|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3334/...ale_index.html
Con la versione RTM termina lo sviluppo di Windows 8 da parte di Microsoft. Ora c'è attesa per il lancio ufficiale il prossimo 26 ottobre, data in cui i produttori presenteranno sul mercato PC e tablet con il nuovo sistema operativo preinstallato, anche in versione Windows RT per ARM Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
...al costo di 14,99. Per chi come il sottoscritto è nato con la lira e morira con l'euro si ricorda il "tutto a 999£". Una presa per i fondelli, ora vedo "a 14,99". Beh, proprio non ci riesco a comprarlo al di là della particolarità del s.o. rispetto ai precedenti e credo che moltissimi rimarrano su seven...ma non per le o,99.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Ma quale versione avete recensito? quella italiana ha 4 apps in croce!!!
Il marketplace e' un deserto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
Io ho gia installato in azienda 4 postazioni di windows 8 enterprise e altre 2 su portatili con il touch, in generale il sistema ha funzionato molto bene con prestazioni superiori ai sistemi precedenti e davvero tante novità interessanti. L'interfaccia metro era un grosso dubbio ma alla fine dopo averla provata intensamente abbiamo notato che non porta nessun reale svantaggio rispetto a qulla standard di windows 7 fa le stesse cose o anche di piu senza rallentamenti e senza passaggi aggiuntivi, non è ancora intuitiva in tutto ma perche è difficile disabituarsi quando si eseguono certi comportamente per anni da un momento all'altro.
Le novità piu interessanti (un accenno delle decine) che ho provato sono windows to go che pero è presente solo nella versione aziendale il nuovo hiper-v che è molto potente come avere un vmware 5 in locale dal punto di vista delle funzionalità. Il nuovo task manager è finalmente spettacolare come funzionalità e analisi dell risorse utilizzate. La nuova gestione della copia dei file finalmente è come dovrebbe essere veloce stabile con possibilità di mettere in pausa le operazioni di avere una reale statistica sulla velocità effettiva. Ho provato persino a scollegare il cavo di rete durante alcune copie e alla fine dopo averlo reinserito il sistema ha completato la copia senza generare erroi e garantendo l'intergritò del dato. Restando nell'ambito consumer il nuovo sistema di backup "cronologia file" è sicuramente migliore al sistema usato dal 7 e il nuovo sistema di avvio che di base usa tecniche di ibernazione del kernel per velocizzare il caricamento lo abbiamo trovato sorprendente il sistema fa il boot come se stesse recuperando da uno stanby e il PC è gia pronto prima che si possa immaginare. Per i critici di metro gli consilgio di fare una prova reale, io ho installato uno dei vari software di terze parti che aggiungono il vecchio menu start stile 7 e ho provato a fare le operazioni passando da lui o tramite la nuova intervaccia, il risultato finale è stato che ho disabilitato il software aggiuntivo perche dopo aver visto e capito in profondità come funziona lo start da metro l'ho trovato adeguato e persino piu veloce in certe operazioni tanto da eliminare il vecchio menu start e iniziare a studiare la nuova interfaccia. In alternativiva i programmi di terze parti fanno bene il loro lavoro e il sistema è comunque personalizzabile a piacimento. IMHO il sistema ha superato il nostro esame perche di fatto è superiore a windows 7 che era il vero metro di paragone e su questo ha dato risultati positivi in tutti i campi nei casi peggiori il sistema ha eguagliato le funzionalità del SO precedente cosa lodevole visto che con sistemi come Vista avevamo riscontrato cose diametralmente opposte (infatti non è mai stato installato da nessuno in produzione ne sul lavoro ne a casa). Poi è ovvio che ognuno di noi trova qualcosi che non gli piace ma questo vale in tutti i sistemi e non potrà mai essere differente. Se qualcuno ha domande specifiche posso cercare di dargli una risposta ho comunque sottomano piu sistemi installati in produzione in dominio aziendale e anche su tablet x86 come l'acer iconia. Ultima modifica di coschizza : 21-08-2012 alle 14:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
|
io passerò i miei pc di casa tutti a 8 appena uscito, i quali si uniranno più felicemente con la Xbox in sala, con il mio WP e forse con un surface.
