Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 17:57   #1
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Connessione tramite reti wireless TP-LINK TL-WR841N

Ciao ragazzi, allora sono 3 ore che combatto invano e chiedo aiuto a voi.
Ho un DGN2000(connesso ad internet) e un TL-WR841N connessi tra di loro in wireless.

Il netgear vede il tp-link ma non vale il viceversa. Se
pc(lan)->netgear->wireless->tp-link
riesco ad accedere a router ecc..
Ma se
pc(lan)->tp-link ->wireless-> netgear
da pc non riesco ad accedere al netgear (mentre dal router lo riesce a pingare).
Come devo fare per avere internet dalle porte lan del tp-link?

Devo per forza passare al DD-WRT?
L'unica mia paura è il tornare al firmware originale, perché non ho trovato nessuna procedura da seguire in caso di eventuale garanzia.

Grazie!
Daniele
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone...
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 18:43   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
come hai impostato gli ip dei pc e i server dhcp dei router?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 09:52   #3
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Allora il netgear connesso ad internet ha come ip 192.168.0.1 , il tp-link ha 192.168.0.10 .
Se attacco il pc alle lan del netgear riesco tranquillamente a navigare nel router del tp-link, mentre non vale il viceversa (anche se comunque da dentro il tp-link il netgear si riesce a pingare dalla schermata diagnostic) . E' come se il tp-link non riconoscesse il netgear come gateway: in effetti da nessuna parte riesco a trovare un posto dove mettere l'indirizzo ip del netgear per usarlo come gateway...
Immagine della config lan del tp-link: QUI .

Se dal pc provo ad impostare il gateway come 192.168.0.1, pur essendo attaccato al tp-link, non riesce a vedere la rete del netgear.
Ho provato a disabilitare anche firewall, filtraggi e cose annesse...

Volevo provare anche a usare le Static routing, assegnando al tp-link diversi ip, solo che non so proprio come farlo (con la subnet mask ecc...).

Boooh...

Daniele
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone...
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 10:00   #4
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
ma per collegare i 2 via wifi hai abilitato il WDS su entrambi?
Se sono tutti nella stessa subnet il gateway dev'essere per tutti il netgear, cioè quello che fà da router.. per le prove imposta sempre ip statici e disabilita il dhcp del tp-link, in teoria poi se funziona i client del tp-link dovrebbero riuscire a prendersi un ip dal netgear!

Ultima modifica di nebbia88 : 07-05-2011 alle 10:08.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 10:07   #5
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
ma per collegare i 2 via wifi hai abilitato il WDS su entrambi?
Io voglio usare il tp-link come una specie di router che si aggancia alla rete e mi permette di ricondividere la lan, il tutto tramite wireless. Se faccio una WDS il netgear non riesce a visualizzare più il tp-link.
Considerando che il tp-link riesce a vedere il router penso sia un problema di reindirizzamento pacchetti che il tp-link non riesce a far bene.
Il Tp-link sta connesso tramite una wpa2-psk, cosa che un altro netgear in mio possesso non riesce a fare (e mi tocca connettermi in wep per fare una wds).
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
Se sono tutti nella stessa subnet il gateway dev'essere per tutti il netgear, cioè quello che fà da router.. per le prove imposta sempre ip statici e disabilita il dhcp del tp-link, in teoria poi se funziona dovrebbero riuscire a prendersi un ip dal netgear!
Niente..però il fatto è questo: se attacco il cavo lan dalle porte del netgear a quelle del tp-link la rete/internet funziona normalmente...se faccio tutto tramite wireless no :/
__________________
Trattato positivamente con: john costantine, samg42, Formula Gloria , Oge, sandru, giacomo_uncino, e tante altre persone...

Ultima modifica di cracker_pazzo : 07-05-2011 alle 10:13.
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 10:20   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da cracker_pazzo Guarda i messaggi
Io voglio usare il tp-link come una specie di router che si aggancia alla rete e mi permette di ricondividere la lan, il tutto tramite wireless. Se faccio una WDS il netgear non riesce a visualizzare più il tp-link.
Considerando che il tp-link riesce a vedere il router penso sia un problema di reindirizzamento pacchetti che il tp-link non riesce a far bene.
Il Tp-link sta connesso tramite una wpa2-psk, cosa che un altro netgear in mio possesso non riesce a fare (e mi tocca connettermi in wep per fare una wds).
Ho capito cosa vuoi fare ma non è una cosa così scontata! la maggior parte dei router (sotto un certo budget ^^) non puo' farlo.
Il WDS serve appunto a questo, pero' è sempre un terno al lotto farlo con marche diverse.

Tu dovresti essere fortunato perche' il Broadcom che ha il Netgear dovrebbe andar d'accordo con l'Atheros del TP-Link, o meglio a un utente funzionava tra un tp-link W8960N che è quasi identico al dgn2200 e un wr940n che è molto simile al tuo wr841nd.

Non ho capito una cosa, tu per far "vedere" i 2 router avrai abilitato pure il wds? solo sul tp-link?
Io credo vada abilitato su entrambi perche' funzioni -.-

Comunque per fare una prova disabilita del tutto la protezione del wifi...

La cosa più adatta per il tuo scopo era un Access Point con funzione di Client (o Repeater, non ho capito se vuoi poterti collegare in wifi al tp-link) e uno switch ethernet (o uno con switch integrato).

Oppure un router wifi che avesse questa funzione come il wr743nd.

P.S. ma che versione HW è il tuo wr841? te lo chiedo perche' io ho visto un V3.5 e non aveva proprio il WDS, quindi immagino il tuo sia un V7.x.
Se è un V5.x hai già aggiornato il firmware?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2012, 12:40   #7
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Riprendo questa discussione perchè il mio caso è simile!
Ho un NetGear DGN2200M collegato ad internet con la sua rete lan e wifi, WPA2 abilitato e filtraggio dei mac abilitati; rete del tipo 192.168.1.x 255.255.255.0 ed il router da ip 1.
Ora voglio collegare alcune periferiche con cavo di rete dall'altro lato della casa senza dover tirare un cavo di rete (fucilazione possibile se lo faccio) ovvero un pc ed una stampante di rete quindi volevo un dispositivo per collegare 2 cavi di rete alla rete wifi del netgear.
Ho preso un TP-Link WR841N Versione 8.2 controllato che avesse su l'ultima versione del firmware; acquistato perchè mi è stato detto che era adatto dato che ha la funzione di bridge.
Ora però non riesco a venirne a capo. Ho provato varie soluzioni ma nulla, unica che non ho provato è abilitare il Wireless Repeating Function sul netgear dato che disabilita il wpa e wpa2 e quindi non mi piace per nulla!
Qualcuno ha consigli su come confugurare il tutto? Preciso che ho messo il mac adress del tplink nella lista delle schede abilitate del netgear e che ho cercato di settare il tplink come 192.168.1.2 con dhcp spento.
Grazie per l'aiuto in anticipo!
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 19:20   #8
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Ti è stato detto male poiché la funzione di wds o bridging funziona di sicuro solo con un altro router simile o identico (marca/chipset)...

Inoltre la vers. 8.x mi sa che non ci gira openwrt per la scarsa dotazione hw..

EDIT: forse ci gira se è un v8 europeo pare abbia 32MB di ram e non 16 come il cinese... Non subito però, è work in progress.. Magari tra qualche settimana..

https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=37010

Ultima modifica di nebbia88 : 27-09-2012 alle 19:27.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v