Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2012, 08:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/deb...-fx_42794.html

Attesi per il terzo trimestre i primi processori AMD della famiglia FX appartenenti alla serie Zambesi, dotati del nuovo core Piledriver per la componente CPU. Versioni a 4, 6 e 8 core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 08:17   #2
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Strano che non facciano uscire nuovi chipset a corredo.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 08:25   #3
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
quella è intel
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 08:28   #4
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
quella è intel
sì ma della nuova serie 1070/1090 se ne parlava a inizio anno, pensavo che con Pile magari introducessero il supporto nativo USB3 ecc... non credo si possa fare con le attuali soluzioni.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:33   #5
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
a be

se mantengono indice di aumento visto su trinity ... diciamo che saranno l'ennesimo flop .. hanno umentato 10% dalla precedente generazione.. il che non li rende manco pari ai sandy bridge .. figuriamoci sugli ivy bridge e poi rimane consumi 125watt a 77 attuali intal ... e anche i chipset sono + vecchi sia in performance che in resa energetica... tanti dubbi ... anche la segata di fare 2 sk per prodotti del tutto simili am3+ e fm2 ex fm1 .. quando potevano far girare tutto su 1 solo chipset 1 solo sk riducendo costi e umentando le ottimizzazioni ...

ciao
ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:40   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
se mantengono indice di aumento visto su trinity ... diciamo che saranno l'ennesimo flop ..
Stai paragonando due cose imparagonabili.
Stai confrontando Trinity con Llano, che ha architettura Star e 4 core completi, mentre piledriver su AM3+ andrà a confrontarsi con i processori Bulldozer a parità di moduli e sulla stessa architettura, seppure affinata.

Dubito che ci sia un miglioramento abissale, speriamo solo che migliori abbastanza da risultare un po' più competitivo con i processori intel.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:42   #7
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Zambesi ? Ma che si inventano in questo articolo,ma quale zambesi...ma perfavore, faccio bene a leggere altrove...
Quote:
""AMD presenterà i primi processori della famiglia FX basati su architettura nota con il nome in codice di Zambesi.""
ma parlano seriamente quando dicono ste cose ? Architettura chiamata zambesi ?

Cara redazione, l'architettura si chiama Piledriver evoluzione dell'architettura Bulldozer (e lo avete pure citato voi alla fine).
Il nome dei core si chiamava prima Zambesi (fino all'FX-8150) e daOttobre si chiamerà Vishera. E comunque uscira nel Q4 2012.

Pero capisco,avete preso la notizia da FUDZILLA il che dice tutto
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:52   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da articolo
primi processori della famiglia FX basati su architettura nota con il nome in codice di Zambesi
Piledriver
Edit ho aggiornato solo adesso la pagina.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:01   #9
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Stai paragonando due cose imparagonabili.
Stai confrontando Trinity con Llano, che ha architettura Star e 4 core completi, mentre piledriver su AM3+ andrà a confrontarsi con i processori Bulldozer a parità di moduli e sulla stessa architettura, seppure affinata.

Dubito che ci sia un miglioramento abissale, speriamo solo che migliori abbastanza da risultare un po' più competitivo con i processori intel.
Rimangono a 125W, magari aumenteranno le frequenze insieme all'IPC, comunque si dice 15% meglio su quest'ultimo, certo non lo rende competitivo in linea assoluta, ma se prezzato bene sicuramente un po' più digeribile.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.

Ultima modifica di Pat77 : 27-06-2012 alle 10:11.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:04   #10
mister_slave
Senior Member
 
L'Avatar di mister_slave
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
se mantengono indice di aumento visto su trinity ... diciamo che saranno l'ennesimo flop .. hanno umentato 10% dalla precedente generazione.. il che non li rende manco pari ai sandy bridge .. figuriamoci sugli ivy bridge e poi rimane consumi 125watt a 77 attuali intal ... e anche i chipset sono + vecchi sia in performance che in resa energetica... tanti dubbi ... anche la segata di fare 2 sk per prodotti del tutto simili am3+ e fm2 ex fm1 .. quando potevano far girare tutto su 1 solo chipset 1 solo sk riducendo costi e umentando le ottimizzazioni ...

ciao
il flop lo puoi dire solo quando escono i bechmark completi.