Dire che da 7 a 8 è cambiato solo lo start (e per fortuna che ora qualcuno si è accorto che è almeno uno start, prima si diceva che era solo inutile e fastidioso), significa tralasciare: cloud nativo, interconnessioni fra diversi dispositivi, app-store, nuovo sistema di backup, nuove app per musica/film etc, e una miriade di novità che verranno sviluppate man mano su questa ottima base. PS: per me il nuovo aspetto vale almeno il 50% dei buoni motivi che ho per sostituire 7. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
L'ultima frase poi è non l ho capita che facciamo installiamo Windows 7 sui tablet e usiamo il pennino come anni fa??? Torniamo a Pocket PC? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Hai visto come è comodo avere solo il marketplace per tutti gli aggiornamenti delle app senza avere mille updater che partono all'avvio di Windows? Speriamo che con il 9 mettano gli update di Windows nel marketplace eliminando il servizio Windows Update, una cosa in meno che gira in backgound. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
|
Quote:
Mi sono merravilgiato quando ho visto che di base esiste un plug-in per i file pdf in metro quindi anche un pc vergine puo leggere questo formato senza tools aggiuntivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 232
|
Provato sul PC di mio fratello.
Primo impatto: E che è sta roba? Non si può togliere? Dopo 10 minuti: si è bello e veloce, però sto Start... Dopo 30 minuti: Alla fine non è poi così male. Dopo 1 ora: è supefacente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Dopo 2 ore: bisogna farsi di uno stupefacente, per poter usare windows 8.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
|
Quote:
![]() Concordo su tutta la linea, sottolineo che sto testando Windows To Go e collegandolo a diversi portatili (tra cui un netbook) ci vuole veramente poco per avere un sistema funzionante avviato da USB e assolutamente performante anche su macchine relativamente lente Anche per quanto riguarda il nuovo start, come sempre è questione di abitudine e procedure mentali consolidate da anni subiscono un duro colpo con un cambio così radicale ma la personalizzazione è davvero alta e per i nostalgici, ad un click c'è sempre il buon vecchio desktop da riempire con mille icone ![]() Ho ancora parecchie cose da spulciare ma le premesse per un ottimo sistema ci sono davvero tutte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Buh io quando l'ho provato ho avuto troppo la sensazione che sia pensato per il touch e solo adattato per m&t (uso un omnia 7 da più di un anno, tra l'altro, forse è anche per questo)
Sicuramente è solo questione di abitudine, ma devo decidere se cambierò subito Seven sul desktop, per le mie esigenze non vedo alcuna urgenza né novità decisiva che mi possa convincere al 100%...vedrò
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Start mattonella è un EPIC FAIL già annunciato come OS per desktop. Non ci crede nemmeno Bill Gates che è ancora l'azionista N° 1 di MS, e che nella sola ultima settimana di luglio ha venduto la bellezza di 20.000.000 (venti milioni) di azioni Microsoft, per un controvalore di 585 milioni e 160 mila dollari. Per gli increduli: http://biz.yahoo.com/t/38/567.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
Le migliorie principali che ho riscontrato sono quelle relative al task manager, alla copia dei file. il poter montare le iso nativamente...
La desktop experience di Win 8 e' ottima, e testero' ancora.. Per cio' che riguarda modern Ui , e le tanto acclamate apps, non voglio una smartphone experience!! ![]() Le apps a pieno schermo sono una (vedi Fantozzi e corrazzata....) ![]() Ultima modifica di ironman72 : 21-08-2012 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Fino ad adesso, non ho voluto esprimere il mio parere in merito (nemmeno nel topic ufficiale) ma voglio farlo ora, anche se non voglio dilungarmi troppo, giusto due parole… Sto usando windows 8 dalla milestone 3, fino ad oggi con la rtm. È bene, per me è un fail. Molte persone qui dentro sono entusiaste, ma molto probabilmente non vedono oltre il proprio orticello. Ho provato a far usare windows 8 a delle persone che con il PC ci lavorano in modo serio. (avvocati, studi medici etc…) il risultato è stato disarmante. Come detto prima, non voglio dilungarmi troppo (mi piacerebbe parlare di aspetti tecnici, ma non ne ho voglia e non ne vale la pena, specie se s’incontra un fanboy). Finisco col dire che, se per noi smanettoni non è complicato abituarsi alla nuova interfaccia e quant’altro, per la gente comune, non è altrettanto facile. E non venitemi a dire: “l’ho fatto usare a mia madre, gli è piaciuto