Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2012, 15:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...am3_index.html

Le CPU AMD della serie FX, basate su architettura Bulldozer, sono compatibili non solo con le piattaforme socket AM3+ ma anche con alcune schede madri socket AM3. Quali sono, se ci sono, i benefici prestazionali della nuova piattaforma? Inoltre quali le differenze tra FX-8150 e Phenom II X6 1100T, attuale e precedente top di gamma AMD?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:08   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Discorso differente vale per quei sistemi dotati di processore Phenom II X4 o Athlon X4: in questo caso, soprattutto se si utilizzano molte applicazioni che sfruttano in parallelo tutti i core a disposizione, il beneficio prestazionale sarà ben più evidente e riteniamo tale da giustificare il costo dell'upgrade.
Immagino che vi riferiate ad un upgrade verso il 1100T (soprattutto se lo si trova usato) o piattaforma Intel, perché al moneybench l'8150 prende le batoste un pò da tutti.

Attualmente il 1100T si trova a 170€, il 2500k a 190 e l'8150 a 240€ (fonte trovaprezzi).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:08   #3
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Questa è la dimostrazione che Buldozzer è una grossa delusione.

L'incremento, più che per il PIC è dovuto alla presenza dei due core aggiuntivi dove con applicazioni che ottimizzano il multitread si sente il beneficio.

Nel resto prestazioni allineate alla vecchia generazione.

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:12   #4
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7633
praticamente sono tornati quasi all'ipc dei 939, che tristezza.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:14   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
I test sono stati fatti con la patch che ottimizza lo scheduler di win7 per i Bulldozer?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:17   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Più che altro, si parlava di una gestione energetica meno raffinata con AM3.
Per questo dei test sui consumi sarebbero stati molto graditi!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:18   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
ma non abbiamo rilevato alcun funzionamento erratico nel corso dell'analisi
Erratico
• Che cambia posto, nomade: animali e. || geol. massi e., blocchi rocciosi che i ghiacciai trasportano a valle

Aridaje
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:33   #8
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Erratico
• Che cambia posto, nomade: animali e. || geol. massi e., blocchi rocciosi che i ghiacciai trasportano a valle

Aridaje
Sono evidentemente molto cocciuto; recepito, corretto e grazie per la segnalazione
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 16:39   #9
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
spero ne abbiano prodotti pochi di fx8150 e che facciano qualcosa per dare un valido motivo alle persone di acquistare una piattaforma bulldozer......io resto al mio 955 che mi soddista pienamente per l'utilizzo che ne faccio.
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 17:15   #10
monkey.d.rufy
Senior Member
 
L'Avatar di monkey.d.rufy
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2852
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
spero ne abbiano prodotti pochi di fx8150 e che facciano qualcosa per dare un valido motivo alle persone di acquistare una piattaforma bulldozer......io resto al mio 955 che mi soddista pienamente per l'utilizzo che ne faccio.
devono abbassare i prezzi, mannaggia a loro
monkey.d.rufy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 17:17   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Tutt'oggi non ho alcuna motivazione a fare un'upgrade della cpu (un 1055T), ed è un peccato perchè la Crosshair IV è una MB ben fatta.

Ma non c'è upgrade con queste cpu e reperire un 1090/1100T per guadagnare 100-200 MHz sull overclock mi sembra un'inutile spreco di risorse.
Ad aprile, massimo maggio, il passaggio a Z77 + i7 3770k è pressochè scontato ed i miei vecchi pezzi sono già piazzati
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 17:28   #12
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da monkey.d.rufy Guarda i messaggi
devono abbassare i prezzi, mannaggia a loro
Si, ma quasi di 100€ per il loro topgamma... è una ecatombe

Fortuna per noi che ci sono i polli che lo stanno comprando abbagliati dal "first real 8-core CPU!" "best gaming CPU ever!" & Co; almeno foraggiano amd per continuare a far R&D, sperando che si approdi a qualcosa di decente.

Io ero fortemente intenzionato a prendere un portatile con trinity, ma necessitando anche di un buon comparto cpu (per la virtualizzazione), mi sa che dovrò ripiegare su intel anche su quel fronte.

Rimpiango i bei tempi in cui mi facevo grasse risate con chi aveva i p4 fornelletti nei portatili, sigh.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 18:52   #13
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Erratico
• Che cambia posto, nomade: animali e. || geol. massi e., blocchi rocciosi che i ghiacciai trasportano a valle

Aridaje
Da Treccani.it, giusto per completezza.

erràtico agg. [dal lat. erratĭcus, der. di errare «vagare»] (pl. m. -ci). –

1. Che muta continuamente posto, errante, vagabondo: pianeta non vuol dire altro che e., cioè vagabondo (Varchi); accalappiatori di cani e. (D’Annunzio). Con sign. più ristretto, in zoologia, detto di organismi che compiono movimenti irregolari nello spazio e nel tempo, per lo più in cerca di cibo e di condizioni più favorevoli di esistenza, spec. in inverno (analogam., nel linguaggio venatorio, con riferimento a esemplari di selvaggina).

