Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2012, 08:57   #1
niciz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 729
dubbi collegamento pc-tv

ciao a tutti, ho una domanda stupida da farvi:
ho provato più volte a collegare il pc fisso alla tv per guardare film e giocare sul grande schermo, ma ho sempre riscontrato problemi perchè la grandezza delle immagini era ridotta automaticamente sulla tv. cioè per intenderci rimaneva una cornice nera intorno all'immagine inviata dal pc.
Ieri sera ho provato a collegare il portatile aces aspire 5750 e sono riuscito a vedere un film a schermo intero in tutta tranquillità.
Il collegamento l'ho fatto in entrambi i casi con un cavo vga. ma perchè con il fisso non riesco a vedere l'immagine a grande schermo mentre con il portatile si? ho provato a modificare la risoluzione sul fisso ma non posso andare oltre i 1920x1080.. qualcuno sà darmi una spiegazione?
niciz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 17:33   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
ho provato a modificare la risoluzione sul fisso ma non posso andare oltre i 1920x1080
forse perchè quella è la risoluzione massima per lo schermo o no?
Quote:
ma ho sempre riscontrato problemi perchè la grandezza delle immagini era ridotta automaticamente sulla tv. cioè per intenderci rimaneva una cornice nera intorno all'immagine inviata dal pc.
ma la risoluzione massima l hai impostata?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 19:21   #3
niciz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
forse perchè quella è la risoluzione massima per lo schermo o no?

ma la risoluzione massima l hai impostata?
scusa ho sbagliato a scrivere io:
con il portatile (che non ha nemmeno una scheda video) appena collegato l'immagine si vedeva a pieno schermo che è un 32 pollici
mentre invece con il fisso ho collegato la porta della scheda video 5770 e la risoluzione massima che supporta è 1980x1080 per cui non potendo andare oltre rimane una cornice intorno
niciz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 19:39   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
con il portatile (che non ha nemmeno una scheda video
deve averla per forza altrimenti lo useresti con linea di comando di dos al massimo
casomai avrà una gpu integrata ma un adattatore grafico anche se scrauso lo deve avere per forza
Quote:
mentre invece con il fisso ho collegato la porta della scheda video 5770 e la risoluzione massima che supporta è 1980x1080 per cui non potendo andare oltre rimane una cornice intorno
nno è un contradizione?
allora non credo che il display da 32" abbia una risoluzione superiore al full hd o sbaglio?
quindi se la ati 5770 supporta fino a 1920x1080p non dovrebbero esserci problemi, se tù dal gestore monitor di w7 imposti lo schermo esterno in full hd dovrebbe andare altrimenti fammi uno screen del gestore schermo di w7.
io problemi del genere non nè ho mai avuti nè con il netbook, ne con il notebook nè il vecchio pc fisso.
ma poi il monitor al fisso lo colleghi via vga, hdmi o dvi?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 20:19   #5
niciz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
deve averla per forza altrimenti lo useresti con linea di comando di dos al massimo
casomai avrà una gpu integrata ma un adattatore grafico anche se scrauso lo deve avere per forza
si scusa non consideravo l'hd 3000 di intel una scheda video

Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
nno è un contradizione?
allora non credo che il display da 32" abbia una risoluzione superiore al full hd o sbaglio?
quindi se la ati 5770 supporta fino a 1920x1080p non dovrebbero esserci problemi, se tù dal gestore monitor di w7 imposti lo schermo esterno in full hd dovrebbe andare altrimenti fammi uno screen del gestore schermo di w7.
io problemi del genere non nè ho mai avuti nè con il netbook, ne con il notebook nè il vecchio pc fisso.
ma poi il monitor al fisso lo colleghi via vga, hdmi o dvi?
appunto ma invece fa una cornice intorno tutta nera in automatico e non trovo modo di toglierla.. non è possiile che la tv abbia una risoluzione più alta?
questo vorrebbe dire l'integrata di intel supporta una risoluzione più alta della mia 5770 e stento proprio a crederlo..
niciz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 20:55   #6
fox98
Senior Member
 
L'Avatar di fox98
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 421
Sono quasi sicuro che non esistano televisori oltre il full HD, dovrebbe esistere giusto qualche monitor con risoluzioni così alte, o se è un televisore UHD (ultra high definition) hai pagato un occhio della testa (ma anche tutti e due) per un prototipo...
Hai installato i driver della scheda video? Prova a usare un cavo HDMI. Cmq se la tua scheda video non andasse più in alto con uno schermo a risoluzione più alta del full HD, è probabilmente colpa dei driver.
__________________
AMD Ryzen TR 1950X@4GHz - ASUS Zenith Extreme - Noctua NH-U12S - G.Skill TridentX 3000cl15 - nVidia GTX980Ti SLi - 840 Pro - WD Se 2TB - Enermax Revolution 85+ 1250w - Corsair Graphite 780T
fox98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 20:59   #7
verozio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
Non so se è il tuo caso, ma quando acquistai la mia TV (panasonic plasma) incontrai il medesimo problema. Se c'è disattiva l'overscan sulla tua tv, poi apri il CCC vai su desktop e displays seleziona lo schermo tv sulla fascia in basso cerca l'opzione di "scaling", se è settata su underscan 15% (come lo era la mia per qualche motivo), portala a overscan 0% a questo punto dovresti avere la tua tv mappata 1:1 . L'unica cosa che ricordo è che tra l'overscan della tv e questa opzione tutt'altro che facilmente rintracciabile, ai tempi diventai scemo.
verozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2012, 21:15   #8
fox98
Senior Member
 
L'Avatar di fox98
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 421
Ma a cosa servirebbe una simile opzione???
__________________
AMD Ryzen TR 1950X@4GHz - ASUS Zenith Extreme - Noctua NH-U12S - G.Skill TridentX 3000cl15 - nVidia GTX980Ti SLi - 840 Pro - WD Se 2TB - Enermax Revolution 85+ 1250w - Corsair Graphite 780T
fox98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 07:29   #9
niciz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da fox98 Guarda i messaggi
Sono quasi sicuro che non esistano televisori oltre il full HD, dovrebbe esistere giusto qualche monitor con risoluzioni così alte, o se è un televisore UHD (ultra high definition) hai pagato un occhio della testa (ma anche tutti e due) per un prototipo...
sicuramente non il mio caso

Quote:
Originariamente inviato da fox98 Guarda i messaggi
Hai installato i driver della scheda video? Prova a usare un cavo HDMI. Cmq se la tua scheda video non andasse più in alto con uno schermo a risoluzione più alta del full HD, è probabilmente colpa dei driver.
i driver sono sempre i più aggiornati all'ultima versione

Quote:
Originariamente inviato da verozio Guarda i messaggi
Non so se è il tuo caso, ma quando acquistai la mia TV (panasonic plasma) incontrai il medesimo problema. Se c'è disattiva l'overscan sulla tua tv, poi apri il CCC vai su desktop e displays seleziona lo schermo tv sulla fascia in basso cerca l'opzione di "scaling", se è settata su underscan 15% (come lo era la mia per qualche motivo), portala a overscan 0% a questo punto dovresti avere la tua tv mappata 1:1 . L'unica cosa che ricordo è che tra l'overscan della tv e questa opzione tutt'altro che facilmente rintracciabile, ai tempi diventai scemo.
ok oggi pomeriggio sposto la tv e riprovo a collegare il fisso, poi vi faccio sapere!!
niciz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 17:10   #10
niciz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 729
ci ho provato e ora funziona tutto a dovere.. com'e ha detto verozio bastava smanettare un pò nell'interfaccia dei driver! vi ringrazio
niciz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v