Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2012, 19:58   #1
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Acer Aspire 5520 - GPU Nvidia GeForce 7000M a 84°C!

Salve,
mi hanno consegnato un portatile, un Acer Aspire 5520, con AMD Turon 64 da 1,67GHz, 2GB di Ram ed una Nvidia GeForce 7000M.

Prima di ogni altra cosa, come mia abitudine, l'ho smontato, ripulito, cambiato la pasta termica al processore e pulizia alla ventola (3mm di lana di polvere! che schifo!!! )
Il mio problema è quella specie di separatore plastico tra il dissipatore ed il Core del Chipset Nvidia. Si, perchè pare che questo modello, a differenza di altri 5520, ha una scheda grafica integrata nel Chipset della scheda madre, appunto Nvidia.
In altre parole, quel separatore grigio di gomma morbida, che dovrebbe essere tipo pasta termica, ecco... si è spaccata... io sapendo che ormai non poteva essere usata più, l'ho tolta mettendo però della pasta termica come quella del processore.
Infatti, il processore sta sui 45-50° oscillanti su entrambi i core, mentre la GPU tocca gli 83-84°C! So che questo chipset può raggiungere anche gli oltre 100°C, ma 84 sono troppi!
Che dovrei fare? Come posso risolvere? Non mi sono mai occupato di schede grafiche, in termini di dissipazione termica. Sui computer normali, cambio la pasta e va da Dio, ma hanno anche loro un dissipatore con un sistema simile a quello dei processori, quindi pasta termica, magari anche a base di Silver...

Attendo vostre preziose notizie.
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 22:43   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
ma 83 gradi in iddle o giocando?
nel primo caso è da preoccuparsi, nel secondo è anche normale
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 05:14   #3
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Beh... in idle... altrimenti non mi sarei scomodato ad aprire un thread
A parte gli scherzi... in questo momento il portatile è spento, non voglio accenderlo per non danneggiare il componente....... non si sa mai........
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 07:47   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da klode Guarda i messaggi
Beh... in idle... altrimenti non mi sarei scomodato ad aprire un thread
A parte gli scherzi... in questo momento il portatile è spento, non voglio accenderlo per non danneggiare il componente....... non si sa mai........
ma il dissipatore della scheda video dissipa o no?
mi viene da pensare che la scheda video non riesca a trasferire calore al heatpipe
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 08:36   #5
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Come dicevo nel primo post, aperto il portatile, nel rimuovere tutta la struttura in rame, per la dissipazione, si è spaccato la "gomma termica" tra il dissipatore del chipset e il chipset stesso. In sostituzione, ho messo della pasta termica normale... forse non bastava? forse non è sufficiente? forse non è il tipo giusto? o è necessario mettere proprio la gomma termica?

Se volete una foto, ve la allego al prossimo post!
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 08:54   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
In sostituzione, ho messo della pasta termica normale... forse non bastava? forse non è sufficiente? forse non è il tipo giusto? o è necessario mettere proprio la gomma termica?
forse ne hai messa troppa, forse l' heatpipe non fà + contatto con la pasta termica, quella che tu chiama gomma termina è in realtà pasta termica vecchia, il tipo che hai messo è sicuramente di qualità superiore a quello originale
magari prova a mettere della carta d' alluminio tra die gpu e heatpipe dissipatore, almeno l' alluminio il calore lo conduce bene
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 09:54   #7
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Quindi, per intenderci:
Codice:
====[DISSIPATORE]======
=====[ALLUMINIO]=======
=======[GPU]==========
... senza pasta termica? Ma devo farlo abbastanza spesso il foglio di alluminio?
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 11:59   #8
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Originariamente inviato da klode Guarda i messaggi
Quindi, per intenderci:
Codice:
====[DISSIPATORE]======
=====[ALLUMINIO]=======
=======[GPU]==========
... senza pasta termica? Ma devo farlo abbastanza spesso il foglio di alluminio?
si, così, prova senza pasta, lo devi fare bello spesso tanto che addiritura sia appena + grosso del dovuto così tutto fà contatto senza incertezze
ovviamente tieni d' occhio le temperature e solo se basse fai scaldare un pò alla volta la gpu
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 04:51   #9
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Forse devo farlo un pò più spesso come dici tu, ma già adesso rimane sui 71-72 e raggiunge gli 84 quando lo uso.
Solo che vorrei capire una cosa: su questo PC ho Windows7 reinstallato. La scheda video GeForce7000M riuscirebbe a riprodurre H264? Vi spiego: per fare un test, ho aperto VideoLAN VLC e mi sono messo a vedere un film in HD. Un pò lo vedevo a scatti, ed è un AMD Turion 64 X2 dual-core mobile technology, da specifica e la scheda video ha in gestione 256MB di RAM.

