Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2012, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...jet_43990.html

Kodak ha deciso di mettere in vendita anche la divisione stampanti ink-jet consumer per continuare nel suo difficile cammino di uscita dalla bancarotta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:35   #2
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Ma di vendita in vendita anche se ripianano il bilancio cosa resta poi da amministrare, il bilancio di una latteria?
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 14:48   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12142
Kodak è in amministrazione controllata per fallimento pilotato ( chapter 11 ) da quasi un anno..... Quindi quello che c'è di buono lo vendono per coprire i creditori e poi si darà ufficialmente il commiato a questa storica società!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 15:30   #4
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
e alla fin fine si può vendere anche il marchio, quindi se il buco non verrà ripianato non si fermeranno qui
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2012, 23:06   #5
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
"me le stampi tutte...solo su carta Kodak!"




bei tempi..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 00:06   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12142
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
e alla fin fine si può vendere anche il marchio, quindi se il buco non verrà ripianato non si fermeranno qui
L'iscrizione al chapter 11, legge fallimentare USA, significa che una azienda non ha più margini per ripianare con le sue forze il debito contratto ed è in bancarotta. Quindi è assodato che il buco non è stato coperto e si è proceduto alla vendita degli asset produttivi ( sensori digitali, tecnologie di stampa da digitale, processi di sviluppo, etc. )... Tutto il resto è stato già dismesso ( fotocamere digitali, pellicole fotografiche, pellicole cinematografiche, reagenti, carta fotografica, etc. ) ed è entrato nelle passività; ciò che rimarrà alla fine di tutto ciò sarà il portafoglio brevetti che potrà essere mantenuto in toto dalla company per ripianare le passività residue con le royalties, oppure ceduto ad altre società. Di fatto Eastman Kodak Company non è più operativa sul mercato.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 09:35   #7
wolfm01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 55
Il Chapter 11 non prevede la messa in liquidazione della società, ma la sua riorganizzazione al fine di farla tornare profittevole al termine della procedura.

Quindi al momento è previsto che Eastman Kodak resti in vita. Certo si tratterà di un'azienda che avrà rivisto il proprio perimetro abbandonando alcuni mercati e una serie di asset da definire.

Quando ciò non sarà più ritenuto possibile si passerà al Chapter 7 che è un vero e proprio fallimento con la messa in liquidazione della società.
wolfm01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 13:20   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Ma di vendita in vendita anche se ripianano il bilancio cosa resta poi da amministrare, il bilancio di una latteria?
E' quello che mi chiedo anche io...

Comunque piu' ci penso e piu' mi sembra assurdo che una marca cosi' potente e conosciuta come la Kodak (che regnava tranquilla) sia finita cosi'. Ma d'altronde anche un'azienda famosa e sempre svettante come la Nokia ha rischiato di brutto...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 18:23   #9
Zonio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
Povera Kodak. Mi dispiace un sacco... Sempre peggio. Almeno da quello che avevo sentito si difendevano con Apex, o meglio, stavano a galla...
Zonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 19:25   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
E' quello che mi chiedo anche io...

Comunque piu' ci penso e piu' mi sembra assurdo che una marca cosi' potente e conosciuta come la Kodak (che regnava tranquilla) sia finita cosi'. Ma d'altronde anche un'azienda famosa e sempre svettante come la Nokia ha rischiato di brutto...
D'altronde è quello che succede a non stare dietro alle innovazioni e al cambiamento della domanda.

Ad esempio anche nikon ha rischiato ai tempi dell'introduzione dell'autofocus, introducendo soluzioni non all'altezza della concorrenza, infatti mlti professionisti ai tempi sono passati a canon.

Esempio più estremo: yashica ai tempi era famosissima per i suoi corpi (relativamente economici ma ottimi) sui quali si potevano montare le ottime lenti contax.
Non ha creduto al passaggio all'autofocus, proponendo un corredo AF estremamente ridotto, sia coem corpi che come lenti. Il risultato? Beh... hai sentito parlare di yashica in ambito reflex ultimamente?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 11:57   #11
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Il risultato? Beh... hai sentito parlare di yashica in ambito reflex ultimamente?
ce ne sono talmente tanti di marchi morti col passaggio meccanico-->elettronico-->autofocus-->digitale che non si contano più


ed è una cosa imho molto negativa, perché quelli che ci sono andati a perdere siamo noi consumatori, meno concorrenza, meno scelta, meno innovazione, ecc ..

e oggi nikon si può permettere di introdurre una schifezza come la serie 1 e non avere problemi di vendite ..
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 13:30   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
ce ne sono talmente tanti di marchi morti col passaggio meccanico-->elettronico-->autofocus-->digitale che non si contano più


ed è una cosa imho molto negativa, perché quelli che ci sono andati a perdere siamo noi consumatori, meno concorrenza, meno scelta, meno innovazione, ecc ..

e oggi nikon si può permettere di introdurre una schifezza come la serie 1 e non avere problemi di vendite ..
So bene che siamo stati noi consumatori a rimetterci, ma se l'azienda continua a proporre le solite soluzioni obsolete, è destinata a fallire.

Se yashica fosse ancora viva e in salute, probabilmente ora avrei un corredo digitale yashica, dato che possiedo già un corpo a pellicola e due lenti.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Fiat porta in Algeria la produzione di G...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1