Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2012, 16:23   #1
_T1z1aNO_
Member
 
L'Avatar di _T1z1aNO_
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Genova
Messaggi: 232
Software per velocizzare video

Ciao a tutti,
Mi Potete consigliare un software, possibilmente freeware, per velocizzare i filmati che faccio col cellulare?
Il timelapse è una tecnica che consente di produrre filmati velocizzati catturando un frame ogni tot secondi ... Giusto?

GRAZIE IN ANTICIPO!
__________________
CASE: Cooler Master Elite 333 / MOTHERBOARD: FoxConn P9657AA-8KS2H / CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 2.40GHz DISSIPATORE: Arctic Cooling Freezer 13 RAM: 4Gb DDR2 800MHz ALI: Corsair CX600v2 VGA: AMD Radeon HD 7770 GHz Edition HARD DISK: WD 500Gb SATAII | Maxtor 80Gb SATAII / MONITOR: LG 22LS4D - 1680x1050 | UPGRADE IN PROGRESS!
_T1z1aNO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 22:43   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Sono due cose un po' diverse ma che danno un risultato simile.
Il video velocizzato è un filmato che va al doppio, triplo o quel che sia di velocità. Prendi il video, lo metti a 3x e fine.
Il timelapse "solitamente" è una serie di fotografie scattate con un certo intervallo fra una e l'altra, e poi messe in fila per formare un video velocizzato (1 foto = 1 frame).

Nel primo caso si usa un qualunque video editor un minimo avanzato che permetta di regolare la velocità di riproduzione, nel secondo caso ci sono software specifici per l'assemblaggio delle fotografie che ti generano un file video, che poi vai a tagliare/regolare in postproduzione con un video editor. Ti devi calcolare prima quanto vuoi che duri la sequenza, e quindi ogni quanto tempo far scattare la macchina (con un intervallometro) e per quanto tempo (25 frame * 10 secondi = 250 fotografie, ipotizzando uno scatto ogni 3 secondi diventano 12 minuti e mezzo). Sbattimento? Sì, ma viene molto meglio. Se hai uno smartphone ci sono apps che lo fanno… male, ma lo fanno.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 00:49   #3
_T1z1aNO_
Member
 
L'Avatar di _T1z1aNO_
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Genova
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
Nel primo caso si usa un qualunque video editor un minimo avanzato che permetta di regolare la velocità di riproduzione.
Con Avidemux si può fare? Come?
Se no me ne puoi consigliare uno?

Quote:
Se hai uno smartphone ci sono apps che lo fanno… male, ma lo fanno.
Ne ho provato alcune ed in effetti non sono molto valide... ma lo fanno.
__________________
CASE: Cooler Master Elite 333 / MOTHERBOARD: FoxConn P9657AA-8KS2H / CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 2.40GHz DISSIPATORE: Arctic Cooling Freezer 13 RAM: 4Gb DDR2 800MHz ALI: Corsair CX600v2 VGA: AMD Radeon HD 7770 GHz Edition HARD DISK: WD 500Gb SATAII | Maxtor 80Gb SATAII / MONITOR: LG 22LS4D - 1680x1050 | UPGRADE IN PROGRESS!
_T1z1aNO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 12:14   #4
_T1z1aNO_
Member
 
L'Avatar di _T1z1aNO_
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Genova
Messaggi: 232
UP! UP!
__________________
CASE: Cooler Master Elite 333 / MOTHERBOARD: FoxConn P9657AA-8KS2H / CPU: Core 2 Quad Q6600 @ 2.40GHz DISSIPATORE: Arctic Cooling Freezer 13 RAM: 4Gb DDR2 800MHz ALI: Corsair CX600v2 VGA: AMD Radeon HD 7770 GHz Edition HARD DISK: WD 500Gb SATAII | Maxtor 80Gb SATAII / MONITOR: LG 22LS4D - 1680x1050 | UPGRADE IN PROGRESS!
_T1z1aNO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 22:10   #5
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Con un breve script per Avisynth (che devi installare a parte) puoi creare il Time Lapse direttamente da un filmato:

Con il Blocco Note scrivi questo script e salvalo con esensione .avs
Codice:
avisource("video.avi").ConvertToyv12().killaudio()
temporalsoften(5,255,255,255,2).selectevery(50,0).assumefps(25)
dove video.avi è il tuo video completo di percorso
killaudio elimina l'audio che risulterebbe fuori sincronia
temporalsoften aggiunge un pò di effetto movimento (motionblur), la quantità la puoi regolare cambiando il primo valore (5), il range ammesso è da 0 a 10.
selectevery seleziona un fotogramma ogni n fotogrammi, 50 in questo caso. Puoi modificarlo a piacere.

Vai nella cartella di installazione di Avidemux ed esegui avsproxy_gui.exe
Seleziona Custom e spunta Use external script quindi carica il file .avs che hai salvato.
Guarda l'anteprima per verificare che tutto sia a posto quindi clicca su Create Proxy.
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v