2. Con accezioni specifiche:

a. In botanica, piante e., erbe selvatiche che presentano una certa indipendenza dal substrato e possono attecchire in ambienti diversi. Con sign. più generico, nell’uso letter., di piante o erbe rampicanti, o striscianti: le piante e. si sono rifugiate sulle creste dei muri liberati dai tetti, sulle finestre vane, sui davanzali crollanti (Alvaro).

b. In geologia, massi e., blocchi rocciosi, talvolta di considerevoli dimensioni o di forma bizzarra, che, trasportati dai ghiacciai, vengono abbandonati, allorché questi si ritirano, più o meno lontano dai loro luoghi di origine (localmente sono detti anche trovanti, s. m.); più genericam., terreno e., quello che non si trova nel punto in cui si è formato, ma è stato portato lontano dal luogo di origine mediante trasporto glaciale.

c. In medicina, dolori e., che non hanno sede fissa, ma si spostano continuamente; erisipela e., varietà clinica di erisipela, caratterizzata dalla presenza di chiazze separate l’una dall’altra da tratti di cute normale.

3. fig. In economia, di fenomeno soggetto a variazioni frequenti e imprevedibili, in quanto determinate soprattutto da fattori psicologici, previsioni, ecc. (per es., la domanda di beni strumentali); in statistica, serie e., quelle i cui termini presentano oscillazioni e ondulazioni irregolari, costituite cioè da dati erratici.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:00   #14
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
Il Phenom II X6 è superiore in tutto,considerando che è un architettura decisamente più datata vince 10 a 0 contro Zambezi.
E non lo dico perchè ho il 1090T anzi...rosico che sti bulldozzer fanno cagare, scusatemi la parola ma hanno prestazioni da far ridere i polli.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:12   #15
ranxerox666
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 114
ma per installare queste cpu su una vecchia scheda madre con socket am3 (non +) occorre l'aggiornamento del bios? perchè se così non fosse sarebbe un buon motivo per cambiare il mio fantastico athlon 2 250 3,6ghz
ranxerox666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:13   #16
Duncan88
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 453
Ma cosa serve mettere un fx su un Am3 se i phenom II vanno di più o sono uguali ???
Boh
Duncan88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:18   #17
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
Quote:
Originariamente inviato da ranxerox666 Guarda i messaggi
ma per installare queste cpu su una vecchia scheda madre con socket am3 (non +) occorre l'aggiornamento del bios? perchè se così non fosse sarebbe un buon motivo per cambiare il mio fantastico athlon 2 250 3,6ghz
L'hai letto l'articolo?
Solo le Asus Crosshair Formula IV supportano i zambezi o comunque pochissime altre schede madri previo aggiornamento del bios.
Visto le prestazioni ti consiglio di orientarti su un Phenom II 955 per sostituire il tuo Athlon X2.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 19:50   #18
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8409
Insomma non ci sono sostanziali differenze tra am3 e am3+...
E dato ancora più considerevole, è la pessima riuscita di queste cpu fx, anche a confronto con la serie precedente che ormai ha quasi 2 anni..
Delusione più totale davvero.
Ho visto però che finalmente dopo questo articolo molti hanno ammesso ciò , altri no dicono nulla, ma i dati parlano chiaro, state lontani dalle cpu fx e sperate di trovare dei phenom a buon mercato!
Speriamo anche che amd ci metta una "pezza" velocemente o intel con la sua corsa continua e inarrestabile farà tutto ciò che vorrà con i prezzi!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 20:02   #19
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
E il throttling facendo lavorare la cpu al 100% (turbo core disattivato clock che si abbassa di 300Mhz poi inizia il "valzer dei core" su e giu), le temp dei core assurdamente basse (0°C idle > 20°C full), il problema con alcuni giochi di Steam (CEG drm).
Volendo il problema di Steam è risolvibile con la utility Orochi CEG da attivare ad ogni riavvio, il throttling utilizzando AMD overdrive attivando e disattivando il turbo core, per le temp nisba per il momento.
Non so se asus rilascerà un nuovo beta bios o un bios ufficiale che fixi tutti questi problemi su am3 (crosshair IV o tipo la mia mobo) su am3+ invece pare abbiano già risolto.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 20:10   #20
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Segnalo che alcune Asrock tra cui la 890GX extreme 3 supportano le cpu AM3+ dopo l'aggiornamento bios... tanto è vero che adesso addirittura è catalogata sotto la famiglia AM3+.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1