Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...one_44762.html

Abbiamo ricevuto il kit Fujifilm X-E1 e ottica Fujinon 18-55mm: ecco l'unboxing in video in redazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:54   #2
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Attendo impaziente la Recensione !!

Se potete, verificate anche la compatibilità con i vari software di sviluppo per quanto riguarda i RAW. Da più parti ho sentito dire che è uno dei freni più grandi all'acquisto di questa fotocamera, oltre ad un'autofocus un po troppo lento rispetto alle concorrenti.
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 19:07   #3
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
A me è arrivata la scorsa settimana assieme al 18mm ed all'anello per montare le ottiche tamron/yashica di mio padre!! Bhe... Che spettacolo!! La macchina va benissimo, con il 18mm l'autofucus è molto rapido, io ero rimasto a quello della x100 che su 2 foto scattate 1 era sicuramente sfocata!!! Con le ottiche di mio padre che ovviamente sono a fuoco manuale mi trovo molto bene, sia grazie alla possibilità di poter ingrandire il punto di messa a fuoco nel mirino, sia la possibilità di lavorare benissimo in priorità di apertura!! Per il fatto dei raw basta avere l'ultima versione di camera raw 7.2 o l'ultimo lightroom 4 aggiornato! Manca un aggiornamento da parte di Apple per vedere le foto dall'anteprima, ma spero arrivi presto!! A si, con il 18mm è davvero iper leggera!
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 19:22   #4
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
Anche il salvataggio dei file dopo la scatto si è velocizzato tantissimo rispetto alla x100, in cui dovevo aspettare secondi prima di rivedere uno scatto in raw! Ora invece posso scattare tranquillamente e rivedere subito senza ritardi! (scheda SD classe10).
Un punto a sfavore l'ho trovato, dovendo fare degli scatti in controluce mettendo a fuoco in manuale è un impresa difficilissima! Perché il mirino è piccolo rispetto a quello di una reflex ed è nell'angolo della macchina, quindi mi son trovato con la luce del sole che mi abbagliava rendendomi impossibile vedere bene il mirino elettronico, voi direte "bastava che con la mano sinistra ti coprivi" ma la mano sinistra mi serviva per mettere a fuoco mentre guardavo nel mirino!! Quindi li si che ho rimpianto l'oculare della mia reflex!! =)
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 20:50   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Peccato per il prezzo, al di là della futura recensione per questa fotocamera, Fuji è nota per realizzare soluzioni uniche al livello di sensori, con risultati di qualità.
Fossero più accessibili, senza per questo dovere guardare agli altri modelli con sensori da compatta ...
Senza poi guardare al costo delle ottiche ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 23:03   #6
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Peccato per il prezzo, al di là della futura recensione per questa fotocamera, Fuji è nota per realizzare soluzioni uniche al livello di sensori, con risultati di qualità.
Fossero più accessibili, senza per questo dovere guardare agli altri modelli con sensori da compatta ...
Senza poi guardare al costo delle ottiche ...
si i sensori fuji sono mostruosi come resa
ho la "sorellona" x-pro1
il dettaglio a alti iso è fenomale!
ce quell'effetto "3d" che fa molto resa della pellicola forse
avendo questa nuova matrice casuale dei pixel è più simile alla casualità dei granuli di argento...
il dettaglio nelle ombre e luci pure fa impallidire reflex full frame e non (ho anche una full frame e l ho vista confronfrata dal vivo con una 5dm3)

la messa a fuoco con il 18 f2 no problem, con il 35 1.4 è simile a quello delle vecchia reflex serie d100-d90 con 50 1.4 montato però piu preciso qui.
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 08:10   #7
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da SK8R1 Guarda i messaggi
A me è arrivata la scorsa settimana assieme al 18mm ed all'anello per montare le ottiche tamron/yashica di mio padre!! Bhe... Che spettacolo!! La macchina va benissimo, con il 18mm l'autofucus è molto rapido, io ero rimasto a quello della x100 che su 2 foto scattate 1 era sicuramente sfocata!!! Con le ottiche di mio padre che ovviamente sono a fuoco manuale mi trovo molto bene, sia grazie alla possibilità di poter ingrandire il punto di messa a fuoco nel mirino, sia la possibilità di lavorare benissimo in priorità di apertura!! Per il fatto dei raw basta avere l'ultima versione di camera raw 7.2 o l'ultimo lightroom 4 aggiornato! Manca un aggiornamento da parte di Apple per vedere le foto dall'anteprima, ma spero arrivi presto!! A si, con il 18mm è davvero iper leggera!
Ottimo, non avevo ancora notato che anche la X-E1 fosse supportata da ACR 7.2.
L'anello adattatore che usi è per lenti M42 ? Hai acquistato l'adattore originale venduto da fuji o uno compatibile ?

Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
si i sensori fuji sono mostruosi come resa
ho la "sorellona" x-pro1
il dettaglio a alti iso è fenomale!
ce quell'effetto "3d" che fa molto resa della pellicola forse
avendo questa nuova matrice casuale dei pixel è più simile alla casualità dei granuli di argento...
il dettaglio nelle ombre e luci pure fa impallidire reflex full frame e non (ho anche una full frame e l ho vista confronfrata dal vivo con una 5dm3)

la messa a fuoco con il 18 f2 no problem, con il 35 1.4 è simile a quello delle vecchia reflex serie d100-d90 con 50 1.4 montato però piu preciso qui.
Ciao Donagh,

ti riferisci alle Nikon D100 - D90 ?
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 08:35   #8
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Ottimo, non avevo ancora notato che anche la X-E1 fosse supportata da ACR 7.2.
L'anello adattatore che usi è per lenti M42 ? Hai acquistato l'adattore originale venduto da fuji o uno compatibile ?
Compatibile, nel mio caso è per ottiche contax/yashica dato che gli obiettivi tamron avevano l'anello per la yashica di mio padre! Comunque se vai su ebay c'è ne per tutti i gusti!! Io l'ho preso da un venditore ebay in provincia di Novara (blackdove-cameras) che si è anche rivelato molto gentile, quindi te lo consiglio se devi chiedergli l'esistenza di un anello che ti interessa!!
__________________
WWW.LUCAROIATTI.COM
-MacBook retina 15"- -iPad Mini- -iPhone5- -MacBook Air 11,3" 1,4ghz- -Nikon D800- -nikon 85mm f1,4G- -nikon 50mm f1,4G- -nikon 24-70mm f/2.8G ED AF-S- -sigma 35mm f1.4 dg hsm- -nikon sb900- -Elincrhom ranger rx- -2xElinchrom bx-ri500- -Nikon Coolpix A-
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 12:21   #9
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da SK8R1 Guarda i messaggi
Compatibile, nel mio caso è per ottiche contax/yashica dato che gli obiettivi tamron avevano l'anello per la yashica di mio padre! Comunque se vai su ebay c'è ne per tutti i gusti!! Io l'ho preso da un venditore ebay in provincia di Novara (blackdove-cameras) che si è anche rivelato molto gentile, quindi te lo consiglio se devi chiedergli l'esistenza di un anello che ti interessa!!
Grazie delle info, mi segno il nome del venditore
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 17:38   #10
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Ottimo, non avevo ancora notato che anche la X-E1 fosse supportata da ACR 7.2.
L'anello adattatore che usi è per lenti M42 ? Hai acquistato l'adattore originale venduto da fuji o uno compatibile ?



Ciao Donagh,

ti riferisci alle Nikon D100 - D90 ?
si mi riferisco a quelle avendo avuto la d100... la sensazione è piu o meno quella nell autofocus... giusto un pelino meglio dai..

la lettura nella ombre è qualcosa di eccezzionale e pure come non brucia le alte... mai vista una latitudine "sul campo2 cosi...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 09:02   #11
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
si mi riferisco a quelle avendo avuto la d100... la sensazione è piu o meno quella nell autofocus... giusto un pelino meglio dai..

la lettura nella ombre è qualcosa di eccezzionale e pure come non brucia le alte... mai vista una latitudine "sul campo2 cosi...
Immagino, questo dopo gli ultimi aggiornamenti firmware, avevo letto che inizialmente era ancora più lento.

