Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2012, 07:44   #1
giorgioarte
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
Cosa prendere dopo IXUS 210

Ciao a tutti,
mi è sempre piacuto fare foto a livello amatoriale, senza pretese, ma in modo facile e buono. Da una prima canon con rullino sono passato al digitale: canon powershot (non ricordo il nome ma era di qualche anno fà) ed ora, vittima dello schermo touch ho preso una canon ixus 210: piccolina, veloce ma un pò deludente. E' lenta, difficile fare foto normali nelle condizioni normali di utilizzo e luce, ecc.
Allora ho pensato ad una reflex: un pò un ritorno alla tradizione, se non altro per le dimensioni. Pensavo alla canon eos 1100d ma leggendo quà e là non mi sembra una soluzione ottimale. O meglio non ho capito se non lo è per un semiprofessionista o anche per un dilettante.
Quindi chiedo a chi ce l'ha se è contento oppure cosa mi consigliate con una spesa massina sui 350€ (possibilmente con autofocus e ottica standard)?
Eventualmente cosa prendere in alternativa? Grazie per ogni dritta.
giorgioarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 09:10   #2
mous
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
A quella cifra riesci a trovare effettivamente solo la Canon 1100d, già l'antagonista Nikon costa un po' di più. Comunque è una buona macchina, non l'ho avuta ma solo provata, per iniziare nel mondo reflex è un'ottima scelta. Considera che comprare una reflex significa spendere soldi oggi e domani, però Canon ha un vantaggio a dispetto di Nikon, il tuo primo investimento, al 99 % il 50mm f1.8, costa 100 euro in meno del rispettivo Nikon. Quindi ti posso dire che la 1100d è adatta per iniziare e continuare per un bel po'.
Altrimenti prova a considerare l'usato
Buona ricerca e mi raccomando, scatta in RAW.
mous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 09:23   #3
giorgioarte
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
grazie per il tuo incoraggiamento.
Mi parli di usato, ma eventualmente su cosa puntare (marca, modello, ottica minima eventualmente, ecc.).
La 1100d la vedo sempre proposta con questa ottica standard EF-S 18-55 mm IS II, cosa mi dici?
Grazie ancora,
giorgioarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 16:07   #4
mous
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
Se hai pensato a Canon puoi benissimo pensare all'usato Canon(1000d/1100d), a quel punto si tratta anche un po' di fortuna, beccare un usato buono a un prezzo onesto. Ovvio che se hai visto la Canon 1100d a 350 con il 18-55, devi pretendere come minimo che ci sia un 21 % di sconto(pari all'iva) su un usato di qualità(non ti sto parlando di corpi con 20.000 scatti ma modelli quasi nuovi). In questo modo risparmi un buon centinaio di euro in cui puoi prendere già il 50mm f1.8 NUOVO.

Altrimenti puoi provare a salire di categoria, rimanendo sempre sulle entry level, con la 500d/550d di Canon o la d5000 di Nikon. Però in questo modo non potrai prenderti una seconda lente con il tuo budget.

Un consiglio che ti do nel caso in cui tu voglia cercare materiale usato è quello di avere pazienza. Non fermarti al primo giorno o alla prima settimana. Valuta i prezzi e prova a limare i loro prezzi, facendoti abbuonare le spese di spedizione o le commissioni paypal(paga solo utilizzando questo metodo per evitare fregature). Ci sono decine di forum su cui guardare, Gugol ti aiuterà a trovarli.

In bocca al lupo, e ribadisco, scatta in Raw
mous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:03   #5
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
NIKON D3100. Miglior range di colori e meno rumorosità ad alte iso. MAncanza però del motore interno. Quindi per prendere un'ottica fissa devi spendere minimo 150€ della serie G.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 08:17   #6
giorgioarte
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
... perdonami: cosa vuole dire "senza motorino interno"? Non ha cioè l'autoscatto con l'obiettivo standard? (Scusa ma ne capisco ancora poco!) Ed il motorino interno nella 1100d c'è? Grazie mille
giorgioarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2012, 18:12   #7
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da giorgioarte Guarda i messaggi
... perdonami: cosa vuole dire "senza motorino interno"? Non ha cioè l'autoscatto con l'obiettivo standard? (Scusa ma ne capisco ancora poco!) Ed il motorino interno nella 1100d c'è? Grazie mille
a partire dalla serie d90 nikon monta sul corpo macchina un motore che si occupa della messa a fuoco sul obiettivo. Il nikon 50mm 1.8 normale di nikon non ha il il motore sull'ottica, ma i sui ingranaggi vengono azionati dal motore interno alla macchina.
LA serie G ha invece il motore anche sull'ottica ed ha quindi bisogno solo dell'impulso elettrico per fare l'autofocus.

Canon non ha motore interno.
Ti sconsiglio la 1100D. VAi di 3100d di nikon, un prodotto molto piu serio.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v