molto” ,perché non ci credo. Inoltre ho sentito un amico che bazzica nel settore professionale (manutenzioni a pc delle banche etc…), mi ha detto che anche lui si è trovato in questa situazione. E molte persone gli hanno detto che se nel caso si comprano un PC con windows 8, vogliono che venga disinstallato in favore di windows 7. Prego ai fanboy, di non quotarmi proprio. Questa è la mia opinione, e se non la condividete, amen. Ma voglio però che venga rispettata. Come io rispetto le vostre. Ultima modifica di Pozhar : 21-08-2012 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Avevo scritto 2 righe proprio stamattina nel thread ufficiale, per far ragionare un po' la gente e farla ritornare con i piedi per terra: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=8540
Per fortuna (loro) nessuno ha osato contestare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
http://www.blitzquotidiano.it/econom...imenti-744681/ ed anche Ballmer ne vendeva, nel 2010: http://www.ilsole24ore.com/art/finan...i-124801.shtml In cosa non credevano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
![]() Bah... aspettiamo il 26 ottobre, per vedere la situazione come si evolve. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
A settembre (finite le varie ferie) avvertirò tutti gli amici di starne alla larga (molti sono liberi professionisti), e di attrezzarsi (eventualmente) per tempo con pc dotati di W7 (quasi sicuramente la miglior versione di Windows uscita da quando è nato). E che non si sognino poi di chiamarmi a sistemare rogne, installare software, spiegare, etc, se non avranno seguito il consiglio
![]() L'idea sulla situazione cominceremo ad averla dopo 6 mesi dal lancio, e meglio ancora dopo 10-12 mesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
|
Quote:
Da come scrivi e rispetti il pensiero altrui si vede che non sei uno sciocco, quindi mi sorprende che tu possa pensare a W8 come una versione azzoppata di W7 (tornare indietro invece che andare avanti??) visto che basta un po' di tempo per leggere il blog ufficiale (http://blogs.msdn.com/b/b8/) e capire quali siano stati i miglioramenti nella gestione del kernel, della stampa, della gestione grafica, e di altre mille cose.. ho detto appositamente "miglioramenti" perchè è chiaro che W8 si appoggia alle solide basi di W7 migliorandolo però sotto ogni punto di vista. L'interfaccia Modern Style è sicuramente il frutto di parecchio lavoro di analisi sull'utilizzo dell'interfaccia di windows così come ribbon ha rivoluzionato e migliorato all'ennesima potenza il modo d'uso del pacchetto office, e ti assicuro che tra centinaia di persone con il quale ho avuto a che fare, solo pochi fondamentalisti informatici non hanno saputo ammettere che dopo un periodo di naturale apprendimento, l'accesso alle funzioni (anche quelle più complesse) era veramente più intuitivo... per lo start Modern Style sarà la stessa cosa, usandolo quotidianamente si potrà sfruttare ed apprezzare fino in fondo ma ad alcuni non piacerà mai.. Ignoro poi volutamente l'affermazione riguardo a Windows Phone, è vero che ha quote di mercato irrisorie rispetto ai concorrenti, ma vedendo quali sono i concorrenti in gioco (iOS e Android), il solo fatto di non essere fallito, di aver preso qualche decimo di punto di percentuale di share e di avere una nuova versione in uscita che andrà a far parte di un ecosistema che potra contare su milioni di dispositivi (dai pc ai tablet agli smartphone alle xbox) è già un notevole successo... Quote:
Riguardo ai ricavi, i numeri si fanno con i desktop e con le copie OEM come dimostrano i report ufficiali http://www.microsoft.com/investor/Ea...3/default.aspx (in fondo alla pagina ci sono le quote delle varie divisioni) le versioni retail e gli aggiornamenti non penso che vadano a pesare così tanto sul totale... E le aziende? Quelle medio piccole comprano i computer di marca e magari fanno il downgrade (ma la licenza OEM l'hanno comunque già pagata), quelle grosse molto probabilmente hanno contratti VLK magari con Software Assurance triennale che gli consente di averlo praticamente gratis avendo già pagato fior di soldi per avere Windows 7. So di essermi dilungato ma davvero non riesco a capire tutti i fatalisti che hanno ritrovato un argomento di cui parlare dopo che, al di là delle previsioni di milioni di utenti, dopo Vista Microsoft non è fallita miseramente ma ha saputo migliorare ciò che aveva creato e Windows 8 è un altro passo avanti, può non piacere a tutti (e ci mancherebbe) ma sta dimostrando di avere il coraggio di innovare e sperimentare che al giorno d'oggi solo poche aziende hanno... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.