Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2012, 20:06   #1
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Aiuto Overclock P4 550 skt775

Salve a tutti.
Recentemente ho aquistato una motherboard Gigabyte Ga-g41mt-d3 Rigenerata ad un prezzo decisamente conveniente (15 euro) per dare vita al mio vecchio Pentium 4 550 finito da tempo in pensione.

Ho poi costruito un case di fortuna, riverniciando, rivettando e usando del plexyglass . Il risultato è stato inaspettatamente eccellente, ma non uscirò di topic e riservo ad un'altra discussione la mia creazione.

Con diversi componenti procurati a costi quasi nulli ho ottenuto questa configurazione:

CPU: Pentium 4 550
Skt775
800 mhz
3.4 Ghz (200x17)

Motherboard: Ga-g41mt-d3

Ram: 1x 2gb Kingston HiperX
1866 mhz ddr3
9-9-9-24

Hdd: 500gb Segate

Psu: 550 watt

Ovviamente la grafica usata è quella integrata, poichè già sufficiente.
La configurazione è più che soddisfaciente considerando che mi è costato in tutto 34 euro, tra mobo, materiali case e componenti usati.
Non obbietatemi la ram: lo sò! è sprecata, ma è paradossalmente ciò che ho trovato.

A questo punto ho deciso di fare un pò di overclock e a tal fine ho acquistato Un nuovo dissipatore cpu: uno schyte Shuriken rev.B , a mio giudizio molto valido, in grado di tenere a bada i bollenti spiriti del mio prescott.
Ho inoltre disposto il northbridge di ventola da 4, so che il g41 ha un limite termine elevaissimo (103 C°) ma è meglio non rischiare.

Molto sportivamente ho iniziato ad alzare il Fsb da 200 a 206, pcie impostato a 101. Le memorie le ho lasciate stare e ho alzato il cpu vcore di un gradino dai 1.350V stock a 1.367V. cpu termination lasciato a 1.300 e ram voltage a 1.5.

Il pc si avvia, tuttavia posto sotto stress freeza.
provo ad alzare il vcore, anche se teoricamente non dovrebbe servire, visto l'aumento irrisorio di frequenza, a 1.375V e ancora niente.

Provo a non alzare i voltaggi e niente, provo a lasciare pcie frequency su auto e niente.
faccio un tentativo azzardato: fsb a 226 (quindi 3.75 ghz) con vcore sempre a 1.375 e regge, percepisco un buon incremento di performance, ma poi il sistema freeza sotto carico.
Se alzo l'fsb anche solo da 200 a 203 è instabile.

Ora: la mia esperienza in overclock non è eccelsa e mi ritengo anzi piuttosto ignorante, ma non capisco perchè a fronte di un così piccolo aumento di fsb il processore non regge, dove sto sbagliando?
Vorrei un aiuto da parte vostra, anche per lavorare con le memorie
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 14:33   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ciao , caspita un prescot a 90nm con ddr3 da 1866 , mai visto

Non hai specificato le temperature dalla cpu in oc ,anche se il tuo dissi non è male , queste cpu sono dei forni , che temperature avevi a 3.75 Ghz ?

La tua mobo supporta ddr3 a 800/1066 di frequenza , per sicurezza tieni le memorie sotto i 1066 (meglio 800) , poi le ottimizziamo dopo , inoltre queste mobo spesso non impostano molto bene i timings in auto , ti conviene controllarli e se serve impostarli manualmente.

Per ulteriore sicurezza prova a fare questo test con tutto a default :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 03-11-2012 alle 15:41.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 20:32   #3
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Ciao e grazie per la risposta.

Le temperature sotto carico sono di 64 gradi con frequenze stock, non male considerato il processore (che è decisamente come tu l'hai definito, un forno), e comunque va imputato ad un buon circolo d'aria del case da me costruito.

In oc non riesco bene a definirle per il fatto che non regge e perciò i valori non si discostano da quelli soprariportati.
Le memorie sono impostate a default e mi sembra siano già funzionanti a 800, tuttavia non trovo il modo di regolarne le frequenze, infatti se alzo l'FSB, ad esempio, a 205, le memorie si settano a 820 da sole. Ho invece tre profili: Standard, Fast e Turbo, ma non capisco esattamente cosa facciano. Posso invece settare tutti gl altri parametri ed i voltaggi.

A default totale tutti i test hanno sempre funzionato.

Ultima modifica di CyanPietro : 01-11-2012 alle 20:40.
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 00:17   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Prova ridurre il moltiplicatore cpu ed alzere l'fsb per vedere da cosa dipendono i problemi , poi prova anche ad aumentare leggermente le ram (con il resto a default) per capire fino a quanto reggono .

Poi disabilita sempre gli spraed spectrum e le funzioni di risparmio energetico C1E , eist ecc .

Con 65° a default (in pieno inverno) non hai tantissimo margine di OC , comunque proviamo .

Poi prova con il pci-ex in auto ,può sembrare strano ma con una g41 metterlo a 101 mi dava seri problemi mentre in auto andava alla grande .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 13:22   #5
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
I 64 C° non sono poi male, perchè sono a carico MASSIMO, tenuto per 15 minuti, sempre con le frequenze default. per un prescott però.....

Il moltiplicatore non posso cambiarlo.
sulle ram posso lavorare sulle frequenze e sui timings, non vedo le opzioni per cambiarne frequenze e moltiplicatore.
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 14:35   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ho dato un occhiata al pdf della tua mobo almeno la frequenza ram dovrebbe esserci , mentre podarsi che la cpu non permetta di ridurre il moltiplicatore .

http://download.gigabyte.us/FileList...g41mt-d3_e.pdf

Il bios è un po caotico , ti consiglio di procedere per tettativi , come farei io se lo avessi sottomano ,a volte certi bios (di mobo economiche) hanno dei comportamenti poco prevedibili , ma non è detto che trovando le giuste combinazioni (con tanti tentativi) non si posa salire .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 15:23   #7
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Ho ricontrollato il bios a fondo e confermo:

- Il Moltiplicatore Cpu non è modificabile con il mio processore, non c'è proprio la voce

- Il system memory motiplier ha solo due possibilità: Auto e +4.0 C
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 15:39   #8
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Pe rcaso non hai un core 2 per vedere se la mobo da gli stessi problemi ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 20:37   #9
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
ho un q9650, e provando a mettercelo su, mi permette di cambiare il molti del processore, ram invece sempre la stessa cosa...
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 21:34   #10
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Ora le ram a che frequenza sono ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 21:36   #11
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Attualmente le ram sono a 800 Mhz, l'Fsb a 200, ovvero il suo default.
Se lo alzo a 205 il bios le setta da solo a 820
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 23:47   #12
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Mentre con il q9650 ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 14:46   #13
CyanPietro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 24
Con il q9650 mi è invece possibile cambiare il moltiplicatore
CyanPietro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v