Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2012, 16:55   #1
gregilmejo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
Q6600 a temperature alte (60-80 gradi)

Salve a tutti ragazzi. Ho comprato un q6600 che con dissipatore pulito stock intel raggiunge una temperatura alta, parlo di 60 gradi mentre il computer non è sotto stress, mentre quando gioco la temperatura arriva a 85-90 gradi circa... cosa posso fare? La pasta termica è applicata credo adeguatamente.
gregilmejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 17:30   #2
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da gregilmejo Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi. Ho comprato un q6600 che con dissipatore pulito stock intel raggiunge una temperatura alta, parlo di 60 gradi mentre il computer non è sotto stress, mentre quando gioco la temperatura arriva a 85-90 gradi circa... cosa posso fare? La pasta termica è applicata credo adeguatamente.
Credo invece che il problema sia proprio quella, accompagnata magari da un errato montaggio del dissipatore stesso. Tieni conto che quella cpu, specialmente in step G0 e a default, non dovrebbe superare i 65-70° MASSIMO anche con il dissipatore stock intel.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 17:30   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9614
Quote:
Originariamente inviato da gregilmejo Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi. Ho comprato un q6600 che con dissipatore pulito stock intel raggiunge una temperatura alta, parlo di 60 gradi mentre il computer non è sotto stress, mentre quando gioco la temperatura arriva a 85-90 gradi circa... cosa posso fare? La pasta termica è applicata credo adeguatamente.
Il "credo" non fa presagire nulla di buono..
C'è anche da dire che il dissipatore stock per chi non è esperto può trarre in inganno se montato con main installata nel case, dato che qualche piedino può non infilarsi del tutto e quindi la superficie di contatto può non essere adeguatamente posizionata.
Consiglio di smontare il dissipatore , metter della nuova pasta termica(basta stenderne un velo uniforme su tutta la superficie della cpu) e montare il dissipatore assicurandosi il perfetto innesto dei pedini.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 17:59   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Il "credo" non fa presagire nulla di buono..
C'è anche da dire che il dissipatore stock per chi non è esperto può trarre in inganno se montato con main installata nel case, dato che qualche piedino può non infilarsi del tutto e quindi la superficie di contatto può non essere adeguatamente posizionata.
Consiglio di smontare il dissipatore , metter della nuova pasta termica(basta stenderne un velo uniforme su tutta la superficie della cpu) e montare il dissipatore assicurandosi il perfetto innesto dei pedini.
Quoto, da ex possessore di Q6600 la temperatura limite è 75 °C
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 23:20   #5
gregilmejo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 30
Vedo ragazzi... domani lo porto a un negozio di informatica e lo faccio aggiustare per bene... grazie comunque
gregilmejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2012, 16:01   #6
Max21479
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: milano
Messaggi: 248
azz! 90 gradi un q6600? e funziona ancora?
Che
Max21479 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 00:10   #7
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da Max21479 Guarda i messaggi
azz! 90 gradi un q6600? e funziona ancora?
Che
Guarda che non è che se arriva a 90 gradi ti scoppia il processore inoltre il Q6600 è 65nm.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2012, 14:38   #8
fenix576
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Max21479 Guarda i messaggi
azz! 90 gradi un q6600? e funziona ancora?
Che
il mio è stato mesi con temperature sui 90 gradi
in idle faceva 70-75 e con i giochi arrivava a 100 e si spegneva.
a causa della mia inesperienza solo dopoalcuni mesi mi sono deciso a controllare bene, forse non era fissato perfettamente alla mobo, e visto che mi ci trovavo ho messo anche la pasta termica nuova.
risultato? idle 55 gradi (nel case c'era solo una ventola da 8cm che estraeva aria)

dopodiché ho montato 2 ventole da 12cm e la temp è scesa a 50 in idle.
e per finire: dissipatore acrtic cooling freezer 13
idle 32-35 gradi
fenix576 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v