Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2012, 09:37   #1
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
Canon EFS 18-55 o EFS 18-55 Is

Ciao a tutti, mi hanno appena regalato la mia prima Reflex (Canon 1100D) con abbinato in Kit l'obbietivo 18-55 non stabilizzato.

Si nota tanto la differenza con quello stabilizzato? Considerate che attualmente sono come un 18 enne al quale hanno dato come prima macchina una ferrari F1 La macchina inizialmente verrà usata prevalentemente per scatti "turistici" e chiarametne per iniziare a capire come fare i vari primipiani con sfondo ammorbidito, tramonti, etc.

E' stata comprata in un centro commerciale, la versione con l'obbiettivo stabilizzato viene 100 euro tondi in più perche non è in offerta a differenza di quella che mi hanno regalato.

per 100 euro conviene cambiarla con quella con l'EFS 18-55 stabilizzato?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 09:51   #2
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Sicuramente la versione stabilizzata è migliore. Ma ti consiglierei di tenerti intanto quella che hai, e aspettare di capire quali focali ti sono più congeniali, poi vendere il 18-55 e prendere una lente migliore, a seconda delle tue esigenze.

Sulla stessa escursione focale pare sia ottimo il Tamron 17-50. Dico pare perchè non l'ho mai provato, e mi baso su foto-test-recensioni.

Comunque benvenuto nel mondo DSLR, e buona luce!
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 09:59   #3
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
beh intanto grazie per il benvenuto e per la velocità di risposta...

Si per adesso era quello che pensavo anche io, usare per adesso questo obbiettivo e poi scegliere più avanti l'obbiettivo più adatto alle mie esigenze.

La mia paura era quella di poter essere limitato dall'assenza dello stabilizzattore e se questa influiva cosi negativamente sulle foto, ma da quello che mi dici sembra di no..meglio! anche perchè dovrei risborsare un centone

Lo stabilizzatore serve prevalentemente in situazioni di scarsa luminosità o di messe a fuoco distanti (che poi con il 18-55 non credo di poter fare no)...se così fosse per le notturne/serali mi prendo un cavallettino da 20 euri e via... che dite?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 10:58   #4
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
beh intanto grazie per il benvenuto e per la velocità di risposta...

Si per adesso era quello che pensavo anche io, usare per adesso questo obbiettivo e poi scegliere più avanti l'obbiettivo più adatto alle mie esigenze.

La mia paura era quella di poter essere limitato dall'assenza dello stabilizzattore e se questa influiva cosi negativamente sulle foto, ma da quello che mi dici sembra di no..meglio! anche perchè dovrei risborsare un centone

Lo stabilizzatore serve prevalentemente in situazioni di scarsa luminosità o di messe a fuoco distanti (che poi con il 18-55 non credo di poter fare no)...se così fosse per le notturne/serali mi prendo un cavallettino da 20 euri e via... che dite?
Lo stabilizzatore può darti una mano in situazioni di scarsa luce, ma solo in quel caso con focali così corte. Certo, su un teleobiettivo è una mano santa, ma su lenti di questo tipo la sua assenza si nota poco.

Più che altro la versione IS, a quanto ne so, è anche un pelo più nitida e con una qualità ottica leggermente migliore della versione DC, ma sempre di ottiche kit parliamo, quindi per 100 euro non ne vale la pena. Con quei 100 euro ti prendi invece un bel 50mm f/1.8 che è una lente nitida, luminosissima, leggera, e che ti darà modo di entrare un po' più di peso nella fotografia "vera"!
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 09:39   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
fregatene.
il 18-55is è superiore, non tanto per la presenza dell'is quanto perchè era stato ripogrettato ma non ha senso passare da un all'altro, quel giorno che trovarai i limiti al 18-55 prenderai sicuramente qualcosa di meglio (tamron 17-50 2.8?)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 12:28   #6
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
ok vai! allora tengo quello finoa che non ho imparato ben bene...poi quando sarà il momento vedrò di cambiarlo...

Sicuramente sarà meglio della mia compattina da 100 euro che usavo fino a ieri
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 12:58   #7
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Valnir Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi hanno appena regalato la mia prima Reflex (Canon 1100D) con abbinato in Kit l'obbietivo 18-55 non stabilizzato.

Si nota tanto la differenza con quello stabilizzato? Considerate che attualmente sono come un 18 enne al quale hanno dato come prima macchina una ferrari F1 La macchina inizialmente verrà usata prevalentemente per scatti "turistici" e chiarametne per iniziare a capire come fare i vari primipiani con sfondo ammorbidito, tramonti, etc.

E' stata comprata in un centro commerciale, la versione con l'obbiettivo stabilizzato viene 100 euro tondi in più perche non è in offerta a differenza di quella che mi hanno regalato.

per 100 euro conviene cambiarla con quella con l'EFS 18-55 stabilizzato?
per me lo stabilizzatore è abbastanza importante, dal momento che non ho la mano fermissima. con tempi più lunghi mi aiuta abbastanza...il 18-55is costa poco, volendo non c'è nessun problema a prendelro. cmq puoi sempre impratichirti con questo e poi prendere l'obiettivo che ti è più congeniale.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 13:59   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Non ha senso imho acquistare un 18-55IS a parte cioè al di fuori di prenderlo in kit con la macchina. L'unico caso in cui avrebbe senso è quello di chi ha acquistato una macchina usata priva di obiettivo e puntando al risparmio massimo acquista il 18-55 IS possibilmente usato. Passare dal 18-55 liscio alla versione IS pur essendoci dei miglioramenti non è un acquisto consigliato. Quando e se avrai voglia di sperimentare qualcosa di diverso andrai su ottiche più "importanti". Consiglio, metti da parte i soldi e più avanti aggiungi qualcosa e compra un obiettivo migliore o comunque un obiettivo di focale diversa.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 14:44   #9
Valnir
Senior Member
 
L'Avatar di Valnir
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
grazie a tuti per i consigli.. alla fine farò prorpio così.. tengo questo non stabilizzato e più avanti quando ne sentirò la necisssità cambierò.

Per adesso cerco di imparare al massimo con quello che ho....è gia di carne al fuoco ce n'è tanta... anche solo capire, ed utilizzare al meglio, apertura, tempo, iso...etc...
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3|
Valnir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v