Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2012, 16:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...014_42555.html

Dopo le alluvioni dello scorso autunno in Thailandia la produzione sta gradualmente recuperando, ma i prezzi resteranno elevati per i prossimi trimestri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 16:25   #2
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Bhe, direi che i timori di molti (me compreso) si sono materializzati...
Niente più hard disk "tanto al kg" e anche l'aumento di capienza mi sembra abbia subito un brusco rallentamento, e non si vede la luce.

La faccenda inoltre mi sembra molto preoccupante anche da un punto di vista più "strategico"... Vuoi o non vuoi, gli hard disk mandano avanti il mondo, alternative non se ne vedono e avere un duopolio mi preoccupa non poco.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 16:32   #3
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Bhe, direi che i timori di molti (me compreso) si sono materializzati...
Niente più hard disk "tanto al kg" e anche l'aumento di capienza mi sembra abbia subito un brusco rallentamento, e non si vede la luce.

La faccenda inoltre mi sembra molto preoccupante anche da un punto di vista più "strategico"... Vuoi o non vuoi, gli hard disk mandano avanti il mondo, alternative non se ne vedono e avere un duopolio mi preoccupa non poco.
quoto
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 16:41   #4
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Negli ultimi mesi ho notato cali progressivi di prezzo, anche se siamo un buon 30% in piu' rispetto al 2010. Ricordo che a fine 2010 comprai un caviar green 2TB a 89 euro, alcuni mesi dopo si trovavano anche a 60 euro, adesso su internet siamo sui 110, nei negozi fisici ancora di piu'.

Per non parlare poi della capienza, anche li' si sono fermati dato che in due anni hanno aggiunto solo il 3TB e stop, fra l'altro a prezzi esagerati dato che e' il modello di punta.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 11-06-2012 alle 17:03.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 16:44   #5
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Siccome Seagate + Western Digital detengono l'85% di mercato l'unica soluzione mi sembra non acquistare più da questi due ladri. Il crollo delle vendite, oltre a non portare profitto, svaluterebbe il loro prodotto di parecchio facendogli passare la voglia di ridere.

Purtroppo in giro si trova solo 2/3 WD e 1/3 Seagate e null'altro
E purtroppo metterci tutti d'accordo su questo non è possibile.

Io nel mio piccolo sto cercando di tirare la cinghia e non comprarne proprio più finchè i prezzi non tornano onesti.

Ho rinunciato a backup di file recuperabili in qualche modo, ho cancellato ciò che non è indispensabile, ho pulito cartelle di file sepolti da un decennio che non mi interessavano più e faccio il backup giornaliero con massima compressione zip, anche se uso parecchia CPU in più!

E penso che molti abbiano fatto così visto il calo di domanda consistente.

Che se li tengano sti ladri!! A costo di stampare backup su carta!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 16:46   #6
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Negli ultimi mesi ho notati cali progressivi di prezzo, anche se siamo un buon 30% in piu' rispetto al 2010. Ricordo che a fine 2010 comprai un caviar green 2TB a 89 euro, alcuni mesi dopo si trovavano anche a 60 euro, adesso su internet siamo sui 110, nei negozi fisici ancora di piu'.

Per non parlare poi della capienza, anche li' si sono fermati dato che in due anni hanno aggiunto solo il 3TB e stop, fra l'altro a prezzi esagerati dato che e' il modello di punta.
Stanno sfidando le leggi di mercato e la legge di Moore, non prevedo (e non auguro) un futuro roseo per loro
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 16:49   #7
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
La faccenda inoltre mi sembra molto preoccupante anche da un punto di vista più "strategico"... Vuoi o non vuoi, gli hard disk mandano avanti il mondo, alternative non se ne vedono e avere un duopolio mi preoccupa non poco.
Gli hard disk sono anche il primo punto debole di tutti i pc normali.
A causa dell'aumento sproporzionato del prezzo di questi da questo inverno io ho cominciato a montare i computer senza disco (ovviamente con un file server a monte) con vari vantaggi: non si scassano piu' i sistemi e gli aggiornamenti / modifiche / backup si fanno in un punto solo.

Poi se si scassa una macchina o ad ogni occorrenza puoi far partire al volo il sistema di un pc su un altro.