Considerando che ho installato un gadget GPU Meter appunto per monitorare la scheda video (ovvero la temperatura del chipset), mi sono detto: strano che nonostante stia vedendo un film, l'uso della GPU secondo questo gadget sia a ZERO%.
Però la temperatura mi sembra quasi reale...

Cosa mi consigliate da utilizzare per monitorare la GPU?

Grazie infinite per il vostro prezioso aiuto, specialmente te, tonyxx. A buon rendere!
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 05:09   #10
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Per la cronaca: ho usato anche GPU Observer, nada. Mi da la temperatura, ma anche se attivo GPU Load e VPU Load Memory ,e Show Memory Load e Show Clocks... mi appare solo la temperatura.

Mmh, strano. Per caso, dovrei disinstallare e re-installare i driver ufficiali anzichè quelli proposti da Acer?

Attendo vostre notizie.
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 05:32   #11
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
...e ancora... ho alzato un pò il panetto di carta argentata... diciamo che va meglio... parte a 67° per stabilizzarsi a 70-71, poi all'uso per la riproduzione di un HD mi va sui 77°.
Penso di poter fare di meglio.
Ho notato che con il panetto più alto, funziona meglio, ma il braccio di dissipazione (che parte dal processore, va alla GPU e poi termina sul "radiatore" a contatto con la ventola) risulta rialzato sul terminale (il "radiatore").

forse è questa mancanza di aderenza che fà una cattiva distribuzione di calore? Nel caso, come posso risolvere??? Devo trovare rimedi "artigianali"?
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 09:35   #12
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Cosa mi consigliate da utilizzare per monitorare la GPU?
gpu-z senza dubbio
Quote:
forse è questa mancanza di aderenza che fà una cattiva distribuzione di calore?
può darsi, comunque io ora non sò come sia il tuo pc, magari un paio di foto aiutano, però quando l' heatpipe era attaccata bene al dissipatore scaldava di +?
ora che è staccata ma hai messo + alluminio scalda meno?
Quote:
La scheda video GeForce7000M riuscirebbe a riprodurre H264?
in teoria dalla serie 6mila in poi le gpu nvidia decodificano video, ma non sò in quali formati
Quote:
Mmh, strano. Per caso, dovrei disinstallare e re-installare i driver ufficiali anzichè quelli proposti da Acer?
i driver presi dal sito nvidia sono molto + aggiornati e prestanti
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:08   #13
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Dunque,
con i driver presi dal sito di Nvidia, sembrerebbe una migliore prestazione.
La temperatura, dopo aver fatto un esperimento ovvero messo pasta termica + barretta di carta argentata... nessun miglioramento, ovvero idle 70° in uso 80-82°... ma almeno non supera i 100°!

Ora vorrei chiederti una cosa: ho letto in giro, tipo che sarebbe ideale una barretta di rame(?) oppure un pad termico (ovvero quello che c'era una volta su quel chipset!): cosa potrei fare?

In ogni caso, nel pomeriggio ti mando una foto esaustiva del dissipatore.

Grazie tante per il preziosissimo aiuto che mi stai dando, tony
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 10:22   #14
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
tipo che sarebbe ideale una barretta di rame
beh, quello è il migliore
Quote:
oppure un pad termico (ovvero quello che c'era una volta su quel chipset!
perchè dove è finito ora?
Quote:
in uso 80-82°
a massimo carico 80-82?
beh, dai non è male, sono quei 70 in iddle un pò tanti
Quote:
con i driver presi dal sito di Nvidia, sembrerebbe una migliore prestazione.
beh, ovvio sono aggiornatissimi, non ci sono dubbi su questo, quelli acer avranno almeno 5 anni, quelli nvidia sono usciti a maggio
la barretta in rame cercala da qualche artigiano che lavora il metallo, chiedili se ha degli scarti, tanto poi basta tagliarla nella forma desiderata con un tronchesino casomai
comunque quando vedo le foto capirò meglio la situazione
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 06:38   #15
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Ciao,
scusami per il ritardo, ma ho avuto un pò da fare in questi giorni.
Dunque, ecco le immagini:











