassetto un filtro circolare Cokin che non ritengo riproducibile in PS: quello in cui metà filtro è occupato da una lente addizionale. Lo usavo molto spesso nelle panoramiche: piccolo fiore ed erba (o altro) in primissimo piano e lo sfondo a chilometri di distanza. Il tutto perfettamente a fuoco. Risultavano diapositive sempre di grande effetto in proiezione.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 06:45   #20
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21916
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Ho ancora nel cassetto un filtro circolare Cokin che non ritengo riproducibile in PS: quello in cui metà filtro è occupato da una lente addizionale. Lo usavo molto spesso nelle panoramiche: piccolo fiore ed erba (o altro) in primissimo piano e lo sfondo a chilometri di distanza. Il tutto perfettamente a fuoco. Risultavano diapositive sempre di grande effetto in proiezione.
Mai visto niente del genere, sembra interessante!
Ma forse oggi che le distanze minime di maf si sono ridotte potrebbe servire meno?
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1