| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  07-07-2012, 15:00 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 Città: trieste 
					Messaggi: 1329
				 | 
				
				serverino fatto in casa "semplice"
			 
		ciao a tutti ultimamente mi servirebbe sempre di più un serverino di casa, quindi eccomi qui . La configurazione che userò è la seguente a grandi linee : -pentium d 3ghz, 2gb ram ddr2,grafica integrata xpress200, 1 hd 80gb e 1 160gb. Dunque già state per scrivere lascia stare consuma troppo, ma ora vi scrivo a cosa servirebbe : Mi servirebbe per due cose: 1 scaricare torrent durante la notte(si forse in idle consuma meno il mio i7 ma per alcuni potivi non posso tenerlo acceso di notte) e 2 condividere con il pc primario ovviamente una cartella e 3 acesso remoto . Come sistema operativo non ho preferenze, solo non windows xp perchè lo odio, piuttosto 7 che a mio avviso è 20k volte più stabile e veloce.Sarebbe anche interessante linux, ma per me è uguale   | 
|   |   | 
|  07-07-2012, 15:11 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 22462
				 | 
		Con un qualsiasi os ci vuole molto poco a tirare su un sistema del genere, se vuoi sperimentare linux è sicuramente adattissimo allo scopo. l'unica cosa: cosa intendi di preciso per accesso remoto? A cosa? Terminal server? VNC? File? cloud? e tramite cosa? VPN? SSH? quellochepareate? ps: sarebbe da crimine contro l'umanità lasciar quel coso a macinar corrente 
				__________________ amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1 Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza | 
|   |   | 
|  07-07-2012, 15:24 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 Città: trieste 
					Messaggi: 1329
				 | Quote: 
  per fortuna che l' ho scritto anche io . Lo so che consumerà più di un i7 ma starà acceso solo per scaricare un 3 orette durante la notte e ogni tanto 10 minuti per copiare i file . Se lo lasciavo acceso di più conveniva prendere un atom o un e350 ma visto l' uso scarso e occasionale non mi sembra una cattiva idea . sul controllo remoto a me interessa di accedervi solo tramite rete locale, qualsiarsi programmino ottimizzato per la rete lan mi va bene. Solo una cosa sul consumo: ovviamente lascierò solo 1 hd e la cpu in oltre sembra avere un stato idle a1,6ghz quindi probabilmente per 7 ore alla settimana massimo non credo sconsumerà una follia. edit: a casa ho anche un p4 sempre 775, guardo quale consuma di meno e metto su quello(non credo ci sia bisogno di tanta potenza) Ultima modifica di Ste powa : 07-07-2012 alle 15:27. | |
|   |   | 
|  07-07-2012, 15:30 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2006 
					Messaggi: 22462
				 | 
		Ogni sistema operativo va bene: tutti hanno strumenti integrati di controllo remoto via lan, decidi te quale usare.  Inoltre non è necessario usare un os con gui tradizionale: esiste anche linea di comando (ma già griderai all'orrore) e alle interfacce web fossi io, metterei una ubuntu server con webmin o una zynteyal e la comanderei da interfaccia web 
				__________________ amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1 Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza | 
|   |   | 
|  09-07-2012, 07:31 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 116
				 | 
		se hai già dimistichezza con linux , sicuramente opterei per non usare un os mirosoft, anche perchè visto l'uso che ne devi fare il costo della licenza mi sembrano soldi buttati
		 | 
|   |   | 
|  10-07-2012, 09:51 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Nov 2000 
					Messaggi: 15500
				 | 
		ma la domanda in se quale sarebbe?   hai esposto quello che farai e va bene, ma che consiglio vuoi?   | 
|   |   | 
|  12-07-2012, 17:56 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Caltanissetta 
					Messaggi: 16270
				 | 
		Amche un piccolo NAS farebbe bene quello che desideri. Tranne ovviamente per l'accesso remoto che non ho capito ancora in cosa consisterà. Se proprio vuoi farti un pc puoi sempre trasformarlo in NAS tramite uno dei tanti sistemi operativi predisposti a svolgere tale funzione. Uno dei tanti sarebbe FreeNAS. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