Piledrive su APU hanno stracciato la concorrenza Intel, ed è molto probabile che la via delle gpu integrate su cpu sarà ancora molto lunga se non il futuro. tanto che gli sforzi da parte di Intel di rimettersi a paro è notevole ma non sufficiente.

aumentato il 10% di cosa? di banane? zucchine?
quando scrivi queste cose è meglio mettere le fonti oppure informazioni precise e non per sentito dire.
poi già i bulldozer in applicazioni 2d workstation le performance sono simili o in alcuni casi battono i sandy bridge, quindi non mi pare da scartare a priori dato che tutta la configurazione costa la metà di intel.

il socket am3+ permette di attivare il nuovo turbocore dei bulldozer mentre la am3 vecchia non l'avrebbe permesso oltre a tutte le altre migliorie sull'alimentazione ecc.
il socket fm si differenzia dal am3 perché deve gestire la apu, non mi è chiaro il nuovo fm2 però ci sarà un motivo se l'hanno fatto.
__________________
9600se 1900xt 2900pro 3870 4850 4870 4870x2 5850 5870 5970 6870 6950 7950 7970 r9-290 r9-390 Furynano vega64
7600gt 8800gtx 9800gtx 9800gx2 260gtx 280gtx 480gtx 560TIgtx 580gtx 770gtx 970gtx titan BE 1080gtx
blocchetto 1155 asus p8z68-v pro + 2500k
mister_slave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:04   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
se mantengono indice di aumento visto su trinity ... diciamo che saranno l'ennesimo flop ..
magari si avessero gli stessi progressi llano-Trinity. Questo significherebbe che un FX a 6 core sarà superiore ad un Phenom x6

Ultima modifica di tuttodigitale : 27-06-2012 alle 10:12.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:34   #12
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Bulldozer, Phenom vecchia maniera. Vishera come Thuban

Quote:
Originariamente inviato da ilbuglio Guarda i messaggi
se mantengono indice di aumento visto su trinity ... diciamo che saranno l'ennesimo flop .. hanno umentato 10% dalla precedente generazione.. il che non li rende manco pari ai sandy bridge .. figuriamoci sugli ivy bridge e poi rimane consumi 125watt a 77 attuali intal ... e anche i chipset sono + vecchi sia in performance che in resa energetica... tanti dubbi ... anche la segata di fare 2 sk per prodotti del tutto simili am3+ e fm2 ex fm1 .. quando potevano far girare tutto su 1 solo chipset 1 solo sk riducendo costi e umentando le ottimizzazioni ...
ciao
Rimane da capire "l'utente medio" che cosa si aspetta da AMD, forse miracoli con 1/10 delle risorse finanziarie di Intel (colosso)? Davvero in molti pensano che AMD potesse sviluppare cpu da 200/300 dollari in grado di surclassare le cpu da 1000 dollari di Intel.. è fantascienza!
Però molti articoli interessanti (gironzolando per la rete, specialmente su siti stranieri) documentano, in maniera molto dettagliata perchè gli AMD FX rendono 20/30% in meno rispetto alle reali potenzialità di questa famiglia di cpu (ottime sulla carta) ma ingegnerizzate male come si sa già da un po' di mesi. Anche se sono di parte perchè volevo provare i Bulldozer anche se inferiori agli Intel, proprio per saggiare l'Octacore, mi sono fatto incuriosire.. tant'è che ne ho preso uno.

