|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
|
Cosa prendere dopo IXUS 210
Ciao a tutti,
mi è sempre piacuto fare foto a livello amatoriale, senza pretese, ma in modo facile e buono. Da una prima canon con rullino sono passato al digitale: canon powershot (non ricordo il nome ma era di qualche anno fà) ed ora, vittima dello schermo touch ho preso una canon ixus 210: piccolina, veloce ma un pò deludente. E' lenta, difficile fare foto normali nelle condizioni normali di utilizzo e luce, ecc. Allora ho pensato ad una reflex: un pò un ritorno alla tradizione, se non altro per le dimensioni. Pensavo alla canon eos 1100d ma leggendo quà e là non mi sembra una soluzione ottimale. O meglio non ho capito se non lo è per un semiprofessionista o anche per un dilettante. Quindi chiedo a chi ce l'ha se è contento oppure cosa mi consigliate con una spesa massina sui 350€ (possibilmente con autofocus e ottica standard)? Eventualmente cosa prendere in alternativa? Grazie per ogni dritta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
|
A quella cifra riesci a trovare effettivamente solo la Canon 1100d, già l'antagonista Nikon costa un po' di più. Comunque è una buona macchina, non l'ho avuta ma solo provata, per iniziare nel mondo reflex è un'ottima scelta. Considera che comprare una reflex significa spendere soldi oggi e domani, però Canon ha un vantaggio a dispetto di Nikon, il tuo primo investimento, al 99 % il 50mm f1.8, costa 100 euro in meno del rispettivo Nikon. Quindi ti posso dire che la 1100d è adatta per iniziare e continuare per un bel po'.
Altrimenti prova a considerare l'usato Buona ricerca e mi raccomando, scatta in RAW. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
|
grazie per il tuo incoraggiamento.
Mi parli di usato, ma eventualmente su cosa puntare (marca, modello, ottica minima eventualmente, ecc.). La 1100d la vedo sempre proposta con questa ottica standard EF-S 18-55 mm IS II, cosa mi dici? Grazie ancora, |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 83
|
Se hai pensato a Canon puoi benissimo pensare all'usato Canon(1000d/1100d), a quel punto si tratta anche un po' di fortuna, beccare un usato buono a un prezzo onesto. Ovvio che se hai visto la Canon 1100d a 350 con il 18-55, devi pretendere come minimo che ci sia un 21 % di sconto(pari all'iva) su un usato di qualità(non ti sto parlando di corpi con 20.000 scatti ma modelli quasi nuovi). In questo modo risparmi un buon centinaio di euro in cui puoi prendere già il 50mm f1.8 NUOVO.
Altrimenti puoi provare a salire di categoria, rimanendo sempre sulle entry level, con la 500d/550d di Canon o la d5000 di Nikon. Però in questo modo non potrai prenderti una seconda lente con il tuo budget. Un consiglio che ti do nel caso in cui tu voglia cercare materiale usato è quello di avere pazienza. Non fermarti al primo giorno o alla prima settimana. Valuta i prezzi e prova a limare i loro prezzi, facendoti abbuonare le spese di spedizione o le commissioni paypal(paga solo utilizzando questo metodo per evitare fregature). Ci sono decine di forum su cui guardare, Gugol ti aiuterà a trovarli. In bocca al lupo, e ribadisco, scatta in Raw |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
NIKON D3100. Miglior range di colori e meno rumorosità ad alte iso. MAncanza però del motore interno. Quindi per prendere un'ottica fissa devi spendere minimo 150€ della serie G.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 64
|
... perdonami: cosa vuole dire "senza motorino interno"? Non ha cioè l'autoscatto con l'obiettivo standard? (Scusa ma ne capisco ancora poco!) Ed il motorino interno nella 1100d c'è? Grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Quote:
LA serie G ha invece il motore anche sull'ottica ed ha quindi bisogno solo dell'impulso elettrico per fare l'autofocus. Canon non ha motore interno. Ti sconsiglio la 1100D. VAi di 3100d di nikon, un prodotto molto piu serio.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.