In pratica, sotto l'headpipe (si chiama così, no?) del chipset (che funge anche da scheda video) non ho più il pad termico, ma solo un pezzo di carta d'alluminio un pò spessa, dove per aderire ho provato a mettere un pò di pasta termica... ma non credo sia funzionale come utilizzare la carta alluminio senz'altro.

E per citare un film della mia saga preferita: "Aiutami, Obi-Wan-Kenobi, sei la mia unica speranza..."
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams

Ultima modifica di klode : 30-07-2012 alle 05:48.
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2012, 10:31   #16
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
le prime 2 foto sono decenti, ma le altre sono sfocatissime, e le dovevi ridimensionare, non si potrebbe postare immagini giganti, comunque è lo stesso ho capito la situazione, certo che 1 heatpipe per cpu e gpu assieme non è una gran trovata, io immagino che la gpu sia quella + vicino alla ventola o no?
in tal caso sono quasi spiegate le temperature alte anche in iddle
Quote:
E per citare un film della mia saga preferita: "Aiutami, Obi-Wan-Kenobi, sei la mia unica speranza..."
sinceramente non sò cosa dirti ancora
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 12:17   #17
Blade76
Senior Member
 
L'Avatar di Blade76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Biella
Messaggi: 911
ciao
ho avuto anche io il tuo stesso problema con il mio qosmio x300.
mi si spegnava da solo perchè il chipset nvidia con ua 9400m integrata superava i 100°.
smontandolo ho trovato la pasta termica tutta essiccata e dopo averla sostituita si accende tranquillamente ma in idle stava sugli 83°.
rismontandolo nuovamente ho notato che il dissipatore non aderiva perfettamente sul chipset e ho ovviato mettedo uno spessore esterno che premesse un pò sul dissipatore e quindi sul chipset e adesso in idle mi sta sui 62°.
l'unica soluzione per colmare questo spessore sarebbere questi pad termici ma non so se riescano a dissipare il calore prodotto dal chipset allo stesso modo della pasta termica
Blade76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 05:58   #18
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Caro tonyxx lo so che sono sfocatissime, ma un nokia X6 non fa miracoli! ci vorrebbe una di quelle telecamerine che usano CSI.
Cmq, a parte gli scherzi, io ti ringrazio tantissimo per il supporto datomi.

Ecco cosa farò: ho trovato su e-Bay dei pad termici, delle striscie che si possono ritagliare a piacimento, credo se non erro di averne trovato uno dallo spessore di 5mm, pare strano... cmq, se non dovessi trovarlo in zona lo comprerò online.

Grazie anche a Blade76 per il suo sostegno: ci avevo pensato ad uno spessore, ma tu hai usato uno spessore in legno da poggiare sul braccio in rame?

Vorrei tentare ancora con il pad termico, poichè è la soluzione "di fabbrica" di questi portatili.

Stay Tuned!
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 06:22   #19
klode
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 52
Ah,
per tonyxx: si, il chipset Nvidia si trova vicino alla ventola.
__________________
DESKTOP: Intel Quad Core 6600 - 4Gb RAM DDR2 800MHz - Sound Blaster Xi-Fi PCI - ATI Radeon HD4550 - WesternDigital 500GB Sata

PORTATILE: Acer Aspire 5735Z

the Key of LOst Deep E-Dreams
klode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 08:10   #20
Blade76
Senior Member
 
L'Avatar di Blade76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Biella
Messaggi: 911
si esatto ho messo uno spessore in legno
però non ho ancora risolto la situazione in quanto sotto sforzo il pc mi sta a 85°.
un consiglio che posso darti e di non comprare pad economici perchè hanno poca durata e ti toccherebbe rismontare il pc in breve tempo.
siccome sono in cerca anche io di un buon pad termico avevo trovato il "COOLLABORATORY LIQUID METALPAD" dicono che è ottimo come durata e dissipazione.
Blade76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v