Rileggendo il tuo primo post, mi stavo chiedendo come mai con una lente ( 18 f2 ) l'autofocus sia ok mentre con l'altra ( 35 f1.4 ) sia più scarso .... diffetto di progettazione ? Possibile che ne facciano una versione Mk2 a breve ?

Delle future lenti, previste in uscita nel 2013 ( 23 f1.4, 27 f2.8 "pancake", 56 f1.4, 10-24 f4, 55-200 f3.5-f4.8 ) quali pensate di acquistare ?

Avete delle dritte su dove acquistarla ?

p.s. : essendo molto attratto dalla X-E1, sono entrato in fase "paranoica" pre-acquisto e inizio a pormi mille domande, forse troppe
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2012, 12:59   #12
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Immagino, questo dopo gli ultimi aggiornamenti firmware, avevo letto che inizialmente era ancora più lento.

Rileggendo il tuo primo post, mi stavo chiedendo come mai con una lente ( 18 f2 ) l'autofocus sia ok mentre con l'altra ( 35 f1.4 ) sia più scarso .... diffetto di progettazione ? Possibile che ne facciano una versione Mk2 a breve ?

Delle future lenti, previste in uscita nel 2013 ( 23 f1.4, 27 f2.8 "pancake", 56 f1.4, 10-24 f4, 55-200 f3.5-f4.8 ) quali pensate di acquistare ?

Avete delle dritte su dove acquistarla ?

p.s. : essendo molto attratto dalla X-E1, sono entrato in fase "paranoica" pre-acquisto e inizio a pormi mille domande, forse troppe
non è che il 35 1.4 sia difettato è normale negli obbiettivi con il motore cosi (non del tipo ultrasonico)
anche nella mia canon 5d il 50 mm è piu lento a focheggiare del 24mm 2.8 perche è un grandangolo , non credo mica che faranno una versione mk2 a breve.
Anche nikon o canon cmq se prendi un 50mm normale e un 24mm normale il 24 mettera a fuoco piu velocemente-facilmente in bassa luce proprio per il tipo di focale .

Non è male cosi il 35 1.4 probabilmente sistemeranno ancora qualcosa a livello di firmware...

a me interessa il 56 1.4 per ritratto etc
e un wide o il 18 o questo nuovo 14 non so ancora dovrei provare la focale 21 per bene per valutare...

tenendo conto il mio corredo su ff è 24mm 50 1.4 e 135f2
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 15:05   #13
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
non è che il 35 1.4 sia difettato è normale negli obbiettivi con il motore cosi (non del tipo ultrasonico)
anche nella mia canon 5d il 50 mm è piu lento a focheggiare del 24mm 2.8 perche è un grandangolo , non credo mica che faranno una versione mk2 a breve.
Anche nikon o canon cmq se prendi un 50mm normale e un 24mm normale il 24 mettera a fuoco piu velocemente-facilmente in bassa luce proprio per il tipo di focale .

Non è male cosi il 35 1.4 probabilmente sistemeranno ancora qualcosa a livello di firmware...

a me interessa il 56 1.4 per ritratto etc
e un wide o il 18 o questo nuovo 14 non so ancora dovrei provare la focale 21 per bene per valutare...

tenendo conto il mio corredo su ff è 24mm 50 1.4 e 135f2
Nel frattempo ho letto e riletto alcune review sul 35 1.4 e tutti ne parlano benissimo, invece si lamentano della resa agli angoli del 18 ( dicono che bisogna chiudere fino a f5.6 / f8 ... mannaggia ) ... del 14 non ho ancora letto nulla apparte il costo ( 850 € minimo contro i 476 € del 18 ).

Ma possiedi anche il 18 o lo hai solamente provato ? Che sensazioni ti ha dato ? Avresti qualche foto da farmi vedere ?

Mho mi metto alla ricerca di review sul 18-55 ... sono indecisissimo.

Comunque la lente che aspetto maggiormente, è il 27 pancake ... da confrontare con il panasonic 20 f1.7 del micro 4/3




P.s. : ti rifaccio i complimenti per le foto ( ho ben presente l'uso che fai del 24 )
P.p.s. : ma non c'è un thread ufficiale sulle Fuji x-mount ?
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1