|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
|
Canon Eos - Lista spesa futura, consigli?
Ciao, io possiedo per il momento la seguente attrezzatura:
- Canon eos 30d - Canon eos 550d - Canon 18-55 IS (motorino rotto) - Canon 18-55 IS (dal kit della 550d) - Canon 18-55 (lo venderei ma non penso di trovare nessuo interessato) - Sigma 70-300 - Sigma 18-200 - Canon 28-70 (della vecchia Canon eos3000 analogica) - treppiede - Zaino (ma contiene un solo corpo macchina) - Borsa (per un solo corpo macchina) - Borsa grande (può contenere 2 corpi e 4 obiettivi ma è un pò vecchiotto e mi sta per abbandonare). - Filtro Uv per tutti gli obiettivi + Polarizzatore per 18-200 (+3 obiettivi pentacon e una reflex analogica di mio padre da cui ho iniziato ad innamorarmi di questo mondo) Ecco ora mi trovo a decidere come pianificare i prossimi acquisti, premettendo che visto il periodo in cui mi trovo devo guardare anche al lato economico (mi sono laureato da poco, ho trovato lavoro con contratto co.co.co e ho uno stipendio bassino). In questi giorni ho dato un'occhiata alle compatte per acquistarne una da portare al mare (La Reflex in spiaggia non mi fido a portarla, rischio sabbia, furti...) e già qui ho un dubbio... mi butto su una compatta subaquea economica tipo nikon s30 o meglio una compatta a parità di prezzo non subaquea? Ho ancora una vecchia casio 6mpx ma stavo valutando di sostituirla con una da usare nei casi in cui non posso usare reflex, penserei di spendere sotto i 100 euro... voi che mi consigliate? (questa parte non centra con Reflex ma rientra nei miei piani di spesa futura per la fotografia)... ... tornando alla discussione di questo post... Ho in testa, diciamo in ordine di precedenza di acquistare la seguente attrezzatura: - Filtri Close Up +1 +2 +4 +10 (su baya inorno ai 20-30 euro dubbio se prenderlo 58mm [per 18-55 e 70-300] oppure 72mm per il 18-200) - Filtri Multivision (non so dove trovarli li aveva mio papa per la analogica, acquistati dai russi o polacchi) - Flash Yongnuo (indeciso se 560 II (70-100 euro) oppure 565 EX (140- 170 euro) sempre sulla Baya); - Filtri ND 2, 4, 8 (prezzi a partire da 10 euro su baya) - Obiettivo 8mm Samyang (270 euro su baya da usare solo in manuale) - Nuova borsa o zaino dubbio amletico!!! - Obiettivo 650-1300 Samyang (sotto i 300 euro su baya, messa a fuoco manuale, dubbi su messa a fuoco manuale con zoom così elevato) - Batterigrip - Tamron 17-50 f.2.8 (per la luminosità) - Canon 50 mm f.1.8 (tutti me ne parlano bene però un 50 fisso non so se lo userò molto....Alcune settimane fa era in cima alla lista (nella mia testa) e al secondo posto il 17-50).. Voi cosa mi consigliate sconsigliate della lista che ho fatto? Premetto che so che sono tutti pezzi di basso costo e quindi con scarsa resa però per incominciare a "pacioccare" un pò volevo comprare qualche cosa che mi permetta di provare le varie tecnice per poi decidere eventualmente in futuro (sperando che le mie finanze migliorino) su quale tipologia di foto mi piace di più scattare (in questo momento direi macro e paesaggi! Mi piace fotografare fiori, natura animali... Chiedo scusa per essermi dilungato...lascio a voi la parola!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
|
Quote:
1- le lenti close-up che hai indicato NON sono acromatiche, quindi già di base la loro qualità è scadente (parecchio), in più tu le vuoi montare su obiettivi scadenti come il 70-300 o il 18-200 quindi la resa sarà scarsa e dopo un po' è probabile che manco le userai più quelle lenti close-up (oltretutto la +10 sarebbe cmq quasi inutilizzabile). non puoi cercare un vecchio obiettivo macro manuale che avrebbe una resa decisamente migliore? 2- il 650-1300 Samyang a cosa ti serve? lo sai che è un f8/f16? probabilmente a 1300 f16 non vedresti un gran che nel mirino nemmeno a mezzogiorno in una giornata soleggiata ![]() 3- del tamron 17-50 2.8 ne parlano molto bene per quello che costa, quindi se copre focali che ti interessano prendilo serenamente, ma vendi tutti i tappi che hai!! anche a poco, ma dato che ne hai 3... ![]() 4- anche il 50 1.8 è valido, ma sei tu che devi capire se ha una focale che useresti (io ne ho uno e non lo uso praticamente per nulla). 5- per tutti i filtri non so, anche se almeno gli nd sarebbe meglio prenderli di qualità per evitare di avere forti dominanti non sempre eliminabili in PP. per "pacioccare" hai ragione a voler spendere poco, tuttavia invece delle close-up e del 650-1300 (che sarebbe quasi inutilizzabile anche su treppiede) IO prenderei un macro usato manuale (si trovano a poco) col quale ti diverti e ottieni buoni risultati, e se poi ti stufa lo rivendi senza perderci. ma non sai ancora che foto prediligi? hai già abbastanza obiettivi per poterlo capire ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
concordo con twistdh.
Aggiungo: -i filtri multivision non servono più col digitale, basta usare photoshop/gimp/unprogrammasimile e ottieni lo stesso risultato. -gli ND cinesi sono di bassissima qualità e hanno una dominante violetta... prendi il più economico che trovi , vedi se ti va bene e poi eventualmente acquista gli altri. -il samyang 650-1300 è moolto poco utilizzabile, per una serie di motivi: enorme, buissimo, manual focus*, qualità ottica sicuramente bassa. Lo vedrei bene solo per qualche foto alla luna, nulla più. Ah, hai parecchio casino nel corredo, io lo sfoltirei così: Canon 18-55 IS (motorino rotto) -> vendo (rotto/per parti) - Canon 18-55 IS (dal kit della 550d) - Canon 18-55 (lo venderei ma non penso di trovare nessuo interessato) -> vendo - Sigma 70-300 -> vendo - Sigma 18-200 -> vendo (pessimo vetro) - Canon 28-70 -> vendo In pratica, vendi tutto tranne il 18-55 IS, è tutta rumenta tranne, forse, il canon 28-70 che non conosco per nulla, ma che su digitale aps perde senso. Con i soldi che ricavi, ti ci esce un tele degno di questo nome (tamron 70-300 VC). Inoltre, se puoi subito permettertelo, vendi anche il 18-55 IS e prendi il tamron 17-50 f/2.8. Per il macro, lascia perdere lenti close up o aggeggi simili, prendi un macro d'annata che sono ancora ottimi e costano relativamente poco. Pre i tre vetri pentacon, prendi un adattatore eos -> m42 e divertiti con quelli (se sono con attacco a vite M42). Puoi anche prendere dei tubi di prolunga e usarli come macro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Avrei i miei dubbi anche per quello nel senso che forse utilizzando un 300mm economico tipo 70-300 e croppando a manetta si ottiene un'immagine comunque più nitida e definita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
quoto!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.