I cali prestazionali rispetto alle aspettative sono ben documentati in alcuni articoli su AMD FX, ad esempio:
http://www.hwlegend.com/recensioni/a...html?showall=1
http://www.guru3d.com/article/amd-fx...mance-review/9
http://www.bitsandchips.it/component...i-spettacolari

In sintesi:
Il TurboCore non è efficace/costante come il corrispettivo intel.
Il MCH (controller memoria) meno efficiente del corrispettivi intel.
Le prestazioni IPC e IntraCore sono troppo basse se paragonate ad intel.
Le unità di calcolo "floating point" sono disabilitate causa bug (scandaloso).
La cache L2, L3 (cicli) è mostruosamente lenta rispetto ai corrispettivi intel.

Le CPU AMD "FX", avrebbero dovuto essere una categoria a parte (speciale), con parametri di funzionamento molto pompati (OC di fabbrica @northbridge, ecc.), mentre la serie commerciale potevano semplicemente mettere la siglia Bulldozer Black Edition, in questo caso il marchio/brand "FX" non sarebbe stato impolverato nell'immagine, e le prestazioni sarebbero state al top, supportate magari da schede madri di fascia alta certificate.

Senza queste scelte maldestre da parte di AMD, con buona probabilità gli FX avrebbero potuto essere molto vicini al top Intel, facendo le dovute proporzioni, naturalmente.
Non è un gap tecnologico di AMD (sul processo produttivo, e lì si può fare poco) ma è proprio un problema di sviluppo/ingegnerizzazione fatta a muzzu, come già spiegato in altre occasioni.

Vediamo se con Vishera e col il pieno funzionamento delle unità di calcolo in virgola mobile (abilitate/full speed), cambieranno un po' di cose in positivo, anche grazie a W8 e alla migliore gestione del AMD turbocore 3.0 e del OS task scheduler.

Detto tutto questo, proverò anche gli intel al prossimo upgrade, magari con le cpu Haswell @22nm, affiancato a delle buone DDR3 @2800/3000Mhz!

Naturalmente tutto in IMHO.
ciao
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 27-06-2012 alle 10:48.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:42   #13
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Considerando che hanno pure sbagliato il calcolo dei numero di transistor all'uscita, per migliorare ne hanno parecchio di margine, anche perchè consumano tanto ora, IPC basso e in multi, quando va tutto bene, stanno tra 2500K e 2600K con il top di gamma, in compenso se decomprimi molto sono fenomenali, magari ne metteranno qualcuno in bundle con winzip o winrar
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:16   #14
Ethan01
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 98
salve ragazzi!mi consigliate un quad-core ecomonico con scheda madre asrock economica?

se mi reggete sotto 100€ sto a cavallo
Ethan01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:50   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Ethan01 Guarda i messaggi
salve ragazzi!mi consigliate un quad-core ecomonico con scheda madre asrock economica?
se mi reggete sotto 100€ sto a cavallo
Sei OT. La sezione giusta per la tua richiesta è questa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:19   #16
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca Guarda i messaggi
Rimane da capire "l'utente medio" che cosa si aspetta da AMD, forse miracoli con 1/10 delle risorse finanziarie di Intel (colosso)? Davvero in molti pensano che AMD potesse sviluppare cpu da 200/300 dollari in grado di surclassare le cpu da 1000 dollari di Intel.. è fantascienza!
Però molti articoli interessanti (gironzolando per la rete, specialmente su siti stranieri) documentano, in maniera molto dettagliata perchè gli AMD FX rendono 20/30% in meno rispetto alle reali potenzialità di questa famiglia di cpu (ottime sulla carta) ma ingegnerizzate male come si sa già da un po' di mesi. Anche se sono di parte perchè volevo provare i Bulldozer anche se inferiori agli Intel, proprio per saggiare l'Octacore, mi sono fatto incuriosire.. tant'è che ne ho preso uno.