E comunque: gli ultimiPC (scheda madre 1155 asrock con gigabit, celeron e 2 GB di RAM) mi sono costati circa 100 euro, gli switch gigabit della TP costano una fischiata (15e per un 5 porte, 45e per un 16) e muovi i dati sui 75MB/s.

HOWTO: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2477247
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 16:55   #8
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Io nel mio piccolo sto cercando di tirare la cinghia e non comprarne proprio più finchè i prezzi non tornano onesti.

Ho rinunciato a backup di file recuperabili in qualche modo, ho cancellato ciò che non è indispensabile, ho pulito cartelle di file sepolti da un decennio che non mi interessavano più e faccio il backup giornaliero con massima compressione zip, anche se uso parecchia CPU in più!

E penso che molti abbiano fatto così visto il calo di domanda consistente.
Stessa cosa per me, i dati meno importanti stanno solo su un disco invece che su due, altri dati che non uso sono zippati (mi viene in mente l'immagine di un disco fisso da 40GB, che compressa sta in 9GB) e cosi' facendo, considerando anche che cerco di aggiungere poche cose rispetto a prima, sono riuscito a recuperare preziosi GB e avere un minimo di scorta per andare avanti ancora un annetto e mezzo.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 17:10   #9
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Anch'io giorno per giorno faccio pulizia negli hard disk e mi accorgo che c'è più ordine nei file e nelle cartelle.Inoltre ho installato una ventola di raffreddamento nella parte anteriore del case in modo che spinge il più possibile aria fredda verso l'interno.Almeno faccio scendere la temperatura a loro (minore temeratura = + durata)finchè questa febbre di prezzi alti non scende.
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 17:31   #10
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Stessa cosa per me, i dati meno importanti stanno solo su un disco invece che su due, altri dati che non uso sono zippati (mi viene in mente l'immagine di un disco fisso da 40GB, che compressa sta in 9GB) e cosi' facendo, considerando anche che cerco di aggiungere poche cose rispetto a prima, sono riuscito a recuperare preziosi GB e avere un minimo di scorta per andare avanti ancora un annetto e mezzo.
Io ho recuperato almeno 1000 GB facendo così
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 17:33   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
anche io sto tirando la cinghia con i dischi, mi rifiuto di pagare un disco quasi il doppio dei prezzi pre-alluvione (caviar green 2tb pagato 59€, ora i più economici sono a 100-110€).

Certo che tenere prezzi del genere fino al 2014
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 17:42   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
La news comunque parla di prezzi medi, non prezzi/GB.
Quindi non escluderei comunque, se la dimensione dei dischi torna a crescere, di vedere un buon prezzo euro/GB prima del 2014.

Il vero problema è che, se ne pre-alluvione con 60-80 euro ti portavi a casa un disco da storage con il miglior rapporto euro/GB, ora l'asticella si è sollevata, e occorre spendere intorno ai 100 euro per ottenere lo stesso risultato (oltretutto con gli stessi dischi, ma si spera che almeno questo in futuro migliori).

L'unico lato positivo (se di lato positivo si può parlare...) è che il costo elevato degli HD sta spingendo all'acquisto di SSD.
Ho già assemblato diversi pc in cui l'SSD è stato preferito al disco tradizionale (da prendere in tempi migliori, magari), senza incidere sul costo finale della macchina.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 18:44   #13
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La news comunque parla di prezzi medi, non prezzi/GB.
Quindi non escluderei comunque, se la dimensione dei dischi torna a crescere, di vedere un buon prezzo euro/GB prima del 2014.

Il vero problema è che, se ne pre-alluvione con 60-80 euro ti portavi a casa un disco da storage con il miglior rapporto euro/GB, ora l'asticella si è sollevata, e occorre spendere intorno ai 100 euro per ottenere lo stesso risultato (oltretutto con gli stessi dischi, ma si spera che almeno questo in futuro migliori).