I cali prestazionali rispetto alle aspettative sono ben documentati in alcuni articoli su AMD FX, ad esempio:
http://www.hwlegend.com/recensioni/a...html?showall=1
http://www.guru3d.com/article/amd-fx...mance-review/9
http://www.bitsandchips.it/component...i-spettacolari
Inoltre in questi mesi si è parlato che le migliorie non sono solo in termini di prestazioni ma anche di consumi.
Andando

In sintesi:
Il TurboCore non è efficace/costante come il corrispettivo intel.
Il MCH (controller memoria) meno efficiente del corrispettivi intel.
Le prestazioni IPC e IntraCore sono troppo basse se paragonate ad intel.
Le unità di calcolo "floating point" sono disabilitate causa bug (scandaloso).
La cache L2, L3 (cicli) è mostruosamente lenta rispetto ai corrispettivi intel.

Le CPU AMD "FX", avrebbero dovuto essere una categoria a parte (speciale), con parametri di funzionamento molto pompati (OC di fabbrica @northbridge, ecc.), mentre la serie commerciale potevano semplicemente mettere la siglia Bulldozer Black Edition, in questo caso il marchio/brand "FX" non sarebbe stato impolverato nell'immagine, e le prestazioni sarebbero state al top, supportate magari da schede madri di fascia alta certificate.

Senza queste scelte maldestre da parte di AMD, con buona probabilità gli FX avrebbero potuto essere molto vicini al top Intel, facendo le dovute proporzioni, naturalmente.
Non è un gap tecnologico di AMD (sul processo produttivo, e lì si può fare poco) ma è proprio un problema di sviluppo/ingegnerizzazione fatta a muzzu, come già spiegato in altre occasioni.

Vediamo se con Vishera e col il pieno funzionamento delle unità di calcolo in virgola mobile (abilitate/full speed), cambieranno un po' di cose in positivo, anche grazie a W8 e alla migliore gestione del AMD turbocore 3.0 e del OS task scheduler.

Detto tutto questo, proverò anche gli intel al prossimo upgrade, magari con le cpu Haswell @22nm, affiancato a delle buone DDR3 @2800/3000Mhz!

Naturalmente tutto in IMHO.
ciao
Aggiornati
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...y/38111/3.html

Nel tuo terzo collegamento url,dove parlano di unità di calcolo quali intere e quali separate,non sono molto concorde con ciò che dicono.Il fatto che le unità di calcolo sono separate ciò può influire nel sistema,con il beneficio di minore congestione (anche per intuito).
Le migliorie si vedranno anche nei consumi.
__________________
Pentium dual core E5200

Ultima modifica di calcolatorez3z2z1 : 27-06-2012 alle 13:06.
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:43   #17
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Purtroppo i consumi non credo diminuiscano più di tanto...e per me è un elemento prioritario.

Spero riescano a tornare in carreggiata presto.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 14:23   #18
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
a be x2

rimane il fatto che gli utenti medi comprano ancora oggi un pc al supermercato con 4gb di ram shared per la sk grafica e pensano ancora che sia un mega-pc da gioco... certo al pari di intel non ci sara mai visto gli ultimi progetti , ma provati entrambi non possiamo dire che una cpu che con 8 core anche se in parte condivisi .. con frequenza nativa a 3.60ghz tiene "non in tutto" testa ad un 2500k a 3.3ghz consumando mediamente 30 watts in piu e scaldando molto .. sia un grande traguardo .. la sua evoluzione se fosse del 10% assoluta .. potrebbe oggi rivaleggiare a pieno merito con un 2500k e forse con un 2600k .. quindi di certo lontano da un 3570k o 3770k ...
rimanendo incognita dei consumi , dato importante , dei chipset che hanno gia dimostrato minor resa nella gestione usb 3.0 , e gestione flussi da hdd specialmente ssd... .. quindi rimango perplesso e un po scettico .. aspettando dei test sulle nuove cpu .. potevano far meglio soprattutto evitando di sfornare 2 tipi di piattaforme molto simili tra loro fm1 poi fm2 e am3+ ..
ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 15:52   #19
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Io vorrei entro una decina di giorni un netbook 11.6" con trinity entry level a 500€, ma per ora resta un sogno e puntero' su altro.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1