L'unico lato positivo (se di lato positivo si può parlare...) è che il costo elevato degli HD sta spingendo all'acquisto di SSD.
Ho già assemblato diversi pc in cui l'SSD è stato preferito al disco tradizionale (da prendere in tempi migliori, magari), senza incidere sul costo finale della macchina.
E' un pò come la benzina, cominciano ad aumentarla con varie scuse e poi sappiamo benissimo tutti che non calerà mai più.
Secondo me non caleranno più, o resteranno stabili o caleranno molto ma molto dopo il 2014.
Questi qui hanno visto che tanto guadagnano lo stesso, anzi direi molto di più ora, poichè senza hard disk non hai il computer ed essendo l'unica parte meccanica è quella più sollecitata a rotture.
Quindi chi vuole un pc, o un hard disk obligatoriamente vuoi per spazio, vuoi per lavoro sei COSTRETTO a comprarlo.

Il discorso degli ssd non si può comparare con quello degli hdd, io ora prenderei un ssd ma perchè? perchè su 500gb di spazio che ho, compreso sistema operativo non arrivo a 100gb di reale spazio (senza contare la roba cestinabile) quindi avere 500gb di spazio è superfluo.

Ma considerando che un ssd da 120gb lo paghi più di un hdd 2tb, bisogna ragionarci, spazio o velocità?
Molti come me taglieranno lo spazio per avere velocità, ma molti taglieranno la velocità per avere spazio e di conseguenza si rivolgeranno a Seagate, WD per un hd.
O cmq un ssd andrebbe sempre accostato ad un hdd.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 19:06   #14
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
io ho preso la palla al balzo per passare ai ssd ,rispetto a prima devo rimettere in discussione le cose che salvo ma va bene,a quei prezzi se li possono tenere
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 19:30   #15
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Tanto lo abbiamo capito tutti che l'alluvione è tutta una scusa. Avranno deciso anche loro di fare cartello?
Non so
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 19:43   #16
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
... vuol dire che fino al 2014 non prenderò più hd se non per estrema necessità..
l'ultimo hd che ho preso è stato il lacie da 2.5 da 1tb a 99, ne ho due.. oltre il 750 che era nel note.. ssd per sistema operativo ed è un bell'andare

ma capisco anche chi scarica a manetta ogni cosa possibile e quindi man mano si ritrova un bel po' di giga occupati da file giusto per il gusto di averli.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 19:49   #17
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Speculazione? Ora si può dire.

Vorrei ricordare che, quando mesi fa qui e altrove si parlava di speculazione a proposito dei prezzi degli HDD, molti di quelli come me che pensavano che i produttori stessero pescando nel torbido approfittandone per lucrare sulle disgrazie thailandesi, venivano presi a bastonate verbali dai "sapientoni" di turno.
Ora, invece, si può chiamare questa cosa col suo nome, ovvero vile SPECULAZIONE?
E vai di SSD, dopotutto se Samsung ha ceduto il suo comparto dischi fisici è anche per concentrarsi sullo sviluppo degli SSD, che sono il futuro, anzi già quasi il presente...
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 20:02   #18
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ahi ahi sento odore di cartello bello e buono.

meglio tutti impareremo a tener da conto dello spazio disco.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 20:26   #19
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
io ho preso un mese fa un HDD WD da 2 tera a 109€ spedizione compresa, mi ritengo fortunato perche a parte che sui negozi fisici di quel taglio non si trovana e quando li trovi li vendono a prezzi assurdi, per esempio lo stesso HDD preso 109€ nel negozio era venduto a 169€
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 20:36   #20
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
io ho preso un mese fa un HDD WD da 2 tera a 109€ spedizione compresa, mi ritengo fortunato perche a parte che sui negozi fisici di quel taglio non si trovana e quando li trovi li vendono a prezzi assurdi, per esempio lo stesso HDD preso 109€ nel negozio era venduto a 169€
Assolutamente si', adesso stanno uscendo (anzi, stanno ri-uscendo) i 2TB nei negozi fisici, fino a pochi mesi fa c'erano al massimo quelli da 1TB e costavano come i 2TB di due anni fa.

Comunque SSD e HD non coprono esattamente le stesse esigenze, l'HD tradizionale non e' sostituibile dall'SSD per quanto riguarda lo storage, sia per un discorso di prezzi, sia per un discorso di tagli: pensate quanti SSD da 256GB ci vorrebbero per avere 2TB, oltre al costo c'e' anche un problema di praticita' e slot nel case.

Speriamo che questi maledetti dischi calino di prezzo magari per fine anno e che quelli che gia' abbiamo non ci facciano brutti scherzi.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1